#ddaylive Cosa fai il 13 Febbraio? C'è il D-day Live di Djungle Studio. In molti si sono già iscritti e hanno inserito questo appuntamento che si ripete ogni due mesi in agenda. Di cosa parliamo questa volta? Di #OpenInnovation e M&A come strumento di innovazione. Un argomento interessante per l'#ecosistema, #aziende, #innovationmanager e #startupfounder che possono così lavorare insieme e fare la differenza. Lo faremo con chi lo usa da tempo, esperti accademici e imprenditori: 💎 Francesca Capella, Strategy Manager dell'Osservatorio Open Innovation Lookout | Innovation & Strategy - POLIMI School of Management 💎 Matteo Cocciardo, Head of AI & Talent Acquisition Technologies di Zucchetti | Zucchetti 💎 Davide Danieli, CFO Gruppo Seven - Invicta | Seven SpA 📆 Giovedì 13 Febbraio da Toolbox Coworking Iscriviti all’evento https://lnkd.in/dFBBYWRU e se proprio non puoi partecipare seguici in live! Ovviamente non mancheranno gli aggiornamenti sulle startup in portfolio, i progetti in discovery e il momento networking. Spoiler: ci sarà a presentarsi anche una delle startup che sta seguendo il #LauncherProgram di Space for Imagination. See you 🤙
Post di Djungle Studio
Altri post rilevanti
-
Giovedi 7/11 ci troviamo a Milano a Grocery Connect 2024 organizzato da Retail Hub per condividere tra player del #retail una visione del futuro della distribuzione supportata dall'innovazione e da una visione più #sostenibile del nostro business. Parlerò del ruolo dell'innovazione nelle sfide attuali e future della #supplychain: un tema centrale in questo momento per Coop Alleanza 3.0
#MeetTheSpeaker 🙌🏻 Tra poco più di una settimana oltre 15 leader della #GDO si riuniranno in occasione del secondo capitolo del “Grocery Connect 2024”, per continuare il dibattito sul futuro di un settore in continua evoluzione! 🎙 Tra gli speaker: Paolo Rangoni (Coop Alleanza 3.0), Andrea Colombo (Cortilia), Alessandro Rosa (Conad Albania), Micaela Cappello (Acqua & Sapone), Sara Pifferi (Todis), Marco Iovinella (Carrefour), Matteo Gasparini (CRAI Secom Spa), Pietro Lorenzetti (DAO Cooperativa). 📍 “Grocery Connect 2024 - Chapter II” si terrà il prossimo 7 Novembre, dalle 14.30, presso il Four Seasons Hotel di Milano! 👉🏻 Iscriviti sul nostro website: https://bit.ly/3AYq6yu 🙌🏻 Partner: Mira.cv, SymphonyAI - Startup Partner: Tuduu, Tuidi - Media Partner: Distribuzione Moderna News. #groceryconnect24 #retailhub #groceryconnect
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏰ Pochi giorni alla Italian Tech Week, sicuri di essere pronti a sfruttare l'evento al meglio? ⏰ 📅 Con il team The Seeds di Boston Consulting Group (BCG), mentre pianificavamo le nostre giornate ci siamo resi conto che con un buon Excel (da bravi consulenti) era tutto un pò più semplice. Poi ci siamo detti - perchè non condividerlo con tutti? 🚀 Se vuoi riceverlo anche tu reagisci con una 💡 qui sotto e te la invieremo! (ultimo aggiornamento a Venerdì 20/09) ⭐ L'evento è imperdibile e il livello altissimo - speaker straordinari, tra cui Sam Altman (OpenAI) e Douglas Leone (Sequoia Capital) condivideranno i loro punti di vista.. ... ci saremo anche noi del team The Seeds e per rispettare le aspettative, negli ultimi mesi, abbiamo intervistato founder, lavorato a fianco delle startup e condiviso l'esperienza BCG per dare vita a 2 Masterclass imperdibili: 1. “How to navigate the AI revolution with a winning Go-to-Market strategy” (26/09 - ore 11:30) 🎯 2. “Blueprint for successful exit: drivers and challenges” 🏆 (27/09 - ore 11:30) 👉 Le Masterclass purtroppo sono già sold out. Forse però potremmo avere qualche posto extra! Se non hai fatto in tempo ad iscriverti o sei interessato, segnalacelo qui: https://lnkd.in/dDtuwRWr #TheSeeds #BCG #ItalianTechWeek #ITW #Startup #AI #ExitStrategy #BCGinItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 #StartupThinking porta la sua esperienza all'evento di presentazione dei risultati dell'Osservatorio #OpenInnovation e #CorporateVentureCapital - promosso da InnovUp e Assolombarda con la partnership scientifica di InfoCamere e degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Grazie a Giorgio Ciron per l'invito! 🎤 Ho avuto il piacere di moderare la seconda tavola rotonda dedicata agli operatori della filiera dell'Open Innovation, che ringrazio per la discussione pragmatica e lungimirante: 👏 Enrico Noseda, Chief Innovation Advisor Cariplo Factory (e co-founder Limenet) 👏 Andrea Solimene, CEO e co-founder @Seedble 👏 Vincenzo Tanania, Innovation Ecosystem Lead PwC 👏 Tommaso Maschera, Director Plug and Play Italy 👏 Marco Perrone, Partner Deloitte Officine Innovazione Tra gli spunti qualche riflessione: 📌 tanti modelli di Open Innovation funzionano e va bene anche approcciare il tema con Innovation washing, ma non seguiamo troppo le mode e cerchiamo (prima o poi) una strategia di innovazione 📌 è ancora difficile fare scale-up in Italia e le corporate devono fare la loro parte (ancora troppo marginale) 📌 le PMI sono una risorsa da non trascurare e probabilmente già fanno tanta Open Innovation inconsapevole, conviene a tutti creare ecosistemi territoriali, anche con le università 📌 #DeepTech o non Deep Tech? In Italia abbiamo tante risorse e tante competenze, ma serve il trasferimento tecnologico e gli investimenti per traguardare le soluzioni del mondo del futuro. Gli esempi non mancano, newcleo, D-Orbit, MMI - Medical Microinstruments, Inc.. 📌 le ultime azioni del #DDLconcorrenza aprono degli spiragli allo sviluppo dell'ecosistema #startup, ma l'altalenare con cui sono state (in estremis) concepite smorza la fiducia degli investitori. 🙏 Grazie al collega Antonio Ghezzi per la fotografia sui #CorporateVentureCapital Italiani, e a Luciano De Propris PhD per il contributo all'evento. Sara Rigamonti Rita Giordano Asia Corradi Filippo Frangi Erica Alice Moretti Eliana Bentivegna Davide Moiana Sara Rigamonti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi pomeriggio si terrà l'ultimo appuntamento conclusivo del percorso organizzato da Glasford International | Italy insieme ad InnovUp per raccontare le sfide delle startup e le strategie migliori di employer positioning che possono aiutarle nella loro evoluzione. Non mancare per ascoltare e condividere con me e Nicolo Bardi di Joinrs Italia nuovi strumenti e best practice per la #talentacquisition!
SAVE THE DATE 28 maggio, ore 17:00, diretta Zoom Settimo appuntamento di "#StartUpRiseUp. Le start-up raccontano sfide e successi della loro evoluzione" Unisciti a noi nell’incontro conclusivo di Start Up Rise Up, ciclo di eventi organizzato insieme a InnovUp per raccontare, attraverso casi concreti, il percorso di crescita delle #startup. Quali possono essere le leve più efficaci per attrarre e ingaggiare i giovani #talenti di cui ogni #organizzazione, sia essa una start-up o una grande corporate, ha bisogno per crescere? E in questo percorso quali sono le criticità oggi maggiormente espresse dalle aziende? In questo settimo e ultimo appuntamento, Valeria Zanfagna (#TalentStrategy & #EmployerBranding Project Manager) intervisterà Nicolo Bardi, CMO e Co-Founder di Joinrs Italia, piattaforma che ambisce ad essere la finestra sul mondo del lavoro per universitari e profili junior, consentendo a job seeker e aziende una scoperta reciproca grazie a esperienze di condivisione e orientamento. Attraverso l’#IntelligenzaArtificiale, semplifica la ricerca del lavoro, leggendo gli annunci presenti sul sito e nell’app e classificandoli in ordine di compatibilità sulla base delle preferenze espresse dall’utente. Questo confronto si inserisce nell’ambito di una serie di incontri grazie ai quali desideriamo costruire insieme ai nostri ospiti e a tutti i partecipanti uno spazio di #incontro e #condivisione, dove le start-up possano descrivere le sfide che hanno incontrato nella loro crescita, i #modelliorganizzativi che hanno realizzato, le #competenze che hanno consentito il loro sviluppo strategico, raccontandosi e confrontandosi sulle criticità e successi. Per riflettere e far riflettere, insieme, su come “diventare grandi”. Il settimo appuntamento si terrà martedì 28 maggio, alle ore 17:00, in diretta Zoom. Iscriviti al link: https://lnkd.in/dcTdpyDu Ti aspettiamo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manca pochissimo alla #ProductHeroesConference e non vediamo l'ora di incontrare la community prodotto italiana al nostro evento preferito dell'anno. E non perdete il nostro talk il 3 Ottobre, con Stefan Manastirliu! Parleremo di come superare le particolari sfide che team e manager incontrano nel realizzare e lanciare nuovi #ProdottiDigitali in aziende consolidate, con un approccio RADICALE. Si perché, si parla sempre molto del fare prodotto in ambito startup o tech-companies, ma alcune delle più importanti innovazioni avvengono all'interno di contesti più tradizionali e insospettabili, dove c'è un enorme potenziale ancora da sprigionare! #BuildRadicalFutures
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SAVE THE DATE 28 maggio, ore 17:00, diretta Zoom Settimo appuntamento di "#StartUpRiseUp. Le start-up raccontano sfide e successi della loro evoluzione" Unisciti a noi nell’incontro conclusivo di Start Up Rise Up, ciclo di eventi organizzato insieme a InnovUp per raccontare, attraverso casi concreti, il percorso di crescita delle #startup. Quali possono essere le leve più efficaci per attrarre e ingaggiare i giovani #talenti di cui ogni #organizzazione, sia essa una start-up o una grande corporate, ha bisogno per crescere? E in questo percorso quali sono le criticità oggi maggiormente espresse dalle aziende? In questo settimo e ultimo appuntamento, Valeria Zanfagna (#TalentStrategy & #EmployerBranding Project Manager) intervisterà Nicolo Bardi, CMO e Co-Founder di Joinrs Italia, piattaforma che ambisce ad essere la finestra sul mondo del lavoro per universitari e profili junior, consentendo a job seeker e aziende una scoperta reciproca grazie a esperienze di condivisione e orientamento. Attraverso l’#IntelligenzaArtificiale, semplifica la ricerca del lavoro, leggendo gli annunci presenti sul sito e nell’app e classificandoli in ordine di compatibilità sulla base delle preferenze espresse dall’utente. Questo confronto si inserisce nell’ambito di una serie di incontri grazie ai quali desideriamo costruire insieme ai nostri ospiti e a tutti i partecipanti uno spazio di #incontro e #condivisione, dove le start-up possano descrivere le sfide che hanno incontrato nella loro crescita, i #modelliorganizzativi che hanno realizzato, le #competenze che hanno consentito il loro sviluppo strategico, raccontandosi e confrontandosi sulle criticità e successi. Per riflettere e far riflettere, insieme, su come “diventare grandi”. Il settimo appuntamento si terrà martedì 28 maggio, alle ore 17:00, in diretta Zoom. Iscriviti al link: https://lnkd.in/dcTdpyDu Ti aspettiamo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
C'è una parte poco glamour del fare prodotto, di cui si parla poco, eppure è super interessante! È l'opera di innovazione che avviene in aziende di medie dimensioni e corporate, che pur di successo nel loro core business, non sono nate con una cultura di prodotto digitale. Magari non hanno un product team o product owner. Magari stanno lanciando il primo prodotto. Magari hanno fatto dei tentativi che non hanno generato i risultati sperati. E magari ci sono fantastiche opportunità di innovazione, in attesa di essere sprigionate. Al #ProductHeroesConference talk parlerò di questo: di come cogliere le opportunità e superare le sfide (tutte speciali) di lanciare NUOVI prodotti digitali di successo in ambito più tradizionale. Con un approccio RADICALE. Ci vediamo il 3 ottobre!
Manca pochissimo alla #ProductHeroesConference e non vediamo l'ora di incontrare la community prodotto italiana al nostro evento preferito dell'anno. E non perdete il nostro talk il 3 Ottobre, con Stefan Manastirliu! Parleremo di come superare le particolari sfide che team e manager incontrano nel realizzare e lanciare nuovi #ProdottiDigitali in aziende consolidate, con un approccio RADICALE. Si perché, si parla sempre molto del fare prodotto in ambito startup o tech-companies, ma alcune delle più importanti innovazioni avvengono all'interno di contesti più tradizionali e insospettabili, dove c'è un enorme potenziale ancora da sprigionare! #BuildRadicalFutures
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Smash the Silos è l'evento BAR TECH che scuote le regole del gioco! 🌱💡 Il 6 novembre, esperti di Risorse Umane, Employer Branding ed ESG si incontreranno presso la sede di Talent Garden Genova per un talk panel in cui condivideranno strategie e visioni capaci di creare una comunicazione aziendale più smart e sostenibile. 🚀 L’obiettivo? Abbattere le barriere tra Marketing e HR, rivoluzionando il modo in cui collaboriamo e comunichiamo in azienda! Tra qualche giorno ti sveleremo i partecipanti di questa tavola rotonda. Cosa puoi fare nel frattempo? 👉 Iscriviti qui per riservare il tuo posto: https://lnkd.in/dmejWCE5 🗓️ 6 Novembre ore 18.30 📍Tag Genova - Giardini Baltimora 1 -------------- Non sai cos’è BAR TECH? 👀 Leggi qui ⬇️ Bar Tech è un ciclo di incontri dedicato ai temi chiave per le startup, pensato e realizzato da Mr Dee Still e Talent Garden Italy, in un ambiente informale che favorisce networking e scambio di idee con esperti e innovatori di rilievo. OutBe #SmashTheSilos #BarTech #MarketingMeetsHR #EmployerBranding #ESG #Innovazione #Networking #TAGGenova #StartupEvents #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Interessante esperienza. Strumento veramente efficace per sostenere ed accompagnare un piano formativo dell'impendiotria italiana in uno scarto organizzativo e progettuale finalizzato ad crescita sana e a uno sviluppo reale e sostenibile della loro profittabilità. SIA = un esempio ben riuscito di tecnologia applicata alla strategia per renderla efficace e controllabile. #strategia; #pianostrategico; #Sviluppo; #produttività; #controllo;
"Metteremo un uomo sulla luna 🌙 prima della fine del decennio" President Jhon F. Kennedy. Una #vision chiara. Una descrizione di un sogno definita, che permette di arrivare dove nessuno ci aveva pensato. 🚀Ieri all'evento 𝗟𝗮𝘂𝗻𝗰𝗵𝗽𝗮𝗱 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝘆 𝗶𝗻 𝗔𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 - 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 abbiamo guidato le numerose imprese partecipanti a definire la propria vision, mission & ambition utilizzando l'innovativa piattaforma SiA. Insieme a Luca Dal Porto, Strategy Consultant di Strategy in Action Italia, e i coach di #PiemonteInnova, le aziende hanno iniziato a costruire o a rinnovare la propria strategia aziendale con uno strumento innovativo e pioneristico, che permette di avere il pieno controllo sul proprio piano strategico. Si è parlato più in generale di cosa vuol dire #strategia con Samuele Saccagno, Business Analyst di Piemonte Innova. Siamo andati in "palestra" per una sessione inter-attiva, che ci ha fatto constatare dal vivo quanto sia importante avere un #piano prima di qualsiasi azione. 🎤Con Laura Morgagni, Marco Ramella Votta, Sonia De Marchi, Marcello Bogetti sono stati presentati i numerosi benefici del servizio SiA Strategy in Action, programma rivolto alle PMI del territorio per dotarsi di un #pianostrategico e rispondere in modo resiliente alle sfide emergenti. 🙏🏻Grazie a tutti i partecipanti che hanno reso la giornata di ieri ricca di un confronto costruttivo e partecipato!Grazie ai Ronchiverdi S.p.a. per l’ospitalità! Al prossimo Launchpad strategy in Action 🚀 #StrategyInAction #strategy #Launchpad #imprese #PMI #innovazione NiEW| Daniele De Cia | Sergio Trinchero | M4C di Sergio Trinchero | COMMS.IT | Flavio Ficcadenti | BEPS Engineering S.r.l. | ANTONELLA GRILLO | Daniel Baridon | Gallo & Partners S.r.l. | Enerbrain | Giuseppe Giordano | Matteo Antoniola | KEDOS srl | #SIFRAL | Dinamica Acquaclub - Piscine Dclub | egidio gelosa | Giacomo Spiller | Carlo Geuna | Newsoft Technology SRL | PRT S.p.A. | Giacomo Spiller | Elena Pesce | GABRIELLA SERRAVALLE | 5T - Services and Innovation for Mobility Donatella Maria Mosso | Mario Manzo | Massimo Cipoletta | Chiara Cavanna | Kevin Pham Nhu | Marco Tattoli | Alessandro Calbi | Maria luisa Cavallo | SAA - School of Management, Università di Torino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa ho imparato dal We Make Future 2024? Di norma non sono una persona che scrive post “filosofici”, ma partecipare con Team4Idea è stata un'esperienza che mi ha permesso di apprendere molte lezioni che ci tengo a condividere sperando che possano esser di aiuto a qualcuno. 1. 𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐬𝐚 Uno degli aspetti più belli della fiera è stato incontrare persone appassionate del mondo imprenditoriale. L'energia e l'entusiasmo di chi crede fermamente nelle proprie idee e nei propri progetti sono davvero contagiosi. 2. 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 Ho avuto l'opportunità di parlare con numerosi imprenditori e potenziali partner. Queste interazioni mi hanno fatto capire ancora di più quanto la collaborazione e il networking siano fondamentali per la crescita di una startup. 3. 𝐋'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 I feedback ricevuti durante la fiera sono stati molto preziosi perché, ascoltando direttamente le opinioni e le esperienze di potenziali utenti e collaboratori, mi hanno permesso di capire meglio i punti di forza e le aree di miglioramento della nostra piattaforma. 4. 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à Il mondo delle startup è in continua evoluzione e il We Make Future ha dimostrato quanto sia vitale rimanere innovativi. Ho visto molte idee e nuove soluzioni che mi hanno aiutato a pensare fuori dagli schemi e a cercare nuove modalità per migliorare il nostro progetto. 5. 𝐋’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 Raccontare la propria storia e ascoltare quelle degli altri crea un forte senso di connessione e comprensione reciproca. Condividere il nostro percorso, le sfide, i successi e gli insuccessi della propria startup non solo ispira gli altri, ma aiuta anche a costruire una relazione con le persone. Se anche tu hai vissuto esperienze simili o hai qualche spunto da condividere, sentiti libero di raccontarle nei commenti. Imparare dagli altri è uno dei modi più efficaci per crescere, sia personalmente che professionalmente. #WeMakeFuture #Startup #Innovazione #Team4Idea #Imprenditoria #LezioniApprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-