La presentazione del progetto di Confimea per una sanità sostenibile, che si concentra sulle attività di screening e prevenzione posturale in età scolare, è un’iniziativa lodevole che punta a coinvolgere attivamente il territorio e le imprese per promuovere la salute delle nuove generazioni. La sfilata di moda, che metterà in evidenza la capacità e la determinazione delle imprese italiane nel settore della moda, è un’ottima occasione per celebrare l’artigianato tradizionale e l’innovazione nel campo della moda, sia a livello nazionale che internazionale. La presenza di testimonial come Nadia Accetti e la rappresentante della casa rifugio per donne vittime di abusi aggiunge un importante spessore umano all’evento, offrendo alle imprese uno spunto di riflessione sulla responsabilità sociale e l’importanza di sostenere e integrare le persone vulnerabili nella società attraverso l’opportunità lavorativa e la formazione. Inoltre, la proposta di mettere a disposizione cespiti di ufficio inutilizzati e offrire formazione alle donne vittime di abusi è un gesto molto significativo che può contribuire in modo tangibile al processo di rinascita e reintegrazione di queste donne nella società. In conclusione, l’evento promette di essere un’occasione unica per favorire la collaborazione e lo scambio tra imprese, politica e territorio, oltre a sensibilizzare su importanti questioni sociali e promuovere azioni concrete per il benessere della comunità e l’inclusione sociale. Giorgio Asquini Presidente Confederazione Sanità - #Confimea - #SanitàSostenibile - #ModaItaliana - #ImpreseResponsabili - #DonneForti - #InclusioneSociale - #CollaborazioneTerritoriale - #RinascitaPersonale - #LottaControViolenza - #FormazioneLavorativa - #InnovazioneImprenditoriale - #EventoDiAltoProfilo - #SensibilizzazioneSociale - #DialogoInterattivo - #EmpowermentFemminile
Post di Confimea Imprese
Altri post rilevanti
-
La presentazione del progetto di Confimea per una sanità sostenibile, che si concentra sulle attività di screening e prevenzione posturale in età scolare, è un’iniziativa lodevole che punta a coinvolgere attivamente il territorio e le imprese per promuovere la salute delle nuove generazioni. La sfilata di moda, che metterà in evidenza la capacità e la determinazione delle imprese italiane nel settore della moda, è un’ottima occasione per celebrare l’artigianato tradizionale e l’innovazione nel campo della moda, sia a livello nazionale che internazionale. La presenza di testimonial come Nadia Accetti e la rappresentante della casa rifugio per donne vittime di abusi aggiunge un importante spessore umano all’evento, offrendo alle imprese uno spunto di riflessione sulla responsabilità sociale e l’importanza di sostenere e integrare le persone vulnerabili nella società attraverso l’opportunità lavorativa e la formazione. Inoltre, la proposta di mettere a disposizione cespiti di ufficio inutilizzati e offrire formazione alle donne vittime di abusi è un gesto molto significativo che può contribuire in modo tangibile al processo di rinascita e reintegrazione di queste donne nella società. In conclusione, l’evento promette di essere un’occasione unica per favorire la collaborazione e lo scambio tra imprese, politica e territorio, oltre a sensibilizzare su importanti questioni sociali e promuovere azioni concrete per il benessere della comunità e l’inclusione sociale. Giorgio Asquini Presidente Confederazione Sanità - #Confimea - #SanitàSostenibile - #ModaItaliana - #ImpreseResponsabili - #DonneForti - #InclusioneSociale - #CollaborazioneTerritoriale - #RinascitaPersonale - #LottaControViolenza - #FormazioneLavorativa - #InnovazioneImprenditoriale - #EventoDiAltoProfilo - #SensibilizzazioneSociale - #DialogoInterattivo - #EmpowermentFemminile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 L'importanza del Lavoro per le Persone Fragili: un Percorso Educativo 🌱 Prendo spunto dall'iniziativa riportata nell'articolo, per la trattazione di questo argomento. Si tratta di una di quelle ideate da Jofi CoEvolution: un catalogo di prodotti fatti a mano da persone con fragilità dedicati al benessere degli animali. Alice, Monica, Maria Laura ed Erika restituiscono nuova vita ai tessuti Borgomanero presso il loro laboratorio sartoriale a Montale, in provincia di Modena. 🔍In un mondo in cui l'inclusività e la sostenibilità sono valori sempre più necessari, è fondamentale abbracciare la filosofia del riuso ed, al contempo, creare opportunità di lavoro per le persone fragili. Lavorare con persone vulnerabili non solo promuove l'uguaglianza e la parità dei diritti, ma arricchisce anche l'ambiente di lavoro con prospettive uniche e differenti. Parallelamente, il riuso creativo dei materiali promuove una cultura della sostenibilità, riducendo gli sprechi e valorizzando le risorse esistenti. 📚In chiave educativa e formativa, il coinvolgimento di persone fragili nel mondo del lavoro e l'adozione del riuso rappresentano due aspetti cruciali. Attraverso programmi di formazione specifici, possiamo preparare questi individui ad affrontare il mercato del lavoro, offrendo loro competenze tecniche e soft skills necessarie. 🌱Allo stesso tempo, viene sviluppandosi un'azione di sensibilizzazione della comunità sull'importanza del riuso, promuovendo pratiche sostenibili che possono essere integrate nelle strategie aziendali. È essenziale che formatori ed educatori integrino questi concetti nei loro programmi, creando percorsi formativi che uniscano inclusività e sostenibilità. 🔄🌍Questo approccio non solo migliora la qualità della vita delle persone fragili, ma contribuisce anche a creare una società più equa e rispettosa dell'ambiente. #Inclusione #Sostenibilità #Riuso #Formazione #Lavoro #PersoneFragili #Educazione #Uguaglianza #Diversità #ParitàDeiDiritti 🌿💪🌟
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per la rubrica #MIRACCONTO di Rete al Femminile Lecco oggi potete conoscere meglio PAOLA DE TONI, professionista del benessere
#MIRACCONTO Eccoci ad un nuovo appuntamento con le professioniste di Rete al Femminile Lecco! Oggi conosciamo PAOLA DE TONI, la nostra appassionata di #cosmeticanaturale. Da sempre si interessa di tutto ciò che è naturale e come la natura può supportarci nelle varie fasi della nostra vita. Si è focalizzata da diverso tempo sulle #donne che affrontano la temuta #menopausa, e offre loro un supporto che viene da ciò che la #natura ci offre, e che può regalare un nuovo #benessere. Da anni ha scelto di far parte della rete, e dall'anno scorso fa anche parte del team di #leadershipdiffusa, perchè crede nel potere delle donne, nella #sorellanza e nelle #alleanze positive che nascono quando condividi un luogo privilegiato di confronto come il nostro. E' una donna che conquista per la sua solarità, passione, dolcezza e allegria, e che trasuda voglia di imparare a 360°. Potete scoprire di più su di lei sul profilo in rete a questo link: https://lnkd.in/dv9nKGif Buona lettura! #donne #energia #ispirazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La scorsa settimana abbiamo completato con successo le verifiche per la certificazione di parità di genere presso l'azienda di tessuti CNC di Nola e FS COSTRUZIONI srl di Cesena. 🔍 La certificazione di parità di genere, disciplinata dalla prassi UNI/PDR 125:2022, rappresenta un'importante opportunità per le aziende. Supportiamo le aziende nel processo di certificazione, che offre numerosi vantaggi: Comunica l'impegno contro la discriminazione di genere Offre agevolazioni e premialità Riduce i divari su opportunità di crescita e parità salariale a parità di mansioni Migliora la gestione delle differenze di genere Tutela la genitorialità ✨ Entrata in vigore dal 16 marzo 2022, la certificazione è una delle misure inserite nel PNRR per promuovere l'inclusione e la coesione, tra le politiche per il lavoro. Continuiamo a lavorare al fianco delle aziende per costruire un futuro più equo e inclusivo. #QBM #ParitàDiGenere #Certificazione #Inclusione #PNRR #OpportunitàDiCrescita #CNCNola #FSCostruzioni #UNI #PDR1252022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔥 Ultimo appuntamento dell'anno 🔥 Focus su benessere fisico e alimentazione
🌟 Torna il ciclo di eventi in Rete al Femminile Brianza Siamo felici di annunciare un nuovo appuntamento dedicato a tutte le #donne autonome del territorio! Questa volta, ci concentreremo su un tema fondamentale: l'equilibrio tra vita professionale e personale, con un focus speciale sul benessere fisico e alimentare. Insieme esploreremo storie di donne che hanno saputo affrontare momenti complessi, trovando la loro strada verso una vita più bilanciata e appagante. 📌Quando? Sabato 28 settembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00 (accoglienza dalle 15:00 alle 15:30) 📌Dove? Sala Mostre, via Roma 38, Macherio Unisciti a noi per una giornata di confronto, #scambio e crescita personale e professionale. Non perdere l'occasione di far parte di una #comunità che crede nel supporto reciproco e nella crescita collettiva! Clicca il link ed iscriviti Gratuitamente! https://lnkd.in/eimU3ckz Grazie al supporto dell'Associazione Rete al Femminile Tagga le tue amiche e condividi questo messaggio di empowerment femminile!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non si tratta di dare un benefit, bensì di riconoscere e normalizzare un bisogno femminile che oggi non può più essere un tabù. Articolo disponibile anche su Quotidiano Piemontese #giornatadelligienemestruale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#22Aprile: la Giornata in cui celebriamo la vita, la cura e l’alleanza. 🫂🩷🌏 In Italia, il 22 aprile celebriamo la Giornata nazionale della salute della donna e, nel mondo, la Giornata mondiale della Terra. Prendersi cura della salute delle donne, così come prendersi cura della Terra, vuol dire prendersi cura del nostro presente e futuro, due dimensioni temporali che ci coinvolgono tutti, a prescindere dal genere. Ieri, durante la presentazione del progetto #DonneinSalute della Rete Città Sane - OMS e nell’ambito della tavola rotonda "Il ruolo strategico della comunicazione per l’empowerment della salute delle donne" curata da gwpritalia, abbiamo lanciato dei semi di riflessione insieme alle testimonianze di valore di Elena Bottinelli, Monica Calamai, Rosanna D'Antona, Nicla La Verde, Stefania Mancini, amelia parente, Maria P.… Abbiamo parlato di salute delle donne, anche alla luce dei nuovi modelli organizzativi della sanità derivati dalla trasformazione digitale. Abbiamo dato una voce e un volto ai bisogni delle donne in un contesto di cura che spesso le marginalizza come fruitrici, professioniste ma anche come portavoci della salute familiare. Perché le donne sono una risorsa preziosissima per il nostro Paese. In una fase di “espansione” come questa, non solo “inclusione”, la comunicazione ha e avrà un ruolo ancor più strategico nel rapporto tra Servizio sanitario nazionale e cittadino, tra individui e contesto familiare e per l’empowerment stesso della salute delle donne. Grazie alla Rete Città Sane - OMS, a Francesco Caroli e al Comune di Milano per aver promosso un approccio alla salute attento al genere e per aver ascoltato il nostro punto di vista.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fabio Streliotto è stato invitato domenica 24 novembre alla tavola rotonda “Gentilezza in Azione” e spiegherà come il welfare aziendale può essere uno strumento di gentilezza verso i lavoratori e i territori. #gentiliamoci
Inizia questa sera #Gentiliamoci Dal 22 al 24 novembre si svolgeranno una serie di eventi a Padova sulla #gentilezza! 1️⃣ Venerdì 22 novembre alle 20.30 presso il Teatro Don Bosco “Sulla Gentilezza e il suo potere” lectio magistralis di Vito Mancuso (filosofo e teologo). 2️⃣ Sabato 23 alle 16.30 presso l'Auditorium San Gaetano di Padova in scena la Maratona della Gentilezza con 8 interventi ispirativi di altrettanti relatori provenienti da ambiti professionali eterogenei. 3️⃣ La vice presidente Il Cantiere delle donne Aps - Lisa De Rossi modererà domenica 24 alle 10.30 sempre al San Gaetano la Tavola rotonda “Gentilezza in azione” dove ci confronteremo su come si realizza la gentilezza nelle aziende, negli Enti del Terzo Settore e nella Pubblica Amministrazione. Con Riccardo Bentsik direttore operativo di APS Holding, Marco Piccolo Reynaldi componente CDA Banca Etica , Filippo Scianna Presidente UBI Italia, Ketty Panni co-fondatrice di Relazionésimo, Nicolò Gennaro direttore del CSV di Padova e Rovigo e il sottoscritto co-founder di Innova Srl - il welfare 4.0 🟠 il programma completo: https://lnkd.in/dcFx-rEQ ✅ La Gentilezza è un vero e proprio superpotere! Unisciti a noi e diventa parte di questa rivoluzione gentile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Urso, sta svolgendo un convegno nazionale a Roma sulla qualità dell’artigianato italiano e sul riconoscimento del valore aggiunto dei nostri prodotti tipici. Fin qui tutto bene. Il panel dell’evento ha però una particolarità. Tra i numerosi relatori ministeriali e di istituzioni regionali e locali, esponenti di CNA, Confartigianato e altre associazioni di categoria nonché rappresentanti del nostro sapere e saper fare.. non c’è neppure una donna. C’è chi dirà … I PROBLEMI SONO ALTRI! Certamente, ma a forza di benaltrismo, emendamenti trappola contro la 194 e i diritti delle donne, l’incuria nei confronti delle discriminazioni e delle disuguaglianze di genere, la deriva diventa preoccupante e anche questo passaggio di neutralizzazione pubblica delle competenze femminili non sembra più una “svista” ma una precisa volontà. Il Made in Italy che marginalizza a livello simbolico, politico e sostanziale il contributo delle donne allo sviluppo del Paese, non ci rappresenta. #nowomennopanel #Equalpanel
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹Non è solo questione di parità nei consumi: le donne sono sempre più esperte e assumono ruoli importanti nel mondo della produzione, del marketing e dell’enoturismo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi