👨🍳 Diventa un barista professionista con noi! ☕ Sogni di lavorare nel mondo del caffè? Il nostro Corso per Baristi ti offre le competenze e le conoscenze necessarie per distinguerti nel settore, trasformando la tua passione in una vera professione. 🌟 Cosa imparerai durante il corso: ✔️ Le basi del caffè: dalla scelta delle miscele alla macinatura perfetta. ✔️ Tecniche di estrazione per espresso, cappuccino e altre bevande. ✔️ Consigli pratici per il servizio clienti e la gestione di un bar. 🎓 Perché scegliere il nostro corso baristi? ✅ Formazione personalizzata: massimo 4 studenti per corso, così da dedicare la giusta attenzione a ciascuno. ✅ Pratica continua: ogni partecipante lavora su una postazione dedicata, senza attese. ✅ Approccio professionale: imparerai con insegnanti esperti che conoscono il settore a 360°. ✅ Esperienza certificata: dal 2016 formiamo baristi che fanno la differenza nel mondo del caffè. 📅 Chi dovrebbe partecipare? 🔹 Aspiranti baristi pronti a entrare nel settore. 🔹 Baristi già in attività che vogliono perfezionare le proprie competenze. 🔹 Appassionati di caffè che desiderano trasformare il loro interesse in una professione. ❓ Domande? Vuoi sapere di più? Scrivici su WhatsApp al +39 392 4592446 e il nostro team ti aiuterà a scegliere il percorso giusto per te! 🚀 Iscriviti subito! 👉🏻 https://lnkd.in/eMVnfNed ☕ Il futuro del caffè inizia da te. Diventa un barista professionista con Coffee Training Academy! #barista #caffè #formazione #espresso #latteart #specialtycoffee #coffeetraining
Post di Coffee Training Academy
Altri post rilevanti
-
Diventare un Barman Professionista: Passione, Competenza e Dedizione dietro al Bancone. Essere un barman non significa solo saper preparare cocktail. Si tratta di un lavoro che richiede conoscenza, attenzione al dettaglio e una grande passione per l’arte della miscelazione. Ma quali sono i passi fondamentali per trasformare questa passione in una vera professione? 1. Formazione📘 Conoscere i diversi tipi di alcolici, le tecniche di miscelazione e i bilanciamenti di sapori è essenziale. Partecipare a corsi certificati di bartending offre una base solida, fornendo competenze tecniche e approfondimenti sul mondo della mixology, cosi da poter essere TU il valore aggiunto per il tuo datore di lavoro. 2. Esperienza sul Campo 🍹 Nulla può sostituire l’esperienza diretta. Lavorare in bar, locali o eventi permette di mettere in pratica le tue conoscenze, a gestire il ritmo del servizio, a lavorare sotto pressione e a creare un rapporto con il cliente, garantendogli un ESPERIENZA perfetta. 3. Conoscenza dei Dettagli 🍸 Un barman professionista sa che ogni dettaglio conta, dal bicchiere perfetto alla conoscenza merceologica dei miei prodotti. Curare ogni aspetto del drink significa offrire ai clienti un’esperienza unica, che va oltre il gusto. 4. Capacità Relazionali e Comunicative 🗣️ Essere un bravo barman significa anche saper intrattenere il cliente, creare un’atmosfera piacevole e accogliente e, soprattutto, saper ascoltare. Le abilità relazionali sono essenziali per fidelizzare la clientela. 5. Aggiornamento e Curiosità Continua 🌍 La mixology è un’arte in continua evoluzione. Esplorare nuove tecniche, ingredienti e il "trend" del momento è ciò che permette a un barman di distinguersi e crescere. Dalla scoperta di nuovi prodotti alcolici e non a masterclass con brand ambassador, ad eventi nella tua città. La curiosità è un ingrediente FONDAMENTALE. Diventare un barman professionista richiede impegno e disciplina, ma le soddisfazioni sono molte. Chi è pronto a fare il salto di qualità? Se anche tu sogni una carriera dietro al bancone, ricorda: professionalità e passione sono la base di ogni cocktail ben riuscito. 🍸 #Bartending #CrescitaProfessionale #Mixology #FormazioneProfessionale #Carriera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sei un barista, una barista o un titolare d'azienda? Ecco le 5 domande che devi assolutamente fare al tuo rappresentante di caffè per capire se hai davanti un vero professionista: 1️⃣ "Com'è composta la miscela e quali sono le origini?" 🌍 Non accontentarti del rapporto Arabica/Robusta. Scava più a fondo! 2️⃣ "Ogni quanto vanno cambiate le macine del macinacaffè?" ⚙️ Un professionista sa che la manutenzione è fondamentale. 3️⃣ "Che tipologia di tostatura applica la torrefazione?" 🔥 La tostatura influenza direttamente il gusto. Un esperto lo sa. 4️⃣ "A quale temperatura va estratto questo caffè con la macchina espresso?" 🌡️ La temperatura giusta fa la differenza tra un espresso mediocre e uno eccellente. 5️⃣ "Ogni quanto devo pulire le mie attrezzature?" 🧼 La pulizia è cruciale per la qualità. Un vero professionista ne conosce l'importanza. Se risponde velocemente e con sicurezza, senza "pensarci" o dire "mi informo in azienda", hai trovato un vero professionista! 🏆 Altrimenti... beh, forse è il momento di suggerirgli di fare un po' di formazione! 📚 Iscriviti ora ad uno dei nostri corsi sul caffè 👉🏻 Clicca sul Link in BIO. Hai dubbi o vuoi iniziare un nuovo percorso nel mondo del caffè? Allora scrivi un messaggio WhatsApp al +39 392 4592446, ti daremo tutti i consigli di cui hai bisogno. ⭐ Coffee Training Academy è la scuola del Caffè pluripremiata N°1 a Verona, dal 2016. #coffee #caffè #greencoffee #roastingcoffee #tostatura #sca #formazione #coffeetraining
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐈 𝐦𝐢𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞! Hai mai sognato di preparare piatti incredibili, magari in compagnia di amici, con tanto divertimento e un pizzico di creatività? Questo è il momento perfetto per mettere le mani in pasta! 👨🍳👩🍳 I miei corsi non sono solo un’occasione per imparare ricette nuove, ma anche un'opportunità per trascorrere del tempo insieme, sperimentando sapori e tecniche che non avresti mai pensato di poter padroneggiare. Dall'aperitivo alla pasta fresca fatta a mano ai secondi più sfiziosi, ogni lezione è un viaggio culinario che stimola la fantasia e l’aggregazione. Partecipare al corso ti permetterà di: ✅Creare momenti di condivisione. ✅ Scoprire il piacere di cucinare insieme. ✅Sviluppare la tua creatività in cucina. Non perdere l’occasione di sorprendere te stesso e i tuoi amici con piatti straordinari! Per informazioni e iscrizioni visita il sito https://lnkd.in/dzTD7ieh Ci vediamo ai fornelli! 🍝🎉 #chefmassimopolidori #corsidicucina #spaziodiideepoliedriche #cupramarittima #soluzioniincucina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Crescere in Cucina: La Formazione è la Chiave. "Non importa se lavori in un ristorante stellato o in una piccola locanda, ciò che conta è investire nella tua formazione per elevare la qualità del tuo lavoro!" Il cooking strategist Chef Gregori Nalon ti guida con tecniche innovative e consigli pratici che trasformeranno il tuo modo di cucinare! 🌟 Perché scegliere di formarsi? -Migliora le tue competenze -Scopri nuove tecniche -Rendi i tuoi piatti indimenticabili -Aumenta i profitti -Riduci i costi -Hai la piena gestione del tuo locale e del tuo personale -Riduci il margine di errore aumentando la ripetibilità dei piatti e dei processi produttivi Richedi la tua formazione mirata, precisa, su misura. #FormazioneCulinaria, #ChefGregoriNalon, #CresciInCucina #PassioneCulinaria #QualitàInCucina #CucinaCreativa #cuochi, #ristoratori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍷 𝗟𝗲 𝟭𝟬 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘃𝗿𝗲𝗶 𝘃𝗼𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 1️⃣ Gestione del GST (IVA) e strategie di pricing. 2️⃣ Ordinare vino non significa semplicemente inviare un’e-mail al fornitore. È una questione di tempismo, relazioni e strategia. 3️⃣ Una lista infinita di vini ti aiuta a vincere premi, ma difficilmente ti aiuta a chiudere la settimana in profitto. 4️⃣ Lo scopo del ristorante è generare profitto, non impressionare con una lista di vini lunga 100 pagine. 5️⃣ Il BYO (Bring your own bottle) non è il male. Anzi, può essere un'opportunità per fidelizzare i clienti. 6️⃣ Non dobbiamo educare i clienti: non siamo professori, siamo professionisti. 7️⃣ Il cliente è libero di bere quello che vuole, anche un Primitivo con gli spaghetti alle cozze. Il giudizio non aiuta nessuno. 8️⃣ Fare il sommelier richiede umiltà, tanta umiltà. Siamo al servizio del cliente, non sopra di lui. 9️⃣ Per vendere un vino, descrivilo in non più di tre parole chiave. Semplicità ed efficacia vincono sempre. 🔟 Le domande giuste sono fondamentali: capisci i gusti del cliente prima di proporre un vino. 📌 La lezione più importante? La tecnica è fondamentale, ma la capacità di leggere il contesto e il cliente lo è ancora di più. Cosa ne pensate? Quali di queste lezioni risuonano di più con la vostra esperienza?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Immagina di poter descrivere ogni sfumatura del tuo caffè come un sommelier descrive un vino pregiato. Ecco a te la Flavor Wheel, la mappa aromatica del caffè! ☕️ Creata nel 2017 dalla Specialty Coffee Association, questa ruota magica racchiude: - 9 categorie aromatiche 🔢 - Tutte le note positive e negative 👍👎 - Sfumature dal fruttato 🍎 al floreale 🌸, dal tostato 🔥 e tanto altro ancora! Perché è rivoluzionaria? 🚀 - Crea un linguaggio universale per i coffee lovers 🌍 - Eleva le tue capacità di degustazione a livello pro 🏆 - Ti permette di comunicare con precisione nel mondo del caffè 🗣️ La Flavor Wheel non è solo uno strumento, è la chiave per entrare nel club esclusivo degli esperti di caffè. Usala nei tuoi assaggi e stupisci tutti con la tua conoscenza approfondita! ✨ Vuoi diventare un esperto del caffè? Iscriviti ora ad uno dei nostri corsi sul caffè 👉🏻 https://lnkd.in/eMVnfNed Hai dubbi o vuoi iniziare un nuovo percorso nel mondo del caffè? Allora scrivi un messaggio WhatsApp al +39 392 4592446, ti daremo tutti i consigli di cui hai bisogno. ⭐ Coffee Training Academy è la scuola del Caffè pluripremiata N°1 a Verona, dal 2016. #coffee #caffè #greencoffee #roastingcoffee #tostatura #sca #formazione #coffeetraining
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Perché l’inglese può salvare la cena: la ricetta segreta per un servizio perfetto Cosa succede quando il menù parla italiano e i clienti no?🤔 Ti racconto un’avventura che mi è capitata durante una cena al mare in un ristorante famoso per la qualità del suo pesce. Al tavolo accanto al mio, due turisti inglesi cercavano di capire cosa c’era nel piatto di polpo. 🦑 Purtroppo, il menù in italiano sembrava un codice segreto : “Polpo marinato con gocce di aceto balsamico su un letto di purea prezzemolata.” Ho assistito a uno spettacolo di gesti e frasi spezzate tra il cameriere e la coppia. Un siparietto tutto italiano! Ora, la mia domanda è: quanto costa avere un menù in inglese scritto come il dio del mare Nettuno comanda? Una piccola accortezza che sarebbe costata poco e avrebbe permesso ai clienti di scegliere con facilità quali piatti assaggiare. Let’s move on to something harder. Un discorso un pochino più complicato è la preparazione del personale, che dovrebbe essere in grado di: 📌Spiegare la composizione del piatto e indicare eventuali problemi che potrebbe avere il cliente (allergeni, glutine, ecc.). 📌Chiedere un breve feedback su com’è andato l’assaggio del piatto. 📌Proporre altri piatti del giorno, utilizzando un linguaggio semplice ma persuasivo. Dopo tutto, un cliente felice è un cliente che torna e... che lascia recensioni brillanti! Un consiglio per tutti i ristoranti: una spruzzata d’inglese può rendere il vostro servizio ancora più gustoso. Parlo con cognizione di causa, avendo insegnato nella scuola alberghiera: so bene quanto sia importante che il personale sappia spiegare un piatto in inglese ai clienti stranieri, e quanto sia cruciale il ruolo del management nel garantire il successo complessivo dell’azienda. È capitato anche a te di di vedere turisti stranieri che non capiscono cosa ordinare? #EnglishForBusiness #CustomerSatisfaction #FormazioneProfessionale #InglesePerProfessionisti #InglesePerImprenditori ___________________________________________ Sono Vittoria, aiuto professionist* e imprenditori/trici a parlare inglese con chiarezza per conquistare i clienti curando il loro business, con una forte attenzione alla soddisfazione del cliente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Certamente! Cerchiamo insieme di scoprire di più sullo chef Emanuele Vizzini e sulla sua scuola di cucina, "Arte e Sapori". Emanuele Vizzini: Un Maestro di Cucina Italiana Emanuele Vizzini è uno chef italiano rinomato per la sua passione per la cucina tradizionale e la sua abilità nell'insegnare i segreti della gastronomia italiana. Grazie alla sua scuola, "Arte e Sapori", ha formato numerosi appassionati di cucina, trasmettendo loro l'amore per i sapori autentici e le tecniche culinarie italiane. Arte e Sapori: Un'Immersione nella Cucina Italiana La scuola di cucina "Arte e Sapori" offre una vasta gamma di corsi, dai principianti agli appassionati, con l'obiettivo di far scoprire ai partecipanti i sapori autentici della cucina italiana. I corsi sono tenuti dallo stesso chef Emanuele Vizzini e dal suo team di esperti, che guidano gli studenti passo dopo passo nella preparazione di piatti tradizionali e innovativi. Cosa Offre Arte e Sapori: * Corsi di cucina: Dai corsi base per chi vuole imparare le tecniche fondamentali, a corsi più avanzati per chi desidera approfondire la propria conoscenza della cucina italiana. * Corsi di cucina a domicilio: Per chi preferisce imparare comodamente a casa propria. * Eventi culinari: Degustazioni, cene a tema e workshop per scoprire nuovi sapori e tecniche. * Corsi finanziati: Opportunità formative per persone svantaggiate. Perché Scegliere Arte e Sapori: * Esperienza e professionalità: Chef Emanuele Vizzini e il suo team sono esperti nel campo della cucina italiana. * Apprendimento pratico: I corsi sono incentrati sull'esperienza pratica, permettendo agli studenti di imparare facendo. * Ambiente accogliente: La scuola offre un ambiente familiare e amichevole, ideale per imparare e condividere la passione per la cucina. * Cucina sostenibile: Il progetto di Arte e Sapori mira a formare uno chef sostenibile e culturalmente preparato. Dove Trovare Arte e Sapori: Per maggiori informazioni sui corsi e gli eventi organizzati da Arte e Sapori, puoi visitare il sito web ufficiale della scuola: https://lnkd.in/dUZCZarn Vuoi saperne di più su un argomento specifico? Ad esempio, potresti essere interessato ai tipi di corsi offerti, ai costi, o alle testimonianze degli studenti. Non esitare a chiedere! Potresti anche essere interessato a: * Altre scuole di cucina italiane: Se stai cercando altre opzioni, posso fornirti una lista di scuole di cucina rinomate in Italia. * Ricette tipiche italiane: Se vuoi imparare a preparare i tuoi piatti italiani preferiti a casa, posso suggerirti alcune ricette autentiche. * Eventi culinari in Italia: Se sei interessato a partecipare a festival o eventi gastronomici, posso fornirti un elenco di eventi interessanti. Cosa ti piacerebbe scoprire di più su chef Emanuele Vizzini o sulla sua scuola di cucina?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❓Stai già gestendo un locale e ti chiedi perché mai dovresti seguire un corso per restaurant manager? 📣 Di continuo sento direttori e titolari di locali lamentarsi dell’andamento negativo, del non trovare personale, dei clienti che vogliono molto ma senza spendere, delle troppe tasse, dei fornitori che fanno quello che vogliono, dei margini sempre più bassi, delle recensioni comprate o false… ⚠️ … però spessissimo hanno imparato per conto proprio (e tanta stima da parte mia), ma senza una preparazione accademica, strutturata, che insegni dalla base ciò che secoli di ristorazione hanno insegnato agli altri. Già, da soli si può imparare, facendo esperienza un po’ alla volta coi propri errori (che però hanno un costo), ma non si conosceranno i meccanismi di base, non si avrà una visione organica dei fenomeni, non si comprenderà cosa è sfortuna e cosa invece con la giusta preparazione si sarebbe facilmente potuto prevedere. 💰 A chi già gestisce un locale, il mio corso per Restaurant Manager di novembre 2024 darebbe una visione dell’esterno, un confronto con chi ha vissuto altri contesti ed altre esperienze, una diversa interpretazione dei meccanismi e delle strategie, la formazione di base. Il management è esperienza ma anche teoria, osservazione ma anche studio, sperimentazione ma anche analisi. 📍 Vediamoci a Montagnana o a distanza in videoconferenza. Le tante recensioni delle molte persone che hanno già frequentato questo corso negli anni passati, testimoniano l’utilità dei tre giorni. Fate in fretta, per le iscrizioni entro fine settembre c’è anche un prezzo agevolato. 🖋️ Corso per Restaurant Manager ⏰ 4/6 novembre 2024 - 9:30 / 17:30 📍 a Montagnana (PD) 🖥️ o online in videoconferenza 💶 Prezzo: 2.025€ 🌍 https://lnkd.in/dgb-xbA 📲 Whatsapp e tel: 349.2207339 📭 fradefra@frachef.it #Frachef #Montagnana #restaurantmanager #restaurantmanagement #corsimanagement #corsomanageriale #corsiristorazione #formazioneristorazione #corsorestaurantmanager #avviamentoristorante #direzioneristorante #gestireristoranti #gestioneristorante #gestioneristoranti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La nuova era dei barman: tra formazione e innovazione nel mondo dei cocktail Gli specialisti sardi del cocktail raccontano l’evoluzione di una professione sempre più ambita Il mestiere del barman ha subito una trasformazione notevole negli ultimi anni, raggiungendo livelli di professionalità paragonabili a quelli di chef e pasticceri. Oggi, non basta conoscere le ricette dei cocktail classici; è necessario un aggiornamento continuo, conoscenza delle materie prime e una buona padronanza delle lingue straniere, per accogliere una clientela internazionale. I barman si dividono in due categorie principali: da un lato, ci sono quelli che lavorano in discoteche, dove è richiesta una buona conoscenza dei drink più popolari; dall’altro, ci sono i barman di cocktail bar e club, che creano mix innovativi e personalizzati. Questi professionisti non si limitano più a seguire ricette standard, ma sperimentano nuovi sapori e combinazioni, rendendo ogni drink (https://lnkd.in/dkUFn9-u) un’esperienza unica. Il guadagno di un barman varia a seconda della specializzazione e del contesto lavorativo: chi lavora in strutture alberghiere o stagionali può avere stipendi diversi rispetto a chi sceglie una carriera stabile in un bar. Un barman alle prime esperienze può guadagnare circa 1500 euro al mese, mentre un esperto può superare i 2500 euro. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA https://lnkd.in/dAsGS98D #barman #cocktail #mixology #nordsardegna #olbia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi