Post di Consolida scs

Visualizza la pagina dell’organizzazione Consolida scs

529 follower

Nel corso dell'ultima edizione del Colloquio scientifico sull'impresa sociale organizzato da Iris Network è stato presentato e discusso un paper che analizza il progetto europeo C.O.P.E. come buona pratica per l'attivazione di giovani in situazione di NEET (cioè che non studiano e non lavorano) attraverso una rete comunitaria di prossimità.   Il paper coautorato da Giusi Valenti – responsabile Area Lavoro&Inclusione di Consolida - insieme a Sara Paternoster ed Emanuele Torri dell'APSS Trento, Marcello Bertotti dell'Università di East London e Flaviano Zandonai del Consorzio Nazionale CGM mette assieme due temi cari al consorzio: l'innovazione dei modelli di welfare, in questo caso attraverso l'approccio di prescrizione sociale portato avanti dalla comunità di pratica dei link worker e l'infrastrutturazione dei sistemi territoriali attraverso i DES, i distretti di economia solidale che, alla luce delle nuove politiche europee, si configurano come cluster di economia sociale e di prossimità. Il paper ha raccolto buoni riscontri e nelle prossime settimane sarà reso pubblico. Intanto volevamo condividere la soddisfazione di veder trasformata in conoscenza scientifica la molta pratica che quotidianamente generiamo e che in questo modo potrà essere trasferita anche oltre i contesti dove è stata fin qui sperimentata.    #socialprescribing #COPEproject #DES #economiasociale #impresasociale Cooperazione Trentina

Flaviano Zandonai

Open innovation manager

5 mesi

Grazie davvero. Una bella opportunità

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi