👫 Certificazione della Parità di genere: un percorso importante per le PMI 🎉Siamo lieti di annunciare l'importante traguardo raggiunto da una delle nostre aziende associate. Grazie al supporto degli esperti messi a disposizione da Confisi, il Consorzio Innopolis ha ottenuto questo riconoscimento fondamentale che mira - non solo a valorizzare percorsi di inclusione ed equità nella distribuzione di compiti e lavori - ma anche a favorire le imprese da un punto di vista economico. ✅Cos'è la certificazione della Parità di Genere La certificazione di parità di genere è un processo che valuta e verifica se un'organizzazione o impresa adotta pratiche eque e non discriminatorie nei confronti dei dipendenti di entrambi i sessi ✅Come si ottiene La certificazione avviene su base volontaria e su richiesta dell'impresa. Al rilascio della certificazione provvedono gli organismi di certificazione accreditati presso Accredia (ai sensi del regolamento CE 765/2008) che operano sulla base della prassi UNI/PdR 125:2022 ✅ I benefici per le aziende Ottenere la certificazione della Parità di Genere comporta vantaggi per le aziende anche in termini economici, tra esoneri contributivi e finanziamenti mirati ✅Il supporto di Confisi Confisi offre alle aziende associate il supporto e l'assistenza tecnica per l'ottenimento della certificazione seguendo tutti gli step previsti dalla normativa 🤳Contattaci per saperne di più #CONFISI #servizi #paritàdigenere #aziendeassociate #donnelavoro
Post di Confisi Nazionale
Altri post rilevanti
-
👬 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲, 𝘂𝗻’𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜. La certificazione della parità di genere rappresenta un importante strumento per le PMI che desiderano dimostrare il proprio impegno verso l'uguaglianza di genere. Questo processo implica una valutazione accurata delle pratiche aziendali in relazione alla parità di genere, con l'obiettivo di identificare eventuali disparità e attuare strategie efficaci per affrontarle. 📧 Contattaci per saperne di più e per conoscere come aderire a CONFISI Treviso info@confisitreviso.it #confisitreviso #paritàdigenere #confisi #aziendeassociate #donnelavoro #servizi
👫 Certificazione della Parità di genere: un percorso importante per le PMI 🎉Siamo lieti di annunciare l'importante traguardo raggiunto da una delle nostre aziende associate. Grazie al supporto degli esperti messi a disposizione da Confisi, il Consorzio Innopolis ha ottenuto questo riconoscimento fondamentale che mira - non solo a valorizzare percorsi di inclusione ed equità nella distribuzione di compiti e lavori - ma anche a favorire le imprese da un punto di vista economico. ✅Cos'è la certificazione della Parità di Genere La certificazione di parità di genere è un processo che valuta e verifica se un'organizzazione o impresa adotta pratiche eque e non discriminatorie nei confronti dei dipendenti di entrambi i sessi ✅Come si ottiene La certificazione avviene su base volontaria e su richiesta dell'impresa. Al rilascio della certificazione provvedono gli organismi di certificazione accreditati presso Accredia (ai sensi del regolamento CE 765/2008) che operano sulla base della prassi UNI/PdR 125:2022 ✅ I benefici per le aziende Ottenere la certificazione della Parità di Genere comporta vantaggi per le aziende anche in termini economici, tra esoneri contributivi e finanziamenti mirati ✅Il supporto di Confisi Confisi offre alle aziende associate il supporto e l'assistenza tecnica per l'ottenimento della certificazione seguendo tutti gli step previsti dalla normativa 🤳Contattaci per saperne di più #CONFISI #servizi #paritàdigenere #aziendeassociate #donnelavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie a Confapi Brescia e alla Presidente Confapid Brigitte Sardo per aver organizzato questo interessante incontro sulla Certificazione della Parità di genere Un traguardo che ogni azienda PMI o GI dovrebbe inserire nei programmi a breve
▶ La Certificazione della Parità di genere in azienda è un traguardo da raggiungere per migliorare ed essere sostenibili. È il messaggio lanciato con il convegno, organizzato dal Gruppo Donne Imprenditrici della nostra Associazione, dal titolo «La certificazione della parità di genere per lo sviluppo sostenibile – Dalla teoria alla pratica: strumenti e benefici per le PMI», che si è tenuto ieri nella sala convegni di Confapi Brescia. Nadia Vivante Pierluigi Cordua Brigitte Sardo Anna Maria Gandolfi Fabrizio Fujani Rudy Zucca Security Trust | System Integrator SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA #pmi #sostenibilità #lavoro #imprese #economia #certificazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Valorizzazione della diversità e rispetto per le persone, equità remunerativa, pari accesso alle opportunità di carriera per tutti i generi e tutela della genitorialità. Il sistema di gestione per la parità di genere di Omega-e è conforme ai requisiti della norma UNI/PdR 125:2022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Noi di Consedin S.p.A - Società Benefit crediamo fermamente che la 𝒑𝒂𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 sia essenziale per una crescita 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 e 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚; per questo investiamo con convinzione in politiche di diversità, equità e inclusione. La nostra certificazione 𝐔𝐍𝐈 𝐏𝐃𝐑 𝟏𝟐𝟓:𝟐𝟎𝟐𝟐, rappresenta un esempio virtuoso di come le aziende possono contribuire significativamente alla riduzione del divario di genere e alla creazione di un futuro più equo e sostenibile. Leggi di più https://lnkd.in/dr5uGUNA #gendergap
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Confcooperative Alpe Adria ha conseguito la certificazione per la parità di genere, tra le prime Associazioni datoriali d’Italia a raggiungere questo risultato! Ora rinnoviamo questo traguardo significativo! La nostra organizzazione intende assicurare la parità di genere attraverso azioni concrete nei seguenti campi: ▪ Selezione ed assunzione ▪ Gestione della carriera ▪ Equità salariale ▪ Genitorialità e cura ▪ Conciliazione dei tempi vita-lavoro ▪ Prevenzione abusi e molestie Non solo: sosteniamo anche le cooperative associate nel percorso di certificazione, con un'apposita convenzione con l’ente certificatore! L’obiettivo ultimo è vedere crescere ulteriormente anche la quota di imprese femminili, e in particolare la percentuale di donne presidenti (oggi ferma al 25%), anche grazie a percorsi formativi dedicati e alla diffusione della cultura della conciliazione vita-lavoro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Avanti verso un mondo dove la parità di genere è normalità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Maniva ottiene la certificazione per la parità di genere. La nuova certificazione è un altro traguardo nel percorso di sostenibilità e responsabilità sociale avviato dall'azienda negli ultimi anni, supportato da un piano strategico che tiene insieme crescita del business e impegno a tutela dell'ambiente, dei territori e delle persone Acque Minerali Dnv Maniva certificazione parità di genere Maniva raggiunge un altro traguardo nel suo percorso di sostenibilità e responsabilità sociale. L’azienda produttrice di acque minerali ha infatti ottenuto la certificazione Uni/Pdr 125:2022 per la parità di genere, rilasciata dall’ente certificatore Dnv. Un importante risultato che premia l’impegno dell’azienda su questo fronte delicato, attraverso la promozione di politiche più efficaci per garantire pari opportunità e trattamento equo per tutti gli oltre settanta collaboratori e collaboratrici dei suoi due stabilimenti, quello di Bagolino, in provincia di Brescia, e di Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo. Impegno che Maniva sta portando avanti con un piano strategico che prevede politiche e strumenti operativi che mirano a favorire l’occupazione femminile, le pari opportunità nell’accesso al lavoro, la parità reddituale, l’inclusione e il benessere dei dipendenti. Nei due stabilimenti dell’azienda, infatti, sono attive pratiche quali flessibilità oraria, contratti part-time e smart working, garanzie per la pari opportunità nel reclutamento e nello sviluppo professionale di ogni lavoratore e lavoratrice e programmi di formazione specifici su diversità e inclusione e sensibilizzazione sulle tematiche della parità di genere. Crescita e sostenibilità vanno insieme Il raggiungimento della certificazione è un altro passo avanti del cammino intrapreso da Maniva negli ultimi anni dove la tutela dell’ambiente, il sostegno alle comunità e ai territori dove opera sono obiettivi prioritari al pari dell’incremento del business e procedono insieme, in un’ottica di sviluppo sostenibile. Un cammino che di recente le è valso il premio Impresa Vincente 2024 nell’ambito del progetto di Intesa San Paolo (leggi Maniva è Impresa Vincente 2024 di Intesa San Paolo) e del quale il prossimo passo sarà l’adozione del bilancio di sostenibilità, il documento che riporta il percorso di sostenibilità di un’azienda e analizza gli impatti economici, sociali e ambientali della sua attività. Abbonati a Bargiornale L'articolo Maniva ottiene la certificazione per la parità di genere è un contenuto originale di bargiornale. https://snip.ly/10jr42
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚹🚺 La Certificazione di Parità di Genere non solo rende le organizzazioni più inclusive e sostenibili, ma porta anche numerosi benefici tangibili: ✅ Attrazione e talent Retention: le aziende con politiche di parità attraggono i migliori talenti e migliorano la fidelizzazione del personale. ✅ Benefici Fiscali: risparmia fino a 50.000 euro all’anno grazie agli incentivi dedicati. ✅ Punteggi Aggiuntivi nei Bandi di Gara: aumenta le tue possibilità di successo nelle gare pubbliche. ✅ Sostenibilità Organizzativa: allinea la tua azienda agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU 2030. In Confapi Donne Sicilia, accompagniamo le nostre aziende associate lungo tutto il percorso per ottenere o mantenere la Certificazione. Scopri di più e contattaci via email donne@confapisicilia.it #ParitàDiGenere #SostenibilitàAziendale #ConfapiDonneSicilia #ConfapiSicilia #CertificazioneDiParità #Inclusività #GenderEquality #InnovazioneAziendale #BeneficiFiscali #Sicilia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La scorsa settimana abbiamo completato con successo le verifiche per la certificazione di parità di genere presso l'azienda di tessuti CNC di Nola e FS COSTRUZIONI srl di Cesena. 🔍 La certificazione di parità di genere, disciplinata dalla prassi UNI/PDR 125:2022, rappresenta un'importante opportunità per le aziende. Supportiamo le aziende nel processo di certificazione, che offre numerosi vantaggi: Comunica l'impegno contro la discriminazione di genere Offre agevolazioni e premialità Riduce i divari su opportunità di crescita e parità salariale a parità di mansioni Migliora la gestione delle differenze di genere Tutela la genitorialità ✨ Entrata in vigore dal 16 marzo 2022, la certificazione è una delle misure inserite nel PNRR per promuovere l'inclusione e la coesione, tra le politiche per il lavoro. Continuiamo a lavorare al fianco delle aziende per costruire un futuro più equo e inclusivo. #QBM #ParitàDiGenere #Certificazione #Inclusione #PNRR #OpportunitàDiCrescita #CNCNola #FSCostruzioni #UNI #PDR1252022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
CAPAC ha ottenuto la certificazione per la parità di genere per tutte le proprie sedi: una ulteriore conferma dei risultati raggiunti in questo ambito, frutto dell’impegno profuso nel creare una cultura aziendale realmente inclusiva e attenta alle persone. Da tempo CAPAC ha promosso iniziative per contrastare i gap di genere nelle procedure HR e nelle politiche di welfare e conciliazione, e promuovendo un ambiente di lavoro libero da stereotipi e pregiudizi. L‘introduzione del sistema di gestione per la parità di genere, secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, prevede la misurazione, rendicontazione e valutazione diversi indicatori – cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita/lavoro - con l’obiettivo di produrre un cambiamento sostenibile e duraturo, grazie a un piano strategico dedicato. In aggiunta, CAPAC ha da tempo adottato un’apposita “Politica per la parità di genere” che definisce l’impegno dell’ente su questo fronte e ha nominato un Comitato Guida che ne assicura l’efficace adozione. 👉 Scopri di più su https://lnkd.in/dcfAHNrg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi