Confindustria Vicenza festeggia 80 anni: grandi novità per il 2025. La Presidente Laura Dalla Vecchia: “Confindustria Vicenza nasce con la Liberazione, nel 1945, dall’iniziativa di una cinquantina di aziende di Schio. Il 4 giugno, nella sala del Dopolavoro del Cotonificio Rossi, si gettano le basi dell’associazione. Tre mesi più tardi, in un’affollata assemblea al cinema Odeon di Vicenza, viene ufficialmente costituita l’Associazione Industriali della Provincia di Vicenza, presieduta da Adriano Cibele, che contava 200 aziende associate”. Oggi le aziende sono circa 1.600 che occupano quasi 100.000 persone nel territorio. “Sono numeri che per noi rappresentano un orgoglio – continua Dalla Vecchia - perché il lavoro, oltre al fondamentale aspetto economico, significa benessere per i singoli, per le famiglie, per la società. Significa possibilità di esprimersi, innovare, creare, crescere, realizzarsi. Con il lavoro di squadra e il contributo di tutti”. Per celebrare l’occasione, è stato creato un logo celebrativo che accompagnerà tutte le iniziative del 2025. Ma per condividere questo traguardo, Confindustria Vicenza sarà protagonista di due eventi inediti. Vicenza Running Festival L’appuntamento è dall’8 al 16 marzo con una manifestazione che trasformerà la città in un punto di riferimento per appassionate e appassionati di sport all’aria aperta. Da 150 anni la Città del Palladio testimonia il suo profondo legame con lo sport, da quando nel 1875 nacque la prima associazione atletica dilettantistica. Proprio per questo, Confindustria Vicenza, in occasione del suo 80° anniversario, ha scelto di celebrarla dando vita alla prima edizione del Vicenza Running Festival. La manifestazione prevede un calendario di 18 eventi che spazieranno dalla corsa su strada al trail running, dalla camminata al nordic walking, dall’orienteering al trekking urbano tra gare competitive, camminate non agonistiche, attività per le famiglie, e spazi dedicati al benessere e alla promozione del territorio. L’organizzazione, che ha come capofila le ASD Atletica Vicentina, Ultrabericus Team e PWT Italia, punta a coinvolgere 30mila persone. “Questo progetto è per noi una novità entusiasmante”, commenta Laura Dalla Vecchia. “Rappresenta l’incontro tra i valori che guidano il mondo dell’impresa e quelli che lo sport insegna: passione, determinazione, lavoro di squadra. Entrambi ci ricordano quanto sia importante superare i propri limiti e farlo insieme, coinvolgendo l’intera comunità. Speriamo di vedere migliaia di persone partecipare, vivere l’energia della corsa e sentire l’entusiasmo che questi eventi possono generare”. Grande evento culturale in estate In estate, Confindustria Vicenza proporrà un’iniziativa culturale che promette di essere un importante momento per la comunità. Anche se i dettagli non sono ancora stati rivelati, l’evento sarà pensato per valorizzare il territorio e coinvolgere un ampio pubblico. Maggiori informazioni saranno diffuse nei prossimi mesi.
Complimenti!
Complimenti!, molto interessante e coinvolge a tutta la città.
Complimenti!
Congratulazioni! Un bel progetto!
Complimenti!
#BusinessDeveloper #CyberSecurity #RedTeaming #EthicalHacking @StudioConsi
2 mesiCongrats!