L’Italia è fra i Paesi con la più alta percentuale di anziani. Si tratta di una sfida dal punto di vista sia sanitario che economico e sociale. Il progressivo allungamento della vita impone infatti alla società di farsi carico di assicurare agli anziani di vivere il più a lungo possibile in buona salute. La diffusione delle patologie cronico-degenerative costituisce un importante indicatore di salute, molte di queste malattie non sono suscettibili di guarigione e, una volta insorte, condizionano in modo permanente la qualità della vita degli individui che ne sono affetti, compromettendo il loro livello di autonomia e accrescendo la necessità di assistenza e cura. Già nella classe 55-59 anni soffre di patologie cronico-degenerative il 51,5% della popolazione e la quota raggiunge l’85,2% tra le persone ultra settantacinquenni. Noi possiamo aiutarti grazie al nostro STAFF e ai CONSULENTI ESTERNI (e molte persone ci stanno già seguendo ) con dei percorsi mirati e personalizzati a preservare SALUTE e FORMA FISICA. https://lnkd.in/g55RzGa #prevenzioneprimaria #vivereinsalute #eserciziofisico #longevityprogram #biohacking
Post di Claudio Caronni
Altri post rilevanti
-
L’Italia è fra i Paesi con la più alta percentuale di anziani. Si tratta di una sfida dal punto di vista sia sanitario che economico e sociale. Il progressivo allungamento della vita impone infatti alla società di farsi carico di assicurare agli anziani di vivere il più a lungo possibile in buona salute. La diffusione delle patologie cronico-degenerative costituisce un importante indicatore di salute, molte di queste malattie non sono suscettibili di guarigione e, una volta insorte, condizionano in modo permanente la qualità della vita degli individui che ne sono affetti, compromettendo il loro livello di autonomia e accrescendo la necessità di assistenza e cura. Già nella classe 55-59 anni soffre di patologie cronico-degenerative il 51,5% della popolazione e la quota raggiunge l’85,2% tra le persone ultra settantacinquenni. Noi possiamo aiutarti grazie al nostro STAFF e ai CONSULENTI ESTERNI (e molte persone ci stanno già seguendo ) con dei percorsi mirati e personalizzati a preservare SALUTE e FORMA FISICA. https://lnkd.in/dm7FhbR #prevenzioneprimaria #vivereinsalute #eserciziofisico #longevityprogram #biohacking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 Entro il 2050 la proporzione di persone di età superiore a 65 anni tenderà a raddoppiare. Il segmento di popolazione che aumenterà di più sarà quello degli ultraottantenni, il cui numero assoluto risulterà quadruplicato, nei Paesi industrializzati. Parallelamente all’aumentata aspettativa di vita, le malattie più rappresentate diventeranno quelle di tipo cronico degenerativo. ❓ Cosa ci dicono questi dati? 🏥 Più diventa alta l’età della popolazione, più è alto il rischio di malattia. Serve una rinnovata capacità di programmazione di interventi di politica sanitaria che vadano a impattare sulla ricerca, l’assistenza e il benessere delle persone. 🤳 Oltre a investire in prevenzione e i corretti stili di vita, si deve favorire l’accesso ai servizi e l’integrazione nel proprio contesto sociale. Servono persone correttamente informate e consapevoli di sé e della propria salute e il supporto di adeguate tecnologie per supportare la gestione sicura e integrata delle informazioni riguardanti la salute. 🎯 Confirmo, nasce proprio per soddisfare queste esigenze. Scopri di più sul nostro sito web! Trovi i riferimenti alle fonti usate per scrivere questo post nel primo commento 👇 #digitale #salute #Confirmo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Saranno ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie le bestie nere dell'Italia del futuro, che metteranno pressione sulla sostenibilità economica del sistema sanitario e assistenziale... Gli stili di vita sono tanti e posso essere all’origine di salute e benessere o di molte malattie croniche. Possiamo senz’altro affermare che ciò che facciamo o non facciamo nella quotidianità sta alla base della qualità della vita e dello stato di salute o malattia. Se lo stile di vita è inappropriato diviene, presto o tardi, causa primaria o collaterale delle patologie croniche proprie del mondo moderno. https://lnkd.in/dQGUtZMV #prevenzioneprimaria #vivereinsalute #eserciziofisico #longevityprogram #biohacking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Saranno ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie le bestie nere dell'Italia del futuro, che metteranno pressione sulla sostenibilità economica del sistema sanitario e assistenziale... Gli stili di vita sono tanti e posso essere all’origine di salute e benessere o di molte malattie croniche. Possiamo senz’altro affermare che ciò che facciamo o non facciamo nella quotidianità sta alla base della qualità della vita e dello stato di salute o malattia. Se lo stile di vita è inappropriato diviene, presto o tardi, causa primaria o collaterale delle patologie croniche proprie del mondo moderno. https://lnkd.in/ddQYntve #prevenzioneprimaria #vivereinsalute #eserciziofisico #longevityprogram #biohacking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per programmare correttamente l’assistenza dei prossimi anni, oltre che stimare l’incremento delle patologie, che abbiamo visto la scorsa settimana, è fondamentale stimare le caratteristiche della popolazione dei pazienti Il documento più recente che sono riuscito a trovare è il report Istat, pubblicato a luglio 2021 su “le condizioni di salute della popolazione anziana in Italia | anno 2019”, in cui sono riportate le percentuali rispetto alla popolazione di diverse fasce di età di chi è affetto da almeno da tre patologie croniche, da stato ansioso depressivo oppure soffre di gravi limitazioni. Partendo da queste percentuali si è stimato l’incremento dei casi a 5, 10 e 15 anni delle diverse condizioni. Appare evidentissima la necessità di una radicale riorganizzazione per poter assistere un così elevato incremento di pazienti affetti da almeno tre patologie e con gravi limitazioni motorie, sensoriali, cognitive e della mobilità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un recente studio che ha analizzato 9 indicatori di mortalità su scala globale, partendo dal 1990 e proiettandoli al 2030, ha scoperto che i modelli di mortalità possono essere raggruppati approssimativamente per continente e che stanno convergendo e condividendo tendenze comuni, tra cui aspettative di vita più lunghe e minori divari tra generi, con gli uomini sempre più longevi #salute #health #statistiche #longevità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il divario tra la #longevità e una vita in buona #salute è di 11 anni in Italia e la domanda è: abbiamo le risorse adatte per questo lasso di tempo in cui saremo fragili? Lo studio nell'articolo ci dice che avremo bisogno di forme d' #assistenza per più di 10 anni della nostra vita! Il tuo piano qual è? - Previdenza complementare cospicua - Polizza per non autosufficienza e/o invalidità - Portafoglio strutturato nel tempo da x euro - Altro... Sarebbe davvero interessante sapere come affrontano questa tematica le persone che "frequento" su LinkedIn!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Italia si illumina di verde in occasione della #WordMentalHealtDay. 🧠 💚 I numeri parlano chiaro, oltre 970 milioni di persone soffrono qualche forma di disturbo mentale(#OMS). Solo in Italia, circa il 16% della popolazione ne ha sperimentato uno durante il corso della vita. Nonostante ciò, ardua è la battaglia che oggi vede coinvolto il nostro sistema sanitario. Ed è prorpio in questa occasione che la #SIP lancia un appello per ricordare non solo le persone affette da questi disturbi, ma anche i professionisti sanitari che ogni giorno lavorano nei Dipartimenti di Salute Mentale (#DSM). A conferma di ciò Emi Bondi, presidente uscente della #SIP, parla chiaro :"In un periodo in cui la società cambia rapidamente, con un incremento significativo dei disturbi mentali, in particolare tra i più giovani, l'Italia ha visto ridursi le risorse, le strutture pubbliche e il personale medico. I dipartimenti di salute mentale sono sempre più carenti di personale e sicurezza, e i casi di violenza contro il personale sanitario sono aumentati, soprattutto nei pronto soccorso, con 35 episodi gravi denunciati nell'ultimo anno". Una crisi che porta dunque conseguenze sui pazienti, che vedeono sottrarsi l'adeguata assistenza e attenzione necessaria."Nessun bonus può compensare la carenza di risorse nei servizi pubblici" continua Bondi, ribadendo la necessità di investimenti finanziari e strutturali nella sanità territoriale e nei servizi di salute mentale, che rappresentano un punto di riferimento essenziale per la popolazione e per l'avanzamento della ricera scientifica pubblica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno!!!! Invece di fare i tuttologi politici bisognerebbe intervenire per risolvere un problema che non ha ragione di esistere e che denota come la società odierna abbia perso di vista il rispetto per gli anziani che vengono considerati un peso. VERGOGNOSO Anziani che vivono da soli: uno su sette è isolato, con ripercussioni anche sulla salute da Redazione Salute 19 settembre 2024 Secondo i dati del sistema di sorveglianza PASSI dell'Istituto Superiore di Sanità, il 16 per cento degli over 65, nel corso di una settimana normale, non ha avuto neppure contatti telefoni con altre persone Sono spesso una risorsa per familiari e amici, offrendo loro aiuto e assistenza ma, al tempo stesso, gli over 65 vivono lo spettro dell’isolamento sociale. In base ai dati del sistema di sorveglianza «Passi d’Argento» dell’Istituto Superiore di Sanità, pubblicati in vista della giornata mondiale delle persone anziane il primo ottobre, nel biennio 2022-2023 il 16 per cento degli ultrasessantacinquenni, nel corso di una settimana normale, non ha avuto contatti neppure telefonici con altre persone e due intervistati su tre non hanno frequentato alcun punto di aggregazione (come parrocchia, circoli per anziani o circoli di partiti o di associazioni). Spezzare il cerchio di solitudine che influisce sulla salute Dice Rocco Bellatone, presidente dell’Istituto: «In base ai nostri dati, quasi un over 65 su sette vive in modo isolato; è necessario spezzare il cerchio di solitudine che si stringe intorno agli anziani perché questa condizione psicologica influisce in modo significativo sulla qualità della loro vita e la loro salute. Oggi più che mai, in un mondo digitalizzato che può favorire l’isolamento, costruire reti e relazioni è essenziale per il benessere delle intere comunità». Il 16 per cento degli intervistati riferisce di non aver avuto contatti neppure telefonici con altre persone e di non aver frequentato luoghi di aggregazione, vivendo di fatto in una condizione di isolamento, che può incidere notevolmente sulla qualità della vita e, oltre a condizionare gli aspetti della vita di relazione, può compromettere le attività quotidiane.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#parte2 #longevimacome.. L'Indice di salute alla nascita, misura quanta % di vita in salute abbiamo rispetto alla lunghezza della stessa. L' Italia è ai primissimi posti insieme ad altri paesi Europei per la buona salute. Ma esistono altri luoghi dove l' aspettativa di vita è molto bassa. Manca la Prevenzione, cosa che noi abbiamo ben sviluppato. Venticinquemila aziende, si occupano del Benessere delle persone, i settori assicurativi e finanziari si basano sulla Pianificazione che sono la base della SOSTENIBILITÀ economica del Paese. Ma quante situazioni in Italia stiamo gestendo in questo momento??? Come??? Sono più di 7milioni i nostri italiani "fragili", ma chi si prende cura di questa popolazione così grande?? Ci sono 8milioni di figli cargiver che si prendono cura di loro, il 75% è donna, una figlia o una moglie, una badante o addirittura la moglie del figlio.. Questo fenomeno sociale è democratico, può colpire tutti, la figlia avvocato, la figlia impiegata e quale è la conseguenza che impatta su queste famiglie? La riduzione del lavoro, di chances di investimento.. di pensione di salute. L impatto sulle famiglie è "stravolgente" perché l' aiuto del sistema pubblico è davvero minuscolo. NON È SUFFICIENTE. #educazionefinanziariaassicurativa #alleanzaAssicurazionispa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-