#Call4Action Scopri le 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 e contribuisci in modo tangibile alla 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 in Italia! Con una dotazione di 𝟰𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 provenienti da risorse PNRR destinate a finanziare startup per supportare la digitalizzazione del Paese, l'𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 primario è 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 attraverso investimenti di Venture Capital. Non perdere l'opportunità di far parte di questa iniziativa! 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗖𝗗𝗣 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 al link ➡️ https://lnkd.in/e9vfBdph e inviala a digitaltransitionfund@cdpventurecapital.it.
Post di CDP Venture Capital SGR
Altri post rilevanti
-
#Call4Action Se possiedi una startup pronta a rivoluzionare il mondo digitale, è arrivato il momento di candidare la tua impresa al 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻. Il Fondo utilizza risorse PNRR pari a 𝟰𝟬𝟬𝗠 e ha come obiettivo stimolare la crescita di un ecosistema di innovazione nei settori della transizione digitale, tramite 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹. Le imprese target del fondo sono startup e PMI delle filiere della transizione digitale, che realizzano progetti innovativi in particolare negli ambiti dell’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗹𝗼𝘂𝗱, 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝟰.𝟬, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗻𝘁𝗲𝗰𝗵, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗹𝗼𝗰𝗸𝗰𝗵𝗮𝗶𝗻 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮. Se sei pronto a far parte di questa avventura, 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 necessaria dal sito CDP Venture Capital nella sezione "Fondo Digital Transition" e inviala all'indirizzo digitaltransitionfund@cdpventurecapital.it. Non perdere tempo, diventa il motore del cambiamento digitale! ➡️ https://lnkd.in/e9vfBdph
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/dnTJ9Nbd Vuoi sottoscrivere🏆#Investimenti reali che fanno #crescere le Nostre #innovative #aziende italiane? 📈 Feedback: Caso reale di un #clubdeal (oggi chiuso al collocamento) che reputo molto interessante. ⏰️ Un anno e mezzo dopo.. 💡💰 @Banca Europea Per Gli Investimenti European Investment Bank (EIB) unisce le forza a LIFTT e mettono sul piatto 100 #milioni euro per lo #sviluppo delle aziende nei settori dove si hanno competenze, quali: #Lifesciences, #deeptech, #cleantech. 🏭 E' un altro #clubdeal che ho #personalmente #sottoscritto insieme ad altri #clienti interessati. 🇮🇹Si tratta di LIFTT , un orgoglio italiano, nato in collaborazione unitamente al Politecnico di Torino si supportano le aziende che #innovano. 📞 Per approfondire questa tipologia di investimenti, contattami in privato. #Investimenti #multifamilyoffice #clubdeal #venturecapital #hnwi #uhnwi #consulenzafinanziaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con i suoi 300 milioni di euro, la call EIC Step Scale-Up è sicuramente una grande opportunità di finanziamento per le #imprese dei settori #digital, #cleantech, net-zero e #biotech che sviluppano prodotti e soluzioni #deeptech. Essa, però, rappresenta anche una sfida per l’ecosistema italiano dell’#innovazione che finora ha avuto delle performance generalmente modeste nell’ambito dell’EIC Accelerator. In tale contesto, per giocare una partita di livello, sarà necessario fare sistema trovando sinergie anzitutto con i fondi di venture capital e con gli #investitori che possono avere nei loro portfolio realtà adatte a partecipare a questa call, che si preannuncia altamente competitiva. Il tema è stato al centro di un evento promosso ieri da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea in collaborazione con AIFI - Associazione Italiana Private Equity, Venture Capital e Private Debt e Associazione IBAN, a cui ha partecipato anche Marina Silverii di ART-ER con un interessante intervento che ha aiutato a inquadrare la sfida complessiva che abbiamo davanti. Per approfondire il dibattito e sapere come funziona la call 👇 https://lnkd.in/efvqktmk #eic #eicstep #startup #scaleup #venturecapital #fondiventurecapital #investimentiequity #fondieuropei #horizoneurope #step #piattaformastep #finanziamenti #netzero
La call EIC STEP Scale Up non è per tutti: per l'Italia essenziale fare sistema - FASI
fasi.eu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Commentando l'impatto dei dati del Venture Capital in Italia nel 2024, Giacomo Sella ha sottolineato che "l'Open Innovation, facendo leva sulla creatività e sulla spinta delle start-up nello sviluppo di nuovi servizi e soluzioni tecnologiche, serve a stimolare sia l’innovazione interna sia quella dei clienti e dei soggetti con cui facciamo sinergia tramite il nostro ecosistema. È una formula articolata da realizzare ma è la più potente per innovare e promuovere un ecosistema finanziario aperto, avendo anche un impatto positivo sull’economia e sulla società". Un passaggio del ragionamento da lui sviluppato a margine dell'aggiornamento dell'Osservatorio sul VC in Italia, realizzato da Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance e presentato a Milano, nel corso di un evento presso Copernico Isola for S32, che ha visto anche la presentazione di due approfondimenti legati al mondo Fintech: uno sull'andamento dei numeri a livello nazionale, tenuto da Fintech District, e uno sull’andamento del settore a livello globale curato da McKinsey & Company. È emerso che in Italia il Fintech rappresenta circa il 10% dei round (in linea con la media storica del settore), attestandosi attorno al 10% anche a livello di ammontare investito, in calo rispetto ad un 30% del passato. Il calo della dimensione media dei round coincide con una minore partecipazione degli investitori internazionali, di solito coinvolti nei grandi round, e una capacità di trasformare le strategie non ancora pienamente espressa dal Paese. Più in generale: nel secondo trimestre 2024 sono stati investiti 228 milioni in 69 round d’investimento (dei quali 10 Serie A e 2 Serie B, 1 Serie C). Il settore-traino con il maggior numero di round è il Software, seguito da Smart City che ha registrato la raccolta più alta. Il round più importante per importo raccolto è stato quello di Newcleo, chiuso a 87 milioni di euro. Approfondisci il tema nell'articolo: https://lnkd.in/duwyVtvU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Si è concluso il "𝘚𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘐𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘰𝘳 𝘋𝘢𝘺 𝘐-𝘕𝘌𝘚𝘛" Ai Digital Innovation Days Italy si è appena svolto il secondo Investor Day I-NEST, l’evento dedicato alle opportunità per le startup attive nei settori dell'alta tecnologia e dell'innovazione e che offrono servizi alle PMI e alla Pubblica Amministrazione. Durante questa giornata NotOnlyDesk è stata decretata come vincitrice del bando di gara Investor Day I-NEST European Digital Innovation Hub. Grazie ad una soluzione tecnologica che si propone di rivoluzionare il mercato del lavoro agile creando un ponte tra l’emergente richiesta di smart worker e gli uffici sfitti/coworking, la startup ha ottenuto un contributo a fondo perduto di € 8.000,00 in quanto prima classificata. In aggiunta a questo contributo finanziario, avrà accesso ad una serie di vantaggi, disponibili anche per gli altri 4 finalisti: ✅Una campagna di equity crowdfunding per supportare la crescita finanziaria; ✅Un assessment tecnologico personalizzato per ottimizzare la digitalizzazione dell'impresa; ✅Sessioni formative gratuite per affinare le competenze e sfruttare al meglio le nuove tecnologie. Grazie a tutti i partecipanti per aver contribuito a questo momento di crescita e innovazione! #WarrantHub #Tinexta #TinextaGroup #InvestorDay #INEST #Innovation #Startup #DIDAYS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍🗞#SalaStampa 𝐙𝐞𝐬𝐭 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩: 𝐥’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐥’𝐞𝐧𝐭𝐮𝐬𝐢𝐚𝐬𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 🌀 Dalla fusione tra LVenture Group e Digital Magics, specializzati nel venture capital e dell’open innovation, nasce ufficialmente Zest, la piattaforma europea per lo sviluppo dell’imprenditoria innovativa e la trasformazione tecnologica delle corporate e delle istituzioni. ⚡Zest Group gestisce oggi sette acceleratori, i programmi in grado di garantire alle startup accesso ai capitali, operativi nei principali trend tecnologici: 🔵 AI 🔵 Cleantech 🔵 Fintech e Insurtech 🔵 Iot e connettività 🔵 Proptech 🔵 Traveltech 🔵 Digital 📄 Leggi di più sull’articolo di Dealflower ➡️ https://lnkd.in/djsx92B9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le start-up devono avere come fine la realizzazione di un prodotto o di un servizio che venga accolto dal mercato e che possa scalare velocemente, e NON quello di raccogliere soldi!! Ma la cassa è vitale!! Assicurarsi una provvista finanziaria sufficiente per sviluppare qualcosa da raccontare al mercato è fondamentale. https://lnkd.in/dsttd6rK
🚀 Chi dorme non piglia fondi! Un evento imperdibile per chi vuole far crescere la propria startup attraverso finanziamenti mirati! Per molte imprese in crescita, trovare i giusti finanziamenti è una sfida complessa. Spesso le soluzioni tradizionali non bastano e il percorso per negoziare condizioni vantaggiose può essere insidioso. In questo panel, esploreremo assieme soluzioni concrete per facilitare l'accesso al credito e approfondire il mondo del funding. Siamo entusiasti di partecipare come partner di Impact Hub Torino in questo evento dedicato alle startup in cerca di fondi. Enrica Pautasso, Co-Founder di Smart Revolution, e Paola Capello, Senior Project Manager, condivideranno le loro esperienze insieme a Marco Giuliano, Retail Business Consultant di UniCredit. Discuteranno strumenti di finanziamento innovativi come il venture debt, i minibond e le garanzie agevolate, offrendo spunti su come negoziare con gli istituti finanziari e costruire collaborazioni durature. 📅 Quando? Giovedì 21 novembre 2024 📍 Dove? Impact Hub Torino, Piazza Teresa Noce 17/D, Torino 🕕 A che ora? 18:00 Un'opportunità unica per imparare dai professionisti e confrontarti con loro durante l'aperitivo di networking! 🍸 Non mancare, registrati ora! ✅ https://lnkd.in/dJzbvCXi Enrica Pautasso Paola Capello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🥇 Vuoi assicurarti di ottenere i finanziamenti pubblici giusti per la tua start up o azienda? Vieni all'evento in Impact Hub Torino il 21 novembre ore 18!!! Ti aspettiamo con alcuni suggerimenti e trucchi del mestiere.
🚀 Chi dorme non piglia fondi! Un evento imperdibile per chi vuole far crescere la propria startup attraverso finanziamenti mirati! Per molte imprese in crescita, trovare i giusti finanziamenti è una sfida complessa. Spesso le soluzioni tradizionali non bastano e il percorso per negoziare condizioni vantaggiose può essere insidioso. In questo panel, esploreremo assieme soluzioni concrete per facilitare l'accesso al credito e approfondire il mondo del funding. Siamo entusiasti di partecipare come partner di Impact Hub Torino in questo evento dedicato alle startup in cerca di fondi. Enrica Pautasso, Co-Founder di Smart Revolution, e Paola Capello, Senior Project Manager, condivideranno le loro esperienze insieme a Marco Giuliano, Retail Business Consultant di UniCredit. Discuteranno strumenti di finanziamento innovativi come il venture debt, i minibond e le garanzie agevolate, offrendo spunti su come negoziare con gli istituti finanziari e costruire collaborazioni durature. 📅 Quando? Giovedì 21 novembre 2024 📍 Dove? Impact Hub Torino, Piazza Teresa Noce 17/D, Torino 🕕 A che ora? 18:00 Un'opportunità unica per imparare dai professionisti e confrontarti con loro durante l'aperitivo di networking! 🍸 Non mancare, registrati ora! ✅ https://lnkd.in/dJzbvCXi Enrica Pautasso Paola Capello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢La torinese Domethics chiude un #round di finanziamento da 725mila euro 📢 CDP Venture Capital SGR Capital conferma la fiducia nell’impatto e nella crescita futura della PMI attraverso un follow-on di #Habismart il programma dedicato al #proptech della Rete Nazionale Acceleratori in cui Domethics è stata selezionata per la 1^ edizione, oltre alla sottoscrizione da parte di Fondo Rilancio Startup e al co-investimento del fondo Piemonte Next, istituito e gestito da CDP Venture e sottoscritto dalla finanziaria regionale FinPiemonte per massimizzare gli investimenti in innovazione destinati al territorio. Operativa dal 2018, Domethics PMI innovativa che opera nel settore #IoT, si è distinta nel panorama internazionale, vincendo nel 2022 e nel 2024 due Innovation Awards al CES di Las Vegas - la più importante manifestazione internazionale sull’elettronica di consumo - grazie ai suoi prodotti: #Adriano, un #dispositivo che dà nuova vita a smartphone e tablet non più utilizzati trasformandoli in gateway per la smart-home, e #Carepet, un tappetino-cuccia smart per monitorare i parametri vitali e la salute degli #animali #domestici. Quest'ultimo riconoscimento ha confermato Domethics come l'unica startup italiana ad aver vinto 2 volte l'Innovation Awards, sottolineando il suo impegno verso l'innovazione e la qualità. "Siamo entusiasti di essere stati selezionati e supportati da CDP Venture Capital. L'investimento ci darà la spinta necessaria al consolidamento dei nostri prodotti, allo sviluppo di nuove tecnologie ma soprattutto ad approcciare nuovi mercati, in particolare quelli indirizzati alla #SilverAge” Samuele Rocca. Mirko Bretto Maurizio Ferrero
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La scorsa settimana nella sede di SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale a Torino, si è svolto il 3° sprint di #personaeaccelerator 📝 Durante questa sessione si sono alternati moduli di accompagnamento teorico-pratici e incontri one-to-one tra le startup partecipanti, il nostro team ed il network di tutor e mentor. Abbiamo lavorato sui principi di Financial Modeling e la definizione della Sales Strategy di ogni singola startup, per mettere bene a fuoco il l modello di business e approfondire altri aspetti economico-finanziari: 📈 Matteo Prizzon e Lavinia Carrese di a|cube hanno illustrato la struttura di un bilancio, dettagliando conto economico, stato patrimoniale e riclassificazioni al fine di individuare il financial plan più adatto a ciascuna startup. 📊 Accompagnati da Renato Pannella di Lead ed Alex Roggero⚡️ di Crono, i team hanno ragionato sulla creazione della propria pipeline commerciale e della gestione del processo di vendita. 🎯 Nell'ultima sessione di lavoro, i team hanno partecipato ad incontri one-to-one dedicati alla definizione di aspetti strategici, di prodotto e di posizionamento sul mercato, insieme al nostro team di accelerazione. Una settimana in cui le startup hanno potuto ridefinire le prospettive future in direzione della prossima sessione prevista a maggio, dove i team potranno lavorare sulla strategia di fundraising, tecniche di presentazione e public speaking, per arrivare al meglio al #DemoDay di fine programma. __ Personae è un'iniziativa di CDP Venture Capital SGR realizzata insieme a SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale e a|cube , con i co-investitori SocialFare Seed, a|impact - Avanzi Etica SICAF EuVECA S.p.A. e Fondazione Italiana Accenture ETS. Main Partner: Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRC, Fondazione Social Venture GDA. Corporate Partner: Accenture Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
Lo strumento più funzionale per accelerare l’avvio di una startup
CDP Venture Capital SGR 1 anno -
Piattaforme che sostengono l’avvio di un business, dall’idea alla realizzazione
CDP Venture Capital SGR 2 anni -
Digital Xcelerator, la piattaforma di formazione gratuita per le startup
CDP Venture Capital SGR 2 anni