La Camera Arbitrale Internazionale e CASA DELLA SALUTE S.p.A. hanno sottoscritto un importante Protocollo di Intesa per la diffusione della procedura arbitrale. CDS è un poliambulatorio di altissima specializzazione diagnostica con 29 strutture tra Liguria e Piemonte e con un piano industriale che vuole garantirne l’allargamento ad altre regioni. Grazie a questo accordo CDS favorirà il ricorso ai procedimenti arbitrali amministrati dalla Camera Arbitrale Internazionale inserendo le clausole compromissorie nella contrattualistica con fornitori, operatori, collaboratori. Inoltre tutti gli Arbitri iscritti alla Camera Arbitrale Internazionale potranno beneficiare di condizioni assai agevolate per le prestazioni mediche erogate nelle strutture CDS. Siamo soddisfatti di questo accordo che porterà una struttura così rilevante e radicata a ricorrere alla Camera Arbitrale Internazionale nel caso di contenzioso. Gli Arbitri CAI per beneficiare delle condizioni agevolate dovranno accedere alla piattaforma https://lnkd.in/dAY_tbVT, entrare nella sezione "Iscriviti", compilare i campi e inserire il codice CDSARBIT. #arbitrato #cameraarbitraleinternazionale #dirittoallasalute #salutebenessere #Saluteecuradellapersona
Post di Camera Arbitrale Internazionale
Altri post rilevanti
-
“Mediazione sanitaria - Per evitare l’instaurazione del contenzioso e ottimizzare l’efficienza”, questo il titolo del convegno online in programma mercoledì 15 maggio, dalle ore 16 alle 19. ... . #aims #amtrust #attualitàmilano #mediazionesanitaria #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #professioni #salute #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alla fine degli anni pari i Comuni spesso provvedono alla sua revisione: tra modifiche di confini, istituzione di nuove sedi, eventuale prelazione/privatizzazione e possibili conflitti d’interesse, è bene che i titolari coinvolti si tengano al corrente di quello che accade. Ne parliamo con l’avvocato Quintino Lombardo di Lombardo e Cosmo Iusfarma Studio Legale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
NOVITÀ | CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO INTERCENT-ER 📢 In vista dell’indizione della procedura per l’affidamento del servizio di ossigenoterapia e ventiloterapia, l’Agenzia organizza il prossimo 18 settembre una nuova consultazione preliminare di mercato. 🚧 Gli operatori economici interessati possono inviare richiesta di partecipazione entro le ore 12.00 del 13 settembre 2024. Per saperne di più 👇 #appaltipubblici #spesasanitaria #consultazionidimercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si e’ tenuto a Roma nella splendida sala Matteotti della Camera dei deputati un interessante incontro multidisciplinare che ha coinvolto Direttori Generali, Direttori Sanitari Direttori Amministrativi, Farmacisti e Funzionari della centrale acquisti della Regione Lazio per un dibattito sul nuovo codice degli appalti: “INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE: IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI D.LGS 36/2023 E LE SFIDE DEL PROCUREMENT SANITARIO” Ci siamo confrontati su come tendere ad un processo di semplificazione amministrativa ed organizzativa, garantendo la giusta Efficienza clinica e la corretta accessibilità richiesta dall’innovazione, due dimensioni essenziali per garantire la sostenibilità del SSN che si possono incontrare solo nel confronto tra pubblico e privato in quel punto di incontro che deve tendere a mettere al centro il processo di cura per un equilibrio vincente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NOVITÀ | CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO INTERCENT-ER 📢 In vista dell’indizione della procedura per l’affidamento del servizio di ossigenoterapia e ventiloterapia, l’Agenzia organizza il prossimo 19 giugno una nuova consultazione preliminare di mercato. 🚧 Gli operatori economici interessati possono inviare richiesta di partecipazione entro le ore 12.00 del 14 giugno 2024. Per saperne di più 👇 #appaltipubblici #spesasanitaria #consultazionidimercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La formazione affronta questi temi: - Introduzione e inquadramento generale PRRC - Il punto di vista del regolatorio e lo stato dell’arte - Profili di responsabilità e profili contrattuali 🗓️ 23 gennaio, in modalità online: “PRRC: navigare tra ruolo, responsabilità, contratto e quadro sanzionatorio” Iscriviti ora: https://lnkd.in/dQQK4pdq #regulatory #learning #dispositivimedici #prrc
#SaveTheDate - Confindustria Dispositivi Medici Servizi lancia il corso “PRRC: navigare tra ruolo, responsabilità, contratto e quadro sanzionatorio” in programma il 23 gennaio in modalità online. I regolamenti europei stabiliscono che le imprese produttrici di #dispositivimedici devono avvalersi di una nuova figura professionale: la PRRC, ovvero la persona responsabile del rispetto della normativa. Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione sul quadro normativo e regolatorio, indicazioni pratiche sull'integrazione di questa nuova figura nel sistema qualità aziendale e sui vari profili di responsabilità, contrattuali e assicurativi. Per partecipare: https://lnkd.in/dQQK4pdq #noicisiamo #fareimpresainsieme
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Finalmente resi noti i nomi dei giudici che comporranno la Divisione centrale di Milano dell’#UPC. Ve ne parliamo in questo articolo!
Sono stati finalmente resi noti i nomi dei giudici che comporranno la Divisione centrale di Milano dell’ #UPC. Ve ne parliamo in questo articolo. Gualtiero Dragotti Roberto Valenti Laura Gastaldi Massimiliano Tiberio Camila Francesca Crisci #TUB #IP #patent #brevetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mozione finale Consiglio Fimmg Nazionale: in sintonia con la relazione del segretario generale Silvestro Scotti, non solo si chiede di procedere in tempi rapidi all’approvazione dell’Atto di indirizzo per l’apertura delle trattative dell’Acn 2022-2024, ma si sottolinea che la convenzione dei Mmg si caratterizza come momento organizzativo ed elemento unificante del #Ssn, nonché come strumento di garanzia per i cittadini e per gli operatori. Motivo per cui, in tempi di autonomia differenziata, gli Accordi integrativi regionali (#Air) acquistano una rilevenza particolare poiché sono finalizzati a realizzare obiettivi di #salute, percorsi, indicatori e strumenti operativi per attuare i principi e i criteri concertati a livello nazionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il punto 4 è molto importante a mio parere
Medico di Medicina Generale - Tesoriere Ass. Patto Trasversale per la Scienza - CTS VaccinarsInPiemonte.org - Commissione Solidarietà OMCeO Torino - Ex Presidente C.d.I I.C. Tommaseo Torino
L'¹ITAGLIETTA (Esami in farmacia - guida pratica) 1️⃣ La Regione Piemonte investe 2.5 milioni di euro per alcuni esami da fare in farmacia su decisione del farmacista e ne dà notizia in pompa magna sui social (1) 2️⃣ La tempistica, come ricorda il Presidente dell'Ordine Medici e Odontoiatri di Torino Guido Giustetto, "ha tutta l’aria di essere una mancia elettorale" (2) 3️⃣ I medici, anche dal punto di vista clinico, sono più che dubbiosi sia come OMCeO "chi ha ideato questa misura ha scarsa conoscenze del sistema sanitario. Quelli citati non sono esami da ripetere tre volte all’anno", che come ANAAO ASSOMED Piemonte (3) 4️⃣ in tutto questo, il sindacato maggioritario dei medici di famiglia (teoricamente controllore della politica), il cui massimo esponente regionale è in odore di candidatura con la lista del Presidente Cirio (4) tace. Tace. Nulla di nuovo sotto il cielo dell'Itaglietta. 🤷♂️ (1) https://lnkd.in/dH8NPU6s (2) https://lnkd.in/dRBmkw9X (3) https://lnkd.in/dVrGvFR8 (4) https://lnkd.in/d6-YSHFV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-