Questa mattina ci siamo concentrati sull'orientamento per gli studenti delle classi terze dell'Istituto Galileo Galilei di Mirandola, offrendo loro una panoramica completa su come affrontare il mondo del lavoro. Durante l'incontro, abbiamo discusso di #curriculum, #hardskills e #softskills, fornendo loro le basi necessarie per fare i primi passi in questa nuova fase della loro vita. Abbiamo spiegato ai ragazzi l'importanza delle competenze richieste dalle aziende e abbiamo fornito loro consigli su come sviluppare tali competenze per essere pronti ad affrontare l'ingresso nel mondo del lavoro. Inoltre, abbiamo sottolineato l'importanza del fattore umano, invitandoli a riconoscere il proprio #HuManpower, ovvero le caratteristiche uniche che li contraddistinguono, come l'energia e la determinazione quotidiana. Siamo entusiasti di accogliere questi ragazzi con nuove sfide e di accompagnarli nel loro percorso verso il successo professionale. #HuManpower #Manpower #Orientamento Patrizia Capelli Fiorenza Cavuoto Veronica Andrea Zaldini Laura Lejeune
Post di Fatima Ezzahra Abdallaoui
Altri post rilevanti
-
👀 Quale visione hanno i giovani del mondo del lavoro? ✍️ Quali sono i programmi di oggi dopo la maturità? Un po' timorosi ma incuriositi dalla novità, i ragazzi dell'ISS Galileo Galilei di Mirandola stanno affrontando il loro ultimo anno di scuola con un approccio speranzoso e sognante, in vista del grande ingresso nel mondo adulto. C'è chi ha già scelto di proseguire con l'università e chi si sente maggiormente fiducioso delle proprie competenze e, quindi, di potersi fare largo tra nuovi orizzonti lavorativi. Indipendentemente dai loro piani per il futuro, l'incontro con le aziende che hanno avuto lo scorso 23 maggio, in occasione del RoadShow Orienta organizzato nella loro scuola, è stato un momento utile per conoscere più da vicino gli imprenditori e gli HR, capire cosa si aspettano dai giovani e individuare la giusta chiave per far prosperare in sé quelle capacità che gli imprenditori cercano. Ma quali sono le qualità di cui vanno a caccia le aziende? 👉 Stay tuned per scoprirlo nella nostra prossima intervista #Orienta #leadyourfuture #roadshow #roadshoworienta #mirandola #issgalileogalilei #scuole #orientamento #networking #lavoro #giovani #giovanielavoro #università
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il nostro approccio alla #DualCareer …accompagnare volti e storie, che sono uniche e sempre emozionanti
Il Programma Dual Career offerto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore è un'opportunità unica dedicata agli studenti-atleti che desiderano conciliare la loro carriera sportiva con il percorso accademico. Grazie a questo Programma, gli studenti possono sviluppare competenze trasversali e ottenere supporto personalizzato per gestire al meglio i loro impegni sportivi e universitari. Quali sono i vantaggi? • #Flessibilità: piani di studio personalizzati e sessioni d'esame adattabili • #Supporto costante: tutor dedicati e servizi di consulenza per bilanciare #sport e #studio • #Networking: accesso a una #rete di contatti nel mondo dello sport e del #lavoro. Il volume “I volti della Dual Career” presentato lo scorso 13 dicembre racconta le storie di successo di atleti entrati a far parte del #Programma, offrendo consigli pratici e ispirazioni per chi vuole intraprendere questo percorso. 👉 Qui disponibile l’Ebook: https://lnkd.in/dQrr2bGZ CUS Milano #UNISPORT ASAG - Alta Scuola Psicologia Agostino Gemelli #Cattolicaperlosport Chiara D'Angelo caterina gozzoli Gatti Mario Cesare Emmanuele Michela Francesco Berlucchi Elisa Guidotti Greta Pepi Komi paul Amefiam Giulia Bassini Eleonora Cancedda #CristinaChirichella Francesca Cipelli PLY #MarcodeOliveiraFontana Francesca Di Cerbo #LeonardoFornaroli Giuseppe Garozzo Di Grazia Gao Li He Iulia Izzo Carlotta Manzato #MatteoViolaLucrezia #ElisaPastorelli #LisaMichellePonti #FrancescoRossi Giulia Rulli #ElisabettaSirto #AnishtaTeeluck #CesareTiezzi Jacopo Vascotto #AgneseZapelli #AlessandroZapelli #unicatt #altescuole #knowledgeinaction
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ognuno di noi ha attitudini diverse che è importante valorizzare anche nella scelta del proprio percorso professionale. Poter strutturare a seconda delle inclinazioni individuali il proprio percorso è fondamentale per la crescita professionale ma anche personale. Ciels Campus ha a cuore la valorizzazione dello studente, proponendo un approccio formativo che prevede la possibilità di delineare il proprio percorso di studi nei minimi dettagli, con un approccio quasi sartoriale. 👉 Scorri la guida e scopri come personalizzare il tuo percorso accademico con Ciels. #campusciels #criminologia #diplomatico #organizzazioniinternazionali #marketing #turistico #business #mediazionelinguistica #interpretariato #traduzione #campuscielspd #campuscielsbs #campuscielsbo #campus #specializzailtuofuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'inizio del nuovo anno accademico segna per molti studenti un momento cruciale: il passaggio dal sistema scolastico a quello universitario. Questo cambiamento rappresenta una tappa fondamentale, che porta con sé nuove sfide, ma anche straordinarie opportunità di crescita personale e professionale. Per le matricole che si apprestano a intraprendere questo nuovo percorso, proseguire gli studi universitari è un investimento significativo per il proprio futuro. È l'occasione per approfondire conoscenze, sviluppare competenze e creare una rete di contatti che sarà preziosa lungo tutto il cammino professionale. La scelta da intraprendere non è mai facile. Tante sono le possibilità, i consulenti di orientamento, i percorsi organizzati dalle università per aiutare gli studenti a capire la via da intraprendere. Per chi è ancora indeciso o desidera esplorare ulteriormente le diverse opzioni di studio, il portale Universitaly (https://lnkd.in/dPF_QRQP) è uno strumento utile per conoscere per orientarsi nella vasta offerta formativa del nostro Paese e scegliere il percorso più adatto alle proprie aspirazioni. Un sincero augurio di buon inizio anno accademico va anche al corpo docente e a tutto il personale universitario, il cui impegno e dedizione sono fondamentali per la formazione delle future generazioni. Che sia un anno ricco di soddisfazioni e di nuovi traguardi per tutti! 🎓 #NuovoAnnoAccademico #AA20242025 #Università #CrescitaPersonale #Futuro #FormazioneContinua
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavoro: ecco i titoli di studio più ricercati e introvabili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Volevo condividere che ho superato l’esame come Esperto in orientamento scolastico! 🎉 Questo traguardo rappresenta molto più di una semplice certificazione. Essere un orientatore significa assumersi la responsabilità di guidare i giovani in un percorso di scoperta, non solo verso il mondo del lavoro, ma anche verso una più profonda comprensione di sé stessi. L’essenza dell’orientamento è fare da bussola: aiutare gli studenti a scoprire le proprie passioni, competenze e inclinazioni, e fornire gli strumenti necessari per prendere decisioni consapevoli sul loro futuro. Essere un mentor nelle scuole quindi vuol dire ascoltare, supportare e ispirare, contribuendo a creare un ambiente in cui i ragazzi possano esplorare senza paura, immaginare senza limiti e costruire il proprio cammino con fiducia. 👩🏫 L’orientamento scolastico non è solo informare, ma soprattutto trasformare: aiutare i giovani a vedere le proprie potenzialità e a riconoscere il valore delle scelte, delle sfide e delle opportunità che si presenteranno lungo la strada. Sono entusiasta di intraprendere questo nuovo capitolo e di poter dare il mio contributo per accompagnare le nuove generazioni verso un futuro pieno di possibilità. #orientamentoprofessionale #orientamentoscolastico #mentorship #scuola #futuro #crescita #guidare ASNOR Associazione Nazionale Orientatori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗔𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲: 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 L'istruzione distribuita e collaborativa parte dall'idea che si ha una maggiore probabilità di ottenere il risultato desiderato se le persone ragionano insieme, mettendo a fattor comune le esperienze personali. Siamo talmente abituati agli ambienti tradizionalmente preposti all'istruzione da porci di rado domande sulla natura del processo formativo. Diamo per scontato che la modalità in cui viene impartito il sapere sia l'unica possibile per la trasmissione della conoscenza. La conoscenza laterale parte da presupposti diversi sulla natura dell'apprendimento. La conoscenza non è considerata un fenomeno oggettivo e autonomo ma, al contrario, il risultato della spiegazione che diamo alle esperienze comuni condivise con gli altri. Cercare il risultato è capire come tutto sia connesso e scoprire tali relazioni attraverso la nostra partecipazione con gli altri: quanto piu' diverse sono le nostre esperienze e interrelazioni, tanto più vicini possiamo arrivare alla realtà stessa e al modo in cui ciascuno di noi si inserisce in un quadro più vasto. Un metodo che deve partire dal mondo accademico, ma deve continuare nel mondo del lavoro in ogni azienda che vuole guardare al futuro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✒ DIARIO DI UNA ORIENTATRICE 👩🎓 Ieri si è concluso il mio 11° Anno Accademico come docente di Orientamento e Sviluppo Professionale presso la Facoltà di Fisica Magistrale di Torino. 🤓 Per me è sempre sfidante entrare in quelle sacre aule in cui fior di scienziati provetti hanno posto le basi per scoperte future (c'è un'aula in particolare, la Wataghin, che mi ispira solennità); ed è sfidante perchè ogni singolo anno il mio sguardo si incrocia con quello di studenti che si chiedono palesemente: "Chi è questa intrusa umanista che vuole insegnare a noi a fare un curriculum?" 👎 Confesso che negli anni ho anche ricevuto critiche negative, persino offensive. ❓ Perchè allora continuo a presentarmi ogni anno? 🔝 Per quello che è successo ieri, dopo l'ultima lezione, quando gli studenti mi hanno detto che il corso è stato veramente utile! 🌱 Parlare di bilancio di competenze, curriculum per obiettivi, canali di ricerca attiva e contrattualistica e anche di soft skills (comunicazione e organizzazione, nonchè processi di selezione) credo che siano semi che portano frutto nel tempo, forse domani, forse tra qualche anno, per alcuni anche mai. ⛵ Ma se mi aspettassi la pacca sulle spalle da tutti quelli che incontro non farei questo lavoro...e nel mio piccolo, io credo che questi strumenti facciano la differenza: per conoscersi meglio oggi, per sapere cosa cercare domani, per chiedersi se il lavoro che abbiamo accettato è davvero quello che vogliamo! 😃 Ieri ne ho avuto una piccola testimonianza! 🙏 Grazie ai miei allievi di questo anno accademico: c'è sempre un dare e avere quando si fa formazione e certamente quest'anno ho rinnovato lo stimolo per ascoltare i bisogni singoli e calibrare al meglio le mie risposte! #orientamento #orientamentouniversitario #strumentipratici #bilanciodicompetenze #bdc #cv #curriculumperobiettivi #canalidiricercaattiva #sbocchiprofessionali #contrattualistica #comunicazione #organizzazione #timemanagement #processidiselezione #assessment https://lnkd.in/d6UYjEUE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esami: un passaggio per crescere o un motivo di scoraggiamento? Gli esami sono ormai finiti ma per molti studenti hanno rappresentato un momento di forte stress e pressione, percepiti spesso come una valutazione della performance del momento e non del valore e dei talenti personali. Ma cosa succederebbe se gli esami fossero vissuti come un'opportunità di crescita, una tappa fondamentale per l'apertura a nuove scelte e opportunità? In ENGIM ci sentiamo di dire che gli esami sono proprio questo. E nelle scuole ENGIM gli studenti affrontano senza problemi tre esami: · in classe Terza: Esame per la Qualifica Professionale. · Quarta Classe: Esame per il Diploma Tecnico Professionale. · Quinta Classe (IFTS): Esame per il Certificato di Specializzazione. Il Certificato di Specializzazione, in particolare, offre l'accesso alle selezioni per entrare in un ITS Academy di alta formazione, fornendo ulteriori opportunità di proseguire gli studi o di entrare nel mondo del lavoro con una preparazione eccellente. Questi tre esami non sono solo valutazioni, ma tappe dove gli studenti crescono e possono scegliere il proprio percorso futuro con consapevolezza e determinazione. Ad ogni tappa gli studenti decidono se proseguire gli studi o entrare nel mondo del lavoro. Una grande flessibilità per una scuola che guarda alla loro preparazione e li stimola a dare sempre il meglio di sé anche nei momenti di maggior intensità come gli esami. E così tappa dopo tappa al termine dei 5 anni di scuola ogni studente ha nel suo CV ben 3 titoli di studio da spendere nel mondo del lavoro. Ma soprattutto in ENGIM, crediamo che ogni esame sia un'opportunità per crescere, esplorare nuove possibilità e prepararsi al meglio per il proprio futuro professionale e personale. scopri le scuole Engim su 👇👇👇 veneto.engim.org Fondazione ENGIM Regione Veneto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella complessità del mondo moderno, la scuola riveste un ruolo cruciale come crocevia dinamico di esperienze provenienti da diversi ambiti: il mondo del lavoro, della cultura, della politica e del giornalismo. Questi incontri non sono solo un arricchimento accademico, ma una preparazione essenziale per comprendere e navigare nel tessuto interconnesso della società contemporanea. Gli studenti che interagiscono con professionisti del settore, esplorano carriere pratiche e partecipano a esperienze di apprendistato sviluppano una comprensione approfondita delle opportunità e delle sfide del mercato del lavoro. Questo non solo li motiva, ma li prepara anche a trasformare le loro passioni in percorsi di carriera concreti. Integrando queste esperienze nel percorso educativo, gli studenti non solo ampliano le proprie conoscenze, ma acquisiscono anche abilità cruciali come la capacità di sintetizzare informazioni da fonti diverse, comprendere prospettive multiple e collaborare efficacemente con individui di background diversi. Prepariamo i nostri giovani non solo per il successo accademico, ma anche per essere cittadini informati e capaci di influenzare positivamente il mondo che li circonda. #Educazione #CrescitaPersonale #SuccessoNelFuturo #DuchessadiGalliera #Fulgis #FulgisIncontra
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Sales & Service Manager presso ManpowerGroup Italia
11 mesiBRAVISSIME!!!!