#FastFashion e #SecondHand - Nel mondo contemporaneo della moda convivono due fenomeni diametralmente opposti. Il primo è il già citato fast fashion, la moda usa e getta di Shein, Zara, H&M, Primark. Il secondo è l’abbigliamento di seconda mano. La Generazione Z si trova al centro di queste due tendenze. Da un lato continua a guidare il settore del fast fashion (come evidenziato dall’inchiesta su Shein) per la sua accessibilità a bassissimo costo, ma ad altissimo impatto ambientale; dall’altro è capofila nel mondo della moda second hand, per pratiche di consumo più sostenibili, a favore di un mercato che, secondo il rapporto annuale 2024 di thredUP, toccherà la vertiginosa cifra di 350 miliardi di dollari entro il 2028.
Secondo i dati di traffico sull’e-commerce forniti da Similarweb, nel settore del second-hand #Poshmark primeggia negli Stati Uniti con una media di 51 milioni di visite al mese, per quanto riguarda il panorama europeo #Vinted si afferma come leader in Italia con 5,8 milioni di visite al mese e 25,8 milioni in Francia.
Parallelamente, a livello globale, una nuova piattaforma online di ultra-fast fashion sta rapidamente guadagnando terreno: la cinese Temu, gemella di Shein, lanciata in Europa nel 2023. I dati di Similarweb indicano che la piattaforma ha una media di 104 milioni di visite mensili negli Stati Uniti, arrivando a superare persino piattaforme consolidate come Zalando, nonostante l’impegno di quest’ultima nell’attuare programmi di sostenibilità aziendale. Due tendenze che riflettono le contraddizioni e le potenzialità della generazione Z nel plasmare il futuro della moda e dell’ambiente. Con oltre 100 miliardi di capi di abbigliamento prodotti globalmente ogni anno, la moda ha infatti un serio problema di sovrapproduzione.
Nell'articolo linkato un ulteriore approfondimento riguardo un tema su cui occorre interessarsi sempre di più 💡
Business Data Analyst @Global-e | UCL Social Data Science '24
2 mesiAs brands strive to connect with audiences worldwide, localised solutions are key to building trust and loyalty across borders!