La possibilità di collaborare fra specialisti di aree differenti crea il contesto ideale per accrescere le competenze professionali dei nostri medici e migliorare le cure per i pazienti. Con oltre 60 specialisti diversi, il Centro Medico Medisfera si propone come uno spazio di efficace sinergia. La nostra mission “insieme per la salute” si traduce in realtà! #centromedicomilano #insiemeperlasalute #centromedicomedisfera #salute #medicina #prevenzione #lavoro
Post di Centro Medico Medisfera
Altri post rilevanti
-
📰 #News: parlare di “umanizzazione delle cure” significa porre il paziente al centro, andando oltre l’aspetto tecnico e clinico per considerare la persona nella sua totalità, con i suoi bisogni emotivi, psicologici e sociali. È una sfida che riguarda non solo il personale medico, ma coinvolge anche chi opera nel campo della gestione delle apparecchiature biomediche. Noi di #PolygonGroup crediamo fermamente che la #tecnologia possa e debba essere anche uno “strumento di umanizzazione”. Una strumentazione affidabile e ben gestita, infatti, non è solo una garanzia di efficienza, ma anche un mezzo per ridurre lo stress del paziente, velocizzare diagnosi e terapie, e offrire un’esperienza di cura più serena e rispettosa. La “Carta di Udine” ci ricorda che #innovazione e umanità possono essere complementari. Il nostro impegno è sostenere una #sanità che, attraverso dispositivi biomedici all’avanguardia e un’assistenza tecnica di qualità, contribuisca a creare ambienti di cura dove il paziente si senta innanzitutto una “persona”, accolta con rispetto e dignità. Per approfondimenti rimandiamo all’articolo completo 👇 #HealthcareInnovation #TecnologieBiomediche #EfficienzaSanitaria #IngegneriaClinica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A Ragusa sanità più efficiente con nuovi i percorsi e la Telemedicina CLICCA PER IL VIDEO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
- Telemedicina al servizio della Riabilitazione - Progetto "Sistema Integrato DomiciliarE e Riabilitazione Assistita al Benessere (SIDERA^B)". Focus del progetto è il paziente con patologie croniche di particolare rilevanza (neurodegenerative, gravi cardiopatie, Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) che necessita di un piano terapeutico/riabilitativo continuativo, efficace ed efficiente. Gli outocme del progetto hanno consegnato un quadro estremamente confortante in tema di Tele-Riabilitazione: pieno ingaggio del paziente, adeguata aderenza di questi al percorso terapeutico, sostenibilità per il SSN/SSR che si traduce nella possibilità concreta di estendere ad un numero elevato di pazienti cronici il diritto di cura https://lnkd.in/dzX3_bc6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le 3 Fasi della Medicina Integrata Scoprire, agire, prevenire: alla Fondazione Integria promuoviamo un approccio innovativo per il benessere e la salute, basato su protocolli scientifici e personalizzati. 1️⃣ Check-Up 360°: Un'analisi completa e dettagliata per valutare il tuo stato di salute. 2️⃣ Azioni Terapeutiche: Sviluppiamo protocolli personalizzati ad alta tecnologia, combinando scienza e innovazione per offrire interventi mirati ed efficaci. 3️⃣ Prevenzione Continua: Consolidiamo i risultati attraverso un monitoraggio costante per garantire benessere nel tempo. Alla Fondazione Integria lavoriamo per offrire soluzioni mediche integrate e tecnologie avanzate, mettendo sempre al centro la persona e la qualità della vita.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #Teleriabilitazione: Un Vantaggio Economico e di Efficienza per le Strutture Sanitarie Pubbliche Nel panorama sanitario odierno, la teleriabilitazione rappresenta una soluzione rivoluzionaria che porta significativi vantaggi economici e di efficienza alle strutture sanitarie pubbliche e private. Grazie alla teleriabilitazione, le strutture possono ottimizzare le risorse, ridurre i costi operativi e migliorare l'accessibilità dei servizi. La riduzione dei tempi di attesa e la possibilità di fornire trattamenti riabilitativi a distanza aumentano la capacità di assistenza senza compromettere la qualità delle cure. I vantaggi economici derivano non solo dalla diminuzione dei costi di trasporto e dalla riduzione della necessità di strutture fisiche, ma anche dalla possibilità di monitorare i pazienti in tempo reale, intervenendo tempestivamente e prevenendo complicazioni che potrebbero richiedere costosi interventi successivi. La teleriabilitazione è una chiave per un futuro più sostenibile ed efficiente della sanità pubblica. Con la teleriabilitazione si raggiunge l’obiettivo di mantenere i recuperi funzionali ottenuti in clinica e si evita il fenomeno della ricaduta patologica che la comunità scientifica internazionale ha evidenziato essere superiore al 55% dei casi. 👉 Scopri di più su come Khymeia sta supportando questa trasformazione! https://shorturl.at/clzHQ #Teleriabilitazione #SanitàPubblica #Efficienza #Innovazione #Khymeia #KhymeiaTeleriabilitazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FOCUS - DENTRO LE PROFESSIONI SANITARIE - INTERVISTA AL PRESIDENTE DOTT. PIERO FERRANTE “Il Servizio Sanitario Nazionale sta affrontando una crisi profonda, con la sostenibilità come problematica più pressante. Oltre alla questione delle risorse economiche, è necessario condurre un’analisi concreta su come rilanciare il sistema salute e renderlo nuovamente utile al cittadino”. Secondo il presidente della Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti (Fnofi), Piero Ferrante, è imperativo “che ogni cittadino, ogni professionista sanitario e ogni federazione contribuiscano attivamente, valorizzando al massimo il sistema sanitario, partendo proprio dai professionisti che vi operano”. Un altro punto cruciale su cui lavorare, secondo il presidente Ferrante, riguarda la valorizzazione dei liberi professionisti, che costituiscono una parte fondamentale del sistema salute italiano. “Solo il 15% dei fisioterapisti, su oltre 72 mila, lavora all’interno del servizio sanitario. Questo dato evidenzia l’importanza di riconoscere e integrare la vasta fetta di liberi professionisti nel contesto del pubblico, offrendo loro maggiori opportunità di collaborazione e intervento. Per superare la crisi attuale, il professionista sanitario deve essere al centro della riforma del SSN. Solo così sarà possibile intravedere una luce di speranza e uno sviluppo positivo che possa allontanare il sistema dalla crisi profonda in cui si trova”. Link articolo ufficiale: https://lnkd.in/dXgyEYeM... Link al podcast: https://lnkd.in/d-3546gs #FNOFI #ofi_umbria #fisioterapia #fisioterapisti #fisioterapiaitalia #ordinefisioterapisti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un momento di grande evoluzione delle competenze richieste al #PersonaleSanitario, la #telemedicina si è imposta come strumento fondamentale per garantire continuità assistenziale al #paziente. Ma mentre la tecnologia può permettere di raggiungere nuovi livelli di efficacia, dobbiamo chiederci: siamo davvero sicuri che la telemedicina ci porterà verso una maggiore umanizzazione delle #cure, o rischiamo di decentralizzare il paziente e di compromettere la #sicurezza e l'#efficacia delle cure stesse? Voi cosa ne pensate? Ne parla la dott.ssa Emanuela Omodeo Salè nel 2° articolo del progetto “Message in a bottle: news dal campo”, dal titolo: "Gestione a domicilio/remoto dei pazienti: dall’umanizzazione alla disumanizzazione delle cure? Indagine dello IEO nell’ambito dei pazienti oncologici" ➡ https://lnkd.in/dSZeEH_Z Progetto realizzato grazie al contributo non condizionante di Teva Pharmaceuticals.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una riflessione sulle competenze e conoscenze avanzate del fisioterapista, orientate ai bisogni di salute degli assistiti nelcontesto ospedaliero e territoriale, sono al centro del Convegno “Competenze avanzate del fisioterapista nei percorsi ... . #asstgaetanopinicto #attualitàmilano #fisioterapia #medicina #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #poloriabilitativofannyfinziottolenghi #professioni #salute #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una riflessione sulle competenze e conoscenze avanzate del fisioterapista, orientate ai bisogni di salute degli assistiti nelcontesto ospedaliero e territoriale, sono al centro del Convegno “Competenze avanzate del fisioterapista nei percorsi ... . #asstgaetanopinicto #attualitàmilano #fisioterapia #medicina #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #poloriabilitativofannyfinziottolenghi #professioni #salute #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Miglioramento dell'efficienza in uno studio medico 🔍📈 Trasformazione dell’efficienza nello studio medico 📈🔍 Soluzioni innovative che migliorano la gestione dei pazienti e ottimizzato i processi interni. 🌟 Punti chiave del successo: - Appuntamenti Online: Riduzione dei tempi di attesa e maggiore soddisfazione dei pazienti. - Formazione del personale: Un team ben preparato è il motore di uno studio efficiente. 👉 Seguici! #EfficienzaStudioMedico #InnovazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-