🏃♀️ La Milano Marathon 2024 non è solo una gara, ma un’opportunità di fare la differenza. 📣 Aziende, è il momento di dimostrare il vostro impegno sociale! Scegliere di correre per il Comitato Maria Letizia Verga significa unire il team, vivere un’esperienza straordinaria e sostenere un progetto che trasforma la vita di bambini e adolescenti con leucemia e linfoma. 🌟 💡 Organizzare una staffetta solidale è solo l'inizio. Ecco come rendere la vostra partecipazione indimenticabile: ✅ Creare un piano di comunicazione interna per coinvolgere i dipendenti e aumentare l’engagement. ✅ Condividere sui social il viaggio verso la maratona con foto, video e storie del team. ✅ Invitare partner e fornitori a unirsi alla causa, mostrando il vostro impegno concreto per la comunità. 📩 Contattaci per scoprire come iscrivere il tuo team alla staffetta solidale o alla maratona intera - scrivici a mmarathon@comitatomarialetiziaverga.org #comitatomarialetiziaverga #milanomarathon #staffettasolidale
Post di Fondazione Maria Letizia Verga ETS
Altri post rilevanti
-
L'energia dello sport non si ferma mai 🏀 Anche quest'anno, Repower e Sanga Basket Milano fanno squadra per portare in campo inclusione, educazione e rispetto degli altri. Leggi l'articolo e scopri di più 👇 #repoweritalia #repowerenergia #thatsthepoweroflove #energia #energiasostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Maratona di Roma ha iniziato un percorso virtuoso per raggiungere la carbon neutrality. 🌱 Dalla sua fondazione nel 2011, l'Acea Run Rome The Marathon ha adottato un sistema di gestione sostenibile, ottenendo la certificazione ISO 20121 per "Gestione sostenibile degli eventi". Accanto a questa certificazione, che rappresenta un primo importante passo, la maratona agisce attivamente per valutare le operazioni dei suoi principali stakeholder secondo i parametri dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Inoltre, grazie a una chiara vision per il futuro, la maratona ha sviluppato una roadmap di sostenibilità a lungo termine. Questo piano si concentra sulla misurazione e riduzione del carbon footprint dell'evento attraverso azioni di miglioramento trasparenti e continue, svolte secondo metodologie e standard riconosciuti a livello internazionale, come l'utilizzo di materiali ricliclati per il merchandising, la riduzione della plastica monouso nei punti ristoro, il recupero delle eccedenze alimentari, la promozione di una mobilità sostenibile e un programma di riforestazione in Guatemala, uniti alla sensibilizzazione dei partecipanti all'importanza della biodiversità animale. 👉 Articolo completo nel primo commento. #AllAboutSports #Sustainability #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I “campioni del mondo” di sostenibilità nello sport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Un’opportunità unica per la tua azienda: Seregno Città Europea dello Sport 2025 🏆 Il riconoscimento di Città Europea dello Sport è un traguardo che Seregno celebrerà con oltre 100 eventi sportivi durante tutto il 2025. Un’occasione straordinaria per associare il tuo brand ai valori dello sport: rispetto, amicizia, perseveranza, lealtà, appartenenza. Perché investire in Seregno Città Europea dello Sport? 🔹 Visibilità: raggiungi un vasto pubblico sul territorio brianzolo e oltre. 🔹 Responsabilità sociale d’impresa: sostieni una rassegna di eventi che valorizza lo sport e la comunità. 🔹 Valori condivisi: promuovi un messaggio positivo, legato alla lotta contro la solitudine adolescenziale, attraverso lo sport come strumento di inclusione sociale. Un team d’eccellenza per un evento unico: 🎙️ Maurizio Losa (già vice direttore di Rai Sport) è il Presidente del Comitato Organizzativo. 🎥 Lisa Offside (content creator e volto Sky) sarà protagonista di molte iniziative. 👉 Non perdere l’opportunità di far parte di questo progetto: valorizza il tuo brand, sostieni lo sport, fai crescere la comunità. Partecipa al bando: https://lnkd.in/dVbd_A8f #Seregno #cittàeuropeadellosport #sport #responsabilitàsociale #brianza #pubblicaamministrazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sostenibilità e inclusività attraverso lo sport, al via VI edizione di Valori in Campo https://vivere.me/e2cB-l
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Che cosa può fare un evento per evolvere verso un modello più sostenibile❓ 🟣 Quello che facciamo come NATIVA è supportare gli organizzatori a valutare i propri eventi a 360 gradi attraverso un modello di analisi, misurazione e miglioramento degli impatti- il #RegenerativeEventFramework- che considera 5 aree di impatto e oltre 150 parametri di sostenibilità. 🏃🏽♀️ Nel 2023 è stato utilizzato anche da Milano Marathon, permettendo a RCS Sports & Events di mappare gli impatti ambientali, sociali ed economici dell’evento ed evidenziare da un lato le sfide e le aree di miglioramento per il futuro, dall’altro le pratiche virtuose già in essere. Un progetto che prosegue anche nel 2024 con l’obiettivo di migliorare le performance di sostenibilità dell’evento e stimolare un’evoluzione virtuosa di tutto l’ecosistema: dai fornitori ai partner, passando per gli sponsor e i maratoneti. 👉🏼 Scopri più: https://lnkd.in/d4GZcapn #NATIVA #RCSSport #MilanoMarathon #RegenerativeEventFramework Leonardo Ghiraldini Matilde Breda
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 10: l’assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili, Martina Riva, partecipa alla conferenza stampa di presentazione di Run for Inclusion, la corsa non competitiva dedicata ai valori di inclusione e sostenibilità. #10settembre #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏔 Destinazione K2, fra scienza ed avventura, per misurare la salute del nostro pianeta. Il 10 giugno ha preso il via una missione speciale che cercherà di raggiungere gli 8 mila metri della seconda vetta più alta al mondo, il K2. Il progetto, promosso e organizzato dal 𝐂𝐀𝐈 di Biella insieme al CAI Club Alpino Italiano nazionale, è sostenuto dal Gruppo Sella (la capogruppo Banca Sella Holding, insieme a Banca Sella e Banca Patrimoni Sella & C.) e vede protagonisti sei alpinisti, fra cui il nostro collega Matteo Sella, che nel loro percorso monitoreranno le proprie performance e l’ambiente circostante con prelievi, campionamenti e fotografie. La missione, infatti, ha tre grandi obiettivi: - Misurare i parametri del corpo umano mentre affronta sfide estreme come questa - Monitorare le condizioni ambientali attraverso il prelievo di campionamenti di neve e ghiaccio alle varie altitudini - Confrontare gli scatti fotografici che verranno prodotti con quelli realizzati da Vittorio Sella del 1909, per capire come è cambiato il ghiacciaio e soprattutto di quanto è diminuita la sua massa in questi oltre cento anni. 👉 Scopri tutti i dettagli di questo viaggio fra ricerca scientifica ed esplorazione nel nostro hub editoriale Sella Insights: https://lnkd.in/dXYvZRmx #ProgettoK2 #Sostenibilità #CambiamentoClimatico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗽 La Maratona di NY utilizza un approccio integrato per promuovere efficacemente l'evento, attirando corridori da tutto il mondo. ➡️ Ecco una ripartizione delle loro strategie. 🔹 Marketing online 1. Sito Web: funge da hub centrale e offre informazioni complete sulla gara. E' ottimizzato per i motori di ricerca (SEO). 2. Coinvolgimento sui social media: profili attivi tutto l'anno sulle diverse piattaforme che raccontano storie stimolanti dei corridori, consigli sull'allenamento, momenti salienti dell'evento e il dietro le quinte. 3. Email marketing: mantiene i potenziali corridori informati sulle scadenze di registrazione, opportunità di sponsorizzazione reclutamento di volontari. 4. Contenuti di alta qualità: sull'allenamento per la maratona, alimentazione, prevenzione infortuni e sull'esperienza unica di correre attraverso tutti e cinque i distretti di New York. 5. Forum dei corridori: favorisce un senso di comunità tra i corridori, consentendo loro di connettersi, condividere esperienze e motivarsi a vicenda. 🔹 Marketing tradizionale 1. Annunci su stampa e televisione: uso strategico per aumentare la consapevolezza tra i potenziali corridori. 2. Eventi pubblici: partecipazione a fiere sulla salute e il fitness o l'organizzazione di eventi podistici più piccoli per promuovere la maratona e attrarre corridori locali. 3. Partecipazione delle celebrità: inviti a celebrità o atleti famosi a partecipare per generare una significativa copertura mediatica e attirare un pubblico più ampio. 4. Beneficenza: collaborazione con enti di beneficenza che consente ai corridori di raccogliere fondi durante la competizione, aggiungendo un elemento orientato allo scopo all'evento. 🔹 Implementando queste strategie, la Maratona di New York raggiunge efficacemente un vasto pubblico, crea engagement e si posiziona come un evento podistico di primo piano su scala globale. 👉 Vuoi imparare anche tu a far decollare il tuo evento? Clicca il link e scopri cosa puoi imparare nella nostra Scuola Digitale www.sportdigitalschool.com . . . . . #SportDigitalSchool #ScuolaDigitale #FormazioneDigitale #CorsiDigitalMarketing #PromozioneEventi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I principali appuntamenti AGENDA COMUNE - ORE 10: l’assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili, Martina Riva, partecipa alla conferenza stampa di presentazione di Run for Inclusion, la corsa non competitiva dedicata ai valori di ... . #10settembre #agenda #appuntamenti #attualitàmilano #comunedimilano #cronaca #cronacamilano #milanoattualità #newslombardia #newsmilano #notizielombardia #notiziemilano #regionelombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi