𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶: 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶, 𝗺𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗲
Gli #Italiani sono uno dei popoli più 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶 al mondo, ma anche una Nazione con 𝘁𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗶 ed in continuo calo. Il #2023 con 𝟭,𝟮 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮, ha segnato da un lato un ulteriore calo dei nuovi nati. Dall’altro, con una speranza di vita alla nascita di 𝟴𝟯,𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶, ha incrementato di altri 6 mesi la longevità. I #neonati di oggi vivranno a lungo e in gran parte in buona salute.
𝘉𝘶𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘪𝘦? Si, ma solo in parte.
Se letti 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 questi dati costringono a qualche riflessione.
Si pone, infatti, il problema di come sarà 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 questa lunga vita, a fronte di un 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 che, con pochi giovani e tanti vecchi, vede di anno in anno il contrarsi della capacità di copertura.
In occasione dell’𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 𝗜𝗻𝘀𝘂𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 promosso da IKN Italy, BVA Doxa ha posto agli 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘂𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟱𝟲 qualche domanda in merito.
Alla prima «𝘵𝘪 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢 𝘮𝘢𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘵𝘪 𝘭’𝘢𝘶𝘵𝘰𝘴𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘢𝘳𝘢𝘪 𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘯𝘰/𝘢», il 𝟰𝟵%, ha risposto di pensarci spesso o molto spesso. A pensarci intensamente sono i 𝟯𝟱-𝟰𝟰 𝗲𝗻𝗻𝗶 (𝟱𝟯%), mentre a rimandare maggiormente il pensiero sono i 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶. Fra questi il 𝟱𝟱% quasi non si pone il problema.
Sollecitati su «𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘱𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘴𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘦𝘵𝘢̀ 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘻𝘢𝘵𝘢», purtroppo non emerge nessuna novità rispetto a quanto rilevato dalle ricerche negli anni: la maggior parte degli intervistati ( 𝟰𝟰%) pensa di 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶, che in alcuni casi saranno rafforzati dall’adesione a forme di 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲: il 𝟮𝟱% afferma di aver aderito ad un fondo pensionistico e il 𝟮𝟬% di aver sottoscritto una copertura assicurativa privata.
Poi emergono voci che 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮, 𝘧𝘢𝘳𝘰̀ … 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦𝘳𝘰̀ … o che pensano di potersi appoggiare al 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 o 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀. Ma questo "è un altro film"….
Venditore certificato Volkswagen presso Ceccato Automobili di Villorba
2 mesiVorrei saperne di più grazie