Congratulazioni a Schneider Electric che è stata nominata da Corporate Knights azienda più sostenibile al mondo. Già al primo posto nel 2021, l'azienda si è distinta per il suo impegno verso la decarbonizzazione, l'efficienza energetica e la diversità di genere. I suoi sforzi concreti in ricerca e sviluppo, insieme a un forte impatto positivo globale, testimoniano il valore delle sue soluzioni per un futuro sostenibile.
Post di Confindustria Toscana Centro e Costa
Altri post rilevanti
-
🗨 “La vera sfida è ridurre il fabbisogno energetico complessivo. Per farlo occorre una maggiore collaborazione tra pubblico e privato e superare le barriere ideologiche che impattano negativamente sull'efficienza, utilizzando al meglio tutte le #tecnologie disponibili”. Sono le parole di Emanuela Trentin, Ceo di Siram Veolia, a “Transition to #NetZero – Innovare l’Energia”, l’appuntamento inaugurale della sesta edizione dei Green & Net Zero Talk organizzati da RCS Academy in collaborazione con Corriere della Sera e Pianeta 2030. Un’occasione per riunire i protagonisti del settore energetico e riflettere sul ruolo primario di aziende e istituzioni nell’accelerare il processo di #transizioneenergetica, conciliando #sostenibilità e sviluppo economico. Al panel “La nuova energia: circuito completo per la transizione”, moderato da nicola saldutti, Responsabile Redazione Economia del Corriere della Sera, hanno inoltre partecipato: Luca Dal Fabbro, Presidente Gruppo Iren, Renato Mazzoncini, CEO e General Manager a2a, Nicola Monti, CEO Edison, Bernardo Ricci Armani, Country Manager Statkraft Italia, e Orazio Iacono, CEO Gruppo Hera.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Contribuire a nuove sinergie e rafforzare il dialogo con le realtà - pubbliche e private - per superare la sfida della #decarbonizzazione e migliorare la qualità e l'offerta dei servizi ai cittadini sul #territorio. È l’impegno con cui aderiamo alla 41esima Assemblea dell’ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani 📍 in corso a Torino dal 20 al 22 novembre. 🔶 Con oggi diamo il via ad una serie di workshop organizzati in collaborazione con partner e stakeholder sui temi della #sostenibilità, del #digitale e #AI, delle #CER e sul ruolo strategico del #PPP, illustrando le soluzioni messe in campo da Siram Veolia per rispondere alle esigenze dei #territori, accompagnando cittadini e #PA nel percorso verso il #NetZero. Una missione ribadita anche da Paolo Maltese, Chief Operating Officer Settore Pubblico di Siram Veolia, che ha ricordato il peso degli edifici nel consumo energetico (40%) e nelle #emissioni di gas serra (36%) in Europa, sottolineando il grande potenziale di efficientamento energetico anche in Italia: 🗨 “Siram Veolia, in linea con il piano strategico #GreenUp 24/27, si impegna a raggiungere il target di 100 milioni di euro di saving energetico all’anno e a triplicare la capacità di produzione rinnovabile entro 4 anni. Stiamo anche sviluppando soluzioni digitali avanzate per ottimizzare i consumi e accelerare la decarbonizzazione. Siamo convinti che il PPP sia lo strumento giusto per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, consentendo la realizzazione di opere utili alla collettività, all'#ambiente e al territorio, attraverso il finanziamento del partner privato che mette a disposizione le proprie competenze, know-how e #tecnologie all'avanguardia. In questi anni, abbiamo lanciato 185 iniziative di PPP e ne abbiamo 80 pronte nei prossimi 3 anni.”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro impegno nel guidare la transizione energetica continua. Con sempre maggiore convinzione
☀️ Noi di E.ON da sempre ci impegniamo nel guidare la transizione energetica, avvicinando le persone all'uso di fonti di energia rinnovabile, come quella solare. Per questo, siamo entusiasti di presentare la nostra nuova campagna di comunicazione dedicata a «E.ON Solar Dream – Porta un Amico». ❤️ Con questa iniziativa, rendiamo concreto il nostro nuovo posizionamento “Far funzionare una nuova energia. It’s on us.”, ribadendo il nostro ruolo come playmaker della transizione energetica. Ci impegniamo per uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale, guidando il cambiamento verso un futuro più verde. 👉 Leggi qui il comunicato stampa: https://lnkd.in/d4KAJFUn
Portiamo il sole a tutti con E.ON Solar Dream
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤔Avresti abbastanza fiducia per acquistare la nostra #tecnologia senza prima vederla in funzione ?? Il GRUPPO VEOLIA ENERGIE CR Francia, ha acquisito la nostra tecnologia esclusivamente sulla base della loro esperienza globale. Il nostro partner Marek DAMARIS TECHNOLOGY ve lo spiega. La loro esperienza e stata premiata : ora stanno trattando con successo i #rifiuti #sanitari, e recuperando energia, contribuendo a un futuro più pulito e sicuro presso l’ospedale di Olomouc e di conseguenza in Repubblica Ceca. E tu? Ti fidi del tuo istinto e del tuo intuito negli affari, o preferisci controllare ogni dettaglio prima di effettuare un acquisto? Qual è la formula chiave per te? www.ecosyst.it commercial@ecosyst.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I prossimi appuntamenti legati agli adempimenti #ETS, Emission Trading System e #Renape rappresentano oggi più che mai una occasione unica per favorire e sostenere la competitività delle imprese. La #compliance normativa, l'accesso ai meccanismi per l'assegnazione delle quote gratuite per il periodo 2026-2030, la valorizzazione dei Piani di Neutralità Climatica e delle Diagnosi Energetiche sono alcuni dei temi sui quali le imprese hanno la possibilità di agire. Il prossimo 19 aprile dalle 11.30 alle 13.00, in occasione del nuovo appuntamento con i NEXT Talk Edison Next, analizzeremo perché è importante prepararsi a queste opportunità, per accelerare il raggiungimento di obiettivi di #decarbonizzazione e per cogliere le occasioni di una concreta valorizzazione economica. Il tutto con un approccio che invita a interpretare l' ETS non solo come una forma di compliance, ma come una vera e propria opportunità di sviluppo. L'evento, in formato #webinar, sarà l’occasione per fare il punto sull'evoluzione del meccanismo ETS, sullo scenario normativo, sui legami sempre più profondi tra Emission Trading System e competitività aziendale. Grazie al contributo di relatori di riferimento porteremo l’attenzione sulle Scadenze 2024, sia per le quote gratuite sia per il registro piccoli emettitori e vedremo quanto è importante il ruolo delle diagnosi energetiche e dei Piani di Neutralità Climatica. Per unire visione e pragmatismo il #talk permetterà poi di conoscere da vicino una importante best practice grazie all’esperienza di una grande azienda del mondo agroalimentare come Coca-Cola HBC Italia che interverrà portando una testimonianza dal vivo in merito agli obiettivi e agli strumenti adottati per raggiungerli. Un’agenda decisamente ricca di contenuti e testimonianze con ROBERTO VENAFRO, Head of Environment and Climate Change, Edison Enrico Colore, Energy Advisor, Edison NEXT Americo Carlucci, Energy Advisor, Edison NEXT Paolo Digiorgio, Plant Engineering & Energy Manager, Coca–Cola HBC Italia Marco Papini, Resp. Emissions Management Energy Compliance & Certifications, Edison NEXT Per maggiori informazioni e per iscriversi al Next Talk “ETS: dalla compliance alle opportunità”: https://lnkd.in/db3TwjnQ Moreno Iachini Barbara Giangaspero Cecilia Anna Porta Claudia Costa Simone Rota Alessandro Riccardi Gabriele Tedesco ESG360 - Digital360 EnergyUp.tech - Digital360 Industry4business - Digital360 #Sustainability #SustainabilityStrategy #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una storia centennale, quella del Gruppo Iren, con radici fondate nei #territori e nel rapporto con i cittadini-clienti-persone. Abilitando nel corso dello scorso secolo la vita nelle nostre città grandi o piccole: portando l’energia prodotta dai primi impianti idroelettrici a diga, distribuendo l’acqua nella più ampia gestione dell’intero ciclo fino alla depurazione, usando il calore per teleriscaldare gli ambienti o raccogliendo i rifiuti. E ora, in questi ultimi anni e ai prossimi che verranno, rendendo quelle case, uffici, scuole, palestre, imprese sempre più #efficienti e ambientalmente #sostenibili, coibentando gli edifici e inserendo impianti termici ad alta efficienza, sfruttando la produzione green in loco da fotovoltaico di piccola o grande scala o trasformando il rifiuto lungo tutta la filiera dell’economia circolare fino al riuso. Generando di fatto #valore per i nostri territori a cui vanno destinati la gran parte dei nostri 8,2 miliardi di euro di investimenti al 2030. La #pubblicaamministrazione ha avuto nel nostro caso un ruolo vitale nel dar vita a Iren attraverso un progetto di azionariato condiviso da parte di tanti comuni che hanno fondato la nostra azienda. Ma rappresenta un interlocutore quotidiano, al di là della natura di azionista, per la declinazione dei trend di trasformazione energetica-ambientale in atto. Il rapporto #pubblicoprivato e’ strumento che coniuga competenze tecniche, disponibilità finanziarie con fabbisogni locali che portano a risparmi e creazione di posti di lavoro. Noi ci siamo. Concretamente. Guardando al futuro ogni giorno. #onecompany #onedream
