Laura Dalla Vecchia: “Questo progetto è per noi una novità entusiasmante. Rappresenta l’incontro tra i valori che guidano il mondo dell’impresa e quelli che lo sport insegna: passione, determinazione, lavoro di squadra. Entrambi ci ricordano quanto sia importante superare i propri limiti e farlo insieme, coinvolgendo l’intera comunità. Speriamo di vedere migliaia di persone partecipare, vivere l’energia della corsa e sentire l’entusiasmo che questi eventi possono generare”. Da 150 anni Vicenza testimonia il suo profondo legame con la corsa, da quando nel 1875 nacque la prima associazione sportiva dilettantistica impegnata a dare voce alla passione per l’atletica. Proprio per questo, Confindustria Vicenza, in occasione del suo 80° anniversario della fondazione, ha scelto di celebrarla dando vita alla prima edizione del Vicenza Running Festival. La manifestazione prevede un calendario di 18 eventi che spazieranno dalla corsa su strada al trail running, dalla camminata al nordic walking, dall’orienteering al trekking urbano tra gare competitive, cammi-nate non agonistiche, attività per le famiglie, e spazi dedicati al benessere e alla promozione del territorio. L’organizzazione, che ha come capofila le ASD Atletica Vicentina, Ultrabericus Team e PWT Italia, punta a coinvolgere 30mila persone.
Post di Confindustria Vicenza
Altri post rilevanti
-
Da Roma a Milano, Kmoving porta avanti con determinazione la sua missione: trasformare l’energia dello sport in opportunità concrete, legami strategici e risultati di valore. La nostra partecipazione al Milano Premier Padel, giunta al terzo anno consecutivo, rappresenta un contributo essenziale al successo di un appuntamento che cresce e si evolve costantemente. Ogni edizione vede un incremento straordinario: una platea di pubblico sempre più numeroso, l’attenzione crescente delle principali testate giornalistiche e dei media di settore, e la presenza di figure di rilievo internazionale, consolidando il ruolo dell’evento come riferimento nel panorama sportivo nazionale e internazionale. In questo scenario, Kmoving si distingue come partner d’eccellenza, adottando un approccio integrato e focalizzato sui dettagli per esaltare ogni aspetto dell'evento. Non ci limitiamo a raccontare: il nostro obiettivo è mettere in luce l’essenza di ogni edizione, amplificandone il valore e rendendola fruibile a un’audience vasta e diversificata. Attraverso strategie mirate e personalizzate, ci assicuriamo che ogni messaggio non solo arrivi a destinazione, ma lasci un segno indelebile. E non ci fermiamo qui. Il nostro impegno va oltre la narrazione: supportiamo e rafforziamo il suo posizionamento, creando connessioni strategiche con gli stakeholder più rilevanti. Dai media agli sponsor, dai protagonisti del torneo alle istituzioni coinvolte, ogni relazione è pensata per generare valore e consolidare la rilevanza dell’evento stesso nel lungo periodo. In Kmoving siamo convinti che la comunicazione rappresenti una leva trasformativa di enorme potenziale. Per noi, raccontare significa tradurre ogni parte di un progetto in azioni concrete: visibilità, relazioni e occasioni di crescita costituiscono un puzzle. Il nostro approccio, dinamico e sempre in evoluzione, si adatta alle necessità di ogni iniziativa e dei partner con cui collaboriamo, con l’obiettivo di generare impatti duraturi, oggi e in prospettiva futura. #KMoving
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pit Stop a Monza: un albero per ogni sosta 🌳 l'importanza di essere #EcoFriendly nello sport 🏎 Quest'anno il Gran Premio di Monza ha deciso di dare un contributo significativo all'ambiente: per ogni pit stop effettuato durante la gara, verrà piantato un albero. 🌲 La scelta di Monza va oltre la semplice #compensazioneambientale, è un simbolo del cambiamento culturale in atto, un invito a ripensare le nostre abitudini e a fare la nostra parte per il pianeta. 🌍 Ogni albero rappresenta una promessa per un futuro migliore, un impegno tangibile che speriamo possa ispirare altri eventi sportivi e spettatori a fare lo stesso. Essere eco-friendly non è solo una moda, ma una necessità. E se anche il mondo delle corse automobilistiche, spesso visto come simbolo di consumi elevati, può diventare un esempio di sostenibilità, allora possiamo tutti fare la nostra parte, un pit stop alla volta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sport Plan, il piano strategico che definisce il futuro dello sport a Parma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ecco qualche immagine della consegna della Certificazione FIab!
Siamo la prima azienda Bike Friendly delle Marche 🚲 Valeria Lorenzelli, vice presidente di FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, ci ha consegnato questo riconoscimento lo scorso giovedì, presenti anche i rappresentanti di FIAB Fano For- Bici. La certificazione viene attribuita alle imprese che si contraddistinguono per aver realizzato al loro interno un ambiente di lavoro che promuove e sostiene l'utilizzo della bicicletta. La azioni finora intraprese comprendono l'ideazione e sottoscrizione del protocollo d'intesa per la "Mobilità di Distretto" nel territorio industriale di Fano, l'installazione di un'innovativa bike station, ed eventi dedicati alla mobilità ciclabile e sostenibile. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei nostri collaboratori e della comunità e salvaguardare l'ambiente. #bikefriendly #FIAB #giornatadellambiente #worldenvironmentday
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-- 🔵 VIRTUS BIELLA E PSICOLOGIA DELLO SPORT:IL SUO CUORE PULSANTE: Come Potenziare le atlete attraverso consapevolezza e miglioramento mirato 🔵 Sono entusiasta di annunciare la mia collaborazione con Virtus Biella sia come ex atleta di B2 e sia come psicologa dello sport, con l’obiettivo di portare un supporto mirato sia alle atlete che allo staff tecnico, per ottimizzarne crescita, benessere e performance con migliori risultati sul campo! 👉 Qual è il mio ruolo nella società sportiva? ✅Lavorare con le atlete, aiutandole a sviluppare una maggiore consapevolezza del loro livello attuale e fornendo indicazioni specifiche per il miglioramento delle performance. Il tutto realizzato attraverso l’utilizzo di test psicologici e tecniche di valutazione che permettono di identificare con precisione le aree di forza e quelle di mglioramento. Nello specifico: 🟡 I punti chiave del mio lavoro includono: 1. Consapevolezza delle capacità attuali: grazie a test psicologici specifici, le atlete ricevono una valutazione accurata del loro livello emotivo, psicofisiologico, attentivo e motivazionale. 2. Elaborazione di strategie personalizzate: una volta identificato il livello attuale di concentrazione e di sviluppo delle atlete il lavoro con lo staff tecnico si concentra sull’elaborazione di piani di allenamento mirati e tecniche di rinforzo individualizzate , per migliorare gli indici di performance. 3. Monitoraggio continuo: il progresso viene costantemente monitorato, adattando le strategie e i carichi di lavoro in base agli sviluppi e alle esigenze delle atlete. 4. Supporto tecnico: collaboro strettamente con lo staff tecnico durante gli allenamenti e le partite per assicurare che le informazioni derivanti dai test siano integrate nella comunicazione e nell’allenamento quotidiano, favorendo un miglioramento concreto e misurabile. 🏅 L’obiettivo finale? Guidare le atlete verso una crescita costante e consapevole, aiutandole a riconoscere i loro punti di forza e a lavorare su quelli di miglioramento, il tutto all’interno di un contesto di alta performance sportiva. ✅Accompagnare gli atleti non significa solo sostenerli nelle competizioni, ma anche aiutarli a costruire una solida identità sportiva e personale, garantendo un ambiente sano e motivante. Il coinvolgimento attivo delle famiglie, attraverso incontri e momenti formativi, permette una sinergia efficace e duratura tra tutti gli attori coinvolti, rafforzando così il legame tra atleti, società e genitori. 📢 Sono entusiasta di questa nuova collaborazione con Virtus Biella e pronta a contribuire al successo delle atlete! 💪 #mindtrainer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da Parigi a Milano-Cortina, tra poco si spegneranno i riflettori su una Olimpiadi che è stata davvero molto mediatica. Il testimone passa all'Italia, i riflettori si spengono sulla Senna e si accendono su di noi. Saremo all'altezza? Intanto, l'Osservatorio sullo sport system in Italia, elaborato in esclusiva da Banca Ifis per Nord Est Multimedia Spa (NEM) anche in vista del nostro evento Sport Business Forum (11-15 settembre: save the date), ci parla di una componente fondamentale dell’economia nazionale, che contribuisce al 3,4% del Pil. Nel Nord Est, in particolare, il settore sportivo mostra dinamiche di crescita significative, sia in termini di pratica sportiva che di valore economico generato. L'articolo di Roberta Paolini ⤵ 🏅Sport Business Forum 📍 Belluno - Cortina - Longarone - Montebelluna 📅 11-15 settembre 2024 Ideato e promosso da Confindustria Belluno Dolomiti e Confindustria Veneto Est; organizzato da Nord Est Multimedia Spa (NEM); con il contributo di Regione Veneto – Veneto 2024 Regione Europea dello Sport, Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti, FONDAZIONE DMO DOLOMITI BELLUNESI – Fondo Comuni Confinanti; con la collaborazione di ASSOSPORT, Provincia di Belluno, Comune di Belluno, Fondazione Cortina, Longarone Fiere Dolomiti Srl, Fondazione Sportsystem.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
