🌍 Da sempre siamo un’azienda socialmente responsabile verso le persone che lavorano con noi, verso i nostri clienti, i nostri partner e il territorio che abitiamo 💹. Scopri i nuovi contenuti sul nostro sito ➡️ https://bit.ly/40vG8dG #nuovoCSI #CSIsostenibile #yourdigitalpartner
Post di CSI Piemonte
Altri post rilevanti
-
Nel nostro percorso verso un futuro più sostenibile, abbiamo imparato che ogni piccola azione può fare una grande differenza. Dalla gestione responsabile delle risorse all’attenzione verso le persone, ogni passo è guidato dai nostri valori: trasparenza, innovazione e rispetto per l’ambiente e la comunità. Il rispetto per le persone, l’ambiente e le normative guida ogni nostra scelta. La nostra Politica di Responsabilità Sociale definisce gli standard etici con cui operiamo quotidianamente: dalle condizioni di lavoro sicure e giuste alla promozione della diversità, fino alla trasparenza con i nostri stakeholder. Operare con trasparenza e responsabilità è per noi un principio fondamentale. Sul nostro sito puoi trovare le nostre policy aziendali, che guidano le nostre attività quotidiane con standard chiari e condivisi. 👉 Leggi di più sul nostro impegno qui: https://t.ly/vkSYd 💬 Per noi, essere responsabili significa costruire un futuro migliore insieme. #banellitintoriarifinizione #responsabilitàsociale #trasparenza #eticaaziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Certificazione per la Parità di Genere In Greenners, crediamo che la #sostenibilità sia un concetto ampio, che va oltre la tutela dell'ambiente per abbracciare anche la dimensione sociale. La certificazione per la parità di genere rappresenta un traguardo fondamentale per le aziende che vogliono fare la differenza, non solo nel mercato ma anche nella società. 💡 Come possiamo supportarvi? Offriamo servizi mirati a supportare le aziende che vogliono certificarsi, affiancandole lungo tutto il percorso. Per farlo ci avvaliamo di professionisti certificati con il SISTEMA DI GESTIONE DELLA PARITA' DI GENERE AI SENSI DELLA PDR 125:2022 ✅ I vantaggi di una certificazione di parità di genere: - Migliora la reputazione aziendale e attira talenti che condividono i vostri valori. - Aumenta l'engagement e la soddisfazione dei dipendenti. - Contribuisce a una crescita #sostenibile e alla creazione di valore per la comunità. Greenners è al vostro fianco per costruire un percorso di crescita #sostenibile, inclusivo e di successo. Facciamo della sostenibilità il cuore delle vostre attività: per un futuro in cui #ambiente e persone prosperano insieme. 🌱 visita il nostro sito: www.greenners.com #Sostenibilità #Innovazione #EconomiaCircolare #InvestimentiSostenibili #Tecnologia #GreenMarketing #sharing #paritàdigenere #certificazione #sustainability #greenners #rete #bestpractices #ESG #environmentalsocialgovernance #ambiente #green
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Crediamo che ogni scelta conti. Dalle decisioni che prendiamo all'interno dei nostri progetti, alle iniziative sociali che sosteniamo con passione, agiamo sempre con la consapevolezza che le nostre decisioni possono lasciare un'impronta positiva, sia come organizzazione che come individui. Le nostre iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) si basano su un principio semplice ma fondamentale: ogni gesto, grande o piccolo, può fare la differenza nella società in cui viviamo. 🌍 Guidati dalla passione per il digitale e dai valori che ci accomunano, ci impegniamo in modo responsabile e sostenibile in quello che facciamo. Grazie anche al supporto di una COP (Community of Practice) dedicata, portiamo avanti iniziative che rispecchiano i nostri valori, promuovendo un impatto positivo sulla comunità e sull'ambiente. 📌 Scopri di più sulle nostre iniziative #CSR visitando la pagina: https://lnkd.in/dwxN3HVr Per noi, non si tratta solo di fare la cosa giusta, ma di essere parte attiva del cambiamento. #AgileDigitalFactory #GrowTogether #Sostenibilità #Responsabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 Sostenibilità e Tecnologia: perché 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐦𝐚𝐫𝐭! Ammettiamolo: la sostenibilità è diventata la parola d’ordine del momento, ma dietro il trend c’è una realtà concreta. Il nostro articolo sulla 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝’𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 (CSR) https://lnkd.in/dwxN3HVr lo spiega bene: non si tratta solo di salvare il pianeta (anche se sarebbe già un bel motivo 😆 ), ma di creare una responsabilità d'impresa che vada oltre alla normale attività lavorativa quotidiana, attivandoci con progetti che ci permettono di respirare realtà alternative a cui diamo supporto con le nostre possibilità e competenze. E per i CIO di Retail e GDO, questa sfida alla sostenibilità e al green è una 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢. Software personalizzati, supply chain trasparenti, 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐡𝐢… suona un po’ come una missione impossibile, vero ? Non lo è! Farvi ottenere risultati concreti, senza perdere il sonno (e possibilmente facendovi guadagnare un po’ di tempo per il caffè!) è il nostro obiettivo. Supportiamo le aziende nell'ottimizzazione dei processi con tecnologia allo stato dell'arte, architetture modulari e scalabili e l'𝐀𝐠𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐠𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨, che ci permette, passo dopo passo, di avere dei 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐢 e misurabili subito. 𝐎𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨, 𝐠𝐫𝐞𝐞𝐧! 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐩𝐫𝐞𝐜𝐡𝐢! 💡 E voi? Come state sfruttando la tecnologia per rendere la vostra azienda più sostenibile? #Sostenibilità #RetailSmart #GDOInnovativa #CSR #AgileDigitalFactory
Crediamo che ogni scelta conti. Dalle decisioni che prendiamo all'interno dei nostri progetti, alle iniziative sociali che sosteniamo con passione, agiamo sempre con la consapevolezza che le nostre decisioni possono lasciare un'impronta positiva, sia come organizzazione che come individui. Le nostre iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) si basano su un principio semplice ma fondamentale: ogni gesto, grande o piccolo, può fare la differenza nella società in cui viviamo. 🌍 Guidati dalla passione per il digitale e dai valori che ci accomunano, ci impegniamo in modo responsabile e sostenibile in quello che facciamo. Grazie anche al supporto di una COP (Community of Practice) dedicata, portiamo avanti iniziative che rispecchiano i nostri valori, promuovendo un impatto positivo sulla comunità e sull'ambiente. 📌 Scopri di più sulle nostre iniziative #CSR visitando la pagina: https://lnkd.in/dwxN3HVr Per noi, non si tratta solo di fare la cosa giusta, ma di essere parte attiva del cambiamento. #AgileDigitalFactory #GrowTogether #Sostenibilità #Responsabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manelli ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società” di UN Global Compact Network Italia Con la firma, ci impegniamo a rafforzare il ruolo della dimensione sociale della sostenibilità nelle nostre strategie aziendali, al fine di generare valore a lungo termine anche nella catena di fornitura e nelle comunità e contribuire alla creazione di società più inclusive, eque e prospere. “Questo impegno riflette la nostra dedizione a integrare la dimensione sociale nelle nostre strategie aziendali, promuovendo il rispetto dei diritti umani, la diversità, l'equità e il benessere dei lavoratori. Crediamo fermamente nell'importanza di investire nella formazione, di adottare pratiche che riducano le disuguaglianze e di collaborare con altri partner per il benessere delle comunità. Siamo convinti che solo attraverso un approccio integrato alla sostenibilità possiamo contribuire a un futuro migliore per tutti.” Sergio Manelli - AD di Manelli Impresa SpA #ManelliImpresa #BuildingLegacy #SostenibilitàSociale #Business4People #UnendoImprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤩 Questa non l’avevamo nemmeno immaginata. Aver ottenuto un punteggio così elevato ed essere parte di un ristrettissimo numero di aziende che si distinguono per l’attenzione alla sostenibilità, alle pratiche lavorative, all'etica e al rispetto dei diritti umani è un riconoscimento importante che non potevamo non condividere con tutti voi. #SustainableBusiness #EthicalSourcing #EthicalBusiness #SustainableFuture #CarbonNeutral #EnvironmentalImpact #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo lieti di annunciare che, come OMAL, abbiamo firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società” di UN Global Compact Network Italia. Con la firma, ci impegniamo a rafforzare il ruolo della dimensione sociale della sostenibilità nelle nostre strategie aziendali, al fine di generare valore a lungo termine anche nella catena di fornitura e nelle comunità e contribuire alla creazione di società più inclusive, eque e prospere. Da anni ci impegniamo come azienda, ma soprattutto in qualità di Società Benefit, a perseguire pratiche volte ad una crescita sostenibile della nostra realtà. L’obiettivo vuole essere quello di contribuire a creare un circolo virtuoso che coinvolga tutti i nostri stakeholders, in cui l’aspetto trainante risulta essere l’etica. #SostenibilitàSociale #Business4People #UnendoImprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 E' stata pubblicata - su base volontaria - la #Dichiarazione di #Sostenibilità FY 2023 del gruppo #Sirti, che costituisce la fotografia completa e autentica dell'impegno aziendale del Gruppo sui temi #Ambientali, #Sociali e di #Governance (#ESG), rinnovando così il proprio percorso costante e continuo verso la #Sostenibilità. 🌱 “𝐿𝑜 𝑆𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑐ℎ𝑒, 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖”. Questa affermazione, formulata nella prima fase del rapporto Brundtland del 1987 "Our Common Future", rappresenta un faro guida per le nostre azioni, richiamandoci alla #responsabilità di operare in modo equilibrato e sostenibile per garantire un futuro prospero e rigoglioso per le generazioni a venire. ➡ Scopri di più https://lnkd.in/deCTPvkc 👏 Un ringraziamento speciale a tutti i colleghi, partner e stakeholder che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante risultato e dei nostri traguardi di #Sostenibilità! Sara Bertolini, Giorgia Briamonte, Alessandra Olcelli, Francesco Chiapperini, Francesco Tufariello, Alessandra Maria Di Renzo, Valentina De Meo, Valentina Manuguerra, Luciano Cascioli, Federico Vignolo, Antonio Gianni #SirtiBuildingtheFuture #CSR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
QUALI SONO I PASSI DA COMPIERE PER SVILUPPARE LA PARTE SOCIALE DELLA CSR? La parte sociale è solitamente la meno evidente da sviluppare nella nostra politica di CSR, perché riguarda tutto ciò che mette in relazione le imprese con le persone, e i loro diritti – in particolare: i diritti umani. Quali sono dunque gli aspetti rilevanti? Ce li riassume Gaia Clara Barcilòn, CEO di EOS, Sociale Responsibility Solutions, elencando i passi da compiere. Dalla due diligence, all’identificazione degli stakeholder, allo sviluppo di una strategia di mitigazione di rischi e problemi, alla definizione di indicatori; proseguendo con lo sviluppo di policy che facciano riferimento ai diritti umani e al loro allineamento con tutti i processi aziendali. Poi ancora, il passo più difficile: intraprendere azioni misurabili di prevenzione, mitigazione o eliminazione dei rischi o dei problemi. E infine, ma non meno importante, la rendicontazione di quanto viene fatto nel nostro bilancio di sostenibilità. #aiti #csr #strategia #blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riflessioni dalla 12^ edizione del Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale: 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚. ✔️ consultare il dizionario dell’#economia #civile, opera curata dal prof. Stefano #Zamagni e dal prof. Luigino Bruni, per riscoprire una visione dell'economia incentrata sui valori umani, sociali e civili, in contrapposizione alla concezione dominante che spesso vede il mercato e l'impresa solo come strumenti di profitto. ✔️ Essere #societàbenefit significa avere una vocazione imprenditoriale civile e approcciarsi a un modello di business orientato al #benecomune, che vada oltre il mero profitto, contribuendo a costruire una società più equa, solidale e sostenibile. Come testimoniato dalle società benefit presenti nel panel - operàri, PALM SpA Società Benefit, Publifarm - Pure Creative Agency e ASACERT - ciò è possibile grazie ai suoi principi: Scopo #duale: perseguire obiettivi economici e, simultaneamente, impatti sociali e ambientali positivi #Trasparenza e #responsabilità: rendendo pubbliche le loro pratiche e risultati in termini di impatti sociali e ambientali, facilitando la valutazione da parte di #stakeholder e #consumatori. #Innovazione per affrontare sfide sociali e ambientali, sviluppando prodotti e servizi che migliorano la qualità della vita e la salute del pianeta. #Alleanze con organizzazioni #nonprofit, enti pubblici e #comunitàlocali per massimizzare l'#impatto positivo delle loro attività. #Valorizzazione delle persone #Sostenibilità ✔️Necessità per le imprese di adottare un #codice di #condotta per intraprendere percorsi di sviluppo sostenibile con i propri fornitori secondo le #lineeguida del UN Global Compact Network Italia per un approvvigionamento sostenibile: invitare le imprese a rispettare diritti umani, condizioni di lavoro dignitose, protezione ambientale, trasparenza e lotta alla corruzione lungo la loro catena di fornitura per la creazione di un'economia globale più equa e sostenibile, in linea con gli #SDGs https://bit.ly/4eZXaVz ✔️ Urgenza di affrontare la crisi della #biodiversità, spesso sottovalutata, causata in gran parte dalle attività imprenditoriali. Si richiede un cambio di paradigma che porti le imprese a restituire spazio alla natura e a integrarla nelle decisioni economiche, per contrastare l'impatto devastante delle azioni umane sugli ecosistemi. Almo Nature Benefit S.p.A. e la Fondazione Capellino sono un esempio concreto di come un'impresa possa adottare un nuovo paradigma incentrato sulla sostenibilità e la tutela della biodiversità. 👉 Occorre diffondere nuovi paradigmi che coniugano efficienza economica, giustizia sociale e rispetto della dignità integrati in un sistema che cerca di migliorare il benessere collettivo, contribuendo ai dibattiti su sostenibilità, responsabilità d'impresa e sviluppo inclusivo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-