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Snam crediamo che il percorso verso una #TransizioneEnergetica giusta richieda l’integrazione della #sostenibilità in tutte le nostre attività e processi quotidiani. Nel Piano Strategico 2023-2027 abbiamo confermato l’obiettivo di #CarbonNeutrality al 2040 sull’emissioni Scope 1 e 2, fissato il #NetZero al 2050 coinvolgendo anche i fornitori e tutti gli attori della nostra #SupplyChain nel percorso di decarbonizzazione e abbattimento delle emissioni Scope 3 e preso l’impegno di generare un impatto #NaturePositive entro il 2027. 🎙 “Grazie a questo approccio, Snam si impegna a tutelare la #biodiversità con cantieri sempre più #green e creare un percorso condiviso con tutta la filiera verso la transizione, confermandosi inoltre come una delle 4 società italiane al vertice del Suppliers’ Engagement Rating del CDP - Carbon Disclosure Project” ha dichiarato Matteo Tanteri, il nostro Director Sustainability & Social impact, in occasione dell’evento “Le nuove strade della sostenibilità” di Adnkronos Q&A. "È un percorso sicuramente sfidante ma altrettanto decisivo per un settore, quello delle infrastrutture energetiche, che permetterà la #decarbonizzazione dell’intera industria italiana. Oggi la sostenibilità deve essere declinata a 360 gradi e tradursi in progetti e risultati concreti che toccano tutte le attività interne ed esterne di un’azienda, altrimenti non ha modo di esistere".
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, la Direzione Circular Economy di Edison Next rinnova il proprio impegno verso una transizione sostenibile, presentando progetti e soluzioni innovative a supporto delle imprese italiane. Alessandro Semeria, Operations Director, è intervenuto agli Stati Generali della Green Economy organizzati dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con Circular Economy Network, evidenziando il nostro contributo con un focus specifico sulla gestione delle acque e la riduzione dell’impronta idrica. Nella conferenza Biowaste, Davide Mainero, Biomethane Permitting & Construction, ha illustrato il potenziale del digestato attraverso la gassificazione, tecnologia che favorisce la produzione di energia rinnovabile e la valorizzazione del biochar come strumento di stoccaggio del carbonio. Giovanni Baldassarre, Responsabile Environmental Origination, ha invece evidenziato il valore dei distretti circolari e della simbiosi industriale nel creare efficienza economica e ambientale, richiamando la necessità di snellire i processi burocratici. Grazie a soluzioni innovative e un dialogo costruttivo con le comunità locali, Edison Next si conferma partner strategico per un futuro realmente sostenibile. #EdisonNext #CircularEconomy #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Crescita, Sostenibilità e Futuro Verde 🌱 In Enersave, crediamo che ogni piccolo gesto possa fare una grande differenza. Proprio come un quadrifoglio che trova la sua strada verso la luce, anche noi lavoriamo ogni giorno per illuminare il futuro con soluzioni energetiche sostenibili e innovative. Dal 2005, il nostro impegno è guidato dalla passione per l’ambiente e la tecnologia, cercando di offrire ai nostri clienti un’energia pulita e rinnovabile, contribuendo al benessere del pianeta. Con i nostri impianti fotovoltaici e soluzioni energetiche personalizzate, ci assicuriamo che la tua casa e la tua azienda non solo risparmino energia, ma contribuiscano a creare un mondo migliore, più verde e più luminoso. 🌿 Un piccolo passo verso un grande cambiamento. Scopri come possiamo aiutarti a diventare parte di questo futuro verde visitando il nostro sito: www.enersavesrl.com 🔋 Enersave - Crescita sostenibile, innovazione continua. #FuturoVerde #EnergiaSostenibile #CrescitaSostenibile #InnovazioneGreen #Fotovoltaico #RisparmioEnergetico #EnergiaPulita #TransizioneEcologica #Ambiente #Rinnovabili #Sostenibilità #ImpattoAmbientale #EnergiaVerde #EnergiaRinnovabile #GreenEconomy #GreenEnergy #SostenibilitàAmbientale #EcoFriendly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovation and Sustainability Advisor | Energy and Digital Transformation | Master in Diplomacy
2 mesiGrazie Confindustria Toscana Centro e Costa! 🎉 ☺️