👩⚕️ - Giornata mondiale della Salute Mentale! Poter vivere il sociale è uno dei significati di salute mentale, che ricordiamo oggi in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. E, in quest'anno, gli ospiti della Casa Nuovi Orizzonti hanno potuto vivere esperienze molto importanti. Come la presentazione del libro di poesie di Mario Aldo Merli, che ha presentato la propria opera davanti ad una platea gremita a Cantello e delle poesie sono state lette da alcuni ospiti. Indimenticabile è stata la realizzazione del libriccino, nato dal percorso d'amicizia con la natura svoltosi insieme ai bambini del Campus Neodar, "Il polmone della natura": che ha permesso agli ospiti di collaborare con i più giovani e di far nascere con loro dei rapporti conviviali. Importante è stata anche l'esposizione della Ceramica "Frida" al concorso "Ceramics in love", organizzato da Mostra della Ceramica - Castellamonte. Gli ospiti hanno partecipato all'inaugurazione dell'evento, condividendo la stufetta creata nel laboratorio di ceramica con altri appassionati di questa forma d'arte.
Post di Centro Gulliver
Altri post rilevanti
-
Ecco il podcast n. 6. Seguiteci. La TekAgenda 2024 è ancora disponibile!
Festeggiamo l'arrivo di giugno con Corrado Bonomi! Questo maggio un po’ piovoso è ormai alle spalle e non ci resta che confidare in un giugno dalle giornate sempre più lunghe riempite da passeggiate nella natura e gite fuori porta. A farci compagnia, come sempre, il nuovo episodio della nostra serie podcast di Arte Quotidiana, la Tekagenda 2024. Ad accompagnarci in questo momento a metà dell’anno, troviamo l’opera di Corrado Bonomi, una bandiera italiana piena di vita. L’artista è stato capace di donare un significato profondo a materiali di recupero grazie a una grande capacità tecnica e a un cuore pulsante di orgoglio! Saremo, come sempre, in compagnia delle voci dei curatori, Prashanth Cattaneo e Sabina Melesi oltre che, ovviamente, a quelle del team Teka. Lo trovi qui: https://lnkd.in/eiUdH8i2 #tekagenda #artequotidiana #artecontemporanea #podcast
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
DanceAbility! La preziosa scoperta di questo TEDxGenova 2024! Non lasciatevi ingannare dal nome, questa disciplina (since 1987) insegna ad aprirsi alle possibilità e permette alle persone di incontrarsi nel momento del presente. È un metodo di studio del movimento che non isola nessuno in base alle abilità o disabilità, permettendo di esprimersi con il movimento, eliminando la barriera sociale del pregiudizio e insegnando il rispetto e l'ascolto di sé e degli altri. I principi alla base sono 5: 🔺il primo è L'INTERPRETAZIONE, ogni parte del corpo può essere espressione del movimento; ... gli altri 4 li leggete sul sito di RiseWise, l'associazione che ha organizzato il workshop al Tedx (link nel primo commento 👇). Concedete all'intelligenza e alla saggezza del vostro corpo di parlarvi, le potenzialità di comunicazione, espressione e creazione del senso di comunità attraverso il movimento sono incredibili! Regalatevi una possibilità ✨ #inclusione #disabilità #benessere #empowerment #gender #TedX
Oggi vi raccontiamo la seconda parte dei #workshop di FORME DI VITA, il nostro percorso di esperienze spaziali per gli spettatori di #TEDxGenova2024. Questa serie di appuntamenti sarà completamente gratuita per chiunque avrà prenotato un posto per lo spettacolo, ed è stato interamente organizzato in #sinergia con i nostri #partner. Abbiamo raccolto realtà pulsanti di energia in linea con la nostra filosofia, e insieme a loro abbiamo costruito un'offerta unica. Oggi, nello specifico, annunciamo: - DanceAbility, di Aps Risewise, un laboratorio di danza inclusiva in cui mettersi alla prova e superare i propri pregiudizi; - Lo Spazio del Corpo, di Kyma Lab, una sessione di yoga e movement per entrare in contatto con sè stessi e l'ambiente che ci circorda; - Mass Training, di Croce Rossa Italiana - Comitato di Genova, una breve lezione sulle principali tecniche salvavita. Siamo davvero orgogliosi di aver creato un'offerta così ricca e variegata per il nostro pubblico, grazie a collaborazioni di valore che portano uno scambio di conoscenza e #visibilità. Seguiteci per scoprire le altre esperienze del 28 settembre; vi aspettiamo a Villa Serra!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una giornata d’incontro fra i cittadini e le Professioni Sanitarie. Ci vediamo il 6 ottobre 2024 all’Anfiteatro Martesana!
𝗜𝗻𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲: 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 📍L'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio è lieto di invitarvi alla prima edizione di "InSalute - Il vostro benessere, il nostro obiettivo", l'evento organizzato dalle Professioni Sanitarie dell'Ordine e dedicato alla salute fisica e mentale, agli stili di vita sani e alla prevenzione. 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤? Domenica 6 ottobre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 20:00. 𝘿𝙤𝙫𝙚? Anfiteatro Martesana, presso il Parco Martiri della Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo, Milano. 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙖? L'accesso alle attività del pomeriggio è gratuito, mentre per lo spettacolo serale è prevista un'offerta libera. Il ricavato sarà devoluto interamente in beneficenza. 𝙋𝙚𝙧 𝙘𝙝𝙞? L'evento è aperto a tutta la popolazione. L'evento prevede: 🔷 Giochi interattivi e attività organizzate dalle Commissioni d'Albo; 🔷 Esposizione di opere scelte dalle tre edizioni del concorso fotografico dell'Ordine; 🔷 Spettacolo di cabaret "Homo modernus" con 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗲𝗿𝗮 a partire dalle ore 18:30. 💡 Un pomeriggio per "mettere in gioco" la salute e imparare a sorridere insieme, con il corpo e con la mente! 🤝 𝙏𝙧𝙤𝙫𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙄𝙣𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Esplora il mistero dietro il simbolo che ha dato vita alla #farmacianelmetaverso di #iGo4Life🐡 Immagina un pesce palla, non solo come una creatura marina, ma come un vero e proprio artista della natura 🎨 Utilizza la sua abilità artistica per creare un nido, una struttura intricata che si offre come invito al piacere e alla protezione dell'habitat emozionale 🌊 Ma perché questa invocazione al benessere non dovrebbe estendersi al campo #farmaceutico? Questo è il punto di partenza per una nuova visione della farmacia: un invito del #farmacista al cliente, un ponte verso un'interazione più profonda con il prodotto e con il benessere 💊 Il pesce palla diventa così un'icona che suggerisce la possibilità di esplorare ambiti nascosti e sconosciuti, di scoprire nuove dimensioni del benessere 🌟 Guarda il video e immergiti in questo viaggio verso una farmacia del futuro, che rivela molto più di quanto si possa immaginare 🔍 #farmacia #metaverso #farmacisti #farmaciavirtuale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È online il COLFERTwindow 46 In questo numero vi raccontiamo l’undicesima edizione di YED, la fiera per i professionisti del serramento, che si è svolta dall’11 al 13 aprile presso la Fiera di Vicenza. Foto, ricordi, numeri e riflessioni per rivivere un’edizione dal record! COLFERTwindow come sapete è il magazine dedicato ai professionisti del nostro settore ed è per questo che anche in questo numero sono moltissimi i temi che abbiamo deciso di affrontare con gli esperti del comparto: - Marco Toppan analizza l’andamento del mercato di questi primi mesi del 2024 - Giuseppe Piazza ci racconta cos’è la prima edizione de "Il mercato del serramento: indagine sulla competitività delle aziende produttrici" - Mario Paronetto riflette su come la governance aziendale (la G dell’acronimo ESG) sia spesso un tema sottovalutato Nell’attesa che la rivista cartacea arrivi nelle vostre scrivanie, vi invitiamo ad iniziare a sfogliarla nella sua versione digitale, a questo link: https://lnkd.in/dwxMiEme Ci sono dei temi che vorreste venissero trattati nei prossimi numeri? Scrivetecelo nei commenti! Non ci resta che augurarvi buona lettura #colfertwindow
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
74° OBIETTIVO – LABORATORIO DI CERAMICA TERAPIA – CREATIVITÀ E BENESSERE MODELLIAMO INSIEME L’ARGILLA L’Arcobaleno della Speranza ODV in collaborazione con L’Associazione Culturale Sapazio Lab organizzano un laboratorio di ceramica rivolto ai pazienti oncoematologici e oncologici. Si tratta di laboratori di modellazione e decorazione dell’argilla che offrono uno spazio ricreativo per i pazienti. Il laboratorio di ceramica non è soltanto un’occasione di svago e socializzazione ma è un vero e proprio laboratorio sensoriale. Modellare l’argilla può migliorare la qualità della vita di un paziente che sta affrontando le cure, per questo la ceramica terapia si propone di aiutare le persone a migliorare il proprio stato psico-fisico grazie alla modellazione dell’argilla ed all’apprendimento delle tecniche necessarie, tramite la frequentazione di incontri mensili durante i quali vengono privilegiate la creatività, il gusto personale e la serenità tra i partecipanti. Partire da un semplice pezzo di argilla per riuscire a costruire con le proprie mani un oggetto, che permette di riacquistare autostima e autonomia, fiducia in se stessi e anche di recuperare il senso di concentrazione lasciando da parte i problemi quotidiani. L’argilla può essere anche portatrice di sensazioni forti: gioia nel vedere il proprio oggetto realizzato, desiderio di migliorare quando non si riesce ad evitare un lavoro difettoso, percezione di benessere quando la materia scivola tra le nostre mani ed inizia a prendere la forma che abbiamo immaginato nella nostra mente. 👉 https://lnkd.in/ezHrmTs3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Velleità Apparire a ogni costo Il desiderio di visibilità e riconoscimento non sempre si traduce in un successo reale o sostanziale. Spesso l’apparenza si risolve in una questione estetica: visibile agli occhi, ma solo in modo effimero. È importante recuperare il concetto di Bellezza e conferirgli dignità, svincolandola dal bisogno di mostrare (per piacere agli altri) la parte migliore o modificata di sé. La bellezza salverà il mondo? Entra in #FuturePills, la ZonaBlog InContatto dedicata alle ispirazioni di Futuresimo, la ricerca di Scenario delle Tendenze Estetiche e Culturali realizzata da TEA Trends e prodotta da InContatto. In questa serie di post, gli autori rielaborano in chiave personale i temi dello Scenario, assumendo un approccio e un’attitudine interdisciplinari. Leggi qui l'articolo completo ➡️ https://lnkd.in/da6fUrHD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
CONNESSIONI 11 OTTOBRE 2024 - ORE 14-20 Le arti e la cultura per promuovere la salute e il ben-essere La relazione tra arte e cultura e salute e ben-essere è il secondo spunto di riflessione e accompagnamento all’evento “Connessioni- Ambiente, cultura e linguaggi per la salute di oggi e di domani”. Organizzato da DoRS in collaborazione con Hangar Piemonte Agenzia per le trasformazioni culturali, Lavanderia a Vapore e SCT Centre | UniTo e CCW - Cultural Welfare Center, che avrà luogo l’11 ottobre a Collegno (TO) dalle ore 14 alle ore 20. Le arti e la cultura hanno un effetto benefico anche nella cura e assistenza (report OMS, 2019). Sono pratiche che contribuiscono ad una relazione di cura più attenta alla dimensione umana, alla persona nella sua pienezza. Ed integrano i trattamenti clinici e terapeutici. Nuove evidenze stanno emergendo. Per approfondire: https://lnkd.in/d3qrPUtX Per iscrizioni e per saperne di più sull’evento CONNESSIONI, leggi l’editoriale di Antonella Bena "Connessioni: tra inclusione e salute globale", responsabile di DoRS al seguente link: https://lnkd.in/dWA_gStt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sempre interessante per tenersi informati su come il Digitale impatta la vita di tutti i giorni.
⏳Manca pochissimo! Solo 3 giorni alla 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲! 🚀 📅Sabato 26 ottobre 2024 dalle ore 10:00 📍Sala dei Chiostri di Santa Corona, Vicenza Un’intera giornata dedicata a temi cruciali come Intelligenza Artificiale, inclusione digitale e le sfide della Generazione Z. Con speaker d’eccezione come Erika Stefani, Rick DuFer, Mirko Gatto, Beatrice Soli e molti altri! 🔗L'evento è gratuito, siamo quasi Sold Out, link per registrazione nel primo commento! Prenota il tuo posto e unisciti a noi! Non vediamo l'ora di incontrarvi! 🙌🏻 #MovimentoEticoDigitale #EducazioneDigitale #SocialWarning #CittadinanzaDigitale #Noprofit #Volontariato #CittadinanzaDigitale #GiornatadellaCittadinanzaDigitale #Vicenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi