Post di Confindustria Ceramica

6️⃣0️⃣ 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 La felice intuizione del 1976 da cui nasce il centro di ricerca e sperimentazione dedicato all’industria ceramica (il CENTRO CERAMICO di Bologna) si consolida in questo decennio grazie all’acquisto di una sede istituzionale nel cuore del distretto sassolese, all’ingresso nella Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna e nella ECTP - European Construction and sustainable built environment Technology Platform e al riconoscimento di laboratorio accreditato Accredia. Non sono molte le filiere manifatturiere in Europa che possono vantare un centro di ricerca su misura che si occupa non solo di sperimentazione ma di trasferimento tecnologico, innovazione, certificazione e formazione, in collaborazione con gli atenei del territorio. Le sedi nel distretto diventano due nel 2022 con l’inaugurazione di un secondo laboratorio prove specializzato nel campo della sostenibilità dei materiali. Dal 2014 a guidarlo è la Professoressa dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗶𝗴𝗻𝗼𝘇𝘇𝗶, ed è oggi annoverato tra le istituzioni di rilevanza internazionale nel campo della R&S dei materiali avanzati. #ConfindustriaCeramica60 #CER50

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi