Articolo molto interessante sulla presa in carico del paziente affetto da dolore cronico.. Una patologia sempre più invalidante non solo per il paziente stesso ma anche per la comunità in generale.
Lo scorso 12 Dicembre è stato pubblicato il paper dal titolo “Dolore cronico: modelli organizzativi per una presa in carico appropriata e integrata”, che raccoglie quanto emerso e discusso nel corso del tavolo tecnico promosso da Fondazione Onda ETS. L'incontro ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, specialisti e medici di medicina generale di tre regioni coinvolte (Liguria, Piemonte e Lombardia), focalizzandosi sulle criticità di accesso alla rete territoriale e sulla presa in carico dei pazienti con dolore cronico, oltre a esplorare possibili strategie di intervento. In questo contesto, Luca Pinto ha presentato il Progetto Algos, realizzato dal team di Implementation Science di IQVIA. Il progetto, che ha coinvolto diversi referenti della Regione Liguria, è stato realizzato con l'obiettivo di migliorare la gestione integrata ospedale-territorio per i pazienti con dolore cronico, proponendo un nuovo modello organizzativo capace di ottimizzare la presa in carico e garantire un percorso diagnostico-terapeutico più appropriato. Per saperne di più, leggi il documento completo al link: https://lnkd.in/dp7BRE8Q