"Metà del denaro che spendo in pubblicità è sprecato; il problema è che non so quale metà.” 💸 💸 💸 Se ti è capitato di dire o pensare questa frase almeno una volta, sei in buona compagnia 😵 e Digital Pills - nostro partner - lo sa bene! 📈 Per questo domani mattina ascolteremo la loro esperienza e i loro consigli sul #sessionscoring e il #marketingmix modeling, due approcci basati sui #dati per riuscire ad allocare al meglio il budget dei media, capire quali canali di acquisizione funzionano e quali no e come ottimizzare le campagne. ☕️ Siamo felicissim* di ricominciare dopo l'estate il nostro format preferito, quello delle colazioni digitali: ci vediamo domani, giovedì 19 settembre dalle h 08:45! ________________________________________________ 👩💻 👨💻 Per partecipare è necessario essere membro della nostra community dedicata a #eCommerce e #marketing manager. Se ancora non ne fai parte, puoi candidarti da qui: https://lnkd.in/dnzgRU3N Sara Barni Elisa Marino Federico Dezi Matteo Fattori Valentino Turato Nicolò Chiaramonte
Post di Digital MasterMinds
Altri post rilevanti
-
Le colazioni quelle belle che ti arricchiscono ☕ Se vuoi essere uno dei nostri e confrontarti con professionisti su tematiche del momento, sotto trovi come candidarti 👇
"Metà del denaro che spendo in pubblicità è sprecato; il problema è che non so quale metà.” 💸 💸 💸 Se ti è capitato di dire o pensare questa frase almeno una volta, sei in buona compagnia 😵 e Digital Pills - nostro partner - lo sa bene! 📈 Per questo domani mattina ascolteremo la loro esperienza e i loro consigli sul #sessionscoring e il #marketingmix modeling, due approcci basati sui #dati per riuscire ad allocare al meglio il budget dei media, capire quali canali di acquisizione funzionano e quali no e come ottimizzare le campagne. ☕️ Siamo felicissim* di ricominciare dopo l'estate il nostro format preferito, quello delle colazioni digitali: ci vediamo domani, giovedì 19 settembre dalle h 08:45! ________________________________________________ 👩💻 👨💻 Per partecipare è necessario essere membro della nostra community dedicata a #eCommerce e #marketing manager. Se ancora non ne fai parte, puoi candidarti da qui: https://lnkd.in/dnzgRU3N Sara Barni Elisa Marino Federico Dezi Matteo Fattori Valentino Turato Nicolò Chiaramonte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri 𝗔𝗱𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗙𝗼𝗿 𝗕𝗮𝗻𝗸𝗶𝗻𝗴: il nostro nuovo format per analizzare il mondo dell'advertising, in questa edizione con un focus specifico sul settore bancario. Troverai un’analisi della pubblicità digitale sotto tre aspetti chiave: - Interesse per le diverse categorie di prodotto - Stagionalità della pressione pubblicitaria - Creatività delle campagne 👉 Scarica il report completo qui per approfondire tutti i dettagli.: https://lnkd.in/d3PSbaFx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[ANALISI QUALITA' DEL TRAFFICO ADV] Sono calate le revenue/ROAS delle campagna, perchè? se le visite sono rimaste uguali una delle possibilità è che sia diminuita la qualità del traffico. 🔮 Oggi più che mail il traffico ha l’obiettivo di portare traffico, mentre la conversione è un attività di sinergia di tutti i canali (sito, automation ecc). E’ anche vero che insieme alla quantità di traffico è sempre bene guardare la qualità (quantità e qualità vanno sempre insieme). Per questo fine nasce la seguente analisi. ⭐ Questa analisi porta a fare alcune ottimizzazzioni importanti come - aggiustamenti di audience - aggiustamenti di landing page - aggiustamenti di contenuto 👩🏫 Ma cosa vuol dire traffico di qualità? - il traffico mostra interesse per il mio prodotto/servizio - il traffico porta il target richiesto - il traffico atterra nel posto corretto - la promessa fatta agli utenti è uguale a quello che vedranno - due eccezioni: per i Lead aggiungiamo la propensione all'acquisto e per la display l'attenzione Che ne pensate? vi è mai capitato un caso del genere? Qui trovate l'articolo con la guida all'analisi. Se lo trovi interessante per qualche amico taggalo :) https://lnkd.in/dsZPiXfg #performanceanalysis #medianalysis #advanalysis
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Trasforma le tue #promozioni in strumenti efficaci e coinvolgenti in grado di attrarre e fidelizzare i consumatori. La tecnologia all'avanguardia di savi ti permette di gestire campagne promozionali in modo rapido ed efficiente, raggiungendo la tua audience target in maniera precisa. 🎯 💡 Immagina di poter creare promozioni personalizzate in pochi minuti, monitorarne le performance in tempo reale e adattarle per ottenere risultati ottimali. Con la piattaforma SaaS di savi, tutto questo è possibile!💼 🤝 Non perdere l'opportunità di potenziare la tua strategia promozionale. Scopri come savi può aiutarti a costruire campagne di successo e a raggiungere i tuoi obiettivi di business. Clicca qui sotto e contattaci subito per iniziare a rivoluzionare il tuo approccio al #marketing promozionale!👇 https://lnkd.in/dWJZsV6M #Innovazione #SaviItalia #Strategiepromozionali #coupon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Stasera, in un webinar sul digital marketing si discuteva di come la USP sia sempre ‘meno unica’ a parità di prodotto/servizio venduto, rispetto a quello proposto dai competitor e di come le personas e i target siano sempre meno identificabili: mille sfumature di personas direi. Cosa vi spinge a preferire sul web un prodotto ‘sconosciuto rispetto ad un altro ‘sconosciuto e suo perfetto sostituto’, a parità di prezzo? Personalmente e in ordine direi: le recensioni, la tipologia di pagamento/ordine/prenotazione, lo storytelling legato al prodotto e il packaging se presente, gift e promo associate #usp #marketing #personas #messymiddle #funnel #digitalmarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ero in call con due media buyer molto forti oggi 💪 Di quelli che gestiscono migliaia di euro al giorno di spesa senza battere ciglio e una delle questioni che abbiamo affrontato era molto semplice. Stavamo facendo un check per prepararci al lancio di settimana prossima in un settore davvero stimolante... quando analizzando le campagne ci rendiamo conto di una cosa molto interessante. Il cliente in questione ci aveva detto che le ads che usano di solito si saturato molto velocemente... quindi sarebbe stato molto utile prepararne altre 4 o 5 per sicurezza. Perché no, tanto era già in programma. Prima però siamo andati a farci una passeggiata ricreativa all'interno del suo business manager, giusto per essere scrupolosi... ... e ci siamo resi conto di una cosa. Il cliente ci aveva detto che le ads non performavano più dopo 8/10 giorni perché la nicchia di mercato non era poi così grande. Giusto, avevo già lavorato in nicchie che non pensavano neanche esistessero e la saturazione degli annunci arrivava dal giorno alla notte. Ora, sicuramente la sua nicchia non è la più grossa in Italia, ma diciamo che non è nemmeno piccola. Infatti il problema non era tanto nell'ampiezza del mercato, ma nella struttura delle campagne pubblicitarie. Erano fatte così: 👉 una campagna 👉 un adset 👉 un ad statica Questa struttura base va bene se spendi cifre basse o se sei in una sorta di fase di testing... ma per un'azienda che scala le campagne giorno per giorno non è poi così ottimale. Sono troppo "palettate" e non ti danno spazio di manovra. Sei ingessato e le conseguenze sono che: 1️⃣ le tue ads muoiono prima 2️⃣ i costi per lead che aumentano a vista d'occhio Soprattutto in una nicchia non molto ampia e anche se hai gli annunci migliori del mondo. Questo perché castri in potere di Facebook e non "stretchi" la tua acquisizione di lead. Quando lo fai, puoi permetterti di "ampliare" il tuo mercato per ottimizzare anche i costi che i risultati. Non è sempre vero ovviamente, dipende dalla situazione, ma è un po' come il concetto di elasticità del prezzo. Ci sono degli elementi, che se creati magistralmente, ti permettono di slegare li prezzo che chiedi dal servizio che vendi. Qua, più o meno, vale lo stesso discorso. Vai a lavorare sulla struttura della campagna pubblicitaria per ottimizzare il processo di acquisizione lead e sfruttare appieno tutto ciò che quel mercato ti offre. Sia in ottica di acquisizione sia in ottica di introiti. Anche se la fuori dicono che il media buying è morto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questo mese su EconomyMagazine trovate un mio contributo sui costi della pubblicità online. Ho risposto con piacere a una domanda che, in effetti, è tra quelle che i clienti mi rivolgono più spesso: qual è il budget necessario per una campagna di advertising online? Un errore comune è pensare che esista una cifra ideale valida a priori. Invece, l’investimento è una variante da valutare all’interno di una strategia complessiva, che a sua volta dipende dagli obiettivi che ci si è prefissati. Gli obiettivi sono svariati, dall’aumento dell’awareness alle conversioni online, dalla crescita dei follower al drive to store, e a ciascun obiettivo corrisponde una strategia diversa, che tiene conto anche del target a cui ci si rivolge e delle peculiarità del presidio scelto. E poi il budget va periodicamente ridefinito a seconda della stagionalità del business, delle performance e degli obiettivi aziendali di partenza, che possono cambiare. Una grossa fetta del nostro lavoro - e del valore aggiunto per cui i clienti si affidano a noi - sta proprio in questa fase di strategia e media planning, che ci consente di pianificare la distribuzione più efficace del budget attraverso piattaforme, formati, target e obiettivi che possano massimizzare il risultato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I giornalisti di Engage conoscono perfettamente il valore potenziale del #performancemarketing e gli danno lo spazio che merita. Tra le diverse declinazioni del digital marketing, il performance marketing è certamente una delle più in crescita. Secondo i dati resi noti dalla società di ricerca SNS INSIDER, il valore complessivo delle piattaforme e delle soluzioni di performance marketing nel mondo crescerebbe del 16% annuo, raggiungendo una quota vicina ai 200 miliardi di dollari nel mondo entro il 2030. A seguito del proliferare di tool di marketing che evitino l'abbandono carrello e incentivino la fidelizzazione e l'upselling e agiscano a partire dal sito di #ecommerce del cliente, il partner di affiliazione può configurarsi come l'aggregatore e il gestore di questi tool. In che modo? Per esempio attraverso il Container Tag di Tradedoubler. Nei commenti l'approfondimento completo 👇 #economy #business #digitalmarketing Gianpaolo Vincenzi Maria Colamonaco Elena Ghielmi Veronica D. Valentina Crespi Emanuela Capone Serena Fiorini Pierluigi Stasi Giuseppe Muscò Michela Scapini Uli Bartholomäus Arianna Giuffrè Pamela Romero Simon Hellberg Alexandra Moulahcene Stefanie Severien Patricia Hintermayr Seth Rubin Matthias Stadelmeyer Alessandra Bianchini Miriam Manzi Cristina Pizzo Lucio Abatemarco Lorenzo Rivabella Alessandro Oliviero Marta Kuka Andrea Salerno Beatrice Mozzi Benedetta Dellepiane Alessia Losappio Arianna Giuffrè Irene Gavinelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
• Le #recensioni online hanno cambiato il marketing. Le recensioni #online sono oggi cruciali per ogni business ed attività locale che vuole controllare la propria reputazione e aumentare le vendite. • Esse hanno cambiato la faccia del marketing perché sono oggi uno #strumentoprimario che i consumatori utilizzano per acquisire #informazioni e per offrire le proprie considerazioni sul #prodotto o sul #servizio ricevuto. • Sono quindi diventate il punto di congiunzione tra il passaparola tra amici e il marketing virale ed hanno la capacità di muovere montagne di denaro tra un’attività ed un’altra (sempre a favore di chi ha giudizi positivi). • L’importanza per i #business è davvero incredibile, a partire dal miglioramento della #consapevolezza del marchio fino all’aumento di #vendite e profitti nel medio-lungo periodo. •
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La crescita della pubblicità digitale in Italia è destinata a raggiungere i 5,5 miliardi di euro nel 2024 (+12%). L’articolo sottolinea l’importanza di tre tendenze strategiche: etica pubblicitaria, retail media e intelligenza artificiale generativa, vista come rivoluzionaria per la creatività e la personalizzazione dei messaggi. Per le aziende che devono ancora avviare la digitalizzazione, il messaggio è chiaro: il mercato sta cambiando rapidamente, e investire in una strategia digitale etica e innovativa può garantire visibilità e una relazione di fiducia con i clienti. Se hai un’azienda e stai valutando di inserire nella strategia di marketing nuove forme, necessiti come punto di partenza di un check-up per capire insieme dove ottimizzare quanto già fatto e quali canali aggiuntivi utilizzare per raggiungere il tuo giusto target e quindi i tuoi potenziali clienti. Chiedimi come ora ! Italiaonline
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Emanuele Celoria non vede l'ora di condividere con voi le nostre soluzioni! ;)