L'AI inizia a diffondersi in maniera significativa nei processi produttivi e in applicazioni ad ampia diffusione. Occorre di conseguenza investire, sviluppare competenze di base e specialistiche e soprattutto indirizzare lo sviluppo in senso etico e con adeguata valutazione di impatto anche preventiva. Ne parliamo giovedì prossimo alla giornata Airi - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale in cui festeggeremo anche i 50 anni e presenteremo il Working Paper sull'Intelligenza Artificiale. Per saperne di più: https://lnkd.in/deYJS5jp
📣Ecco il 𝑷𝑹𝑶𝑮𝑹𝑨𝑴𝑴𝑨 della Giornata Airi per l'Innovazione Industriale 2024 📅 14 novembre 2024 in presenza (Roma, Horti Sallustiani) e online 💻 SESSIONE PLENARIA PAGINA UFFICIALE DELL'EVENTO: https://lnkd.in/dRbGebwd APERTURA LAVORI 🔸𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐚𝐢𝐫𝐚𝐭𝐢, Presidente e 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐢𝐧𝐭𝐨, Vice Presidente Airi - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale SALUTI ISTITUZIONALI 🔸On. 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐝𝐨𝐥𝐟𝐨 𝐔𝐫𝐬𝐨, Ministero delle Imprese e del Made in Italy 🔸On. 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐧𝐢𝐧𝐢 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 (𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨) 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦: 𝘸𝘰𝘳𝘬𝘪𝘯𝘨 𝘱𝘢𝘱𝘦𝘳 🔸𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐢𝐬𝐚𝐧𝐢, Direttrice Airi - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale 𝘓’𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘐 𝘴𝘶𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯-𝘩𝘰𝘶𝘴𝘦 🔸𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐃𝐞𝐥 𝐁𝐨𝐧𝐨, Head of Legal Management Consulting, Deloitte 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 “𝘩𝘶𝘮𝘢𝘯-𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘥”: 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦, 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘻𝘦 🔸𝐅𝐞𝐫𝐫𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚, Presidente Fondazione Bruno Kessler - FBK e Fondazione Politecnico di Milano 𝘓𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 🔸𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨, Presidente, #GruppoBracco (contributo video) SISTEMI DELLA RICERCA E INNOVAZIONE: UNA TESTIMONIANZA EUROPEA 🔸𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐚𝐞𝐢𝐝𝐭 𝐀𝐲𝐚𝐫𝐳𝐚, Corporate Development Director, TECNALIA Research & Innovation RICERCA, INDUSTRIA, ISTITUZIONI 𝘙𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘢𝘵𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 🔸𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐨𝐥𝐩𝐚𝐧𝐢, Direttore Generale, Consiglio Nazionale delle Ricerche 🔸𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐧𝐞𝐬𝐢, Executive Vice President e Chief Innovation Officer, STMicroelectronics Italia 🔸𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢𝐭𝐢, Direttore Generale, ENEA 🔸𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐢 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨, Vicepresidente, Federchimica 🔸𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐅𝐢𝐫𝐩𝐨, Direttore generale, Assonime RIFLESSIONI 🔸𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐓𝐫𝐨𝐧𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚, Vicepresidente Esecutivo, Pirelli (contributo video) REGISTRATI & PARTECIPA 👇 https://lnkd.in/dRbGebwd #airi50anni