LA SOLIDARIETA' NON E' UN LUSSO: 30 ANNI FA LA NASCITA DEL TERZO SETTORE ITALIANO
Il 29 ottobre 1994, a Roma, si svolse la manifestazione “La solidarietà non è un lusso”, che segnò la nascita del #Terzosettore italiano e aprì la strada alla costituzione, tre anni più tardi, del Forum Nazionale del Terzo Settore.
“La solidarietà non è un lusso”, promossa da oltre 200 realtà sociali, fu la prima mobilitazione che unì, sulla base di comuni valori e obiettivi, quelle che il manifesto stesso chiama “le forze della #solidarietà e della #partecipazione”.
Nei 30 anni trascorsi, quelle forze sono cresciute e si sono strutturate in ciò che oggi, anche grazie al percorso di riforma iniziato nel 2016, è riconosciuto come Terzo settore, che costituisce la gran parte delle 360mila organizzazioni non profit censite da #Istat, le quali impiegano oltre 900mila dipendenti e coinvolgono 4,6 milioni di #volontari.
“La solidarietà non è un lusso” prendeva le mosse da una forte denuncia della “crisi gravissima” che aveva iniziato ad attraversare non solo il nostro Paese, ma tutto “il mondo sviluppato” a seguito degli anni ’80, rilanciando la necessità della pace, della convivenza, dell’ambiente, della lotta al razzismo, della solidarietà internazionale e della #cooperazione, dell’impegno civile contro la mafia, della tutela dei #diritti, della critica solidale dello statalismo e dell’assistenzialismo, delle pari opportunità per tutti i cittadini, della riforma e della moralizzazione della vita politica e istituzionale.
Continua a leggere ⤵️
https://lnkd.in/dF3kd8jn
Responsabile vendite Italia Ho.re.ca presso Kimbo Spa
2 mesiComplimenti!