#Performance #manageriale, l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea è la quarta migliore azienda ospedaliera italiana.
A premiare il Sant'Andrea per la brillante prestazione gestionale resa nell’anno 2023 è l’Agenas, che presenta al #ForumRiskManagement di Arezzo la seconda edizione della Valutazione della Performance Manageriale delle Aziende Sanitarie. Il Sant’Andrea ottiene il quarto punteggio più alto tra le 51 aziende ospedaliere pubbliche analizzate, universitarie e non, rispetto alla performance gestionale complessiva dell’anno passato. Una valutazione multidimensionale che tiene conto di 4 diverse aree di organizzazione gestionale: accessibilità (tempi di attesa e permanenza in pronto soccorso), processi organizzativi (appropriatezza, efficienza, attrattività), sostenibilità economico-patrimoniale (costi operativi, gestione del magazzino, tempestività pagamenti), investimenti (stato del patrimonio e rinnovo tecnologico). Bollino verde per l’area dell’#accessibilità, dove – ad esempio – viene registrata la seconda migliore prestazione a livello nazionale per il rispetto di tempi di attesa per interventi di tumore al polmone (97% entro 30gg dalla prenotazione). Ottima la valutazione sui #processiorganizzativi (+7,3% rispetto al 2022) laddove ad esempio viene registrata una delle più efficienti gestioni delle sale operatorie a livello nazionale o per il consumo di dispositivi medici (6° posizione sia per interventi chirurgici annui per sala operatoria che per consumo dispositivi).
Ma è sulla dimensione degli #investimenti la performance più soddisfacente: guardando alla vetustà delle grandi attrezzature sanitarie, il Sant’Andrea risulta l’azienda ospedaliera che in Italia ha la percentuale più bassa di #apparecchiature con più di 10 anni di utilizzo, ossia il parco tecnologico più nuovo.
"Un risultato eccellente, frutto di impegno, dedizione, responsabilità e passione di tutta la nostra #comunità ospedaliera e universitaria”, commenta Daniela Donetti, Direttore Generale del Sant’Andrea. “Questo riconoscimento va a tutti, squadra direzionale e non, con una particolare menzione per i servizi della tecno-struttura e delle ingegnerie, il cui apporto nella gestione dell’ospedale è fondamentale, sebbene spesso poco visibile. È una soddisfazione che condivido con tutto il personale, consapevole che ogni successo derivante dal nostro lavoro quotidiano contribuisce a migliorare la qualità dei servizi offerti ai nostri pazienti.”
#SSN #SaluteLazio Regione Lazio #alwaysimproving #labuonasanita