La Juventus entra nella Kings League Italia con Zebras FC ⚽ La Juventus continua a innovare e a espandere la propria visione nel mondo del calcio e del Marketing, annunciando una collaborazione con lo Zebras FC, una delle squadre partecipanti alla Kings League Italia, l’adattamento del celebre format ideato da Gerard Piqué. Questo progetto rappresenta un mix perfetto tra tradizione e innovazione: la storia e il prestigio della Juventus si fondono con il format rivoluzionario della Kings League, che punta a coinvolgere un pubblico giovane e digitale, grazie a regole dinamiche e una forte presenza sui social media. 🔗 La Kings League è un torneo che sta riscrivendo le regole del calcio, attirando milioni di spettatori in tutto il mondo. Ora, con la Juventus come partner di Zebras FC, il calcio italiano è pronto a esplorare nuovi orizzonti. Questa collaborazione dimostra come i grandi club siano sempre più orientati a innovarsi e ad avvicinarsi alle nuove generazioni di tifosi, abbracciando format moderni e digitali per aumentare il bacino di utenza attorno al “brand” Juventus. Che ne pensate di questa evoluzione del calcio? 💬 #Juventus #KingsLeagueItalia #ZebrasFC #Innovazione #Calcio #DigitalTransformation
Post di Davide Samà
Altri post rilevanti
-
⚽Saturday snapshot a cura di Davide Zennaro: 🎯La Juventus Football Club ha lanciato Juventus Business Club, una community esclusiva ideata per promuovere connessioni, collaborazioni e crescita tra le aziende che gravitano attorno al mondo bianconero, che offre opportunità di business, networking mirato, contenuti esclusivi ed eventi su misura. 🎯 Il #Vitesse è stato sanzionato con 21 punti di penalizzazione “per non aver rispettato diversi requisiti di licenza”, tra cui la consegna tardiva del bilancio 22/23 e 23/24 e della previsione 23/24 e 24/25. 🎯Si interrompe il sodalizio fra la Federcalcio portoghese (FPF) e #Nike che durava da ben 27 anni: dal primo gennaio il Portogallo vestirà Puma. 🎯L’amministratore delegato del Borussia Dortmund, Hans-Joachim Watzke ha proposto di indire un referendum tra i 218.000 soci del club per raccogliere opinioni sul controverso accordo di sponsorizzazione da 20 mln con il principale produttore di armi tedesco, #Rheinmetall. 🎯La Premier League ha ufficializzato le date della stagione 2025/26: il primo turno si giocherà sabato 16 agosto 2025, mentre l’ultima giornata si disputerà domenica 24 maggio 2026, con una data mai così a ridosso dall’inizio del Mondiale (11/06-19/07). 🎯 Anche l’SC Bastia, dopo il Lione, rischia a fine stagione la retrocessione amministrativa dopo un controllo della DNCG, l’organo responsabile del monitoraggio e della supervisione dei conti delle squadre di calcio francesi, dalla Ligue 2 alla National 1. 🎯 Il SSC Napoli ha chiuso il bilancio 2023/2024 con un livello di utile pari a 63 milioni, forte delle plusvalenze di 71 milioni ottenuti dalle cessioni di Lozano, Elmas e Kim. 🎯La Federazione calcistica libanese (LFA) riprenderà tutte le partite di calcio nei tornei a essa affiliati dall'inizio del prossimo anno, dopo che Israele e Hezbollah hanno annunciato il cessate il fuoco. 🎯Il produttore di birra leader di mercato AB InBev ha esteso la sua partnership quasi quarantennale con #FIFA diventando lo sponsor ufficiale per la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con la sconfitta della Fiorentina nella finale di Conference League con l’Olympiakos, si è delineato il quadro delle formazioni italiane che prenderanno parte alle coppe europee nella prossima stagione. La Serie A porterà cinque club in Champions League (Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna), due in Europa League (Roma e Lazio) e una in Conference League, ancora la Fiorentina. Secondo i calcoli di Calcio e Finanza, la rivoluzione del format delle tre competizioni per club UEFA avrà un impatto significativo sui conti delle società, in particolare su quelle impegnate in Champions. Ancora prima di scendere in campo – secondo le stime – i club potranno infatti contare su ricavi minimi per 263 milioni di euro circa nel 2024/25.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#SerieA Numero di Tifosi per Squadre stagione 2024/2025 L'inizio della Serie A 2024-2025 è ormai dietro l'angolo – si inizia sabato alle 18.30 con Genoa-Inter e Parma-Fiorentina –, ma la Juventus un primato l'ha già conquistato: quello dei tifosi pronti a sostenerla, risultati quasi 8 milioni (7.975.000 per l'esattezza, in crescita dell'1% rispetto all'anno scorso). Seguono a notevole distanza Inter e Milan, rispettivamente a quota 4.109.000 (+2%) e 3.807.000 (-3%). Completano poi la top 5 il Napoli (2.904.000, -4%) e la Roma (1.799.000, -0,2%). È quanto emerge dall'edizione 2024 della ricerca Sponsor Value a cura di StageUp e Ipsos, basata sul seguito accumulato dai club al termine della passata stagione e i cui risultati sono stati trasmessi alla stampa martedì 13 agosto. Allargando lo sguardo, i tifosi delle venti formazioni del torneo sono complessivamente saliti da 24.480.000 a 25.451.000 (+3,9%), segno di come il calcio continui a rappresentare, «in un mondo di valori deboli, un potente strumento di identificazione collettiva, socialità, appartenenza a un territorio». Lo ha affermato a commento degli esiti del report il presidente di StageUp Giovanni Palazzi, sottolineando come tale incremento sia stato conseguito «nonostante il tifo debba fare i conti con una maggiore mobilità della fede calcistica, una forte mediatizzazione e una internazionalizzazione che porta i fan ad avvicinarsi anche a team esteri». In particolare, a far registrare i balzi maggiori in termini relativi sono stati la Fiorentina nuovamente finalista di Conference League (+14%), l'Atalanta trionfatrice in Europa League (+18%), l'Empoli salvatosi in extremis (+19%) e il Bologna clamorosamente qualificatosi alla Champions (+47%). Fonte : #Corriere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riparte il campionato di Serie A e come di consueto apre il programma la squadra campione in carica https://lnkd.in/dfKjpawQ https://lnkd.in/dx3T4YCx Introduzione Nel dinamico mondo del calcio, dove ogni parola può influenzare il mercato e le aspettative dei tifosi, Beppe Marotta si distingue come una figura di riferimento. L'intervento di Marotta prima del fischio d'inizio della partita ha sollevato numerose questioni e offerto spunti importanti sulle strategie dell'Inter. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le sue dichiarazioni, fornendo un'analisi approfondita della situazione attuale e delle prospettive future della squadra. Scopriremo come Marotta, con la sua esperienza e visione, stia guidando l'Inter in un contesto di mercato complesso e competitivo. L'Intervento di Marotta: Una Visione Chiara e Determinata La Strategia di Mercato: Tra Esplorazione e Stabilità Beppe Marotta ha sottolineato come l'Inter abbia condotto un'indagine esplorativa su Gudmundsson, ma senza sviluppi significativi. Questo approccio dimostra la volontà del club di sondare il mercato senza compromettere la stabilità della rosa attuale. Marotta ha chiarito che l'organico dell'Inter è ben strutturato e in grado di fornire le garanzie necessarie per affrontare la stagione. Questa affermazione riflette una filosofia di mercato basata sulla prudenza e sulla ricerca di profili che possano realmente aggiungere valore, piuttosto che effettuare acquisti per il solo scopo di compiacere il pubblico. Il Profilo Ideale in Difesa: Gioventù e Qualità Uno dei punti chiave dell'intervento di Marotta riguarda la ricerca di un difensore con caratteristiche simili a Bisseck, ovvero giovane, talentuoso e con un grande potenziale. Marotta ha elogiato il lavoro di Ausilio e Baccin, i quali sono noti per la loro abilità nel scovare giovani promesse. Questo indica una strategia a lungo termine, mirata non solo a rafforzare la squadra attuale, ma anche a costruire una base solida per il futuro. Le Rivali: Cantieri Aperti e Incertezze Marotta ha fatto un'interessante analisi delle rivali dell'Inter, definendo Juventus e Napoli come squadre ancora in fase di costruzione, mentre ha considerato il Milan come la squadra attualmente più accreditata. Questa valutazione mostra come l'Inter sia concentrata principalmente su sé stessa, consapevole delle proprie capacità e della necessità di mantenere alta la concentrazione. Tuttavia, Marotta non ha mancato di sottolineare che il campionato è ancora lungo e molte cose possono cambiare, lasciando aperta ogni possibilità. Il Ruolo di Marotta nel Progetto Inter La Guida Strategica del Club Beppe Marotta, con la sua vasta esperienza, non è...
