Il presidente Stefano Ruvolo ha avuto un confronto costruttivo con il segretario generale Confsal, 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐢𝐨𝐭𝐭𝐚, e i deputati Naike Gruppioni e Mauro Del Barba sulle problematiche e le opportunità nel mondo del lavoro. Nei prossimi giorni ci sarà un nuovo incontro per approfondire le tematiche trattate. Con l’occasione Confimprenditori ha mostrato ai tre ospiti il proprio 𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 di 𝐈𝐀 dedicato ai consulenti del lavoro. #confimprenditori #intelligenzartificiale #festivaldellavoro2024 #IA
Post di Confimprenditori
Altri post rilevanti
-
In questi anni la nostra #associazione #comma2 ha intrapreso tante battaglie e operato su più tematiche, sempre inerenti al #lavoro. Ha tentato di costruire un rapporto con partiti ed associazioni sindacali presentando le proprie proposte, e nostri rappresentanti sono stati sentiti in molteplici audizioni parlamentari sia alla #Camera che al #Senato. Inoltre, molti nostri associati sono stati tra i protagonisti di importanti battaglie giudiziarie, nei #Tribunali e nella #cortidappello di tutto il Paese, ma anche avanti la #CorteCostituzionale e la #CortediCassazione, portando a risultati significativi in tema di licenziamenti, contrasto alla precarietà ed in genere di tutela dei diritti dei lavoratori. #sicurezzadignitàlavoro2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗣️ Abbiamo intervistato i coordinatori del #MasterLavoro di Sole 24 ORE Formazione: Gianluca Pillera, Massimiliano Matteucci e Barbara Garbelli. 🎯 Il corso si rivolge a consulenti del lavoro, collaboratori di studio e figure che in azienda si occupano della materia giuslavoristica. Cos'aspetti? Hai la possibilità di interfacciarti con i massimi Esperti de Il Sole 24 Ore! Iscriviti qui👉 https://bit.ly/4fjFzI4 #IlSole24Ore #Sole24OREFormazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❗ Aiutaci a migliorare! Ti chiediamo qualche minuto per rispondere alle domande della nostra survey, ci aiuterai a comprendere meglio i bisogni di chi lavora nel mondo delle materie plastiche e creare così nuove attività interessanti. Grazie! 😊
❓ TMP ha deciso condurre un breve #sondaggio per conoscere la tua opinione riguardo alcuni temi di attualità (#formazione, #sostenibilità, #digitalizzazione ad esempio) sui quali le aziende del nostro settore si devono confrontare in questo periodo di forte cambiamento del mercato. Ti chiediamo gentilmente di dedicarci pochi minuti del tuo tempo per rispondere alle domande della nostra #survey “Ascoltiamo le imprese” che puoi trovare a questo link: https://lnkd.in/dvhZW65U Ti ringraziamo dell’aiuto. 🙏 Cristina Mascheroni | Matteo Terragni | Clelia Petri | Alan Catturini | Roberto Molteni #marterieplastiche #TMP #associazionetmp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’ECONOMIA DEL CORRIERE – IL PRESIDENTE DI FORMAZIENDA ANDREA BIGNAMI: “PNRR, DIAMO SOSTEGNO AI DIPENDENTI (ANCHE IN CIGS)” Sul numero odierno dell'#Economia , il magazine del Corriere della Sera specializzato nelle tematiche economiche e del lavoro, l’articolo dedicato al Fondo Formazienda con un commento del presidente Andrea Bignami: «Le #competenze sono decisive per rilanciare i percorsi professionali delle #risorseumane. Ci muoviamo in sintonia con gli obiettivi indicati dal #Pnrr. La leva formativa agevola la #transizionedigitale, #ecologica e #amministrativa. Puntiamo sull’ #intelligenzaartificiale e sulle #nuovetecnologie per lo sviluppo e la competitività dei processi e dei cicli produttivi». 🌎Ecco l’articolo completo che si trova anche nella sezione Rassegna stampa del sito www.formazienda.com #FORMAZIENDA #CORRIEREDELLASERA #ECONOMIADELCORRIERE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Edilizia sta facendo passi da gigante su innovazione e digitale, indispensabili per rafforzare prevenzione e #sicurezza. Un salto culturale che fa leva anche sul confronto continuo con i sindacati attraverso il sistema bilaterale. La presidente Brancaccio al dibattito Comin & Partners su sfide e opportunità del mondo del lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Negli ultimi anni, l'ente bilaterale Metasalute ha visto un'esplosione di richieste che l'ha portato al collasso. I lavoratori del settore metalmeccanico, più informati sui loro diritti, hanno iniziato a rivolgersi in massa a questo servizio, ma l'eccesso di domande ha messo in crisi il sistema. Scopri come e perché Metasalute ha dovuto ridurre i servizi offerti, creando un paradosso segnalato dagli stessi sindacati. Guarda il video per capire le dinamiche di questa crisi e le conseguenze per i lavoratori! Restiamo in contatto per spunti sulla #gestione #strategica del #personale 👉🏻 Stefano Alemanno #Retribuzioni #DirittoDelLavoro #Costituzione #Legge #GestioneAziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Stamani entusiasta di parlare di temi legati ai privati per tutelare famiglia, business e dati alla #milanodigitalweek
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come risolvere il problema della scarsa crescita? Potenziando la nostra vera risorsa: le persone. Si può e si deve, rendendo strutturali alcuni interventi e utilizzando meglio la leva fiscale. Il mio punto di vista su #competenze, #lavoro e #salari nell’intervista di oggi su Il Sole 24 Ore, resa efficace dalla penna di Manuela Perrone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un' analisi molto chiara ed assai utile da parte del nostro Presidente Cuzzilla sul problema della crescita e sul ruolo che le risorse umane (in primo luogo quelle manageriali) possono e devono svolgere per contribuire allo sviluppo della nostra economia.
Come risolvere il problema della scarsa crescita? Potenziando la nostra vera risorsa: le persone. Si può e si deve, rendendo strutturali alcuni interventi e utilizzando meglio la leva fiscale. Il mio punto di vista su #competenze, #lavoro e #salari nell’intervista di oggi su Il Sole 24 Ore, resa efficace dalla penna di Manuela Perrone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La frase "Non può esistere crescita senza investimento su persone, lavoro e salari" sottolinea l'importanza di investire nelle risorse umane e nelle condizioni lavorative per stimolare la crescita economica e sociale. Il concetto alla base è che per ottenere una crescita sostenibile e duratura, non basta investire in infrastrutture o tecnologie, ma è cruciale anche investire nel capitale umano, garantendo salari adeguati, buone condizioni di lavoro e opportunità di sviluppo per i lavoratori. Senza questi investimenti, la crescita economica rischia di essere debole o insostenibile, poiché la forza lavoro rappresenta il motore principale dell'economia.
Come risolvere il problema della scarsa crescita? Potenziando la nostra vera risorsa: le persone. Si può e si deve, rendendo strutturali alcuni interventi e utilizzando meglio la leva fiscale. Il mio punto di vista su #competenze, #lavoro e #salari nell’intervista di oggi su Il Sole 24 Ore, resa efficace dalla penna di Manuela Perrone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-