MAFIE IN VENETO, presenza nell'economia e nell'ambiente - 2 giornata La mattinata di oggi ha come tema "Donna è Impresa - attività economiche in presenza di mafia" ⚖️ L’imprenditoria femminile ha visto una forte crescita, ma le donne devono ancora affrontare ostacoli come l’accesso ai finanziamenti, la conciliazione vita privata-lavoro e i pregiudizi. Se a questi si aggiunge la criminalità mafiosa, la sfida diventa ancora più difficile. Durante l'incontro, abbiamo analizzato dati su usura e estorsioni, ascoltando testimonianze di imprenditrici e professionisti, nonché racconti di giornalista e scrittrice con esempi di riscatto femminile in Messico. Tra le relatrici: Emanuela Fattorel Segretario Generale CCIAA Venezia Rovigo, Anna Maria Moressa, Economista Research Department Intesa Sanpaolo , Stefania Grasso figlia di Vincenzo Grasso assassinato dall 'ndrangheta, Annabel Hernandez, giornalista e scrittrice per una visione sul Messico, Antonella Baretton Comitato Pari Opportunità dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia - ODCEC Venezia , Francesca Zottis vicepresidente Consiglio Regionale Regione Veneto Modera Vallì Zilio Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA Venezia Rovigo. Rassegna organizzata dalla Sezione regionale del Veneto dell' Albo nazionale gestori ambientali , Unioncamere del Veneto - Eurosportello Veneto, Libera Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie Comitato imprenditoria femminile della CCIAA Venezia Rovigo, Anci Veneto
-
-
-
-
-
+ 5