📌 Ti riconosci in questa situazione? Hai dipendenti che necessitano di aggiornarsi in settori strategici, ma il costo della formazione ti sembra insostenibile? Ignorare questa esigenza potrebbe significare perdere competitività. ✅ La risposta? Il Fondo Nuove Competenze. Grazie a questa agevolazione, puoi ricevere un contributo fino al 60% dei costi di formazione, comprensivo di retribuzione e contributi del personale coinvolto. 📌 Cosa devi sapere: La formazione deve rientrare in ambiti chiave come digitalizzazione, sostenibilità, intelligenza artificiale, economia circolare e welfare aziendale. I progetti formativi devono durare tra 30 e 150 ore. Ogni azienda può ricevere fino a 2 milioni di euro, o 8 milioni per reti d’impresa. 💡 Perché approfittarne? Un team aggiornato è il motore della tua impresa: più competenze significano più opportunità di crescita e innovazione. Con il Fondo Nuove Competenze, puoi investire nel tuo futuro senza gravare sul bilancio. 🔄 Contenuto interessante? Condividilo sul tuo profilo!
Post di CAF Imprese Piacenza
Altri post rilevanti
-
🚀 Scopri come il Fondo Nuove Competenze può trasformare la carriera dei tuoi dipendenti! 🚀 Il Fondo Nuove Competenze rimborsa le ore di lavoro dedicate alla formazione, offrendo ai lavoratori l'opportunità di acquisire nuove competenze o potenziare quelle esistenti. Questo approccio aumenta il livello del capitale umano e apre la strada a nuove possibilità professionali. 🌱 Competenze Green 💻 Competenze Digitali Sviluppare queste competenze è fondamentale per la competitività delle imprese. Vuoi sapere come possiamo supportarti in questo percorso? Contattaci e scopri il supporto che Studio Saper Essere può offrirti! #Formazione #Competenze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔑 Parola d’ordine: TEMPESTIVITÀ Se ne parla tanto, ma sei davvero pronto a cogliere questa opportunità? Noi possiamo aiutarti a sfruttarla al massimo, per generare innovazione e crescita nella tua azienda! ⛷️ METTITI IN PISTA e pensa a: 📝 QUALI competenze sarebbe utile sviluppare e come creare innovazione Le tematiche sono: - Sistemi tecnologici e digitali; - Introduzione e sviluppo dell'intelligenza artificiale; - Sostenibilità ed impatto ambientale; - Economia circolare; - Transizione ecologica; - Efficientamento energetico; - Welfare aziendale e benessere organizzativo 🕵🏻 CHI COINVOLGERE Le figure da includere possono essere: - Dipendenti da operaio a dirigente - Apprendisti - Disoccupati - Stagionali 🗓️ COME e QUANDO coinvolgerli: - Durata del progetto: un anno dall’approvazione. - Formazione per ogni lavoratore: minimo 30 ore, massimo 150 ore, suddivise in percorsi personalizzabili. - Modalità di erogazione: in aula o online, con sessioni sincrone o asincrone. - Accreditamento: la formazione deve essere erogata da enti accreditati, che garantiscano certificazioni o messa in trasparenza delle competenze. 💰 Stimare quale RIMBORSO ottenere: - Finanziamenti del FNC: coprono gran parte dei costi orari dei lavoratori coinvolti (stipendio e contributi). - Agevolazioni aggiuntive: contributi per l’assunzione di disoccupati e per la formazione di lavoratori stagionali nei settori turismo e agricoltura. - Fondi interprofessionali: possono coprire i costi della formazione, insieme ad attività di supporto e gestione del piano. Non perdere tempo! Hai a disposizione molte possibilità, ma un tempo limitato per agire. Affidati a noi: ti aiuteremo a partire con il piede giusto!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La formazione è fondamentale per l'aggiornamento delle competenze in ogni azienda, specialmente nelle Pmi. Indispensabile l'aggiornamento per acquisire nuove e necessarie competenze digitali, perciò la formazione diventa sempre più strategica ed è anche chiamata a trasformare la logica lavorativa da "workfare" a "learnfare". Un’evoluzione che, in Italia, non è ancora a pieno regime, ma che offre già spunti di miglioramento con una quota di imprese con almeno 6 addetti che ha investito nel 2021nell’aggiornamento e nello sviluppo delle conoscenze del proprio personale che è stata pari al 60,3% - come indicato dall'Istat nell'indagine sulle imprese e i loro investimenti in formazione. Tuttavia, questo dato evidenzia che quasi il 40% delle imprese non ha ancora intrapreso un percorso di aggiornamento digitale, un aspetto critico nel contesto di un mercato del lavoro in rapida evoluzione. Il passaggio da una logica di "workfare" a una di "learnfare" implica che la formazione continua diventi una componente strutturale del lavoro, piuttosto che un'attività occasionale. Le competenze digitali sono sempre più essenziali non solo per l'efficienza operativa, ma anche per l'innovazione e la competitività sul mercato. Per accelerare questa trasformazione, le aziende devono integrare programmi di formazione che rispondano in modo flessibile e tempestivo ai cambiamenti tecnologici e alle nuove esigenze del mercato. Inoltre, il supporto delle istituzioni pubbliche e private attraverso incentivi e politiche mirate può facilitare questo processo, rendendo la formazione accessibile e continuativa per tutti i lavoratori. Solo così sarà possibile colmare il divario di competenze digitali e assicurare una forza lavoro adeguatamente preparata per le sfide future. Pathos Comunicazione 4.0 #Pmi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fondo Nuove Competenze: contributi per la formazione professionale. I lavoratori potranno acquisire competenze cruciali per supportare le aziende nella loro crescita, stimolando l'introduzione di nuove tecnologie digitali, sostenibilità e nel miglioramento dell'organizzazione interna. Lo sviluppo della conoscenza umana come driver di crescita per le imprese! 💡 Perché è importante? - Adattabilità: Le competenze acquisite permetteranno ai lavoratori di essere più flessibili e pronti a rispondere alle esigenze del mercato. - Innovazione: Le aziende potranno innovare e migliorare i propri processi grazie a un personale più qualificato. - Sostenibilità: Promuovere una formazione continua significa investire in un futuro più sostenibile e competitivo. 📆 Presentazione delle domande: dal 10 febbraio 2025 ✉️ Hai bisogno di aiuto o vuoi sapere di più? Contattaci a info@indico.srl: siamo qui per supportarti nella tua crescita. #FormazioneProfessionale #NuoveCompetenze #CrescitaProfessionale #Innovazione #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 🚀 Il 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 rappresenta un’opportunità straordinaria per i datori di lavoro che vogliono puntare sulla formazione continua e sull'innovazione. Che tu sia una piccola impresa o un grande player del mercato, questo strumento offre risorse concrete per lo sviluppo delle competenze dei tuoi lavoratori. 🔹 𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨' 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞? Tutti i datori di lavoro privati che hanno sottoscritto accordi sindacali per la rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati alla formazione. 🔹 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢? • Sistemi formativi guidati da grandi imprese • Filiere formative per PMI e distretti • Progetti di singoli datori di lavoro 📍 𝐅𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à: I percorsi di formazione possono riguardare ambiti chiave come: • Digitalizzazione e sistemi tecnologici • Transizione ecologica ed economia circolare • Intelligenza artificiale • Welfare aziendale 💡 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨? Il FNC copre fino al 𝟔𝟎% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢𝐚 per le ore di formazione e rimborsa integralmente i contributi previdenziali. La copertura può arrivare fino al 𝟏𝟎𝟎% in casi specifici (nuove assunzioni o apprendistato di alta formazione e ricerca). 📈 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞'𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞? Investire nella formazione significa innovare, crescere e preparare la tua azienda alle sfide future. Un team formato è un team più competitivo! Restiamo sintonizzati per la pubblicazione del bando ufficiale! 🔗 𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮'𝐨 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢! TELEMATICA ITALIA #innovazione #formazione #fondonuovecompetenze #crescitaprofessionale #pmi #sviluppoaziendale #opportunità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍Fondo Nuove Competenze 3: formazione per un futuro innovativo 👩🏫Il Fondo nuove competenze (FNC) sostiene le imprese che hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi che necessitano a questo fine di formare nuove competenze per i propri lavoratori e lavoratrici. 💼Gli interventi del Fondo Nuove Competenze hanno ad oggetto il riconoscimento di contributi finanziari a fondo perduto per le aziende che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro destinati a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori. Il Fondo rimborsa i costi del personale impegnato nelle attività formative come segue: 💰 Contributo a fondo perduto pari al 60% della retribuzione oraria e pari al 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali per tutte le ore in cui il personale è coinvolto nella formazione; 💰Anticipo del 40% del contributo al momento dell'approvazione del piano formativo; ⏳Tempistiche più lunghe: le aziende avranno 12 mesi per realizzare il progetto formativo, il doppio rispetto alle edizioni precedenti. 🎯Finanziando la maggior parte del costo orario dei lavoratori, il Fondo Nuove Competenze agevola l’innalzamento del livello del capitale umano, offrendo nuove o maggiori competenze e strumenti utili per adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato. 🚀Questa è un'opportunità da non perdere per trasformare la formazione in un vantaggio strategico per la tua azienda e il tuo team. Poliedra Progetti Integrati S.r.l. è qui per affiancarti in tutte le fasi del progetto! 📞💼Contattaci per ulteriori informazioni e per scoprire come beneficiare di questo intervento a info@poliedra.it #formazione #competenze #fnc #fondonuovecompetenze #opportunità 📌 Scopri di più leggendo l'articolo qui 👉 Link all'articolo https://lnkd.in/dQY_hDrS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Scopri l'evoluzione degli investimenti delle imprese nella formazione in Italia e in Europa, le previsioni per il 2024 e i nuovi trend emergenti nel settore. ✅ Il nostro articolo offre una panoramica completa su come queste dinamiche stanno plasmando il futuro della formazione aziendale. Leggilo qui! 👇 #trends #investimenti #elearning #formazioneaziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 INVESTIRE NELLE COMPETENZE: UN PASSO VERSO IL FUTURO! 💼🎓 Sai che esiste uno strumento in grado di sostenere le aziende nello sviluppo delle competenze del proprio team senza gravare sui bilanci aziendali? 📌 Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è un'opportunità concreta per innovare, migliorare la produttività e garantire alle persone le skill necessarie per affrontare un mercato in continua evoluzione. (!) (!) Presentazione domande dal 10 febbraio 2025 (!) (!) ✅ Formazione finanziata su misura per le esigenze aziendali. ✅ Riduzione dei costi e massimo rendimento. ✅ Valorizzazione del capitale umano come motore di crescita. 🌟 Scopri come aderire e trasformare le sfide di oggi in opportunità di domani. 👉 Leggi l'articolo completo qui: https://bit.ly/4g4UIxI Non lasciarti sfuggire questa occasione per crescere insieme al tuo team! 🚀 #formazione #continua #finanziamenti #nuovecompetenze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I cambiamenti continui hanno bisogno di formazione continua. Il mercato del lavoro oggi è in continuo cambiamento: se fino a qualche anno fa, una formazione accademica bastava “per sempre”, oggi questo non è più sufficiente. Le competenze richieste ad ogni professionista evolvono rapidamente e questi devono adattarsi di conseguenza per essere rilevanti agli occhi delle imprese. Ecco perché la formazione continua è una necessità per qualificarsi e riqualificarsi nel corso del tempo. In questo articolo spieghiamo come organizzare un piano aziendale di formazione continua 👇 https://lnkd.in/deeXtg_9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌐 Prepararsi al futuro del lavoro significa investire oggi nella formazione. Con i nostri programmi all'avanguardia, stiamo costruendo le competenze necessarie per navigare nel paesaggio lavorativo di domani. #FuturoDelLavoro #PreparazioneAlFuturo #FormazioneFuturistica Impara, Cresci, Conquista: in un mondo che cambia alla velocità della luce, l'unico modo per restare competitivi è non smettere mai di formarsi. Investire in formazione? La mossa smart che fa la differenza! L’unico investimento che non smetterà mai di darti ritorni e distinguerti dalla concorrenza. 📞 Contattaci per conoscere tutti i corsi che proponiamo e per progettarne di nuovi insieme. ✅ I nostri corsi sono finanziabili con i fondi interprofessionali. 🔴 ETAss, Via Augusto Mariani, 10 - 20831 Seregno MB ITALY - T +39 0362.231231 https://lnkd.in/enTHwyr formazione@etass.it #ETAss #Formazione #Competenze #FormazioneContinua #HRInnovazione #BlockchainPerHR #TrasformazioneDigitaleHR #FuturoDelLavoro #ApprendimentoCostante #TecnologiaHR #SviluppoCompetenze #AlfabetizzazioneDigitale #eLearning #FormazioneSicurezza #CorsiSuprogetto #FondiInterprofessionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-