🚦❌Fermarsi completamente dallo studio e dalla pratica dell'inglese durante le vacanze può rivelarsi un errore significativo per il tuo progresso linguistico. Una pausa prolungata, infatti, non solo riduce la tua fluidità, ma potrebbe anche far sì che tu perda la familiarità con le strutture grammaticali e il vocabolario appreso. 🏖️Anche se l'idea di dedicarsi all'inglese durante la stagione delle vacanze può sembrare poco attraente, è importante trovare piccole opportunità per rimanere in contatto con la lingua. 🎆Tip: Dedica anche solo 5-10 minuti al giorno a parlare e ascoltare inglese (con la giusta strategia). In questo modo, manterrai viva l'abitudine e garantirai una transizione più fluida al ritorno alla routine di studio. 👨💻Ricorda, la costanza è fondamentale: anche brevi sessioni quotidiane possono fare la differenza e impedirti di dover ripartire da zero quando torni a studiare il settembre. 😉 💬🔏 Ho creato una guida completa e gratuita che ti aiuterà a rendere l'apprendimento dell'inglese un'abitudine naturale, senza sforzi e, soprattutto, divertendoti! Scrivimi per ottenerlo. No strings attached. #inglese #ingleseperitaliani #speakenglish #businessenglish
Post di Edusogno
Accedi o iscriviti subito per vedere il post di Edusogno
Questo post non è disponibile.
Altri post rilevanti
-
Gli Italiani non Sanno L’inglese, Ma… E’ saputo e risaputo che, purtroppo, gli italiani non sono grandi conoscitori della lingua inglese e infatti spesso i turisti stranieri amano scherzarci su e prenderci in giro per questo. E’ anche vero, però, che qualcosa sta cambiando. E i primi a farmelo notare siete stati voi, miei studenti che amate viaggiare in Italia, a dirmi che sempre più spesso e soprattutto nelle grandi città turistiche come Firenze e Venezia, le persone che lavorano nei ristoranti e negli hotel vogliono parlare esclusivamente l’inglese. Se ciò da una parte risulta essere antipatico, soprattutto per voi che volete praticare e migliorare il vostro italiano, dall’altra è un ottimo segnale: finalmente anche gli italiani iniziano a studiare e a parlare l’inglese! Ma non è tutto. Guardandomi intorno e dedicando un po’ di attenzione alla pubblicità e ai prodotti che trovo nei negozi, noto sempre più spesso comparire varie parole inglesi. Per esempio ho notato il barattolo di una nota azienda italiana che produce vari snack, tra cui anche il peanut butter (guardate la foto). Seppur un prodotto principalmente amato dai giovani, quello che più mi ha colpito di questo barattolo è che ha diverse parole inglesi. La prima domanda che mi sono fatto è stata: ma perché hanno usato l'inglese? Sicuramente perché le stesse parole tradotte in italiano suonano un po’ male o risultano essere totalmente incorrette o fuori moda. Quindi un grande rischio per la vita del brand. Guardate la foto e leggete bene cosa c’è scritto sotto: Crema di noccioline. Noccioline? E’ un chiarimento abbastanza divertente, perché credo che nessuno dica così. Piuttosto è possibile sentire la parola “arachidi” (es: burro d’arachidi)... Continua a leggere qui: https://lnkd.in/dv9jcRei
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come sai di avere padroneggiato una lingua straniera? Scopri i piccoli segnali della Vita Quotidiana. Imparare una lingua straniera è un viaggio ricco di sfide e soddisfazioni. Impari le regole, arricchisci il vocabolario, alleni la comprensione dall’ascolto, il parlato, magari viaggi, fino al momento in cui finalmente capisci per esempio un articolo di giornale senza tradurlo mentalmente. Che soddisfazione! Ma il vero traguardo, il momento in cui senti di avere padroneggiato la lingua, arriva spesso in modo inaspettato, nelle piccole cose quotidiane che ti fanno dire: “Ce l’ho fatta!”. Ecco oggi alcuni segnali che potrebbero farti capire che sei davvero arrivato.👇 https://bit.ly/4eccRby
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tandem linguistici Da un paio di mesi sono iscritta a una piattaforma di tandem linguistici, una di quelle app per imparare o perfezionare una lingua straniera conversando con madrelingua. Un tandem linguistico parte quando trovi una persona che vuole imparare la tua lingua e che parla la lingua che vuoi imparare tu. Così si “pedala” a turno, ci si corregge a vicenda, si imparano un sacco di modi di dire e si ottiene uno spaccato di vita reale di quel Paese, pur restando a casa propria. A me interessava in particolare riappropriarmi della lingua colloquiale, di quella Umgangssprache, per dirla alla tedesca, che come traduttrice ho poche occasioni di praticare. E ho fatto una scoperta interessante: è pieno di tedeschi desiderosi di pedalare in italiano, ma non ci sono abbastanza italiani che vogliono pedalare in tedesco. Pare che la domanda superi l’offerta, e infatti dopo appena due settimane ho dovuto chiudere la porta, perché non saprei come gestire altri contatti oltre ai sette con cui ho stretto amicizia. Insomma, se per caso col lavoro dovesse buttar male, posso sempre aprire un noleggio bici in Germania. 😁 E tu ci vai in tandem? #tandem #Germania #tedesco #inglese Foto di MallorcaSpanien da Pixabay ----------------------------------- Ciao, sono Paola Barberis. Germanista freelance, traduco dal tedesco in italiano contenuti tecnici e marketing per l'industria. Per quali settori? Dai un'occhiata al mio profilo. ☝ ☝
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'Inglese Non Basta Più 🇬🇧 ❌ 'Senza l'inglese non vai da nessuna parte' è una frase vera, ma oramai completamente obsoleta. Negli ultimi due anni ho vissuto in sei Paesi oltre all’Italia, e il mio più grande limite quotidiano è stato parlare solo italiano e inglese. Finché rimani nella tua cerchia di expat, l’inglese funziona. Ma appena ti immergi nella vita reale del posto, ti accorgi che conoscere la lingua locale fa tutta la differenza. Più viaggio, più incontro giovani di 18 o 19 anni che parlano già tre o quattro lingue fluentemente. Questo è un vantaggio competitivo enorme che li accompagnerà per tutta la vita. La soluzione sembra semplice: ‘Impara una nuova lingua’. Ma qui mi scontro con me stesso: non ho ancora trovato la motivazione giusta per farlo. Oggi abbiamo una quantità incredibile di strumenti per imparare una lingua, dai più efficienti ai più economici. Ma senza la giusta motivazione, questi metodi sono fini a sé stessi e quindi inutili. Non ho una conclusione chiara per questo post. Voglio però esplorare questo aspetto nei prossimi mesi e capire come trovare o creare quella spinta interiore. Hai imparato una nuova lingua in età adulta? Con che motivazione lo hai fatto e che risultati hai raggiunto? Sono curioso di avere una risposta da chi ce l'ha fatta 👇 #DigitalNomad #LanguageLearning
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno rete di #linkedin 🍵 Concludiamo questa settimana bella intensa con un argomento molto importante per noi traduttori: le nostre lingue di lavoro ✍️ Lo sapevi che oltre all’inglese e al tedesco lavoro anche con il danese? 🇩🇰 E ne parlo proprio in questo ultimo articolo direttamente dal mio blog 👩🏼💻 Quali sono le tue combinazioni linguistiche? Scrivimelo nei commenti, non vedo l’ora di leggerli 👇 #traduzione #danese #blog https://lnkd.in/ddKSEy7B
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📅 Hai difficoltà a trovare il tempo per studiare il tedesco? So quanto possa essere complicato gestire un’agenda fitta di impegni e trovare tempo per lo studio. 😓 Speak-Easy è il corso di conversazione in tedesco online che risolve questo problema! Offriamo lezioni coinvolgenti e flessibili, che si adattano al tuo programma. Puoi scegliere tra quattro pacchetti diversi, personalizzabili secondo le tue esigenze. Con orari completamente adattabili e la possibilità di acquistare lezioni singole, non sei mai vincolato a un programma rigido. Scopri come il nostro approccio personalizzato può rendere l’apprendimento del tedesco più gestibile e soddisfacente. 📚✨ Commenta con “Conversazione” per ottenere tutte le informazioni e iniziare a studiare senza stress! #tedesco #conversazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E interessante notare, che quando vi dicono che la lingua italiana è facile, il più delle volte chi lo dice ignora alcuni costrutti e usi di una lingua molto strutturata e che ha avuto secoli di evoluzione, appunto proprio da Dante, e scusatemi se non è poco, non è stata costruita a tavolino in pochi anni. Ovvero, si è stata "strutturata" a tavolino ma nel corso dei secoli. Inoltre ha una marea di "dettagli". Un esempio? Il congiuntivo ha 4 tempi, non come il tedesco o inglese che ne hanno solo 2 e già impegnano pure i nativi. Il passato remoto e imperfetto non sono distinti in tedesco. Ovvero andai e andavo in tedesco si traduce in ging( Präteritum). Quindi questa frase, a meno che non sarò smentito da una mia insegnante di tedesco, non esiste "sfumatura". "Mentre passeggiavo nel bosco vidi una libellula." „Als ich im Wald spazieren ging, sah ich eine Libelle.“ In questo caso il tedesco "perde" l'enfasi del descrivere l'attimo della vista. Difatti il "passato remoto" serve nella narrativa ad individuare fatti puntuali. Il bello di studiare la grammatica e struttura di una lingua straniera è anche riscoprire la ricchezza della propria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La vergogna di parlare in tedesco ti blocca? 😔 Capisco perfettamente, è un problema comune tra i miei studenti e ci sono passato anch'io, avendo studiato quattro lingue. Nel reel ti do un paio di consigli utili per superare questa paura. 🎥✨ Ma se vuoi davvero cambiare il tuo futuro e parlare tedesco con sicurezza, il nostro corso di conversazione online SpeakEasy Premium è ciò che fa per te. 🗣️💪 Cosa offre Speak-Easy Premium: - Solo 2 partecipanti per lezione, per un’attenzione personalizzata - Ampio tempo di conversazione per diventare fluente più velocemente - Supporto personalizzato e flessibilità di orario e tematiche - Ambiente intimo e non giudicante - Lezione singola a 21€, abbonamento mensile a 75€, trimestrale a 200€ Sto cercando una persona da aggiungere alla nostra cliente Chiara, che ha già mostrato interesse per questo pacchetto. Se vuoi essere tu, commenta 'consulenza' nei commenti o in DM e prenota una consulenza gratuita con me. 📩✨ Supera la vergogna, parla tedesco con fiducia e apri nuove opportunità! 🌍🚀 #lingue #Opportunità #CrescitaPersonale #Speakable #ConsulenzaGratuita #Tedesco #Carriera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le vacanze estive sono un ottimo momento anche per ripassare l’italiano in modo piacevole e spontaneo. 🇮🇹 “Progetto italiano nel tempo libero”, offre agli studenti l’opportunità di consolidare in autonomia, grazie alle chiavi, quanto appreso durante l’anno scolastico, tramite centinaia di attività divertenti come crucipuzzle, rebus e altro ancora. 👉 Scopritelo qui: bit.ly/3zvUI9U #edilingua #italianoperstranieri #italiano #studiareitaliano #linguaitaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-