Ordinario di Economia Politica, Università del Sannio - Presidente fondo pensione Perseo Sirio - Coordinatore Comitato Tecnico Assofondipensione - Direttore Scientifico Consorzio universitario Promos Ricerche
I #fondipensionenegoziali nascono con i contratti di categoria specifici e raccolgono le adesioni di comunità diverse. Ma gli elementi di somiglianza e condivisione prevalgono. E dunque il coordinamento e l'azione comune su aspetti chiave di amministrazione e strategia hanno molto senso.
Ne parleremo oggi al convegno che si terrà in CGIL.
AssofondipensioneDAVIDE RICCARDIFisac CgilLara Ghiglione
*Denatalità* e *Longevità* sono le due parole chiave che dovrebbero guidare l’azione di ogni governo e organizzazione sovranazionale. Mentre siamo infatti inondati di notizie di ogni tipo, spesso futili, questi due aspetti della nostra società vengono totalmente ignorati ma sono quelli che impatteranno massivamente sulla nostra vita futura e per gestire i quali è imperativo che già oggi vengano prese le contromisure più adatte: risparmiare in maniera violenta e coprirsi dai rischi (ovvero piani di accumulo, fondo pensione e polizze)
Il link al video racconta un presente già esistente che oggi viene mitigato da uno stato sociale ancora in parte presente e dal lavoro di volontari come quelli di Anteas.
https://lnkd.in/e_pDFKJ9#pianificazione
🌱 In questa seconda giornata di lavori assembleari abbiamo approfondito alcuni dei temi della nostra mission e valutato i risultati raggiunti in questo ultimo anno. Dal dibattito con i giovani del Forum alla presentazione dei report di attività delle diverse aree di azione di Salesiani per il sociale APS.
👉 Presentato, in anteprima, anche il Bilancio sociale 2023 insieme ad una sua video-sintesi.
⏰ In chiusura la programmazione economica ed operativa del prossimo anno sociale 2024-2025.
#Assemblea#UnSognoDaRealizzare#salesiani#donbosco
#AutonomiaDifferenziata
📣 La #Fisascat con la #Cisl per migliorare la Riforma. Serve un confronto costante e costruttivo con tutte le Istituzioni, nazionali e territoriali, per assicurare al Paese coesione sociale, sviluppo equilibrato dei territori, solidarietà e cooperazione nell'attuazione della legge e nella definizione dei contenuti delle intese.
📋 Tra le priorità:
✅ Rafforzare la coesione nazionale
✅ Più responsabilità ed efficienza
✅ Definire i livelli essenziali con una legge concertata
✅ Garantire il percorso democratico degli accordi
✅ Finanziare i Lep con tutte le risorse disponibili
✅ Costituire un Fondo di solidarietà per sostenere le realtà deboli
✅ Giù le mani da scuola e contrattazione
✅ Costituire un Coordinamento nazionale su materie strategiche
Fundraiser e consulente di fundraising e Resources Mobilization - presso Terzofilo | Fundraising per lo sviluppo del non profit. Appassionata di Arte,🎨 Natura🌱, Persone🩷
𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗣𝗶𝗻𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼: 𝘃𝗼𝘁𝗮𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁à
Disattesi gli impegni di queste ultime settimane. Duro il commento della portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi: il risultato? "Meno servizi e di minore qualità per le persone in stato i bisogno".
Leggi l’articolo
👉 https://lnkd.in/dZHaSuUBMaria Teresa BellucciGiorgia Meloni
⛪“𝗜 𝗰𝗮𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮”, è l’appello del Papa nel suo intervento alla Settimana Sociale dei Cattolici che ieri si è chiusa a Trieste. #MarcoMenni, vicepresidente vicario di Confcooperative Nazionale ha dichiarato su TV2000: “Oggi dobbiamo ritrovare il nostro spazio e imparare a gestire i rapporti e la comunità. Abbiamo disimparato a farlo e c'è il rischio di chiudersi. Per questo va rilanciato un pensiero e un'apertura di responsabilità”.
Un invito che risuona con particolare intensità in un momento storico in cui la partecipazione e l’impegno civico sono più che mai necessari. Le cooperative rappresentano un pilastro fondamentale nella costruzione democratica del nostro Paese. Non sono semplici imprese, ma entità che incarnano valori di equità, solidarietà e #partecipazione attiva. In un mondo dove spesso prevalgono interessi individuali, le #cooperative promuovono un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile.
🙋♀️ 🙋♂️🗳️La #democrazia si nutre di partecipazione. È nella partecipazione dei cittadini, nei loro contributi attivi e nel loro impegno quotidiano che si costruisce una società giusta. Le cooperative offrono un esempio concreto di come la democrazia possa essere vissuta e praticata ogni giorno, non solo nei momenti elettorali ma nel tessuto quotidiano delle nostre comunità.
🤝 La differenza la fanno le persone, con il loro impegno e la loro volontà di costruire un futuro migliore insieme. Le cooperative sono uno strumento potente per realizzare questa visione, contribuendo a una politica buona, giusta e orientata al bene comune.
𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 conferma il proprio impegno nel sostenere e promuovere la cooperazione per rafforzare la democrazia e la partecipazione. Crediamo fermamente che, attraverso la cooperazione, possiamo davvero fare la differenza.
Nel nuovo Quaderno del Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana un’analisi delle trasformazioni, delle nuove sfide e dell’evoluzione in corso nelle organizzazioni del Terzo settore. A colpire al di là di un calo nei numeri certificato dall’Istat è l'impatto che alcuni irrigidimenti burocratici hanno su un impegno sempre più disarticolato da parte soprattutto dei giovani. Ne abbiamo parlato con Andrea Salvini che con Irene Psaroudakis ha curato il volume.
Leggi l'articolo di Antonietta Nembri
👉 https://lnkd.in/gAbJcVV3
Online il nostro periodico #Lavocedegliindipendenti dedicato alla #buonagovernance e al ruolo dei #ned.
In occasione del ventennale dell'associazione, un numero monografico dedicato allo sviluppo della #corporategovernance che è andata di pari passo con l'aumento della presenza di #consiglieriindipendenti .
Tra gli argomenti approfonditi anche quello delle modifiche del #TUF rispetto al quale i #ned chiedono il superamento dell' #asimmetriainformativa e dei voti di lista, la semplificazione delle procedure, l'adeguamento dei compensi e una migliore definizione del regime di #responsabilità.
👉🏼 Buona lettura! https://lnkd.in/d88yD9fJ
🔄 **Un Passo Verso il Dialogo nel M5s!** 🔄
La recente Costituente del Movimento 5 Stelle ha aperto la strada a nuove alleanze. Giuseppe Conte, presidente del M5s, ha ricevuto il mandato per avviare negoziati con potenziali partner. Con un messaggio chiaro: non siamo qui per isolarci, ma per costruire un cambiamento sociale. Il M5s, seppur mantenendo la sua identità progressista, è pronto a collaborare su basi programmatiche precise. Resta però un nodo cruciale da sciogliere: le divergenze sulle politiche estere, in particolare riguardo alla guerra in Ucraina. Siamo pronti per un nuovo capitolo? 👥✨ #M5s#Politica#Alleanze
𝗜𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗽𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮
La crisi della #democrazia non si risolverà con riforme tecnocratiche o con il mero ricambio delle élite. Serve una visione che ricucia il legame tra istituzioni e società, che restituisca senso al partecipare e valore al fare #comunità. In questo, la cittadinanza organizzata non è solo un’opportunità: è una necessità.
📢 Oggi su Avvenire l'editoriale a firma di Paolo Venturi
LEGGI L'ARTICOLO ⤵️
https://lnkd.in/dJSdPcdN
Fondi Pensione Cooperazione e Welfare integrato
10 mesiOttima iniziativa