Post di Club degli Orafi Italia

Anche quest’anno sono molte le iniziative del Club degli Orafi Italia in occasione di VICENZAORO - ITALIAN EXHIBITION GROUP. In particolare, doppio appuntamento con i dati Club degli Orafi - Intesa Sanpaolo per festeggiare i vent’anni di collaborazione al sostegno del comparto orafo-gioielliero italiano, uno straordinario lavoro di squadra che ha consentito, nel corso di tutti questi anni, di fornire agli Imprenditori dati sempre aggiornati e da fonte autorevole su cui basare le programmazioni delle strategie aziendali. 17 gennaio, ore 15.00 - 16.15 - Educational Hub - L'Impresa orafa nel contesto attuale: i dati di oggi, il sentiment sul domani e l’impatto del passaggio generazionale sulle strategie aziendali Un'analisi approfondita del settore orafo italiano con la presentazione dei dati congiunturali più recenti e un focus sul tema del passaggio generazionale, una sfida cruciale per la continuità delle aziende e per la salvaguardia del Made in Italy. Interverrano: Saluti istituzionali - Sara Giusti (Economista presso il Research Department di Intesa Sanpaolo) - Augusto Ungarelli (Delegato Centro Studi Club degli Orafi e Past President Lombardi - Vendorafa e Club degli Orafi Italia) - Maria Cristina Squarcialupi (Presidente Club degli Orafi Italia e UNOAERRE INDUSTRIES SPA - Vice Presidente Federorafi con delega alla sostenibilità) - Alessandra Tognazzo (Ricercatrice e Docente di Family Business, Università degli Studi di Padova) - Andrea Buccellati (Presidente Onorario e Direttore Creativo BUCCELLATI HOLDING ITALIA) con la moderazione di Laura Biason (Direttore Club degli Orafi Italia) Al termine dell’evento si terrà un rinfresco di networking per festeggiare i 20 anni di collaborazione con Intesa Sanpaolo 18 gennaio, ore 13.30 - 14.45 - Educational Hub - Destinazione Stati Uniti: quali scenari nell’era Trump 2 Un focus specifico sulle opportunità e le sfide per le imprese orafe italiane nel mercato statunitense. Analisi dello scenario macroeconomico USA, con particolare attenzione all'andamento dei prezzi dei preziosi, e testimonianze di aziende che operano con successo negli Stati Uniti. Dopo un welcome-coffee con inizio alle 13.30 interverranno: - Filippo Fusaro (Direttore Ufficio ICE di Huston) - Stefania Trenti (Responsabile Industry & Local Economies Research Intesa Sanpaolo) - Daniela Corsini, CFA (Senior Economist responsabile della ricerca su commodity per Intesa Sanpaolo) - Licia Mattioli (AD Mattioli , già Vice Presidente Confindustria delega all’Internazionalizzazione, Fondatore Exclusive Brands Torino, Avvocato) con la moderazione di Laura Biason (Direttore Club degli Orafi Italia) Al termine dei lavori il Dr. Filippo Fusaro sarà a disposizione delle Aziende interessate ad approfondire le opportunità di supporto offerte da ICE Agenzia sul mercato statunitense. #clubdegliorafi #vicenzaoro #madeinitaly #jewellery #mercatousa #passaggiogenerazionale

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi