Post di Dott. Micu Daniela

Visualizza il profilo di Dott. Micu Daniela

Agente di Affari in Mediazione Immobiliare presso Libero Professionista

Mercato immobiliare di lusso in Sicilia. Siracusa, Trapani e Messina rientrano tra le preferite nella classifica degli investimenti immobiliari di lusso in Italia Dopo le recenti analisi sul turismo e sull’attrattiva del sole, è emerso che la Sicilia sta diventando una meta sempre più allettante per gli stranieri che cercano investimenti immobiliari di lusso. I dati raccolti e resi noti nei mesi scorsi hanno preso in esame le case di valore immobiliare superiore al milione di euro ed è qui che emerge l’aspetto più sorprendente: nella top 10 della classifica emergono la provincia di Trapani (43%), seguita da Messina (42%). Abbiamo Siracusa con il 57%, città che ottiene anche la medaglia di bronzo come terzo capoluogo di provincia con un volume di compravendita del 48%, dietro a Venezia (56%) e a Verbania (52%). A rendere Siracusa, Trapani e Messina così appetibili, secondo gli esperti, oltre al fascino storico e culturale delle città, sono le opportunità di investimento interessanti, con una varietà di proprietà di lusso disponibili. È stata anche confermata l’effettiva attività sul campo, con oltre 15 investitori maltesi che recentemente hanno visitato diverse proprietà di rilievo economico tra Ortigia e Palazzolo Acreide, dimostrando un crescente interesse per il settore. Tuttavia, sono i tedeschi e gli americani i principali acquirenti stranieri nel mercato immobiliare di lusso in Sicilia. Ciò suggerisce che, nonostante l’interesse internazionale, esiste ancora un solido mercato locale di investitori che contribuiscono al dinamismo e alla crescita del settore #SmartInvestor #Investing #luxuryrealestateitaly #luxuryrealestate #immobiliareitalia #danielamicubrokerluxuryrealestate

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi