Post di Cecilia Pedullà

Visualizza il profilo di Cecilia Pedullà

Project manager and grant writer for non profits

🧐 PER LA SERIE "COSE OVVIE, MA NON SCONTATE" 🧐 Nel terzo settore, è cruciale distinguere tra professionisti e volontari, non per sminuire il valore dell'uno o dell'altro, ma per valorizzare i loro ruoli complementari. I professionisti (fundraiser, progettisti, comunicatori) portano competenze specializzate, metodologie e know-how strategico. Sviluppano progettualità complesse, gestiscono relazioni istituzionali e costruiscono vere e proprie architetture di intervento sociale. Grazie a loro l'organizzazione può crescere e prosperare. I volontari rappresentano invece il ponte diretto con beneficiari e utenti, donando loro tempo, vicinanza e passione. La loro energia e dedizione sono il collante emotivo dell'associazione. Riconoscere le differenze significa: 🔸 Dare il giusto valore alle lavoratrici/lavoratori del settore 🔸 Non sovraccaricare i volontari di richieste o incarichi difficili da gestire 🔸 Creare sinergie più efficaci Un ecosistema no profit maturo è quello che sa integrare professionalità e volontariato in un disegno comune volto a generare cambiamento. #TerzoSettore #NonProfit #Sociale #Volontariato (immagine generata con IA)

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Laura Pucci

Progettista sociale

3 mesi

Senza dimenticare che in alcuni tipologie di ETS, fondazioni ...associazioni..., possono essere volontari anche figure di governo come presidenti o consiglieri

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi