Tg Federfarma Channel - Edizione del 17 gennaio In questo numero: Gold for kids - “Il futuro è dei bambini”, adesione delle farmacie entro il 20 gennaio; Antimicrobico-resistenza, in Manovra fondi per la ricerca di nuovi antibiotici; Federfarma Catania, Gioacchino Nicolosi confermato presidente
Post di FEDERFARMA CHANNEL
Altri post rilevanti
-
✅ La #ConferenzaRegioni ha dato il via libera in #StatoRegioni al Programma di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti per il 2024, adottato per la programmazione e il monitoraggio dell’autosufficienza del Sistema trasfusionale italiano. 📑 Nel Programma sono stanziati 6 milioni di euro per interventi di miglioramento organizzativo delle strutture dedicate alla raccolta, alla qualificazione e alla conservazione del plasma nazionale destinato alla produzione di medicinali emoderivati. ✍️ Sulla base delle indicazioni fornite dal Centro Nazionale Sangue e dalle strutture regionali di coordinamento, definisce tra gli altri: • i consumi storici • il fabbisogno reale • i livelli di produzione necessari • i riferimenti tariffari per la compensazione tra le Regioni • i livelli di importazione ed esportazione eventualmente necessari 🩸 L'autosufficienza del sangue e dei suoi derivati garantisce a tutti i cittadini condizioni di qualità e sicurezza nella terapia trasfusionale, per questo è importante donarlo. 🤲 Il tuo sangue può fare la differenza. Dona oggi, salva una vita! ↪️ Informati qui https://lnkd.in/eqFXzpz7 Centro Nazionale Sangue - Italian Blood Centre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il nostro team di Market Access ha partecipato alla prima giornata del 3° Congresso Nazionale GIRF di Bologna. Nel corso della SESSION III, Marianna Morani, MA Manager ha presentato i risultati della survey “La Delocalizzazione delle cure in Italia: la prospettiva dei soci ISPOR”. Inoltre il Team ha presentato e discusso i risultati dei 4 Poster: #6 Definizione dei PICO: analisi comparativa di EUnetHTA REA JA3 vs Agenzie regolatorie di Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. #7 Analisi dei report tecnico-scientifici di AIFA: qualità delle analisi farmacoeconomiche trasmesse all’Agenzia e modifiche introdotte dall'ufficio Valutazioni Economiche (UVE). #8 Analisi introduttiva in Italia sul consumo di alcol e sulle ospedalizzazioni correlate: 2016-2021. #9 Tempi di approvazione e sconti confidenziali per i farmaci oncologici in Italia nel quinquennio 2019-2023. Vi aspettiamo domani alla seconda giornata. Asia Barugolo; Emanuele Colalillo; Mohamed Elashmawi; Domenico Giorgio; Riccardo Lucatorto; Carolina Moreno; Alessandro Tedesco; Laura Vincenzi; Andrea Vitagliano; Giacomo Zavaroni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: al via la nuova campagna nazionale Il 3 dicembre, presso la sede di Federfarma nazionale a Roma, sarà presentata ufficialmente la campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, un’importante iniziativa promossa da Cittadinanzattiva APS e Federfarma, con il contributo non condizionante di Eli Lilly and Company. Con oltre 1 miliardo di persone obese nel mondo e più di 4 milioni in Italia, l’obesità rappresenta un problema sempre più urgente per la salute pubblica. Nel nostro Paese, secondo i dati Istat, il numero di persone con obesità è cresciuto del 38% negli ultimi 20 anni. Federfarma invita tutte le farmacie associate a partecipare attivamente, esponendo il materiale informativo e aderendo alle iniziative di formazione, screening e sensibilizzazione. La farmacia si conferma un presidio fondamentale per contrastare questa patologia cronica riconosciuta dal Piano nazionale della Cronicità. https://lnkd.in/duHyns7V #Obesità #NonIgnoriamola #Federfarma #Cittadinanzattiva #Salute #PianoCronicità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mai dimenticare il passato per comprendere il presente e programmare il futuro. Ancora più importante è il concetto applicato alla #Farmacia e al ruolo del #Farmacista in Italia. CLUB SALUTE #rete
Stiamo partecipando alla Convention Federfarma.Co - Federfarma Servizi! Il Dr. Simone Castelli AD di Club Salute scatta questa foto e dice: "Un’immagine davvero affascinante: due amici di lunga data, il Dottor Cesare Guidi, attuale Presidente di Club Salute Spa ed ex Presidente di FederFARMA.CO®, incontra il Dottor Piero Brunello, da sempre presidente del collegio sindacale. È emozionante vederli insieme, mentre rievocano il loro cammino condiviso per il bene della farmacia italiana."
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro integratore alimentare in soluzione orale è stato ufficialmente registrato nella Federazione di Bosnia ed Erzegovina! 🌟 Il nostro integratore alimentare a base di betaglucano, resveratrolo, estratto di propoli, zinco e Vitamine D e del gruppo B è un alleato perfetto per rafforzare il sistema immunitario nei momenti di maggiore bisogno, come cambi di stagione o periodi di stress. Approfondisci l'argomento: https://lnkd.in/dnvFvbWh Se sei interessato a diventare un distributore del prodotto, contattaci: info@farmaimpresa.it #Integratore #SistemaImmunitario #Benessere #SaluteBambini #Innovazione #IntegratoriAlimentari #RegistrazioneInternazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per una Biobanca che si occupa di conservazione di cellule staminali da cordone ombelicale essere accreditati FACT Netcord è fondamentale. L'accreditamento FACT Netcord è l'ente regolatore di riferimento per le Biobanche sia esse siano pubbliche che private. Per rilasciare i campioni è fondamentale essere accreditati così come previsto dalla normativa. Essere accreditati e mantenere l'accreditamento è molto impegnativo. Dobbiamo garantire la validazione di ogni processo. Il Data repository è elemento essenziale e un sistema di gestione dell'infrastruttura fondamentale. Tutta la strumentazione deve essere in back up. Purtroppo in Italia le biobanche pubbliche per lo più non sono accreditate e pertanto non possono rilasciare i campioni di cellule donati, questo rappresenta un grave problema. Da anni sto cercando di sensibilizzare la nostra istituzione al fine di creare una collaborazione pubblico e privato così da aumentare il numero di campioni conservati e fornire a tutti quanta importante opportunità, unica! Le biobanche private possono diventare un valido supporto al sistema pubblico senza sottrarre nulla.
Come facciamo noi di In Scientia Fides a garantire il rilascio del campione in ogni ospedale del mondo? Abbiamo l’accreditamento FACTNetCord! E siamo l’unica struttura sanitaria privata in Italia ad averlo ottenuto. FACTNetCord è una organizzazione no profit statunitense, punto di riferimento mondiale per le biobanche pubbliche e private e per le relative normative. Quando viene programmato un trapianto, l’unità di sangue cordonale viene scelta sulla base dell’accreditamento agli standard FACT-NetCord, al fine di garantire al paziente la massima qualità del prodotto cellulare infuso disponibile al momento. Il certificato di accreditamento FACT indica la nostra struttura sanitaria come sicura e riconosciuta da tutti i centri di trapianto del mondo, esiste infatti un registro che ci permette di essere collegati a tutte le strutture sanitarie internazionali. In Scientia Fides è pronta a rilasciare in qualsiasi momento, 24 ore su 24, le cellule staminali ovunque. E senza costi aggiuntivi. L’accreditamento FACT è in grado di donare alle famiglie la sicurezza che ogni centro trapianti del mondo accetterà i campioni da noi conservati. FACTNetCord è garanzia di eccellenza!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#casehistory LAZIOcrea SpA Abbiamo lavorato insieme con hashtag #LazioCrea per la creazione di un sistema unico per il controllo e il monitoraggio della spesa farmaceutica convenzionata della regione Lazio, accessibile in qualsiasi momento dell’anno ed in modo indipendente rispetto alla società esterna. Scopri il progetto, leggi il nostro case history. Scarica il pdf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 PARTITO IL 22 OTTOBRE 2024 🚀 IL NUOVO SOTTOGRUPPO DI LAVORO #GAMP DI ISPE Italy Affiliate SULLE FIRME ELETTONICHE ✒ IN AMBITO GCP 🔬 IN COLLABORAZIONE CON SIMeF ETS - Società Italiana di Medicina Farmaceutica ETS - GIQAR! UFFICIALIZZATO NELL’AMBITO DELL’ ANNUAL MEETING ISPE Italy Affiliate 2024, SARA’ COORDINATO DA Arianna Faggionato E DA Stefano Piccoli CHE HANNO GIA’ COMPLETATO LE ADESIONI 🙋♂️ 🙋♀️ E ORGANIZZATO UNA PRIMA RIUNIONE DI AVVIO DELLE ATTIVITA’ 🤝 . OBBIETTIVO DEL SOTTOGRUPPO SARA’ APPROFONDIRE L’UTILIZZO DELLA FIRMA ELETTRONICA E DIGITALE NELLE NORMATIVE PRECLINICHE, CLINICHE E DI FARMACOVIGILANZA PARTENDO DALLE ESPERIENZE DEI GRUPPI GAMP NEI PROCESSI GMP, NELLO SPECIFICO SI DOVRA': ✅ DEFINIRE I TIPI DI DOCUMENTI CHE IN AMBITO GCP RICHIEDONO LA FIRMA ELETTRONICA E DIGITALE ✅ IDENTIFICARE GLI STRUMENTI PIU’ ADEGUATI PER L’ IMPLEMENTAZIONE ✅ VERIFICARE LA VALIDITA’ DELLE FIRME NEL TEMPO CON PARTICOLARE ATTENZIONE AILLA GESTIONE DEI DOCUMENTI IBRIDI E CERTIFICATI CON VALIDITA’ LIMITATA FOLLOW US 👂 👀 👊 #Annualmeeting2024 #firmadigitale #firmaelettronica #GAMP #PHARMA4.0
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A stasera per parlare di note AIFA. Sulla pagina Instagram Pharmapa troverete il link per accedere al nostro primo incontro in diretta. Vi aspetto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📍 L’intervista a Luca Pieri dopo le Giornate Nazionali delle Farmacie Comunali 👉A pochi giorni dall’evento di Venezia, che ha riunito rappresentanti dell’intera filiera del farmaco e delle istituzioni – dall’industria ai titolari di farmacia, dai distributori intermedi alla Fofi, fino a membri del Parlamento e delle Regioni abbiamo intervistato il presidente di Assofarm, Luca Pieri. 🔎 Abbiamo parlato con lui della nuova remunerazione al futuro della farmacia dei servizi, fino all’atteso rinnovo della Convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale 🎤 Leggi qui l'intervista completa 👇 #farmacia #farmacie #farmaciadeiservizi #assofarm #farmaco #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi