Post di Community Soccer Report

✅ Dicembre si è aperto con una campagna che ha voluto aprire una finestra su un movimento oramai diventato tratto distintivo dell'impegno sociale del nostro calcio. Stiamo parlando della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, occasione sfruttata per celebrare le cosiddette “Squadre Special”, formazioni di calcio paralimpico e sperimentale. Considerabile oggi il vero (e forse unico) progetto concreto di respiro nazionale nel panorama calcistico italiano, la sola Serie A ha raggiunto il pieno di partecipazione nel 2023/24: tutte e 20 le società hanno iscritto una o più squadre ai vari gironi del campionato organizzato dalla DCPS-FIGC. E non c’è solo il campo: il 95% dei Club è stato protagonista di esperienze speciali, iniziative solidali, campagne di sensibilizzazione, e persino progetti scolastici. Inoltre, questo filone si sta arricchendo di soluzioni per rendere l'esperienza matchday più accessibile: 8 società hanno già azioni concrete, con 3 di queste che le hanno inserite in un pacchetto strutturato e con un'identità riconoscibile. E la buona notizia è che, guardando alle ultime settimane, il numero è già destinato a salire. 📊 Questo e molto altro nel nostro report sulla sostenibilità in Serie A, scaricabile QUI: https://lnkd.in/d-yaDtA3

  • text
Peppuccio ANDALORO

Pensionato presso ASP Palermo

3 mesi

Complimenti Daniele per i programmi a favore delle persone con disabilità

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi