🎯 Tondo organizza la terza edizione di Hacking the City – Design a Circular Future, un Hackathon rivolto a studenti universitari di laurea triennale e magistrale, dottorandi e neo-laureati di tutte le Università Italiane.
💻 L’Hackathon si svolgerà in modalità ibrida: si potrà partecipare online, o fisicamente nelle sedi di Napoli e Vicenza, dal 14 al 18 maggio 2024.
💡 La quarta challenge riguarda l’ambito della Università smart e sostenibile, ed è organizzata da Tondo lab, una realtà che semplifica il percorso delle aziende verso l’economia circolare, favorendo la progettazione, l’innovazione e la creazione di nuove realtà, anche attraverso la collaborazione con diversi attori, come start-up o centri di ricerca.
🎓 Le università rappresentano un ecosistema complesso e fondamentale per il percorso di crescita degli studenti, plasmando e influenzando profondamente il loro comportamento nella società. Oltre a svolgere un ruolo centrale nella formazione degli studenti, le università fungono anche da incubatori di innovazioni e sono centri di interazioni sociali e culturali.
💎 In questo contesto, si chiede ai partecipanti dell’hackathon di esplorare in maniera olistica tutto l’ambiente universitario al fine di progettare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita degli studenti, ridurre l’impatto ambientale del complesso universitario e favorire l’integrazione e l’aspetto sociale all’interno dell’università.
🚀 Tutte le informazioni più approfondite sulle challenge, i premi, il regolamento e il programma sono disponibili sul sito dell’hackathon: https://lnkd.in/dgmaJgfW
✍ Per iscriversi, basta compilare il seguente form: https://lnkd.in/dxwRi2PJ
👥 Tra i partner dell'iniziativa figurano Viacqua SpA, EPM Srl, Pelletterie Palladio, la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università Iuav di Venezia, l’ Università degli Studi di Pavia, e la Sapienza Università di Roma. In più, l’hackathon ha ottenuto il patrocinio della European Commission, e del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Prendete parte all’Hackathon per far conoscere le vostre idee innovative e mettervi in gioco nel mondo dell’economia circolare: get ready to hack!
#hackinghtecity #hackathon #circulareconomy
Digital Innovation | Change Management | BIM | Project Management | Energy Transition | Sustainability | Artificial Intelligence | MBA
2 mesiBravi!