400 milioni di euro di sponsorizzazione in 10 anni: un progetto ambizioso che unisce sport, business e lusso. La Formula 1 arriverà a Madrid nel 2026 grazie a uno sponsor che investirà 400 milioni di euro in 10 anni con l'obiettivo di creare un evento extra-lusso, dove il motorsport diventa un’occasione esclusiva di business e visibilità per i brand partner. 1. Rendi il tuo evento una vetrina esclusiva: più il tuo progetto viene percepito come un’esperienza unica e prestigiosa, più sarà appetibile per sponsor di alto livello. 2. Valore economico a lungo termine: gli accordi di sponsorizzazione pluriennali assicurano stabilità finanziaria e rafforzano la collaborazione con i partner. Puoi proporre pacchetti simili anche per eventi più piccoli. 3. Combina sport ed esperienza di lusso: offri spazi esclusivi o servizi VIP agli sponsor per renderli protagonisti e migliorare l’engagement con il pubblico premium. Hai mai pensato di trasformare il tuo evento in una vetrina per il lusso e l’eccellenza? Prendi spunto e trova sponsor che puntano in alto! --- Fonte: https://lnkd.in/dYzcbfnb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Calcio e Cultura. Come una squadra può rappresentare la cultura e i valori della città. Il club non deve mai rappresentare solo una squadra di calcio ma deve immergersi in quelle che sono le sfaccettature più profonde che permeano la città che rappresenta.
Il calcio incontra la tradizione musicale: ecco la nostra terza maglia! ⚽🎶 La Terza maglia del Club, firmata PUMA Group, si ispira alla cultura musicale di Parma, dove l’eccellenza di grandi maestri e le straordinarie capacità di migliaia di professionisti del mondo operistico hanno reso grande l’eredità musicale della città Teatro Regio di Parma | #ForeverIcon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
-PRODOTTI PER SPORT ESTREMI- -UOMINI ESTREMI- -PIONIERI DI SPORT ESTREMI-
🏔𝐈 𝟕𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐊𝟐! 🏔 👉Il 31 luglio 1954, alle sei del pomeriggio, Lino Lacedelli e Achille Compagnoni raggiungono la vetta del K2, diventando i primi alpinisti a conquistare una delle montagne più difficili del mondo. Un'impresa che rappresenta un motivo di grande orgoglio nazionale per l'Italia, che sta vivendo il difficile periodo del Dopoguerra 🇮🇹 👉La spedizione al K2 fu resa possibile grazie all'innovazione e dedizione di diverse aziende italiane. Tra queste, Dolomite S.r.l , che fornisce le calzature essenziali per affrontare le sfide della salita. 👉Il Museo della Fondazione Sportsystem ospita alcuni cimeli legati alla spedizione, che saranno protagonisti di una sala dedicata all'impresa, nel nuovo allestimento visitabile a partire da dicembre 2024. Vi aspettiamo tra qualche mese! #wemakesporthappen #sportsystem #k2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prestazioni al top e sostenibilità nel padel? Oggi si può! Anche il campione di padel Luca Fontana ha testato con soddisfazione il rivoluzionario campo X-Padel Tyrefield, realizzato in resina e gomma riciclata da PFU e installato durante la #MilanoFootballWeek. Grazie all’impiego di un materiale versatile e performante come la gomma riciclata, e alla tecnologia sviluppata da Casali Sport, questo innovativo campo offre performance di altissimo livello, maggiore sicurezza per gli atleti e l'opportunità di coniugare la passione per il padel con il rispetto per l'ambiente. Xpadel Tyrefield è solo uno degli esempi di come le superfici sportive realizzate in gomma riciclata, rappresentino il presente e Il futuro dello sport, poiché non solo sono soluzioni tecnologiche innovative, ma aiutano a creare un cambiamento culturale negli atleti, nelle istituzioni e nella comunità, con l’obiettivo di rendere sempre più sostenibile lo sport. #lasecondavitadeipfu #Innovazione #EconomiaCircolare #Tyrefield #PFU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Iniziativa bellissima complimenti 👏