💪 Positività, creatività e voglia di mettersi a disposizione per la comunità.
🙌 Un Volontariato d'Impresa, quello di INGO agli
Orti di Bregazzana, intenso di emozioni, di confronti e che ha lasciato tanto sia a noi che ai 19 dipendenti che hanno partecipato alle attività nella giornata di venerdì 18 ottobre.
Sono state tante le attività svolte dal gruppo di Ingo, tra cui la creazione di segnalibri artistici destinati a diventare i gadget della nostra campagna di Natale!
Grazie a tutti coloro che hanno donato il loro tempo ed energie per collaborare con noi 😊
Il volontariato aziendale di competenza è una delle tendenze più interessanti quando si parla della relazione che lega il mondo dell’impresa al mondo del Terzo Settore. Il premio Volontari@work della Fondazione Terzjus mette in luce tale sinergia e punta a valorizzare proprio il volontariato di competenza, capace di unire le istituzioni, le imprese e il Terzo Settore, accendendo i fari sulle buone pratiche presenti e sulle leve per affrontare le sfide future.
"Non importa quanto possiedi, ma quanto dai. Quel che dai determina il tuo valore."
Khalil Gibran
In un mondo sempre più orientato ai risultati e alle metriche, questa frase ci ricorda un principio essenziale: il nostro vero valore non si misura solo in ciò che accumuliamo, ma soprattutto in ciò che restituiamo.
Questo vale non solo per le persone, ma anche per le organizzazioni. Aziende di successo non sono solo quelle che generano utili, ma quelle che lasciano un impatto positivo su comunità, clienti e collaboratori.
💡 Dare può significare molto più che donare denaro. È offrire tempo, condividere conoscenza, supportare un collega o creare opportunità per gli altri. È mettere al centro l'empatia, la sostenibilità e il bene comune.
Ogni gesto conta. Ogni contributo costruisce qualcosa di più grande di noi stessi.
#Valore#Leadership#ImpattoPositivo#KhalilGibran#CrescitaPersonale
🎄 Un Natale di Solidarietà 🎄
Anche quest’anno, abbiamo deciso di fare un piccolo gesto che speriamo possa donare un sorriso e un momento di gioia a chi ne ha più bisogno. Abbiamo donato alla Caritas locale alcuni dolci natalizi, per portare un po’ di calore e dolcezza alle persone meno fortunate durante queste festività.
Crediamo che la vera magia del Natale stia nella condivisione e nella solidarietà, e siamo felici di contribuire, anche in modo semplice, a rendere questo periodo un po’ più speciale per tutti.
Un ringraziamento speciale a Paolo Mannucci della Caritas locale, per il loro straordinario lavoro e per l’impegno costante verso chi ha bisogno.
Buon Natale da tutti noi di Matec Industries! 🎁✨
Per noi di AbitareIn, il volontariato rappresenta un'opportunità per contribuire in modo concreto al benessere della comunità. Inoltre, è un momento di condivisione e collaborazione che rafforza i legami all'interno del nostro gruppo, arricchendoci di esperienze e valori comuni. Scopri la nostra attività e ascolta la testimonianza di Stefano, volontario presso Opera San Francesco per i Poveri.
Immaginate di tornare a casa un giorno e di trovare 8 cuccioli abbandonati nel vostro giardino.
È quello che è successo a una persona in provincia di Cosenza che ha chiesto il nostro aiuto: possiede una villetta in campagna dove si reca sporadicamente e un giorno ha trovato una cucciolata nel suo giardino.
Come spesso accade, il comune e l’ATS non sono potuti intervenire, per mancanza di fondi e spazio nei canili. Così si è presa carico dei cuccioli, sfamandoli quando poteva.
La casa è collegata a una zona di campagna e il gruppo va e viene: sono cani liberi, cresciuti sul territorio e poco socializzati. Non si avvicinano alle persone, non si lasciano toccare o manipolare e dunque sono incompatibili con l’adozione.
La loro storia è un esempio del perché le cucciolate casalinghe sono un problema così grave: quando vengono abbandonate, vanno ad alimentare il randagismo sul territorio.
A quel punto ci sono due scenari possibili:
1. Restano liberi di vagare e riprodursi, mettendo alla luce altre cucciolate
2. Vengono catturati e chiusi in un canile
Nel primo caso si assisterebbe a un ciclo di cucciolate senza fine. Nel secondo, trattandosi di cani non socializzati, non avrebbero chance di essere adottati e sarebbero condannati a una vita in un box. Questo creerebbe un enorme stress a loro e peserebbe anche sulle casse del comune che a quel punto dovrebbe mantenerli a vita.
La soluzione? Sterilizzare.
Noi di Save the Dogs siamo intervenuti e li abbiamo sterilizzati gratuitamente, per poi riportarli nel “loro” territorio, dove sono accuditi dalla persona. Qui potranno continuare a godere della loro libertà, senza il rischio che nascano nuovi cuccioli.
Fino alla fine del mese, tutte le donazioni che riceviamo valgono doppio: le useremo per finanziare le campagne di sterilizzazioni gratuite che portiamo avanti in Italia, Romania e Ucraina.
Se vuoi aiutarci, puoi fare una donazione qui: https://bit.ly/3KUBu0h
Client Whisperer & Results Driven B2B & B2C experienced Marketing Business Development with a strong PR background // Curious by Nature //
DEVOTED TO MUSIC - Art, Culture and Beauty Lover 🐔🧐
🎉 30 anni di La Mela di AISM e 10 anni insieme! 🍏❤️
Come ogni anno venerdì 4, in occasione del #Donoday, sabato 5 e domenica 6 ottobre, nelle principali piazze italiane migliaia di volontari vi aspettano per offrirvi il vostro sacchetto di mele.
Grazie al vostro contributo AISM può sostenere la ricerca scientifica e garantire i servizi destinati alle persone colpite, soprattutto i giovani tra i 20 e 40 anni.
“Cucinare è un atto d’amore, proprio come la solidarietà, per noi stessi e verso il prossimo. Ogni mela è un passo avanti verso un mondo libero dalla SM!” 👨🏻🍳🍎
Scoprite dove trovare il vostro sacchetto di mele su👉https://lnkd.in/dRh5nN42
Vi aspettiamo!
#LaMeladiAISM#melagioco#Donoday#SclerosiMultipla#Ricerca#FermiamolaSM#30anni#anniversario#mela
AVIS Nazionale
Volontariato, accordo fra CSVnet e AVIS per rafforzare la cultura del dono e della solidarietà
In programma iniziative congiunte di formazione, ricerca e supporto organizzativo
Al mondo ci sono oltre 200 milioni di cani che vivono sulle strade e un numero anche maggiore di gatti.
Sterilizzare è l’unico modo per contrastare il sovrappopolamento canino e felino e per farlo in modo efficace è importante raggiungere un numero elevato di animali, molti dei quali non avrebbero altrimenti accesso a questa procedura.
Per questo siamo grati del supporto di WeWard e della sua community di camminatori che ci hanno aiutati a raccogliere i fondi necessari per sterilizzare 500 animali in Romania.
WeWard è l’app che permette di trasformare i propri passi in donazioni e grazie al supporto di tutte le persone che hanno partecipato, potremo finanziare nuove sterilizzazioni nel nostro rifugio di Cernavoda, Footprints of Joy.
Qui organizziamo maratone di sterilizzazioni durante le quali ci occupiamo gratuitamente dei cani e dei gatti della popolazione locale che altrimenti sarebbero condannati a un ciclo di cucciolate senza fine.
Si stima che una coppia di cani adulti e la loro prole possano dare alla luce oltre 67mila cuccioli in soli 6 anni. Questo accade perché raramente gli animali sono sterilizzati e spesso vengono lasciati liberi di vagare sulle strade e, dunque, di accoppiarsi.
Grazie al sostegno di aziende come We Ward possiamo raggiungere nuove famiglie e sterilizzare i loro animali prima che tornino a casa con una cucciolata indesiderata.
Per saperne di più sul nostro lavoro: https://lnkd.in/djjanVrk
𝐈𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞
Quattro aziende su dieci che intraprendono iniziative di volontariato scelgono di attivare progetti di volontariato di competenza. Un fenomeno in crescita sia in Italia che all’estero, capace di mettere a disposizione delle comunità tempo e competenze professionali, creando valore concreto per i territori e nuove sinergie tra il mondo profit e il Terzo Settore.
Da anni facilitiamo l’incontro tra aziende e enti, accompagnandoli in percorsi strutturati per promuovere il volontariato d’impresa, una pratica ad alto impatto sociale fondamentale per il benessere collettivo e per un futuro fatto di comunità più inclusive, resilienti e solidali.
Siamo orgogliosi di sostenere e collaborare alla 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢@𝐰𝐨𝐫𝐤, promosso da Fondazione Terzjus ETS. Quest’anno, il premio si apre anche agli Enti del Terzo Settore e alle Onlus che, negli ultimi tre anni, hanno avviato progetti di volontariato di competenza, diventando volani di cambiamento e innovazione sociale.
Il bando, presentato ieri mattina alla Camera dei deputati, resterà aperto fino al 7 marzo 2025.
👉 Scopri di più sul Premio e invia la tua candidatura: https://lnkd.in/dYCs9cMR
Il Premio Volontari@work - II Edizione è in collaborazione con Forum Terzo Settore, con il patrocinio di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
HR Quality Specialist @INGO & Professional Counselor a mediazione corporea
5 mesiBellissima esperienza! Grazie a voi per l’accoglienza e per averci raccontato i vostri progetti di valore! 🙏