*Denatalità* e *Longevità* sono le due parole chiave che dovrebbero guidare l’azione di ogni governo e organizzazione sovranazionale. Mentre siamo infatti inondati di notizie di ogni tipo, spesso futili, questi due aspetti della nostra società vengono totalmente ignorati ma sono quelli che impatteranno massivamente sulla nostra vita futura e per gestire i quali è imperativo che già oggi vengano prese le contromisure più adatte: risparmiare in maniera violenta e coprirsi dai rischi (ovvero piani di accumulo, fondo pensione e polizze) Il link al video racconta un presente già esistente che oggi viene mitigato da uno stato sociale ancora in parte presente e dal lavoro di volontari come quelli di Anteas. https://lnkd.in/e_pDFKJ9 #pianificazione
Post di Fabio Franceschini
Altri post rilevanti
-
Senza Parole
𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗣𝗶𝗻𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼: 𝘃𝗼𝘁𝗮𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁à Disattesi gli impegni di queste ultime settimane. Duro il commento della portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi: il risultato? "Meno servizi e di minore qualità per le persone in stato i bisogno". Leggi l’articolo 👉 https://lnkd.in/dZHaSuUB Maria Teresa Bellucci Giorgia Meloni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#AutonomiaDifferenziata 📣 La #Fisascat con la #Cisl per migliorare la Riforma. Serve un confronto costante e costruttivo con tutte le Istituzioni, nazionali e territoriali, per assicurare al Paese coesione sociale, sviluppo equilibrato dei territori, solidarietà e cooperazione nell'attuazione della legge e nella definizione dei contenuti delle intese. 📋 Tra le priorità: ✅ Rafforzare la coesione nazionale ✅ Più responsabilità ed efficienza ✅ Definire i livelli essenziali con una legge concertata ✅ Garantire il percorso democratico degli accordi ✅ Finanziare i Lep con tutte le risorse disponibili ✅ Costituire un Fondo di solidarietà per sostenere le realtà deboli ✅ Giù le mani da scuola e contrattazione ✅ Costituire un Coordinamento nazionale su materie strategiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/dQRAqT5y Pare che nessuna forza politica del P.U.L. (Partito Unico Liberale) - sia del centrodx governativo che del centrosx finta opposizione, 2 facce della stessa medaglia guerrafondaia e neoliberista selvaggia - abbia davvero preso sul serio l'inaudita ed epocale gravità del Report della Caritas sulla "Povertà 2024": questo evidenzia che in Italia nel 2023 la povertà è ai massimi storici... Dall'anno 2019 il numero delle persone che si rivolgono disperate a Diocesi e Parrocchie in cerca di aiuto è scoppiato: l’aumento in 4 anni è stato di quasi il 50%...gli ISEE familiari medi degli assistiti sono di poco più di 4 mila euro - leggermente sopra le 350 euro al mese - 2 persone su 3 sono genitori e le famiglie con figli minori sono arrivate a 151 mila, quasi il 59 % del totale... “Sono proprio i bambini sino a 3 anni a registrare l’incidenza più alta di povertà assoluta, pari al 14,7% a fronte del 9,8% della popolazione complessiva. Praticamente oggi, più di un bambino su 7 sino a 3 anni è povero in termini assoluti e lo sono ovviamente anche i suoi genitori. Nascere e crescere in una famiglia povera può essere il preludio di un futuro e di una vita connotata nella sua interezza da stati di deprivazione e povertà, anche in virtù del nesso che esiste tra povertà economica e povertà educativa”: questo sentenzia la Caritas... Una vera e propria ecatombe, una tragedia sociale mai vista dopo la 2^ Guerra Mondiale: e cotanti giannizzeri - sia chi governa che chi fa finta di opporsi - si dilettano e litigano sul Premierato e sull'Autonomia differenziata, mentre continuano imperterriti, insieme ed appassionatamente, a spendere miliardi di euro per armare l'attore-comico-NATO e pure eroinomane... Fausto Tenti, #costituente Costituente Comunista, Sez. prov. di Arezzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dQRAqT5y Pare che nessuna forza politica del P.U.L. (Partito Unico Liberale) - sia del centrodx governativo che del centrosx finta opposizione, 2 facce della stessa medaglia guerrafondaia e neoliberista selvaggia - abbia davvero preso sul serio l'inaudita ed epocale gravità del Report della Caritas sulla "Povertà 2024": questo evidenzia che in Italia nel 2023 la povertà è ai massimi storici... Dall'anno 2019 il numero delle persone che si rivolgono disperate a Diocesi e Parrocchie in cerca di aiuto è scoppiato: l’aumento in 4 anni è stato di quasi il 50%...gli ISEE familiari medi degli assistiti sono di poco più di 4 mila euro - leggermente sopra le 350 euro al mese - 2 persone su 3 sono genitori e le famiglie con figli minori sono arrivate a 151 mila, quasi il 59 % del totale... “Sono proprio i bambini sino a 3 anni a registrare l’incidenza più alta di povertà assoluta, pari al 14,7% a fronte del 9,8% della popolazione complessiva. Praticamente oggi, più di un bambino su 7 sino a 3 anni è povero in termini assoluti e lo sono ovviamente anche i suoi genitori. Nascere e crescere in una famiglia povera può essere il preludio di un futuro e di una vita connotata nella sua interezza da stati di deprivazione e povertà, anche in virtù del nesso che esiste tra povertà economica e povertà educativa”: questo sentenzia la Caritas... Una vera e propria ecatombe, una tragedia sociale mai vista dopo la 2^ Guerra Mondiale: e cotanti giannizzeri - sia chi governa che chi fa finta di opporsi - si dilettano e litigano sul Premierato e sull'Autonomia differenziata, mentre continuano imperterriti, insieme ed appassionatamente, a spendere miliardi di euro per armare l'attore-comico-NATO e pure eroinomane... Fausto Tenti, #costituente Costituente Comunista, Sez. prov. di Arezzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Il contributo di tutti, l’unione degli sforzi e il potere della sinergia, ci permettono di raggiungere più velocemente e in modo più efficace gli obiettivi che ci siamo dati: aiutare 300.000 #bambini in difficoltà entro il 2030. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ #𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐢." Leggi la lettera del Presidente di #FondazioneMediolanum Sara Doris nel nuovo Bilancio Sociale 2023 >> fmed.it/BS23
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/dFxCQxAv Pare che nessuna forza politica del P.U.L. (Partito Unico Liberale) - sia del centrodx governativo che del centrosx finta opposizione, 2 facce della stessa medaglia guerrafondaia e neoliberista selvaggia - abbia davvero preso sul serio l'inaudita ed epocale gravità del Report della Caritas sulla "Povertà 2024": questo evidenzia che in Italia nel 2023 la povertà è ai massimi storici... Dall'anno 2019 il numero delle persone che si rivolgono disperate a Diocesi e Parrocchie in cerca di aiuto è scoppiato: l’aumento in 4 anni è stato di quasi il 50%...gli ISEE familiari medi degli assistiti sono di poco più di 4 mila euro - leggermente sopra le 350 euro al mese - 2 persone su 3 sono genitori e le famiglie con figli minori sono arrivate a 151 mila, quasi il 59 % del totale... “Sono proprio i bambini sino a 3 anni a registrare l’incidenza più alta di povertà assoluta, pari al 14,7% a fronte del 9,8% della popolazione complessiva. Praticamente oggi, più di un bambino su 7 sino a 3 anni è povero in termini assoluti e lo sono ovviamente anche i suoi genitori. Nascere e crescere in una famiglia povera può essere il preludio di un futuro e di una vita connotata nella sua interezza da stati di deprivazione e povertà, anche in virtù del nesso che esiste tra povertà economica e povertà educativa”: questo sentenzia la Caritas... Una vera e propria ecatombe, una tragedia sociale mai vista dopo la 2^ Guerra Mondiale: e cotanti giannizzeri - sia chi governa che chi fa finta di opporsi - si dilettano e litigano sul Premierato e sull'Autonomia differenziata, mentre continuano imperterriti, insieme ed appassionatamente, a spendere miliardi di euro per armare l'attore-comico-NATO e pure eroinomane... Fausto Tenti, #costituente Costituente Comunista, Sez. prov. di Arezzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Online il nostro periodico #Lavocedegliindipendenti dedicato alla #buonagovernance e al ruolo dei #ned. In occasione del ventennale dell'associazione, un numero monografico dedicato allo sviluppo della #corporategovernance che è andata di pari passo con l'aumento della presenza di #consiglieriindipendenti . Tra gli argomenti approfonditi anche quello delle modifiche del #TUF rispetto al quale i #ned chiedono il superamento dell' #asimmetriainformativa e dei voti di lista, la semplificazione delle procedure, l'adeguamento dei compensi e una migliore definizione del regime di #responsabilità. 👉🏼 Buona lettura! https://lnkd.in/d88yD9fJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I #fondipensionenegoziali nascono con i contratti di categoria specifici e raccolgono le adesioni di comunità diverse. Ma gli elementi di somiglianza e condivisione prevalgono. E dunque il coordinamento e l'azione comune su aspetti chiave di amministrazione e strategia hanno molto senso. Ne parleremo oggi al convegno che si terrà in CGIL. Assofondipensione DAVIDE RICCARDI Fisac Cgil Lara Ghiglione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Senza i corpi intermedi i servizi pubblici non sono efficienti e non rispondono alle esigenze dei cittadini. Senza corpi intermedi viene meno la coesione sociale. Vediamo quel che è successo in Francia: la desertificazione dei corpi intermedi nell’ultimo decennio ha prodotto un livello crescente di conflittualità. In Italia il ruolo fondamentale dei corpi intermedi è stato evidente durante la pandemia: la grande distribuzione non si è mai fermata, le fabbriche non hanno chiuso i battenti, il volontariato ha svolto un ruolo cruciale di supporto, la pubblica amministrazione ha continuato a lavorare a pieno regime. I corpi intermedi hanno aiutato i cittadini in modo eccezionale, durante un momento di estrema vulnerabilità. Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL), che è la casa dei corpi intermedi, è al lavoro su dossier cruciali per il Paese, come l'efficientamento dei servizi pubblici, la tutela del lavoro domestico, l'impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro. Stiamo anche affrontando una sfida particolarmente delicata: favorire il reinserimento sociale dei detenuti, abbattendo la recidiva e investendo su lavoro, studio e formazione in carcere e fuori dal carcere. Qui assistiamo a un vero e proprio fallimento dello Stato. Il CNEL proverà a dare un contributo per vincere questa battaglia di civiltà. 🗣️ Poco fa intervenendo in apertura del seminario “Analisi della governance e della spesa dei servizi sociali nel post pandemia” organizzato dall’Osservatorio Nazionale servizi sociali territoriali (ONSST) del CNEL, coordinato dal consigliere Alessandro Geria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il neo #vicesindaco di #Empoli richiama l'attenzione su un problema non più rinviabile. La presa di posizione, ma soprattutto la presa di coscienza della profondità e complessità del problema da parte delle istituzioni e della #politica non può che essere salutata come un elemento positivo. Perché senza un ruolo da protagonista consapevole del #pubblico, senza la sperimentazione di politiche pubbliche che aiutino a scardinare le dinamiche perverse l' che oggi rendono la #casa un miraggio per molti, gli sforzi, le energie e le esperienze #innovative del #terzosettore rischiano di essere vanificate. Il potere del #mercato, della #rendita e dei meccanismi di estrazione di #profitto devono essere contrastati da un' azione #collettiva, in cui il soggetto pubblico abbia un ruolo da protagonista consapevole e coraggioso. Il momento di agire è ora.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-