FESTE NATALIZIE: TEMPO DI ESPERIENZE Il periodo natalizio è, senza dubbio, il momento in cui le esperienze diventano protagoniste, spesso il vero e proprio "momento della verità". Le aziende, in ogni settore, si dedicano con impegno a costruire momenti speciali, regalando esperienze di acquisto uniche, con l’obiettivo di trasmettere l’atmosfera calorosa delle feste e affrontare la sfida del fatturato più importante dell’anno. 🎁 Le aziende orientate alle vendite mettono in campo ogni sforzo per creare ambienti accoglienti, sia nei negozi che sugli e-commerce, con offerte pensate per rendere ogni acquisto speciale. ✈️ Nel mondo dei viaggi e dell’intrattenimento, il picco operativo è al massimo. Ogni viaggio, spettacolo ed esperienza promessa è un'opportunità per regalare qualcosa di indimenticabile. 📦 Le aziende della logistica affrontano una maratona per garantire che ogni acquisto arrivi puntuale e che l’esperienza di acquisto si completi senza intoppi. 🔧 Le aziende che garantiscono servizi essenziali sono fondamentali per permettere alle festività di procedere senza problemi, contribuendo a mantenere la nostra quotidianità. 🍽️ Le aziende alimentari imbandiscono le nostre tavole con prelibatezze natalizie e tentazioni irresistibili. 💊 Le aziende della salute sono sempre presenti per prendersi cura di noi, assicurandoci il benessere durante le feste. In questo periodo, ogni azienda contribuisce, ognuna a suo modo, alla creazione delle esperienze che rendono il Natale speciale. 🎄 Ricordiamoci di apprezzare il lavoro che si nasconde dietro ogni sorriso, ogni piatto, ogni viaggio e ogni acquisto. Perché sono proprio queste esperienze che rendono il Natale così unico. Buone Feste dal team di E-PATHOS!
Post di E-PATHOS
Altri post rilevanti
-
Prima di tutto auguro buone festività a tutti , confidando un un periodo sereno e che il 2025 possa essere migliore per tutta l'Umanità. Ma comunque le prossime festività saranno un banco di prova per la sostenibilità dei ns territorio, mi sono divertito ad analizzare tre scenari da tenere presente per le famiglie per le imprese ed un approccio generale e semmai far nascere un forum di discussione valido per tutto l'anno e non solo per le festività . Opzione 1: Focus sulle famiglie Feste sostenibili: un futuro migliore per le nostre famiglie. Le prossime festività sono l'occasione perfetta per iniziare a pensare in modo più sostenibile. Insieme, possiamo insegnare ai nostri bambini l'importanza di rispettare l'ambiente e costruire un futuro più verde. Piccoli gesti: Come ridurre gli sprechi alimentari, scegliere regali eco-friendly, decorare casa con materiali naturali. Attività divertenti: Progetti fai da te, giardinaggio, passeggiate all'aria aperta. Valori da trasmettere: Rispetto per la natura, senso di comunità, consumo consapevole. Opzione 2: Focus sulle imprese Titolo: Sostenibilità e festività: un binomio vincente per le aziende. Le feste sono un momento di condivisione e possono essere un'opportunità per le aziende di dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità. Sviluppo: Marketing sostenibile: Campagne pubblicitarie eco-friendly, packaging riciclabile, eventi a basso impatto ambientale. Coinvolgimento dei dipendenti: Iniziative di volontariato, incentivi per comportamenti sostenibili. Catena di fornitura: Collaborare con fornitori che condividono i valori aziendali. Opzione 3: Approccio generale Feste sostenibili: un impegno per tutti. Le prossime festività possono essere un punto di partenza per riflettere sul nostro impatto sull'ambiente e adottare comportamenti più sostenibili, sia a livello individuale che collettivo. Benefici della sostenibilità: Miglioramento della qualità della vita, risparmio energetico, riduzione dell'inquinamento. Principi della sostenibilità: Economica, sociale e ambientale. Azioni concrete: Ridurre, riutilizzare, riciclare, scegliere prodotti locali e di stagione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄 Le festività sono alle porte, e con esse arriva l'occasione perfetta per dimostrare il tuo apprezzamento verso dipendenti, clienti e partner. Ma come fare per rendere questo gesto davvero speciale? Le ceste natalizie aziendali sono la soluzione ideale! In un articolo appena pubblicato, puoi esplorare le radici storiche di questa tradizione, le opzioni più eleganti e innovative per le tue ceste, e come puoi personalizzarle per lasciare un segno indelebile. Se vuoi trasformare il Natale in un’opportunità per rafforzare le relazioni professionali, non perdere questo approfondimento. 🎁✨ 👉 Leggi l'articolo completo qui: https://lnkd.in/dyBE8vqg #Sercom #gadget #SoluzioniSercom
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Natale: ieri vs oggi – come sono cambiate le nostre tradizioni natalizie? 🎄 Il Natale è sinonimo di tradizioni, famiglia e momenti condivisi. Tuttavia, il modo in cui lo celebriamo è cambiato molto nel tempo. Guardando al Natale di "ieri" e quello di "oggi", emergono differenze curiose, ma anche elementi senza tempo. 1. Le decorazioni: da semplici a spettacolari Natale ieri: Le case erano addobbate con semplicità. L'albero, spesso piccolo, aveva decorazioni fatte a mano e festoni di carta o frutta secca. Natale oggi: Oggi è tutto più scenografico. Pinterest e Instagram ispirano case addobbate come set cinematografici, con luci sincronizzate e temi coordinati. 2. I regali: dal cuore al click Natale ieri: I doni erano semplici e spesso fatti a mano, come sciarpe o giocattoli costruiti con amore. Natale oggi: Lo shopping online ha reso i regali più veloci ma meno "sentiti". Tuttavia, cresce l'interesse per regali esperienziali come viaggi o attività. 3. Le tradizioni familiari: da obblighi a scelte consapevoli Natale ieri: Le famiglie si riunivano al completo per giocare a carte, raccontarsi storie e condividere lunghi pranzi. Natale oggi: Le famiglie sono più dinamiche e spesso distanti. Molti scelgono di trascorrere il Natale con chi amano davvero, lontano da formalità. 4. Tecnologia: connettività e distrazioni Natale ieri: Un momento "offline" fatto di chiacchiere e sguardi sinceri. Natale oggi: Smartphone e social media permettono di connettersi con chi è lontano, ma rischiano di distrarre dai momenti autentici. #SK #SKidea #Internazionalizzazione #Natale #Tradizioni #NataleIeriOggi #Cambiamento #Famiglia #Decorazioni #Regali #Tecnologia #MomentiSpeciali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Social Media e Spirito Natalizio: Connettersi, Condividere, Creare 🎄✨ Il periodo natalizio è un momento magico, e nei social media questa magia si trasforma in creatività, connessione e condivisione. Come social media manager sto scoprendo quanto i social possono essere potenti nel diffondere lo spirito delle feste e portare le persone più vicine, anche se a chilometri di distanza. I social come ponte di connessione Durante le festività, i social media diventano un luogo dove famiglie, amici e colleghi condividono auguri, ricordi e tradizioni. Che sia una foto accanto all'albero o un messaggio di auguri sincero, ogni post contribuisce a creare un senso di appartenenza e calore. Creatività a tema natalizio Per noi creatori di contenuti, il Natale è una sfida stimolante: come raccontare la magia di questo periodo in modo originale? Dalle campagne a tema alle grafiche festive, ogni dettaglio diventa importante per catturare l'attenzione e trasmettere emozioni autentiche. Valori che fanno la differenza In questo periodo dell'anno, i messaggi che celebrano inclusività, gentilezza e solidarietà risuonano ancora di più. I social media ci permettono di amplificare queste voci, rendendo il Natale un momento non solo di festa, ma anche di riflessione e ispirazione. Il mio augurio per queste feste Che i social continuino a essere un mezzo per creare connessioni autentiche, raccontare storie che ispirano e diffondere lo spirito natalizio in tutto il mondo. E tu, cosa ne pensi?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Natale si avvicina .... Preparati a rendere speciali le festività con le nostre esclusive confezioni natalizie! 🎄 Non perdere l'opportunità di rendere il tuo Natale indimenticabile! Che si tratti di regali aziendali per i tuoi collaboratori o di idee per il cliente perfetto, abbiamo qualcosa per tutti! Contattaci per maggiori dettagli e per scoprire come possiamo aiutarti a creare il regalo perfetto #Natale2024 #ConfezioniNatalizie #RegaliAziendali #Personalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le Vetrine di Natale: Tradizione, inclusività e innovazione Con l’arrivo delle festività, le città cominciano a brillare, e le vetrine si trasformano in veri spettacoli, portando magia e atmosfera natalizia. Ma vi siete accorti di come stanno cambiando le rappresentazioni natalizie? Un tempo legate a simboli classici come l’albero di Natale, il presepe e le stelle comete, oggi le vetrine raccontano il Natale in modo diverso: più aperto e inclusivo. Sempre più brand scelgono infatti di reinterpretare questi simboli per creare un messaggio universale, capace di parlare a un pubblico globale, fatto di culture e tradizioni diverse. E’ bello vedere che, con temi più universali, persone di ogni cultura possano sentirsi coinvolte. Luci, paesaggi invernali e atmosfere da fiaba creano una magia che va oltre le singole tradizioni. Ci sono brand per cui l’identità anche locale e culturale ha una forte importanza e continuano nella loro verticalità, e brand che sono meno legati ad un aspetto ristretto di cultura che sfruttano maggiormente il periodo - comunemente definito Natalizio- come periodo di festa e party, godendo di una contaminazione globale. Le vetrine, che raccontano l'evoluzione della nostra società, diventano uno spazio di confronto tra globalizzazione e identità locale. E qui mi chiedo: - Come trovare il giusto equilibrio tra rispetto delle tradizioni e inclusività, soprattutto in Italia? - Come possono i brand celebrare le diversità culturali, mantenendo al tempo stesso autenticità e profondità storica? Credo ci sia un'enorme opportunità creativa per il visual merchandising: immaginate vetrine che raccontano storie multiculturali, che fondono elementi tradizionali con simboli di diverse festività, creando un mosaico che arricchisce tutti. In un momento storico in cui l’inclusione è centrale, i brand possono (e forse devono) promuovere valori di apertura e rispetto attraverso queste rappresentazioni. E voi, cosa ne pensate? Avete notato dei cambiamenti nelle vetrine della vostra città? Vi piace questa nuova interpretazione delle festività? Pensate che l’inclusività stia arricchendo o impoverendo le tradizioni? Ho parlato di questi temi anche nell’ultimo episodio del mio podcast "GORDON: emozioni da vendere" , in cui esploro gli elementi immancabili di una vetrina che narra le festività. Puoi ascoltarlo qui https://spoti.fi/3Ad5S46 🎧 Sono curiosa di leggere i vostri commenti 🎄✨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le feste natalizie aziendali: riti moderni di comunità Le feste natalizie aziendali, spesso banalizzate come un’occasione di svago, in realtà racchiudono un significato profondo. Sono una rappresentazione moderna di riti collettivi che, da sempre, scandiscono il tempo umano, rafforzando legami e celebrando la comunità. Emile Durkheim, studiando le società tradizionali, sottolineava come i riti non siano meri momenti di festa, ma strumenti essenziali per rinsaldare il senso di appartenenza e identità. Allo stesso modo, in un contesto aziendale, la festa natalizia diventa un’occasione per ricordare che dietro numeri, obiettivi e procedure ci sono persone, connesse da un progetto comune. In un mondo professionale spesso dominato dalla fredda logica della produttività, il Natale offre uno spazio diverso: un momento per fermarsi, guardarsi negli occhi e riconoscersi non solo come colleghi, ma come esseri umani. È qui che il simbolismo si intreccia con la realtà: il brindisi non è solo un gesto, ma un atto di condivisione; i regali non sono solo oggetti, ma segni di gratitudine. Tuttavia, il rischio di svuotare questi momenti di significato è reale. Quando la festa natalizia si riduce a un evento di facciata, diventa un rituale sterile, incapace di creare vero valore. Come scriveva Viktor Frankl, “la vita non è fatta di ciò che accade, ma di ciò che scegliamo di vivere come significativo.” Una festa aziendale ben concepita è significativa quando riesce a raccontare una storia, a ricordare che il lavoro è più di una somma di ruoli, ma un tessuto di relazioni. Le feste natalizie aziendali rappresentano, dunque, un’opportunità. Se autentiche, possono rafforzare il senso di appartenenza, ispirare fiducia e costruire una cultura organizzativa più umana. In fondo, la vera magia del Natale, anche in azienda, non è nei festeggiamenti, ma nell’occasione di ritrovarsi e riscoprirsi. Stefano Volpe Buona voce a tutti www.stefanovolpe.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Avete già fatto l'albero di Natale? Nella nostra vita privata anticipiamo il Natale facendo l'albero, mettendo le decorazioni in casa e preparando un menù diverso da gustare tra pranzi e cene. Ma a lavoro? La vostra azienda si sta preparando alle festività? Non parlo ovviamente di fare l'albero in ufficio (anche se porterebbe senza dubbio un tocco di allegria con le sue luci in ogni ambiente). Questo è il momento più frenetico e stressante di tutto l'anno, soprattutto quando si parla di trasporto e logistica: 😱 Consegne in ritardo. 😱 Chiusura ordini e spedizioni entro la fine dell’anno. 😱 Materiale non disponibile 😱 Trazioni e operatività ridotta. Per questo motivo Italmondo ancora una volta vuole essere al vostro fianco per supportarvi e affiancarvi affinché questo periodo sia solo ricco di pensieri positivi e niente stress. Ecco i nostri consigli per passare delle festività serene: 🎁 Cercate di anticipare la produzione e le consegne 🎁 Ricordate ai clienti che è Natale per tutti 🎁 Affidateci il materiale senza pensieri anticipatamente richiedendo una consegna posticipata. 🎁 Il SUD prima di tutto. Se dovete dare una priorità alla gestione degli ordini, concludete la produzione e gli ordini per il SUD Italia e le isole. Forza, il Natale sta arrivando, non fatevi trovare impreparati 🎅🎅. #samuelecorsi #technicalcourier Italmondo Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Natale, semplificato. Meno stress, più feste. Le feste natalizie sono spesso sinonimo di un’infinita lista di impegni: dalle decorazioni alla preparazione dei pasti, dal pensiero dei regali al caos di ospiti e cene. Con l’intensificarsi della frenesia, è facile ritrovarsi esausti anziché entusiasti all’arrivo del Natale. La buona notizia è che è possibile rendere il Natale più semplice, senza rinunciare alla magia delle festività. Piuttosto che riempire ogni angolo della casa, basta concentrarsi su un punto centrale, come l’albero o la tavola, per ottenere un effetto scenografico senza il sovraccarico di decorazioni. Scegliere un Natale a tema nordico, per esempio, con addobbi minimali, non solo si porta la natura nelle nostre case rendendole più calde, ma si fa anche una buona scelta per l’ambiente. Leggi di più su https://buff.ly/3ZcgqJ9 #natale #semplificazione #feste #decorazioni #business #millionaire #lifestyle
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎁 Omaggi aziendali: come gestirli fiscalmente. Le festività si avvicinano: è il momento perfetto per trasformare i tuoi omaggi aziendali in un gesto strategico, capace di consolidare relazioni e creare valore. Non si tratta solo di cortesia, ma di un vero e proprio strumento di rappresentanza, ideale per rafforzare i legami con clienti e dipendenti. Capire il trattamento fiscale di beni, voucher o cene natalizie è fondamentale per pianificare con attenzione queste iniziative, rispettando i limiti normativi e prevenendo sorprese. Un omaggio ben strutturato non è un costo, ma un investimento che, con consapevolezza e pianificazione, può fare la differenza. 💡 Vuoi ottimizzare i tuoi omaggi per le prossime festività? Consulta il nostro approfondimento e contattaci per un supporto personalizzato. ---------- Siamo a fianco delle imprese per supportarle nella crescita. #LexisDottoriCommercialisti #PMI #imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi