Post di Ecosistema Formazione Italia - EFI

#BacktoInnovationTrainingSummit Durante il nostro Innovation Training Summit di EFI 2024, abbiamo esplorato diverse tematiche chiave legate alla formazione e allo sviluppo personale e professionale. Intelligenza Emotiva per una Performance Sostenibile: come allenarla e misurarne l'impatto - Selene Santacaterina (Head of HR, Amadori) e Ilaria Iseppato (Six Seconds Europe) hanno condiviso strategie per allenare l'intelligenza emotiva e misurarne l'impatto sulle performance, offrendo preziosi insight sul tema. Impresa formativa, come apprendere attraverso la collaborazione con aziende del territorio - Massimo Peron (Direttore, Sede Nazionale Fondazione CIOFS-FP ETS ) ha esplorato il concetto di impresa formativa e l'importanza della collaborazione con le aziende del territorio per favorire un apprendimento efficace e concreto. Intelligenza artificiale e neuroscienze, strumenti per un'esperienza formativa coinvolgente - Diletta Cabassa (Wooclap ) ha presentato l'applicazione di intelligenza artificiale e neuroscienze nell'ambito della formazione, evidenziando come questi strumenti possano migliorare l'esperienza formativa e aumentare l'efficacia dell'apprendimento. L'applicazione di Edutainment, Gaming e Gamification per aumentare la partecipazione e l’efficacia della formazione - Carlo Cuomo - Il Prof dell'Edutainment e Nicolò Santin (Gamindo) hanno discusso sull'utilizzo di Edutainment, Gaming e Gamification per rendere la formazione più coinvolgente ed efficace. Desideriamo ringraziare il Moderatore: Dario De Notaris (Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali / Dicolab) Questi panel hanno offerto una panoramica completa su diverse strategie e approcci per migliorare la formazione e lo sviluppo personale e professionale, fornendo spunti preziosi per un apprendimento più efficace e coinvolgente. #InnovationTrainingSummit #ITS24 #Gratitude

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi