VIPERMED VISUSTRACK, CARE SUPPORT PER LA DEGENERAZIONE MACULARE ASSOCIATA ALL'ETA' Il numero 1 anno 5 di PharmaStar Digital Medicine Magazine, gennaio 2025 presenta #VIPERMEDVisusTrack, primo #CareSupport italiano by design per la autogestione della degenerazione maculare associata all'età. Sviluppato da parte della Rete di Impresa VIPERMED Dino Paladin Alessio Concas daVi DigitalMedicine “Intervento realizzato avvalendosi del Finanziamento PianoSviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale”, con la guida di Università Cattolica del Sacro Cuore Maria Cristina Savastano Federico Giannuzzi Lorenzo Hu e la realizzazione di Laife Reply Vinicio Modolo Carlo Malgieri, VIPERMED VisusTrack proseguirà il proprio sviluppo per essere offerto senza alcun onere ai pazienti che intendano gestire la propria malattia in modo autinomo, responsabile e consapevole, in collaborazione con il proprio medico #empowerment Danilo Magliano Sabrina Grigolo Renza Barbon Andrea Bracci Elio Borgonovi Alfredo Cesario Sebastiano Filetti Marco Mazzucco Gianluca Lorenzi Matteo Cattaneo Massimo Tammaro Felicia Pelagalli, PhD Giancarlo De Leo Maria Dini Giacomo Carollo Gabriele Sabatino Lorenzo Vecchierelli Silvia Sciamanna Camilla Larini Fabrizio Giacomelli Massimo Ferro https://lnkd.in/dUEpejSB
Post di daVi DigitalMedicine
Altri post rilevanti
-
📢 Partecipa all'Indagine Conoscitiva del Progetto Ulisse!📢 Siamo lieti di informarvi che è attiva fino al 30 settembre l'indagine conoscitiva inerente il Progetto Ulisse, patrocinato da AIUC (Associazione Italiana Ulcere Cutanee) e per i soli soci. 🔍Progetto Ulisse: ANALISI DI UTILIZZO DEI DISPOSITIVI MEDICI PER LA GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE🔍 ⚕️In che cosa consiste il progetto? Il trattamento delle lesioni cutanee croniche in Italia è caratterizzato da dinamiche poco omogenee. Ogni Regione, ASL/ATS o struttura sanitaria organizza il percorso del paziente in modo eterogeneo, spesso senza PDT/PDTA dedicati o team multidisciplinari. Per affrontare queste sfide, l'Università Carlo Cattaneo - LIUC, in collaborazione con Confindustria Dispositivi Medici e le principali aziende produttrici di dispositivi medici, sta conducendo un'indagine qualitativa. 🔗 Per maggiori informazioni e partecipare all'indagine, clicca qui per scaricare il flyer dedicato: https://lnkd.in/dNv9FfTi 🤝Confidiamo in una vostra ampia partecipazione! #ProgettoUlisse #AIUC #LesioniCutanee #Sanità #DispositiviMedici #RicercaSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Human AssistCare ha partecipato oggi a ON.E Days, un evento dedicato alla Giornata dell'Ematologia e dell'Oncoematologia tenutosi a Firenze presso il Fuligno - CSF Montedomini. L'evento ha coinvolto circa 100 esperti tra clinici, ricercatori e professionisti, focalizzati sullo sviluppo di nuovi percorsi di cura e di nuovi modelli di presa in carico dei pazienti, con particolare attenzione agli studi svolti presso i centri clinici impegnati nella ricerca e nella cura. Sono stati presentati nuovi algoritmi terapeutici che prospettano un impiego crescente di interventi di monitoraggio domiciliare e da remoto, con l'ausilio di piattaforme di #DigitalHealth. Un approccio particolarmente vantaggioso per i pazienti anziani e/o con difficoltà logistiche, economiche e motorie che rendono molto complessa, a volte non praticabile, l' aderenza al percorso diagnostico terapeutico. KONCEPT #PRO #PatientReportedOutcome #HomeDiagnostic #MonitoraggioContinuo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I nuovi orizzonti terapeutici, la terapia genica per emofilia A e B, la gestione del dolore e i pazienti pediatrici sono alcune delle tematiche discusse dagli esperti nell’ambito delle #malattieemorragichecongenite (#MEC) in occasione del convegno annuale #AICE, che si è svolto lo scorso 10-12 ottobre a Roma con la sponsorizzazione non condizionante di #BioMarin. L’incontro ha permesso agli specialisti di aggiornarsi rispetto alle nuove possibilità terapeutiche, confrontarsi sulla gestione dei pazienti in questo scenario ricco di nuove prospettive, ma anche nuove complessità, e riflettere sul nuovo concetto di #hemophiliafreemind, oggi possibile grazie all’avvento delle #terapiegeniche. #malattieemorragichecongenite #MEC #AICE #hemophiliafreemind #terapiegeniche #BioMarin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Il #Fentanyl è al centro del dibattito tra esigenze terapeutiche e uso illecito. La prevenzione del secondo non deve però ostacolare l’accesso alle #Cure. ✍🏻 Ecco chi c'era e cosa si è detto all'evento di oggi di Formiche ed Healthcare Policy, organizzato con il contributo non condizionante di Istituto Gentili Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La garanzia di ogni risultato è frutto di 60 anni di storia , d’impegno costante, innovazione tecnologica e aggiornamento. La salute del paziente è al centro della missione del gruppo Emicenter. #PrimaLaSalute #Emicenter #diagnosi #checkup #analisicliniche #salute #prevenzione #medicina #esamiclinici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oncologia e diritti. Garantire un equo accesso alle migliori cure è fondamentale, ma non basta. Bisogna garantire alle persone che affrontano la malattia anche condizioni ottimali (psicologiche, sociali, economiche) per poter integrare l’esperienza oncologica nel proprio percorso di vita. #GiornataNazionaledelMalatoOncologico #AIOM #psiconcologia
La Giornata Nazionale del Malato Oncologico istituita nel 2006 rappresenta un’ulteriore occasione per sottolineare i diritti dei pazienti oncologici. Tra questi: l’accesso equo alle cure, i diritti sul lavoro, la qualità della vita, la riabilitazione, il diritto all’oblio oncologico, il supporto psiconcologico. Fonte immagine: https://lnkd.in/e6rQS6NU #AIOM #GiornataNazionaledelMalatoOncologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Roma, 24 giugno - Se non si vuole perdere l'occasione di sviluppare progetti di aderenza delle terapie e di presa in carico dei pazienti cronici in grado di aumentare l'efficacia delle cure e fornire quindi un contributo essenziale non solo in termini sanitari ma anche di sostenibilità economica, va considerata l'ipotesi di allargare il ruolo del farmacista in materia di fascicolo sanitario...Continua a leggere #apertura #cernobbio #evento #farmacie #fascicolosanitarioelettronico #petrosillo #sunifar
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il primo punto è fondamentale: ACCESSO EQUO
La Giornata Nazionale del Malato Oncologico istituita nel 2006 rappresenta un’ulteriore occasione per sottolineare i diritti dei pazienti oncologici. Tra questi: l’accesso equo alle cure, i diritti sul lavoro, la qualità della vita, la riabilitazione, il diritto all’oblio oncologico, il supporto psiconcologico. Fonte immagine: https://lnkd.in/e6rQS6NU #AIOM #GiornataNazionaledelMalatoOncologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗹𝗼𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 Le potenzialità delle tecnologie digitali moderne hanno gettato le basi per la buona riuscita del progetto pilota di 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮-𝘁𝗲𝗹𝗲𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼 per la gestione territoriale dei pazienti diabetici. La sperimentazione incentrata sulla #telemedicina, realizzata dall’Azienda USL di Ferrara, ha dato 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶. L’impiego del teleconsulto nella gestione integrata del diabete di tipo 2 si è dimostrato uno 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼, 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲, migliorando la presa in carico dei pazienti, anche contenendo i tempi di attesa. È quanto emerso dal report del progetto che ha coinvolto in questa prima fase 𝟮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶, 𝟵 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 della Medicina di Gruppo “S. Anna” di Cittadella San Rocco e 𝟯𝟱 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 con diabete mellito di tipo 2. Le prospettive future prevedono un allargamento di tale esperienza a tutti i medici di medicina generale e il pieno coinvolgimento di tutti gli specialisti afferenti all’UO di 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 #AUSLFE. Per saperne di più leggi la notizia integrale https://lnkd.in/eu_8CgEz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗹𝗼𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 Le potenzialità delle tecnologie digitali moderne hanno gettato le basi per la buona riuscita del progetto pilota di 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮-𝘁𝗲𝗹𝗲𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼 per la gestione territoriale dei pazienti diabetici.
𝗧𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗹𝗼𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 Le potenzialità delle tecnologie digitali moderne hanno gettato le basi per la buona riuscita del progetto pilota di 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮-𝘁𝗲𝗹𝗲𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼 per la gestione territoriale dei pazienti diabetici. La sperimentazione incentrata sulla #telemedicina, realizzata dall’Azienda USL di Ferrara, ha dato 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶. L’impiego del teleconsulto nella gestione integrata del diabete di tipo 2 si è dimostrato uno 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼, 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲, migliorando la presa in carico dei pazienti, anche contenendo i tempi di attesa. È quanto emerso dal report del progetto che ha coinvolto in questa prima fase 𝟮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶, 𝟵 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 della Medicina di Gruppo “S. Anna” di Cittadella San Rocco e 𝟯𝟱 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 con diabete mellito di tipo 2. Le prospettive future prevedono un allargamento di tale esperienza a tutti i medici di medicina generale e il pieno coinvolgimento di tutti gli specialisti afferenti all’UO di 𝗗𝗶𝗮𝗯𝗲𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 #AUSLFE. Per saperne di più leggi la notizia integrale https://lnkd.in/eu_8CgEz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chiediamo a tutti coloro, che sono interessati al tema delle malattie rare, di seguire la pagina di Associazione Rete Malattie Rare Odv