Kilometro Rosso

Kilometro Rosso

Servizi di ricerca

Bergamo, Lombardia/ BG 33.991 follower

L’ecosistema dell’innovazione dove le grandi idee diventano business.

Chi siamo

Kilometro Rosso is one of the leading Italian innovation districts, a place where research and business meet, and which acts as a technology transfer agent. Today, the campus hosts 80 Resident Partners – companies, laboratories, and research centers – with its 2,500 employees and researchers. The district believes in the Open Innovation paradigm, which focuses on activating synergies among individuals with different competencies. This results in the reduction of the time needed to develop innovative solutions to introduce to the market. In order to continue pursuing its mission, Kilometro Rosso offers a variety of services, both directly and through the Resident Partners community. Created and developed on the basis of private ownership, Kilometro Rosso chooses an inclusive approach, comprehensive of businesses, universities, geographical territory, and institutions, which work together to enhance their value as individual entities, increasing their competitiveness. Being a Resident Partner of Kilometro Rosso means having access to a wide range of relationships and skills, as well as to an architecturally unique context, which covers an area of 40 hectares, in the heart of Lombardy, one of the most advanced industrialized areas in Europe. Inaugurated in 2009, Kilometro Rosso and its Resident Partners represent a landmark on the international research and technology transfer scene: 31 laboratories, 50 funded R&D projects for 185 million Euros, 835 patents filed, 70,000 delegates from all over the world, 200 annual events that promote technological innovation with over 23,000 participants and more than 600,000 registrations per year. The campus also gains visibility thanks to its “red wall”, designed by Les Ateliers Jean Nouvel, and which is seen by over 100 million vehicles on highway A4 every year.

Settore
Servizi di ricerca
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Bergamo, Lombardia/ BG
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2009
Settori di competenza
Advanced Services for R&D activity, start-up incubation, education, Advanced Services to Innovation, Business consulting, Marketing, Technology transfer, Open Innovation, Marketing management, Ricerca e sviluppo, Finanziamenti per l'innovazione, Incubazione di impresa, Knowledge sharing, Networking, Promozione e marketing, business incubation, innovation funding, promotion and marketing, Eventi, Trasferimento tecnologico e Servizi alle imprese

Località

Dipendenti presso Kilometro Rosso

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    Un grande onore e una sincera emozione la presenza di 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐃𝐫𝐚𝐠𝐡𝐢 𝐚𝐥 𝐊𝐢𝐥𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨. 🧠 Il Prof. Draghi ha rimarcato il valore degli investimenti in #ricerca e innovazione, per la #formazione delle #competenze e l'aumento della #competitività dell'Europa. Il recente rapporto "The future of European competitiveness" identifica proprio nella #innovazione uno dei tre pilastri per assicurare all’#Europa un #futuro sostenibile: il nostro Parco scientifico e tecnologico è orgoglioso di essere stato il palcoscenico per rilanciare il messaggio del Presidente Draghi. 📌 Sul ruolo cruciale dei centri di innovazione come Kilometro Rosso, il Prof. Draghi è chiarissimo: "Il futuro dell'Europa passa dall'innovazione. Ricerca e investimenti, bisogna agire in fretta". Un sentito ringraziamento ai relatori e a tutti gli ospiti che sono intervenuti: - 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐁𝐨𝐦𝐛𝐚𝐬𝐬𝐞𝐢, Presidente di Kilometro Rosso e Presidente Emerito di Brembo - Luciano Fontana, Direttore del Corriere della Sera - Sergio Cavalieri, Rettore dell'Università degli Studi di Bergamo - Giovanna Ricuperati, Presidente di Confindustria Bergamo - Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia - Giuseppe Remuzzi, Direttore dell'Istituto Mario Negri - Salvatore Majorana, Direttore di Kilometro Rosso - Roberto Marelli, Development Director di Kilometro Rosso Rivedi i principali momenti della bellissima serata 👇

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 14
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    Benvenuti all’incontro con la mobilità… del presente! NEXT modular vehicles è la startup che sta trasformando il concetto di trasporto pubblico, con il suo approccio innovativo alla mobilità sostenibile, facendola diventare un’esperienza da vivere, tramite l’impiego di un veicolo elettrico e omologato per la circolazione su strada. L'azienda italiana, ospite di #KilometroRosso e di Experis Academy lo scorso venerdì 25, è un esempio di come #innovazione e #sostenibilità possano andare di pari passo per rivoluzionare il settore dei trasporti. Grazie alla sua modularità, questo veicolo offre una flessibilità senza precedenti: può adattarsi a diverse esigenze di trasporto, dalle flotte aziendali ai servizi pubblici, e la trazione elettrica garantisce un impatto ambientale minimo, contribuendo a un futuro più verde e sostenibile. Cysero VC , il fondo di venture capital promosso congiuntamente da Kilometro Rosso e AVM Gestioni, ha investito nella #startup per supportare questa trasformazione. Per conoscere i prossimi impegni di #NEXT verso un futuro più sostenibile... stay tuned!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    📣 Dall'8 al 10 novembre personalità del mondo dell'#impresa, esperti di #economia e rappresentanti delle istituzioni si incontrano a #Bergamo per riflettere sui principali temi dell'attualità in occasione del Festival Città Impresa, che per questa edizione propone un calendario di incontri fortemente caratterizzati dalle ricadute delle nuove #leadership globali e della geopolitica mondiale sull'economia e sulle #imprese italiane. 📌 #KilometroRosso - da sempre Partner promotore della kermesse - sarà la location degli eventi di chiusura del Festival, 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯:𝟬𝟬. 👩🏼💼 Il nostro Campus si animerà con l'incontro - il primo dei tre in programma -, sul tema della #leadership al femminile: ragioneremo insieme sulle figure di tre protagoniste della politica mondiale, durante l'evento "𝗞𝗮𝗺𝗮𝗹𝗮 𝗛𝗮𝗿𝗿𝗶𝘀, 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗼𝗻𝗶, 𝗨𝗿𝘀𝘂𝗹𝗮 𝗩𝗼𝗻 𝗗𝗲𝗿 𝗟𝗲𝘆𝗲𝗻. 𝗟𝗲 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗮𝗹 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼". Ad aiutarci in questa riflessione, introdotta da Matteo Bresciani, Socio Deloitte & Touche di Bergamo, ci saranno: ✅ elena carnevali, Sindaca di Bergamo ✅ Giovanni Diamanti, Co-fondatore Quorum e Youtrend, docente di Marketing politico Università degli Studi di Padova ✅ 𝗧𝗼𝗺𝗺𝗮𝘀𝗼 𝗡𝗮𝗻𝗻𝗶𝗰𝗶𝗻𝗶, Docente di economia European University Institute; già Sottosegretario e Senatore ✅ Lia Quartapelle, Deputata e Vicepresidente Commissione Esteri ✅ Giuseppe Sarcina, Giornalista Corriere della Sera L'evento si svolgerà dalle 10:00 alle 11:00: registrati ora per prenotare il tuo posto e partecipa gratuitamente all'incontro 👇🏻 https://bit.ly/3YFdy8D Maggiori info sugli eventi in programma al Kilometro Rosso 👉🏻 https://bit.ly/40n1DOi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    Ieri siamo intervenuti al workshop "Strumenti di finanziamento Europei", un evento organizzato da EY in collaborazione con #KilometroRosso, per aiutare le #imprese ad orientarsi nel panorama dei 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐢 e adottare le #strategie per ottimizzare l'accesso a queste opportunità. Tra gli speaker: Giuseppe Lorizzo, Partner EY; Fabio Tentori, Senior Manager EY; Ilaria Achilli, Manager EY; Stefano Toffanin, General Manager Euris srl, che hanno spiegato gli indirizzi strategici Europei e il regolamento #STEP e, a seguire, come affrontare il passaggio dalla Ricerca alla commercializzazione. Durante il focus sull'European Innovation Council (EIC) e il programma LIFE, Alessandra Melchioni, Head of Innovation Services di Kilometro Rosso, ha illustrato le opportunità di finanziamento dell'𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐅𝐮𝐧𝐝, pensato per gli investimenti infrastrutturali in low-carbon technologies. Kilometro Rosso collabora da sempre con imprese ed enti di ricerca per favorire l'accesso a strumenti di #finanziamento pubblici e privati, sia europei che nazionali, per supportare la #ricerca, l’#innovazione e la #formazione su specifiche aree di interesse e tecnologie abilitanti. Per saperne di più: 👉 https://lnkd.in/d5JpprCB

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    🔥 Sabato 26 ottobre, #KilometroRosso incontra la più grande #community in #Italia di #giovani appassionati di #IT Parliamo di 𝗛𝗮𝗰𝗸𝗲𝗿𝘀𝗚𝗲𝗻, 𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮! Il tema di questa terza edizione? 𝗜𝗧'𝘀 𝗮 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗲𝘆 ✈ un viaggio nel mondo #tech fatto di scelte, percorsi che si incrociano e opportunità che trasformano le mete lungo il cammino. 🚀 Una giornata interamente dedicata all'#innovazione nel mondo IT, durante la quale gli studenti potranno entrare in contatto con professionisti, aziende e istituti di formazione per ampliare i propri orizzonti e il proprio #network. 💡E non possono ovviamente mancare le 𝗧𝗲𝗰𝗵 𝗦𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻: 4 aree tematiche, 12 speech esclusivi con gli esperti SORINT.labSimone Gotti, Simone Rossi, Patrick Mazzucchetti, Luigi Leoni, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹 𝗦𝘂𝗺𝗮𝗻, lorenzo farioli, Luigi Savio, Luca Famà, NATALIA KARPENKO, 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗹𝗹𝗼, Simone Mossi, Giuseppe Mancuso. HackersGen 2024 è realizzato con il supporto di: Confindustria Bergamo, Comune di Bergamo, Fondazione Dalmine, Amazon Web Services (AWS), Bergamo Smart City & Community, Ebury, AICA, OII - Olimpiadi Italiane di Informatica, Sorint.SEC, SORINT.tek, RETE iM2A. Rimani connesso e scopri tutte le novità sull'evento! 👉 https://lnkd.in/dCsA33X7

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    #CampusPeople 👩🏼👦🏻🫱🏻🫲🏼 Oggi facciamo la conoscenza di Danilo De Lorenzo, ingegnere biomedico che ha scelto di mettere le sue competenze al servizio della 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 presso la società JACOBACCI & PARTNERS S.p.A. «Le persone e le aziende con cui collaboro mi affidano ciò che hanno di più prezioso: le loro idee» racconta Danilo. «Il mio compito è 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗹𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗹𝗲». Una missione resa più facile dalla presenza della società all'interno di #KilometroRosso, un luogo nato proprio per favorire lo scambio virtuoso delle idee. Grazie alla sua formazione, Danilo è particolarmente attento ai bisogni delle aziende che operano nei 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 (le parole-chiave che usa per descrivere il suo lavoro, oltre a #responsabilità, sono proprio #innovazione e #tecnologia). Un'interesse che si vede anche nelle sue passioni private: possiede un laboratorio per la #stampa3D, ed è affascinato dalle possibilità dell'#IntelligenzaArtificiale. Vuoi conoscere meglio Danilo? Vai alla news sul nostro sito! 👇🏻  https://bit.ly/4eKwmZR

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    📊 Le nuove tecnologie stanno aumentando in maniera esponenziale i #dati a disposizione delle aziende di tutti i settori. E i professionisti che sapranno interpretare i dati per orientare le decisioni di business saranno tra le figure più richieste dal mercato. In questo scenario, la #formazione di esperti in #DataAnalysis e #DataDrivenDecisionMaking diventa di fondamentale importanza, ed è per questo motivo che da quest'anno #KilometroRosso è tra i Partner promotori del corso “𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗗𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲”, organizzato da SdM Scuola di alta formazione dell’Università degli Studi di Bergamo, e giunto alla sua terza edizione. Il corso, che prenderà 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝟮𝟰 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, si rivolge sia ai neolaureati sia ai professionisti delle aziende e, alla didattica tradizionale, affiancherà esercitazioni pratiche e laboratori, per consentire ai partecipanti di 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶. 🎓 Alla fine del percorso gli iscritti saranno in grado di 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶 e di utilizzare i dati per 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶, accedendo a ruoli come #DataAnalyst, #BusinessIntelligenceAnalyst e #DataScientist. Le iscrizioni sono aperte 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲. Scopri le modalità di partecipazione e i requisiti per accedere al corso 👇🏻 https://bit.ly/407l51i

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    🌍 L’𝗶𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗻𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 è destinato a trasformare il futuro dell’#energia, diventando un pilastro della transizione verso un'economia decarbonizzata. ❓Come si sta sviluppando questa tecnologia a livello globale, europeo e italiano❓E qual è il ruolo della Regione Lombardia in questa rivoluzione❓ Dal #GreenDeal europeo alla nascita delle Hydrogen Valleys in #Lombardia, l'#idrogeno sta trasformando i settori industriali e la #mobilità sostenibile attraverso progetti di #innovazione che potrebbero segnare una svolta per il nostro #futuro energetico 🌱⚡ ➡️ E #KilometroRosso, tramite le attività di supporto al trasferimento tecnologico, è fra i soggetti che intendono abilitare la creazione di un “𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗻𝗼”. Per approfondire, leggi l'articolo completo 👇🏻 https://bit.ly/3Y4rRlD

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    Le #imprese oggi più che mai hanno l'opportunità di accedere a strumenti finanziari cruciali per favorire la propria crescita in #Europa, anche grazie alle politiche dell'Unione Europea, che ha scelto di muoversi con decisione verso un 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼. 📅 Per le aziende che vogliono comprendere meglio come accedere a queste opportunità, EY organizza in collaborazione con #KilometroRosso un workshop dal titolo "𝗦𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶. 𝗟𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲", in programma 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲. Scopriremo insieme come orientarsi tra questi programmi in base al settore di attività e al grado di maturità tecnologica di un'azienda, tramite gli interventi di: ✅ Giuseppe Lorizzo, Partner EY ✅ Fabio Tentori, Senior Manager EY ✅ Ilaria Achilli, Manager EY ✅ Stefano Toffanin, General Manager Euris srlAlessandra Melchioni, Head of Innovation Services Kilometro Rosso 𝗔𝗚𝗘𝗡𝗗𝗔 🔵 16:00 Saluti e introduzione 🔵 16:15 Gli indirizzi strategici Europei e il regolamento #STEP 🔵 16:45 Dalla Ricerca alla commercializzazione: come scegliere le opportunità Europee 🔵 17:15 Focus specifico su European Innovation Council (#EIC), Programma LIFE e Innovation Fund 🔵 17:45 Q&A Session 🔵 18:00 Aperitivo di networking L'evento è gratuito e si rivolge alle aziende. Non perdere l'opportunità di far crescere la tua impresa con i finanziamenti europei: registrati ora 👇🏻 https://bit.ly/3XVvE4y

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Kilometro Rosso, immagine

    33.991 follower

    🎯🤝 Al via 𝗥𝗢𝗔𝗗 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆, il programma di sviluppo del talento, ideato da ROAD – Rome Advanced District, ecosistema imprenditoriale e punto d'incontro per l'innovazione sostenibile. ROAD Academy, frutto della collaborazione con #KilometroRosso, Accenture Italia, Experis Academy e WTW, mira a 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝟮𝟭 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 delle aziende associate a ROAD, e offrirà una #formazione avanzata su temi chiave come #AI, #sostenibilità, #innovation #management e #leadership, contribuendo alla crescita dell’intero ecosistema e promuovendo lo scambio tra studenti, imprese e distretti internazionali. Buon viaggio ai talenti di #ROADAcademy, verso un futuro di #innovazione e #crescita 🚀🚀🚀 Eni | Acea | Autostrade per l'Italia | Bridgestone EMEA | Cisco | Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane | NEXTCHEM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro