Meglio la gestione attiva o passiva negli investimenti? I dati oggettivi non lasciano alcun dubbio! #consulenzavincente #gestioneattiva #gestionepassiva #assetallocation #consulenzafinanziariaindipendente
Post di Fabrizio Taccuso
Altri post rilevanti
-
Gestione attiva o passiva: quale strategia scegliere per i tuoi investimenti? La scelta tra le due alternative è dettata dalla fiducia che si ripone nelle capacità del gestore attivo e dalla convinzione che il maggior rischio assunto e il maggior costo sostenuto rispetto all’alternativa passiva vengano ripagati da un maggior rendimento ex–post. 🔎 Ma siamo certi sia così? 📉 Il nostro ultimo studio evidenzia come la maggior parte dei fondi a gestione attiva fatichi a superare le performance del mercato nel lungo periodo. Nell'articolo troverai valutazioni utili a prendere una decisione consapevole. Scrivici per saperne di più! 👉trovi tutti gli altri articoli nella pagina Focus del nostro sito!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Meglio scommettere sul gestore o sul mercato? Nel nostro ultimo articolo troverai valutazioni utili per prendere una decisione consapevole!
Gestione attiva o passiva: quale strategia scegliere per i tuoi investimenti? La scelta tra le due alternative è dettata dalla fiducia che si ripone nelle capacità del gestore attivo e dalla convinzione che il maggior rischio assunto e il maggior costo sostenuto rispetto all’alternativa passiva vengano ripagati da un maggior rendimento ex–post. 🔎 Ma siamo certi sia così? 📉 Il nostro ultimo studio evidenzia come la maggior parte dei fondi a gestione attiva fatichi a superare le performance del mercato nel lungo periodo. Nell'articolo troverai valutazioni utili a prendere una decisione consapevole. Scrivici per saperne di più! 👉trovi tutti gli altri articoli nella pagina Focus del nostro sito!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel panorama sempre più complesso degli investimenti finanziari, il confronto tra diverse strategie è un tema centrale. Come funziona il Piano di Accumulo Capitale (PAC) e quali differenze presenta rispetto ad altre forme di investimento? L’approfondimento nell’articolo. #credito #creditnews #creditnewsit #pianoaccumulocapitale #investimento #finanza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alle soglie del 2025, si sta confermando un panorama dinamico per gli investimenti alternative. Comprendere la loro evoluzione è fondamentale. Approfondisci questo tema con il Franklin Templeton Institute. https://lnkd.in/dfgzPb9M.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alle soglie del 2025, si sta confermando un panorama dinamico per gli investimenti alternative. Comprendere la loro evoluzione è fondamentale. Approfondisci questo tema con il Franklin Templeton Institute. https://lnkd.in/ddxAi6RV.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📈 Il rischio negli investimenti non può essere ignorato! Per costruire una strategia vincente, è fondamentale capirlo e gestirlo in modo efficace. In questo articolo ti spiego come affrontare il rischio per investire in modo più consapevole: 🔗 https://lnkd.in/dDKnN_Wa 📌 #PianificazioneFinanziaria #WealthManagement #ConsulenzaFinanziaria #InvestimentiSicuri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’analisi di un portafoglio di investimenti è una componente cruciale nella gestione finanziaria, sia per investitori privati che istituzionali. Clicca sul link e scopri come ribilanciare in modo efficiente i tuoi portafogli! https://lnkd.in/dwC3UYPG 🤛 #portafoglio #software #ottimizzazione #conodiIbbotson #frontieraefficiente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
6 regole matematiche che forse non conosci, utili a gestire i propri capitali ed investimenti.
Controllo di gestione, analisi dei costi, creazione di reporting aziendali, creazione di contenuti, analisi dei dati, Blogger, Auditing
6 regole chiave per una #strategia d'investimento 💼📈 In un mondo finanziario sempre più complesso e dinamico, è fondamentale avere delle linee guida chiare che possano orientare le nostre decisioni di investimento. Le 6 regole chiave per l’investimento non sono solo principi teorici, ma strumenti pratici che consentono di gestire il capitale con intelligenza e di navigare i mercati finanziari in modo consapevole. Queste regole si basano su formule semplici e facilmente applicabili, che offrono una guida chiara per affrontare le complessità del mondo degli investimenti. Ogni regola è stata sviluppata per rispondere a specifiche esigenze finanziarie, dalla crescita del capitale alla protezione contro l'inflazione, fino alla gestione del rischio e alla pianificazione del futuro. Ecco un'anteprima delle regole fondamentali: La Regola del 72 📊 Una formula semplice per calcolare il tempo necessario a raddoppiare il capitale investito. La Regola del 114 📈 Essenziale per stimare il periodo necessario a triplicare un investimento. La Regola del 144 💹 Ideale per chi ha un orizzonte temporale di lungo termine, come il risparmio pensionistico. La Regola del 70 💸 Cruciale per comprendere l'impatto dell'inflazione sul potere d'acquisto. La Regola del 110 🧮 Una guida per bilanciare il portafoglio tra azioni e obbligazioni in base all'età dell'investitore. La Regola del 3-6 (Fondo d’emergenza) 💰 Fondamentale per proteggersi dagli imprevisti finanziari con un fondo d'emergenza adeguato. Vuoi scoprire come applicare queste regole con esempi concreti? Per approfondimenti leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dyDWiczu #investmentstrategy #personalfinance #financetips #riskmanagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Minusvalenze: un’opportunità da non sottovalutare Spesso, quando si parla di investimenti, il termine “minusvalenza” è percepito negativamente. Tuttavia, dal punto di vista fiscale, le minusvalenze possono rappresentare un’importante opportunità per ottimizzare il patrimonio. 👉 Ma cosa significa davvero? Le minusvalenze, ossia le perdite realizzate su strumenti finanziari, possono essere utilizzate per compensare eventuali plusvalenze, riducendo così l’imposta da pagare sugli utili di portafoglio. 📈 E qui entra in gioco il consulente finanziario. Un’attenta pianificazione permette di: 1. Monitorare il portafoglio per individuare le perdite realizzabili in modo strategico. 2. Coordinare le operazioni per massimizzare i benefici fiscali, rispettando le normative vigenti. 3. Ribilanciare gli investimenti, trasformando un apparente svantaggio in un’opportunità per migliorare la performance futura. 💡 In un contesto di mercati sempre più complessi, il supporto di un professionista consente di agire con consapevolezza, evitando scelte emotive e sfruttando ogni occasione per ottimizzare il rendimento complessivo del patrimonio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
#######Supporto fiduciario e indipendente nelle decisioni che possono condizionare la qualità della vita
11 mesila gestione attiva e quella passiva, di per sè, non migliorano la pianificazione: possono incidere sulla performance ma non è detto che migliorino la pianificazione...ci sono altri aspetti, molto più critici, che incidono sulla bontà della pianificazione e sono gli aspetti che, spesso, vengono trascurati o affrontati in modo marginale e che, alla fine, possono rendere insoddisfatti anche soggetti che ottengono una buona performance finanziaria ...naturalmente mi riferisco alla pianificazione Vera, non quella che rincorre i rendimenti.