🌍 Vuoi trasformare la tua passione per la sostenibilità in una competenza concreta? 🌱 Scopri come con SAFTE: un percorso pensato per fare la differenza nel proprio ambito professionale e imparare a guidare le strategie aziendali verso la sostenibilità. 📚 Cosa ti aspetta? ✔️ Approfondimenti sulle linee di valutazioni ESG, economia circolare dei materiali e sulle opportunità energetiche suddivisi in quattro unità ✔️ Lezioni online, in diretta e on-demand, dal 21 marzo al 20 giugno 2025 ✔️ Rilascio dell’attestato di partecipazione 👉 Scopri di più: https://bit.ly/4h6HXDg SAFTE è un progetto promosso da Italian Exhibition Group SpA, direzione e coordinamento di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in collaborazione con ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP e Reteambiente.
Post di ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP
Altri post rilevanti
-
Al via la quarta edizione di SAFTE per formare professionisti della sostenibilità, tema sempre più centrale per imprese di ogni settore e dimensione
🌍 Vuoi trasformare la tua passione per la sostenibilità in una competenza concreta? 🌱 Scopri come con SAFTE: un percorso pensato per fare la differenza nel proprio ambito professionale e imparare a guidare le strategie aziendali verso la sostenibilità. 📚 Cosa ti aspetta? ✔️ Approfondimenti sulle linee di valutazioni ESG, economia circolare dei materiali e sulle opportunità energetiche suddivisi in quattro unità ✔️ Lezioni online, in diretta e on-demand, dal 21 marzo al 20 giugno 2025 ✔️ Rilascio dell’attestato di partecipazione 👉 Scopri di più: https://bit.ly/4h6HXDg SAFTE è un progetto promosso da Italian Exhibition Group SpA, direzione e coordinamento di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in collaborazione con ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP e Reteambiente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L' articolo uscito oggi su #ilsole24ore che presenta le attività di LCF Alliance . . #mercatosecondario #fotovoltaico #rinnovabili #energia
Oggi noi di PublimediaGroup Srl abbiamo il piacere di aver pubblicato su Il Sole 24 Ore: Geos Environment s.r.l, Salerno Kontrol s.r.l., LCF Alliance, ECO. DEL. SRL., Soluzioni Green Eco-sostenibilità: la scelta strategica delle aziende Modelli di sviluppo green, tecnologie e prodotti innovativi al servizio della transizione ecologica. La transizione ecologica rappresenta un’opportunità unica per le imprese: l’occasione per crescere secondo le logiche dell’innovazione, dell’efficientamento dei processi produttivi e dello sviluppo sostenibile. Tecnologie, prodotti e servizi all’avanguardia che generano valore, incrementano la competitività delle aziende e contribuiscono alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. Un cambiamento epocale che vede protagoniste imprese virtuose, creative, dinamiche, in grado di intercettare le necessità dei mercati e dell’ecosistema e rispondere con soluzioni altamente specializzate.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi noi di PublimediaGroup Srl abbiamo il piacere di aver pubblicato su Il Sole 24 Ore: Geos Environment s.r.l, Salerno Kontrol s.r.l., LCF Alliance, ECO. DEL. SRL., Soluzioni Green Eco-sostenibilità: la scelta strategica delle aziende Modelli di sviluppo green, tecnologie e prodotti innovativi al servizio della transizione ecologica. La transizione ecologica rappresenta un’opportunità unica per le imprese: l’occasione per crescere secondo le logiche dell’innovazione, dell’efficientamento dei processi produttivi e dello sviluppo sostenibile. Tecnologie, prodotti e servizi all’avanguardia che generano valore, incrementano la competitività delle aziende e contribuiscono alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. Un cambiamento epocale che vede protagoniste imprese virtuose, creative, dinamiche, in grado di intercettare le necessità dei mercati e dell’ecosistema e rispondere con soluzioni altamente specializzate.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grazie Magnetica - Consulenza d'impatto per l'organizzazione e la gestione di queste due giornate di formazione, di condivisione e di scoperta della sostenibilità; Oggi è il tempo di essere l'esempio del mondo che vorresti abitare
🟢 È iniziato oggi il nostro seminario formativo per trasformare la sostenibilità da obiettivo astratto a realtà concreta. 📆 Due giorni con esperti del settore per acquisire un mindset sostenibile e aprirsi a nuove opportunità. Pronti a cambiare il futuro? 💚 Grazie a USTAINABLE e Ivan Foina per aver portato la formazione sulla sostenibilità al Sud Italia, aprendo nuove strade verso un futuro più consapevole. Prospero Lab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi presentiamo un interessante articolo uscito oggi su @IlSole24Ore che descrive il nostro percorso LCF 3.0 ed il il nostro contributo alla #transizioneenergetica #mercatosecondario #rinnovabili #fotovoltaico #energia Grazie PublimediaGroup Srl
Oggi noi di PublimediaGroup Srl abbiamo il piacere di aver pubblicato su Il Sole 24 Ore: Geos Environment s.r.l, Salerno Kontrol s.r.l., LCF Alliance, ECO. DEL. SRL., Soluzioni Green Eco-sostenibilità: la scelta strategica delle aziende Modelli di sviluppo green, tecnologie e prodotti innovativi al servizio della transizione ecologica. La transizione ecologica rappresenta un’opportunità unica per le imprese: l’occasione per crescere secondo le logiche dell’innovazione, dell’efficientamento dei processi produttivi e dello sviluppo sostenibile. Tecnologie, prodotti e servizi all’avanguardia che generano valore, incrementano la competitività delle aziende e contribuiscono alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. Un cambiamento epocale che vede protagoniste imprese virtuose, creative, dinamiche, in grado di intercettare le necessità dei mercati e dell’ecosistema e rispondere con soluzioni altamente specializzate.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Ieri Andrea Grotto ( Development EEC/EPC - Alperia), durante il workshop "ESG & CSRD, Sustainability Controlling and Reporting" ha raccontato la collaborazione tra #Alperia e Azienda Agrimontana S.p.A., i cui obiettivi sono la definizione di una strategia climatica e l’analisi di conformità alla nuova normativa sulla rendicontazione della sostenibilità 🌿. 👉🏻 Sono 4 i passaggi principali del percorso: 1️⃣ Accounting CO2: Monitorare e quantificare le emissioni di anidride carbonica è il primo passo cruciale per qualsiasi strategia di sostenibilità. Questo calcolo permette alle aziende di avere una visione chiara del loro impatto ambientale e di identificare le aree di miglioramento. 2️⃣Piano di decarbonizzazione e le sue leve: Implementare un piano di decarbonizzazione efficace richiede obiettivi chiari e misure concrete. Le strategie mirate includono l'ottimizzazione dei processi produttivi, l'uso di energie rinnovabili e l'adozione di tecnologie a basso impatto ambientale. Le leve principali comprendono l'efficienza energetica, l'elettrificazione e l'adozione di pratiche circolari. 3️⃣Implementazione della strategia climatica per raggiungere gli obiettivi fissati. Lo strumento ideale per mettere in campo le leve di decarbonizzazione è l’Energy Performance Contract, tramite il quale abbiamo sviluppato un impianto fotovoltaico di oltre 700 kWp per Agrimontana. 4️⃣ Bilancio di sostenibilità in conformità con CSRD & ESRS: Redigere un bilancio di sostenibilità conforme alle nuove normative CSRD e agli standard ESRS è essenziale per garantire la trasparenza e la credibilità delle informazioni comunicate agli stakeholder. Un ringraziamento ad Assocontroller per aver organizzato questo evento formativo, in collaborazione con ProjLink.net #Sostenibilità #ESG #CSRD #Decarbonizzazione #AccountingCO2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲: 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗞𝗶𝗹𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼! Oggi vi presentiamo Giacomo Ghilardi, co-fondatore e COO di BGreen Technologies, #startup nel settore delle 𝗯𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 che sviluppa soluzioni bio-based per le aziende che vogliono dotarsi di modelli produttivi più rispettosi dell’ambiente. 🌱 La storia di Giacomo e del team di BGreen è fatta di passione per l'#innovazione e di un forte impegno verso la #sostenibilità. In poco tempo hanno saputo estendere la loro idea al settore tessile, cosmetico, food & beverage e oltre, con #tecnologie avanzate che promuovono la transizione ecologica. «La nostra ambizione è 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 a un numero sempre maggiore di aziende – racconta Giacomo – e contribuire alla transizione verso modelli produttivi che rispettino e valorizzino le risorse naturali». Leggi la news e scopri come BGreen, anche con il supporto di #KilometroRosso, sta trasformando la bioeconomia in una realtà concreta e accessibile 👇🏻 https://bit.ly/4fZLOSc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Promuovere un modello di sviluppo che coniuga Bioeconomia ed Economia circolare rappresenta oggi una priorità strategica per raggiungere i diversi obiettivi prefissati dal nostro Piano di Sostenibilità, in linea con Agenda 2030. Una visione condivisa che ci ha portato a collaborare nell’organizzazione della VI edizione della Giornata Nazionale della Bioeconomia Circolare “Simbiosi industriale come strategia di sviluppo sostenibile per l’economia circolare, la transizione ecologica, la digitalizzazione, l’occupazione e la salute dell’uomo e dell’ambiente”, promossa dal Cluster SPRING con Assobiotec-Federchimica e CAM Agroenergetico Mediterraneo e tenutasi presso l’Università degli Studi di Bari. La bioeconomia circolare può rappresentare davvero la rivoluzione industriale del terzo millennio. Un percorso che sia in grado di bilanciare lo sfruttamento del potenziale economico delle risorse naturali per la transizione energetica con la crescita sostenibile, attraverso l’utilizzo intelligente delle energie rinnovabili, così da ridurre le emissioni globali di gas serra e rendere l’Europa più autosufficiente a livello energetico .
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi noi di PublimediaGroup Srl abbiamo il piacere di aver pubblicato su Il Sole 24 Ore: Anfra Tech, Gruppo Marazzato, Agesp Spa, Arcadis, GOCER Eco-sostenibilità: la scelta strategica delle aziende Modelli di sviluppo green, tecnologie e prodotti innovativi al servizio della transizione ecologica. La transizione ecologica rappresenta un’opportunità unica per le imprese: l’occasione per crescere secondo le logiche dell’innovazione, dell’efficientamento dei processi produttivi e dello sviluppo sostenibile. Tecnologie, prodotti e servizi all’avanguardia che generano valore, incrementano la competitività delle aziende e contribuiscono alla riduzione dell’impatto sull’ambiente. Un cambiamento epocale che vede protagoniste imprese virtuose, creative, dinamiche, in grado di intercettare le necessità dei mercati e dell’ecosistema e rispondere con soluzioni altamente specializzate.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎓 Oggi vi presentiamo l’esperto ESG: Mario Calderini Siamo onorati di avere tra i docenti dell’Academy di Sostenabitaly il Professor Mario Calderini, figura di spicco nella sostenibilità e nell’innovazione sociale. Professore Ordinario al Politecnico di Milano, Scuola di Management, Calderini ha una lunga esperienza nell'accompagnare imprese e organizzazioni verso pratiche di sostenibilità innovative e responsabili. Con il suo approccio pratico e accademico, Calderini porterà alla nostra Academy approfondimenti di altissimo livello sui temi ambientali, sociali e di governance, dando ai nostri studenti strumenti concreti per un futuro sostenibile. 🚀 Scopri di più sulla nostra Academy e sul percorso formativo in ambito ESG! #sostenabitaly #academy #temiESG #formazione #supportoimprese #transizionegreen #sostenibilitàaziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-