Siamo entusiasti di annunciare il lancio di DECATHLON PULSE; la nostra area di investimento e studio di start-up, progettata per aprire la strada a nuovi motori di crescita e accelerare il nostro obiettivo di attivare le persone attraverso le meraviglie dello sport. Sotto la guida di Franck Vigo e guidata dalla Global CEO Barbara Martin Coppola, DECATHLON PULSE costruirà, investirà e acquisirà aziende innovative che trasformano il mondo dello sport. Guardare avanti per identificare ulteriori mercati e nuovi modelli di business. Dal prodotto e dallo sport al benessere e all’economia circolare. Il nostro obbiettivo? Promuovere modelli di business sostenibili, migliorare la customer experience e guidare il cambiamento nel settore dello sport e del benessere collaborando con i giocatori che stanno cambiando il gioco! #DecathlonPulse #Decathlon #Accelerate #Growth #ChangingTheGame #DecathlonLinkedIn
Post di Decathlon Italia
Altri post rilevanti
-
⁉️Cosa è successo a Decathlon ? 🤩 Nonostante le vendite siano in costante aumento, Decathlon ha deciso di cambiare la strategia e la brand identity 🤔 👉 una strategia nuova basata su tre pilastri: 1️⃣ miglioramento della #customerexperience; 2️⃣ potenziamento dell’impegno a favore della #sostenibilità; 3️⃣ modernizzazione di ogni aspetto del #business; 👍 Riguardo la #sostenibilità, che Decathlon puntasse su un modello circolare l’avevamo scoperto a fine 2022 con i sorprendenti negozi #Nolhtaced (insegne Decathlon con nome al contrario, per raccontare il concetto di reverse shopping). 👏 📣 Ma il cambiamento più visibile riguarda l’identità visiva. Ci sono un nuovo marchio dotato di simbolo, una tonalità di blu diversa e un logotipo con maggiore spaziatura tra le lettere a favorire la leggibilità. 💪 🔝Insomma Decathlon ci ha ricordato che le grandi marche utilizzano continuamente la strategia del #Rebranding per rilanciarsi. E molti ci riescono ma tanti altri falliscono. 📉 ❓Cosa fa la differenza tra la fine e il nuovo inizio di un brand? 😜 Se siete interessati vi invito a leggere il mio recente articolo qui sotto 👇 _____________________________________ Se ti interessano i miei post 🛎 seguimi 🙏 Se vuoi leggere articoli interessanti come questo vai su: www.talksmanagement.net Se ti va di parlarne connettiti 👉 Luca #Decathlon #rebranding #brandidentity #sostenibilità #customerexperience #businessstrategy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nelle scorse settimane abbiamo visto come l'8% degli #impianti sportivi in Italia non è funzionante e che il 44% delle #strutture sportive è stato costruito tra gli anni '70 e '80. Inoltre, l'89% degli impianti sportivi non utilizza fonti di #energia rinnovabile. Questi dati evidenziano una grande necessità di #rinnovamento e #innovazione nel settore dello #sport in Italia. Mall of Sport nasce come #risposta a queste #esigenze e anche con l'#obiettivo di creare un nuovo #modello di #gestione che integri impianti sportivi con spazi #commerciali e #sociali dedicati allo sport, in modo che ogni struttura sia #efficiente, #sostenibile e al servizio della #comunità. Grazie a questo approccio le organizzazioni sportive locali verranno supportate dallo stesso modello di gestione, così che potranno migliorare la loro #operatività e contribuire alla #promozione dello #sviluppo sportivo all'interno del #sistema Mall of Sport. Innovazione, sostenibilità e sport: insieme possiamo trasformare il #futuro delle nostre strutture sportive.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
E’ evidente che serve un cambiamento nel mondo della gestione e realizzazione del l’impiantistica sportiva e il nostro obbiettivo è delineare un nuovo modello.
Nelle scorse settimane abbiamo visto come l'8% degli #impianti sportivi in Italia non è funzionante e che il 44% delle #strutture sportive è stato costruito tra gli anni '70 e '80. Inoltre, l'89% degli impianti sportivi non utilizza fonti di #energia rinnovabile. Questi dati evidenziano una grande necessità di #rinnovamento e #innovazione nel settore dello #sport in Italia. Mall of Sport nasce come #risposta a queste #esigenze e anche con l'#obiettivo di creare un nuovo #modello di #gestione che integri impianti sportivi con spazi #commerciali e #sociali dedicati allo sport, in modo che ogni struttura sia #efficiente, #sostenibile e al servizio della #comunità. Grazie a questo approccio le organizzazioni sportive locali verranno supportate dallo stesso modello di gestione, così che potranno migliorare la loro #operatività e contribuire alla #promozione dello #sviluppo sportivo all'interno del #sistema Mall of Sport. Innovazione, sostenibilità e sport: insieme possiamo trasformare il #futuro delle nostre strutture sportive.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Oggi ho avuto il piacere di parlare con un gruppo di studenti e studentesse dell'Università #Bocconi durante un momento di employer branding in #Decathlon, insieme ad Armando Russo, Laura Mandolesi, Alfonso Sciascia e Marco Marangoni Il mio tema? La sostenibilità e la mobilità attiva 🚴♂️🚶♀️, argomenti che per Decathlon non rappresentano solo una responsabilità ambientale e sociale, ma sono anche parte integrante del nostro business. Da sempre crediamo che offrire una gamma più ampia di soluzioni di mobilità sia essenziale per rendere lo sport accessibile a tutti e contribuire a un futuro più attivo e sostenibile 🌍. Per aziende come la nostra, investire in mobilità significa non solo rispondere alle esigenze dei cittadini e delle istituzioni, ma anche essere promotori di un cambiamento positivo 🚲. Spero di aver lasciato qualche spunto di riflessione utile in chi mi ha ascoltato oggi. Continuare a dialogare su questi temi è fondamentale per costruire insieme il nostro futuro 🌱. #sport #mobilitàattiva #employerbranding #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚴♂️ Banca Ifis: Il Giro d’Italia ispira il #turismo e genera 2 miliardi di impatto economico Durante lo Sport Industry Talk al MAXXI, Carmelo Carbotti, responsabile Marketing Strategico e Ufficio Studi Banca Ifis, ha evidenziato come il Giro d’Italia 2023 abbia generato 2 miliardi di euro di impatto economico: 0,6 miliardi immediati e 1,4 miliardi nei 12-18 mesi successivi grazie al turismo di ritorno. 📊 Numeri chiave: • 2,1 milioni di spettatori sulle strade. • 1,8 milioni ispirati dalle immagini TV per futuri viaggi. • 618 mila spettatori tornano nei luoghi del Giro nei mesi successivi. 🛠 Una misurazione innovativa I dati, raccolti attraverso un approccio multi-fonte che ha incluso l’analisi delle celle telefoniche, sondaggi e dati di bilancio delle imprese locali, evidenziano come il Giro non sia solo un grande evento sportivo, ma anche un motore di sviluppo economico e turistico sostenibile. 🌍 Un modello di successo Come ha sottolineato il collega Carbotti, il Giro d’Italia è un esempio di eccellenza di “turismo sportivo” in Italia, in grado di creare valore non solo per gli spettatori ma anche per le comunità locali. Grazie a un rapporto bilanciato tra fedeltà e nuovi appassionati, l’evento contribuisce a promuovere i territori, ispirando viaggi e cicloturismo. 👉 Leggi di più qui https://lnkd.in/dybyg7t9 #BancaIfis #GirodItalia #TurismoSportivo #SviluppoTerritoriale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 𝗔𝗜 𝗥𝗘𝗖𝗥𝗨𝗜𝗧𝗜𝗡𝗚 𝗟𝗔𝗕 𝗗𝗘𝗖𝗔𝗧𝗛𝗟𝗢𝗡 11 e 12 Giugno: due giorni intensi, ricchi di innovazione e adrenalina. Parlo delle sessioni di formazione sull’𝗔𝗜 nel 𝗥𝗲𝗰𝗿𝘂𝗶𝘁𝗶𝗻𝗴 e 𝗘𝗺𝗽𝗹𝗼𝘆𝗲𝗿 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 per Decathlon Italia, guidate da un sorprendente Luca Tamburrino! Con me c’erano delle menti brillanti: Armando Russo, Andrea Caggianelli, Claudia Valentini, Laura Mandolesi, Giusi De Novellis, Alessandro Coccia e Daniele Mangano. 💥 Il risultato? Due giornate esplosive, piene di idee innovative e nuove prospettive. 🔍 Abbiamo esplorato l’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, un’arma potentissima che sta cambiando le regole del gioco nel recruiting e nell’employer branding. In un mercato del lavoro in continua trasformazione, stare al passo con queste tecnologie non è solo un’opzione, è una necessità. ⭐ Un gigantesco GRAZIE a questo team eccezionale per le intuizioni preziose e l’energia contagiosa. Stiamo costruendo il futuro del lavoro, un passo alla volta, con l’AI come nostro alleato! #ai #innovazione #formazione #recruiting #employerbranding #sportèdovestiamobene #siamounasquadra
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qual è l’impatto del digitale sull’industria dello sport? Come sono cambiate le logiche attraverso le quali le realtà sportive devono necessariamente coinvolgere i tifosi e di intercettare nuovi pubblici? È indubbio che negli ultimi anni abbiamo assistito a forti momenti di cambiamento, soprattutto grazie alla trasformazione digitale e ai risultati che essa ha generato su tutto l’ecosistema sportivo, introducendo nuovi modelli di monetizzazione, di produzione di contenuti e di comunicazione. Sono cambiate in maniera significativa le modalità di fruizione degli eventi sportivi così come sono cambiati i fruitori stessi dei contenuti, passando da consumatori a consumattori, veri protagonisti attivi nella partecipazione alla costruzione del valore dei club. Oggi più che mai il concetto di ENTER(SPORT)AINMENT diventa la consequenziale evoluzione di un processo in continua crescita, guidato da velocità, tecnologia e interazione. Questo libro, approfondisce le best practice e i trend che attendono l’industria in ottica di innovazione digitale e dimensione spettacolare. Il nostro obiettivo è far comprendere come lo sport abbia bisogno di rivedere i suoi confini e come i decision makers abbiano il compito di guidare il cambiamento. La grande sfida non è tanto il cambiamento ma la sua gestione. ENTER(SPORT)AINMENT ⚽ ⚾ 🏀 🏐 🏈 🎾 🏓
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 𝗟'𝗲𝗰𝗼-𝗶𝗱𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 In Decathlon ,innovazione significa anche responsabilità. Ogni giorno, i nostri team di progettazione lavorano per creare prodotti che non solo migliorano l’esperienza sportiva, ma lo fanno rispettando l'ambiente. Un esempio concreto è la collezione 𝙐𝙣𝙙𝙮𝙚𝙙, che utilizza tessuti non tinti e materiali riciclati, riducendo l’uso di acqua e le emissioni di CO₂ nei processi produttivi. https://lnkd.in/dQEaJXf6 È incredibile vedere come un approccio così semplice possa fare una grande differenza. Far parte di un’azienda che investe su soluzioni sostenibili e innovative è fonte di grande motivazione per me, perché so che ogni passo verso il futuro dello sport è pensato per il pianeta. ❓ Quanto è importante per voi la sostenibilità nelle vostre scelte quotidiane? Credete che possiamo fare di più insieme? #Decathlon #Sostenibilità #EcoIdeazione #InnovazioneSostenibile #ForclazUndyed #FuturoSostenibile #SportResponsabile Decathlon Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vi ricordiamo che il prossimo 24 Ottobre Giulia Vaini, Head of Strategy di Playground sarà sul palco di E-next, patrocinato da TouchpointNews e condotto dal suo direttore Andrea Crocioni, con uno speech dal titolo "Next level eCom: tattiche e strategie per ingaggiare il consumatore moderno". Di cosa parlerà nell'intervento? 👇🏻 "Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da tanti cambiamenti, per lo più inaspettati e repentini. Il mondo è cambiato e con esso le nostre abitudini, di vita e di acquisto. I consumatori moderni hanno nuove esigenze e i brand si sono adattati ad esse per sopravvivere. Oggi l’obiettivo dei brand più oculati non è la conversione o l’aumento dello scontrino medio, bensì la conquista della fiducia del consumatore. La formula per diventare leader di mercato passa dal rendersi indispensabile per le persone, conquistandole con esperienze uniche e coerenti, sia offline che online. Nel nostro intervento parleremo di come le nuove esigenze dei consumatori, incrociate con dati di mercato e trend di settore, portano alla luce una serie di opportunità nel breve e lungo periodo per i brand. Ci focalizzeremo sul settore sport & apparel, e vedremo come queste opportunità siano diventate realtà per due dei nostri clienti: Silverskin e the North Face." #ENext #Ecommerce #DigitalTransformation #Playground #PlayAheadOfTheGame
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👀 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐞? 🎾Nella settimana delle #NittoATPFinals, evento che siamo orgogliosi di ospitare nella nostra città, abbiamo deciso di approfondire il tema delle 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬 in termini di 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 e 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚' 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝. 📈 𝐈 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨: si stima che, entro i prossimi tre anni, i ricavi globali delle sponsorship sportive raggiungeranno i 71 miliardi, con una crescita stimata fino a 92 miliardi entro il 2027 (+41% rispetto al 2021). Un’industry in forte espansione, che offre ai brand 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 tangibili: 📍𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐚𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 📍𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 📍𝐄𝐧𝐠𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 📍𝐎𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐨𝐬𝐬-𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 📍𝐋𝐞𝐚𝐝𝐬 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞 💡È poi interessante notare come la crescente attenzione dei marketer verso le sponsorship sportive stia innescando un’𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚: ci basti citare We Are Social 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 , l'hub 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 di Next Different, Havas 𝐏𝐥𝐚𝐲. Il settore si evolve per rispondere alla richiesta di esperienze immersive e rilevanti, con competenze e specializzazioni specifiche allineate alle nuove tendenze. 🎾 Ma siamo partiti dalle #ATPFinals… Qual è il 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐫𝐢 che gira attorno all’evento? E soprattutto, 𝐢𝐧 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 #𝐢𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐢𝐯𝐞? Da Haier con You First, a Lavazza, passando per Emirates. 🔎 Scopriamole insieme nel nostro articolo dedicato 👇 https://lnkd.in/dUzfwS2n
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-