Svelata la sede del I Forum Giovani Professionisti! 📍 The Hub, Via Marsala 29H a Roma alle ore 11 🗓️ Preparati a esplorare insieme i ""Nuovi scenari professionali"" e a scoprire come l’Intelligenza Artificiale può diventare un vero partner strategico per i giovani professionisti. Un’occasione unica per confrontarsi, ispirarsi e guardare al futuro con nuove prospettive. 📢 Seguici per conoscere il programma #ForumGiovaniProfessionisti #NuoviScenari #IntelligenzaArtificiale #Roma #TheHub #Innovazione
Post di Confprofessioni
Altri post rilevanti
-
🌐 My engagements with around 300 Italian and international Food, Beverage, and Cosmetics businesses this year painted a clear picture: there’s vibrant interest yet considerable confusion regarding ARTIFICIAL INTELLIGENCE's potential. 🛍️ Some companies, especially in the HoReCa and Retail sectors, start considering to implement AI, grappling with its implications on employment and productivity. 🚫 Others businesses are still missing this opportunity. 🔝 A top-down approach can be instrumental, where AI’s strategic benefits are presented to leadership, promoting an inclusive understanding that trickles down to operational levels. 🤖 Emphasizing AI as a collaborator rather than a replacement for human jobs can redefine roles, and spur economic and employment growth. 💸 Emphasizing the cost of inaction can be an additional push for businesses. 🔍 In fact, I believe discussing potential losses from not adopting AI, in areas like content production, data management, and customer experience, can motivate businesses to explore AI solutions. 🤔 What are your thoughts? ----------------------------------------- 🔥 To get the Best from You and Your Business, don’t miss my new BOOK on Artificial Intelligence: www.aiforabetterlife.com 💥 #artificialintelligence #ai #marketing #sales #food #beverage #jobs
L’AI generativa sta entrando sempre di più nelle aziende, anche nel nostro Paese 🔹Ma che cosa pensano le aziende italiane della GenAI? 🔹Come la utilizzano e quale impatto prevedono su occupazione e produttività? Le risposte in un’indagine realizzata da The Innovation Group per Web3 Alliance 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝘂𝗻 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂 "𝗟'𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮" di Corriere della Sera 👉https://lnkd.in/dZrNBuKq --------------------------------------------------- L’Intelligenza Artificiale sarà al centro dell'AI Forum, il più grande e significativo appuntamento italiano per il mondo delle imprese, giunto alla sesta edizione. 💡Un evento promosso dall’Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, ideato e organizzato da The Innovation Group 📅Ti aspettiamo a #Milano il 4 aprile presso Palazzo Mezzanotte 👉 https://lnkd.in/dXYbGWCT #AI #AIgenerativa #aziendeitaliane #Paese #GenAI #imprese #AIforum
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abruzzo Economy Summit - Stati Generali dell’Economia, 4° edizione. L’evento nazionale sui temi dell’#economia, della crescita e dello sviluppo. Valeria Sandei, AD Almawave, sarà intervistata dalla giornalista del TG1 Laura Chimenti su “La sfida dell’Intelligenza Artificiale – #AI per la crescita delle aziende tra vantaggi e opportunità”. Analizzare lo scenario economico nazionale in vista delle nuove sfide legate alla transizione digitale ed ecologica, al fine di individuare nuovi obiettivi di crescita per la Regione e il Paese, definendo le linee guida per lo sviluppo di nuove #tecnologie legate all’AI: questo l’obiettivo del Summit. 📅 19 e 20 settembre, Pescara Sito dell’evento: https://lnkd.in/eviuPf8F #artificialintelligence #IA #innovation #digitaltransformation #digitaleassoluto #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Exciting News! 🎉 We are thrilled to announce that we've been invited to join the conversation that The European House-Ambrosetti will host on AI's transformative impact on the economy and the future of work! 🚀 Francesco Toso will represent Newtwen, sharing our insights and expertise on this pivotal topic. 🤝 Stay tuned for enlightening discussions and innovative ideas as we navigate the dynamic landscape of AI together! 💡 #AI #FutureOfWork #EconomicTransformation #NewtwenInsights.
L’implementazione dell’#AI generativa ha il potenziale di incrementare il PIL italiano fino al 18%: un’opportunità senza precedenti per rafforzare l’economia nazionale. La 13^ edizione del Technology Forum accende i riflettori su un tema dirompente: l'impatto della tecnologia sul mondo del lavoro e sulla produttività. Al centro del dibattito, l'#IntelligenzaArtificiale Generativa, una forza rivoluzionaria destinata a trasformare la maggior parte dei settori economici e i processi aziendali. Il Forum si terrà a Stresa (VB), il 30 e 31 maggio 2024. Scopri gli ospiti di questa edizione https://lnkd.in/desibv6J #TechForum2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Innovazione e Tempo ⏳ Partecipare al Young Innovators Business Forum organizzato dall’ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori a Milano è stata un'opportunità straordinaria. Tra i molti panel, uno in particolare mi ha colpito: la riflessione di Federico Ferrazza, Direttore di Wired. Ha spiegato come le innovazioni siano maggiormente disruptive in modo proporzionale al loro effetto sul tempo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito all'emergere di molte tecnologie promettenti, ma poche hanno avuto un impatto significativo oltre determinate nicchie. L'intelligenza artificiale, invece, si sta rivelando una forza trasformativa con un impatto molto più ampio. Una delle caratteristiche fondamentali dell'IA, che la rende davvero rivoluzionaria, è il suo effetto sul nostro rapporto con il tempo. ⏳ Così come l'elettrificazione ha allungato le nostre giornate, le scoperte medico-scientifiche hanno esteso la nostra vita, internet ha velocizzato le comunicazioni e i trasporti hanno ridotto i tempi di spostamento. L'IA ci permette di realizzare in pochissimo tempo ciò che prima richiedeva molto più tempo. L'IA non solo accelera il processo di esecuzione delle attività, ma in alcuni casi anche quello di pensare e pianificare. 💡 Questo cambiamento nel nostro rapporto con il tempo ha il potenziale di rivoluzionare vari settori, rendendo i processi più efficienti e aprendo nuove possibilità per l'innovazione. L'evento mi ha ricordato l'importanza di rimanere aperti e curiosi verso le nuove tecnologie, continuando a esplorare come possano migliorare la nostra vita e il nostro lavoro. Sono convinto che siamo solo all'inizio di questa incredibile trasformazione. #Innovazione #AI #Tecnologia #YoungInnovators #Futuro #Lavoro #Efficienza #TrasformazioneDigitale #Milano 🚀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si è conclusa con successo la quarta edizione dell’#InnovationManagement Forum, tenutasi il 5 giugno presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci a Milano. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 120 leader dell’#innovazione delle principali #aziendeitaliane, riuniti per discutere le più recenti applicazioni dell’#intelligenzaartificiale e le risorse necessarie per sfruttarne al meglio il potenziale. 💡L’#Innovation #Management Forum, fondato e diretto da Flavio Ubezio, si conferma un punto di riferimento per il dialogo e la collaborazione proattiva tra le eccellenze nel management dell’innovazione e le istituzioni italiane. #Al centro dell’edizione 2024, le domande chiave su come l’AI venga adottata oggi a supporto del #business e quali risorse siano necessarie alle aziende per integrarla efficacemente nei loro processi. Dalle dissertazioni e dalle riflessioni emerse durante l’evento, sarà redatto e pubblicato dopo l’estate un Libro Bianco. Questo prezioso documento avrà l’obiettivo di supportare i percorsi istituzionali nella definizione delle strategie nazionali per l’intelligenza artificiale, fornendo indicazioni e best practice fondamentali. 👉https://lnkd.in/dJ4iJAq #innovationmanager #pmi #imprenditori #innovazionedigitale #innovation #digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤖L’intelligenza artificiale e pubblica amministrazione sono al centro del convegno “Trasformazione digitale: guidare il cambiamento con AIxPA. Opportunità per le aziende”, che si è tenuto oggi presso la sede di Fondazione Bruno Kessler a Povo. “AIxPA” è il progetto finanziato dal Pnrr che mira a creare un ecosistema di innovazione basato sull’intelligenza artificiale, coinvolgendo tutti gli attori del territorio: Università, pubbliche amministrazioni, centri di ricerca e aziende, queste ultime con un ruolo di primo piano. 🧑💻Al convegno è intervenuto Kussai Shahin, direttore generale di Trentino Digitale, partner del progetto, trattando il tema delle opportunità aperte da AI nel contesto trentino e le sfide globali. “Il tema dell’intelligenza artificiale si è imposto in modo dirompente negli ultimi tempi. A tal proposito, la mission di Trentino Digitale è quello di accompagnare la pubblica amministrazione trentina nell’adozione degli strumenti di intelligenza artificiale per migliorare ed efficientare il funzionamento della stessa e per migliorare l’usabilità dei servizi ai cittadini e alle imprese, con partner locali quali Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento”. 👉Qui la news: https://lnkd.in/dWQmTfbg 📷 A. Franceschini - archivio foto FBK Kussai Shahin, Carlo Delladio, Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Bruno Kessler - FBK #IA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
We are honored to announce that Confindustria Mantova has invited us to participate in a roundtable discussion during their in-depth event dedicated to Artificial Intelligence applied to business processes. We will do our utmost to help the attending companies understand how AI models and algorithms can assist them in enhancing their operational processes and making better decisions. The event will also feature targeted insights from distinguished speakers: - Guido Guidesi, Regional Minister for Economic Development of the Lombardy Region - Manuel Roveri, Full Professor of Computer Engineering at the Department of Electronics, Information and Bioengineering, Politecnico di Milano - Pierluigi Petrali, Director of DIH (Digital Innovation Hub) Lombardy - Maria Rosa Marchetti, General Directorate of Economic Development, Lombardy Region We look forward to engaging discussions and the opportunity to contribute to the advancement of AI in business processes. https://lnkd.in/dnwyYphr #ConfindustriaMantova #AI #Innovation
📢 La prossima settimana torniamo a parlare di #IntelligenzaArtificiale!📢 ➡️ Il 2 ottobre, presso la nostra sede, in un appassionante appuntamento in presenza, esploreremo il tema dando visibilità alle #sperimentazioni così come alla reale #applicazione tra le aziende mantovane. ➡️ Inoltre verrà presentata una mappatura delle principali soluzioni di AI adottate dalle imprese lombarde, dei nuovi servizi e dei finanziamenti promossi da Regione Lombardia a disposizione delle aziende interessate a implementare progetti di #AI. ➡️ Non perdete l'opportunità di scoprire come l'AI può diventare un prezioso alleato per la #competitività aziendale. Saranno con noi Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia; Manuel Roveri, Professore Ordinario in Computer Engineering al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano; Pierluigi Petrali, Direttore DIH (Digital Innovation Hub) Lombardia; Maria Rosa Marchetti, Direzione Generale Sviluppo Economico Regione Lombardia; e tante aziende innovative! Sul nostro sito ufficiale trovate il programma completo dell'appuntamento: https://lnkd.in/dTuwUeXb Qui il link per iscrivervi 👉 https://lnkd.in/dRxkGvbM Vi aspettiamo! Digital Innovation Hub Lombardia Confindustria Lombardia #ConfindustriaMantova
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉La nostra azienda parteciperà a CODEMOTION 2024! 🎉 Siamo entusiasti di annunciare che il team di AI TECHNOLOGIES sarà presente a Codemotion , la più grande conferenza italiana dedicata alla comunità internazionale di sviluppo software e innovazione tecnologica. Questo sarà il luogo perfetto per scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e confrontarsi con i leader del settore! 📅 Data: 22-23 OTTOBRE 2024 📍 Location: Fiera Milano Rho Verremo in visita per scoprire le ultime novità del settore e incontrare esperti e innovatori come voi! Non vediamo l'ora di: ▪ Confrontarci sulle nuove tendenze dell'AIT ▪ Esplorare le tecnologie emergenti e le loro applicazioni pratiche ▪ Stabilire nuove connessioni e collaborazioni 💡 Se anche tu parteciperai, non esitare a contattarci! Sarà un piacere incontrarti e scambiare idee su come l'AI può trasformare il futuro delle aziende. #AIT #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #SmartSolutions #Automazione #Industria40 #TecnologiaAvanzata #codemotion #aitechnologies
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In sintesi ...
ITALIA COMUNITÀ DIGITALE 🗣️"L'Intelligenza Artificiale è il cuore pulsante della transizione digitale. In un mondo in cui tutto sta diventando dato, tutto diventa digitale, la quantità dei dati è talmente grande che non è possibile pensare di elaborarli e trarne senso senza l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale", queste le parole di Barbara Caputo, Direttrice AI-Hub del Politecnico di Torino e presidentessa Focoos AI, nel corso della settima tappa di "Italia Comunità Digitale" con l'evento di Torino “Intelligenza Artificiale e nuove competenze”. Tra gli ospiti Marco Gilli, Presidente della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria e Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, Giovanni Azzone, Presidente Acri, Chiara Foglietta, Assessora all’innovazione del Comune di Torino, Fabio Ciravegna, Professore ordinario Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino, Giovanni Fosti, Presidente Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale, Emanuela Girardi, Presidente Pop Ai, Giorgio Metta, Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Fabio Pammolli, Presidente AI4industry – Fondazione per l’Intelligenza Artificiale, Valeria Sandei, Amministratore delegato di Almawave, Alessandro Vespignani, Presidente ISI Foundation. L'evento è stato organizzato dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria e promosso da Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio con il Fondo per la Repubblica Digitale Guarda il video 👉 https://lnkd.in/dZzrYVyW Per maggiori informazioni ➡️ https://lnkd.in/d2TAFPP7 "Italia Comunità Digitale" è un ciclo di otto eventi organizzati dalle Associazioni e Consulte territoriali di Fondazioni, in collaborazione con Acri e Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale. Obiettivo è stimolare il dibattito sul tema delle opportunità e dei rischi connessi alla transizione digitale. Fondazione Compagnia di San Paolo Fondazione CRT Fondazione CRC Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria S.P.A. Fondazione Cassa di Risparmio di Asti Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo Fondazione Cassa Di Risparmio Di Vercelli Fondazione Carige Fondazione Carispezia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Architetto
2 mesiEvento interessante