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un Italia tormentata dal caldo afoso, con un Ferragosto appena trascorso, il campionato italiano riapre i battenti: 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗔 è 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲. Tutti all'inseguimento dell'Inter detentrice del titolo, con le grandi Milan e Juventus vogliose di strappare lo scettro ai nerazzurri. La mia analisi dello stato di forma delle tre "sorelle" storiche del calcio italiano su Calcio e Finanza, nell'editoriale settimanale del FPeX - Football Players Exchange ®⬇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nella stagione 2022/2023 i club della Serie A hanno registrato ricavi per 2,9 miliardi di euro, in aumento del 22% rispetto alla stagione precedente. Il dato record è in linea con quello del mercato calcistico europeo, che ha visto un fatturato in crescita del 16% a quota 35,3 miliardi di euro nella stagione 2022/23 (contro i 30,4 miliardi di euro del 2021/22). È quanto emerge dalla 33° edizione della Annual Review of Football Finance pubblicata da Deloitte Sports Business Group. Il periodo preso in considerazione, spiegano i ricercatori, è stato quello in cui si è disputata la Coppa del Mondo Fifa 2022. Nel complesso, i cinque principali campionati europei - Premier League, Bundesliga, LaLiga, Serie A e Ligue 1 - hanno realizzato un fatturato totale di 19,6 miliardi di euro (+14% sulla stagione precedente). A contribuire alla stagione record, spiegano gli analisti, sono stati, in particolare, l'incremento dei ricavi da matchday, da nuovi accordi di sponsorizzazione e dall'utilizzo degli stadi non soltanto nei giorni delle partite. Per la Serie A i ricavi di matchday sono aumentati dell'88% a 434 milioni di euro, quelli broadcast del 15% a 1,5 miliardi di euro e i ricavi commerciali del +14% a quota 0,9 miliardi di euro. #Radiocor #Calcio #SerieA #Ricavi #Deloitte #Record
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci sono i margini per dire che l’FC Internazionale Milano, che in campionato sta arretrando nella media punti rispetto ad un anno fa, a fronte di una situazione favorevole in Champions potrebbe essere paradossalmente più portata a vincere in Europa che in Italia. L'Inter è un "instant team" fatto da tanta esperienza (ed età avanzata) che garantisce performance alte ma meno continuità. Ovvero quel che serve per vincere le Coppe più che i Campionati. Precisazione doverosa: la definizione di instant team per come la intendo io è riferita al fatto che l’inter è la squadra tra le grandi d’Europa che (secondo una ricerca del CIES) recluta i giocatori in età più avanzata (26,52 anni) ovvero pronti a dare risultati immediati e la seconda (dopo il Como) in Serie A per età media più avanzata.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Nel calcio globale, i 5 campionati top rappresentano insieme un valore approssimativamente intorno ai 3/4 del totale investimenti per trasferimenti di calciatori. ⚽️ Un valore più che significativo: determinante. In pratica, senza i big five, il calcio mondiale non genererebbe movimentazione di danaro in relazione ai trasferimenti di calciatori. 📌 Per la prima volta in 10 anni, negli ultimi 2 anni, il valore aggregato di #PremierLeague #SerieA #LaLiga #Bundesliga e #Ligue1 è stato inferiore ai 2/3 del mercato globale. Segno che i campionati "minori" sono in crescita ... #scienzemotoriecalcio #fabiogpoli #epicadelcalcio #calciatori #FootballUniversity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⚽ Ieri è iniziata ufficialmente la nuova stagione della #ChampionsLeague, e con essa arrivano importanti novità, sia sul piano sportivo che su quello economico. 💼 Il montepremi è aumentato, ma c'è una grande rivoluzione in arrivo: il pilastro "value". Questo nuovo sistema sostituisce il tradizionale coefficiente UEFA e il market pool dei diritti televisivi. 💡 Ma quali saranno le conseguenze per i club? + Partite garantite 🏟️ + Premi di partecipazione più alti 💶 - Soldi per punto effettuato 📉 Ma è davvero questa la soluzione per ridurre il divario tra i grandi club e i piccoli-medi club (#PMC), o rischia di allargarlo ulteriormente? 👉 Scopri tutti i dettagli nel mio articolo completo e condividi la tua opinione! Cosa ne pensi di questo cambiamento? Più equità o più disparità? #UCL2025 #UEFA #FootballEconomics #InnovationInSport #ValorePilastro #PMCvsBigClub
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚽️L’Inter è uno dei brand più influenti a livello globale (fonte Brand Finance Football 50 2024). Con un rialzo di quasi 3 punti su 100, il club nerazzurro si è piazzato al nono posto nella top 10 globale. Cui si aggiunge un punteggio di 84,6 su 100 di Brand Rating AAA. Superata proprio la Juventus, che scende dal nono al dodicesimo posto. Un trend negativo che si riflette sulle quotazioni in Borsa per la Vecchia Signora, i cui titoli sono calati del 14,49% nell’ultimo anno solare. Il picco in positivo è stato raggiunto il 30 agosto 2023, con una valutazione di 3,1005 euro ad azione. Mentre, in negativo, c’è stato un crollo a 1,7032 euro il 19 aprile 2024. Come comunicato dalla società, ad oggi Il capitale sociale è pari a 15.214.872,56 euro. Suddiviso in 379.121.815 azioni totali ordinarie📉 1️⃣Il discorso cambia per valore del trademark in Italia. I bianconeri rimangono infatti saldi in prima posizione, con un value di 581,6 milioni di euro. Staccando – di oltre 100 milioni – l’Inter seconda con 454 milioni di euro e il Milan terzo con 400,7 milioni di euro. Vola l’Atalanta che, complice la vittoria dell’Europa League e gli investimenti fatti per lo stadio e per le sue strutture, ha avuto un incremento di valore anno su anno pari al 48%. Sesta posizione in Italia, grazie ad un valore finale di 99,1 milioni di euro🏆 🇪🇸Regina dentro e fuori dal campo di questo 2024 rimane il Real Madrid. I blancos sono la compagine più influente di tutte. Con un punteggio di Forza pari a 96,3 su 100. Superiore anche a marchi extra calcio come Google, Rolex e Ferrari🏎️ 🏴Scende al secondo posto il Manchester City. Con una crescita minore del 7% a 1,7 miliardi di euro. Ai danni del Real Madrid. Grazie ad un valore del trademark salito del 16% a 1,7 miliardi di euro. Non ci sono italiane nella top 10. La Juventus perde una posizione rispetto allo scorso anno e si piazza dodicesima, mentre Inter e Milan rimangono rispettivamente al quattordicesimo e al quindicesimo. Balzo in avanti dell’Atalanta, ora al quarantaseiesimo posto grazie al suo incremento monstre negli ultimi dodici mesi💶 ✍🏻 Pasquale Conte CLICCA SUL LINK👉🏻 https://lnkd.in/dCNcGsSg #brandvalue #seriea #inter #juventus #milan
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi