La posa della prima pietra del nuovo padiglione di VicenzaOro . Non solo una cerimonia ma un segnale forte di vitalità del settore e di rafforzamento della leadership italiana del gioiello a livello internazionale. A settembre 2026 si vedranno i risultato dell’investimento di IEG. #VicenzaOro #settoreorafo #investimento"
Post di Federpreziosi Confcommercio
Altri post rilevanti
-
Un importante passo per entrare nel mondo dell’arte come protagonisti per valorizzare gli artisti che promoviamo e in cui crediamo!
Siamo lieti di annunciarvi la nostra prima partecipazione della Momart Gallery alla prossima edizione di ArtVerona Fiera d'Arte alla sezione 𝐶u𝑟a𝑡e𝑑 𝑏y Giacinto Di Pietrantonio La curatela dello stand sarà affidata ad Alessia Pietropinto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un nuovo articolo tra le mie Pagine Allegre per un racconto di punti di vista a Vicenza, tra Palladio e Jaén in mostra nella sede vicentina di Gallerie d'Italia - Intesa Sanpaolo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi ben comincia è a metà dell’opera. Cit.
Due fiere, un'unica eccellenza: Prostand apre il 2025 con importanti risultati! Ci prepariamo all'avvio di due manifestazioni simbolo della creatività e dell'eccellenza made in Italy: Sigep - ITALIAN EXHIBITION GROUP, l'appuntamento mondiale di riferimento per il settore Foodservice, e VICENZAORO - ITALIAN EXHIBITION GROUP la più grande vetrina al mondo delle eccellenze italiane e internazionali nel settore orafo e della gioielleria. Anche quest'anno, Prostand si distingue per l’elevata qualità dei suoi allestimenti e per la straordinaria capacità organizzativa. Con una presenza simultanea a Rimini e Vicenza, la nostra squadra ha allestito spazi espositivi curati nei minimi dettagli e progettati per esaltare il valore dei brand dei nostri clienti. Due fiere, due diverse filiere, due territori e uno stesso obiettivo: offrire soluzioni personalizzate capaci di raccontare storie uniche attraverso il design dell’architettura temporanea. La qualità artigianale e la precisione tecnica dei nostri allestimenti si riflettono in ogni metro quadrato, anzi, in ogni metro cubo! Innovazione, qualità e sostenibilità guidano ogni nostro progetto, per trasformare idee in realtà. Prostand a part of Italian Exhibition Group SpA #sigep #vicenzaoro #prostand #architetturatemporanea #allestimentifieristici #eccellenzaorganizzativa #eventiitaliani #standpersonalizzati #fiereinternazionali #designcreativo #allestimentiprofessionali #madeinitaly #innivazione #tgold
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Vicenza: VIOFF torna con il fuori fiera Vicenzaoro "Golden Ambition" dal 17 al 19 gennaio.. VIOFF torna a Vicenza dal 17 al 19 gennaio 2025. La tredicesima edizione, "Golden Ambition", affiancherà Vicenzaoro con eventi dedicati a giovani talenti, cultura e innovazione. #Vicenza #VIOFF2025 #Vicenzaoro #GoldenAmbition #ArteOrafa #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
.Bella decisione Culturale, Formativa, Informativa,...e .necessaria documentazione/testimonianza storica ...già da molti anni.. Ma, per favore, non definiteli_ "disegni"_!!, Quelli sono dei_""Progetti Tecnici"_, degli studi di forme, di volumi, di equilibri materici ed estetici, sono analisi tecniche di fattibilità," . Quando questi "Progetti" sono libere espressioni della creatività dei "Progettisti Orafi" (o...alla moda corrente dei""Jewelry Designers" o presto e peggio .. "disegnati con/dalla I.A." ). Mentre se questi ""Progetti di Gioielli" ......(importanti e non), sono sviluppati in base a specifiche richieste come : - la capacità tecnico-produttiva, - l'allineamento all'esigenza economica di una certa fascia di mercato, - di una certa tipologia di età e/o di genere, - ad una certa area geografica e/o etnica,.. - o sfruttare certi materiali "di moda", o di magazzino, - etc..,etc.., Si chiamano -sono- (anche) - "Progetti di ingegnerizzazione produttiva"" - "Progetti di Marketing Design," - "Design Marketing commerciale." - etc. E quel prezioso ""Foglio di Carta""..vorreste definirlo semplicemente come.. ..__"un disegno"??.. ......____la sala ""dei disegni"".. In ogni caso .. senza quel prezioso "Foglio di Carta" con su ..- innocenti o terribili sfide tecniche,.. -.. colorate o semplicemente descritte a matita.. Senza "Quelle Visioni/Studi.".. sareste tutti (_purtroppo_) tragicamente dei disoccupati...!!! Ma avete l'ardire, in un Museo Doc di chiamarli/definirli .. ___solo____"dei disegni".___??? RS. https://lnkd.in/eWmzhkh7
Il Centro Espositivo dell'Arte Orafa è stato inaugurato Giovedì 16 maggio, in occasione dell’apertura della Valenza Jewelry Week edizione 2024. Il Centro si compone di una sala convegni, di una sala dedicata alla grafica (con una selezione di disegni che fanno parte della ricca collezione di documenti dell’Associazione Amici del Museo Dell’Arte Orafa) e di una sala gemmologica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Anno nuovo, nuovi appuntamenti in programma. Ecco l'elenco delle principali fiere d’arte in giro per il mondo da segnare in agenda
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cultura, impresa, arte: questo il connubio dell'iniziativa di TT TECNOSISTEMI SPA SB - DIGITAL VALUE GROUP, partner Assoteam. Per approfondire: https://lnkd.in/drxkxQpV #arte #ESG #sociale #IT
Che emozione essere oggi con l’artista Riccardo Benassi per l’inaugurazione dell’opera Daily Desiderio Domestico (DDD), una scultura realizzata in versione outdoor per la pensilina della fermata autobus "Centro Pecci" di Autolinee Toscane. Daily Desiderio Domestico (DDD) è un’opera d’arte in alluminio con display LED, che trasmette i messaggi che l’artista scrive quotidianamente, restituendo una dimensione allo stesso tempo intima e collettiva. Per TT Tecnosistemi è un onore poter sostenere il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci e, al tempo stesso, dare vita, insieme ad autolinee toscane, a una partnership strategica tra cultura e impresa. #digitalart #culturalinnovation #RiccardoBenassi #TTTecnosistemi Michela Gaito Ivan Aiazzi #StefanoCollicelli Riccardo Gabriele Bruschi Giuseppe Bacconi Massimo Arlotti Valerio Genesoni ruggero lovisetto Jeanne Gallina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è appena conclusa #vicenzaoro September 24. Che dire, Vicenzaoro è sempre più non solo una semplice fiera ma una moltitudine di cose: - Business: il primo aspetto, quello per noi fondamentale, ovviamente è l’opportunità di generare business incontrando i nostri clienti e conoscerne di nuovi . Questa edizione, come già ci aspettavamo, è stata per noi in linea con l’andamento degli ultimi mesi. Buone le presenze, ma ancora un po’ di incertezza tra i buyer per il proseguo di contingenze esterne che stanno un po’ condizionando il mercato (vedi guerre ed instabilità del valore del metallo). Ormai per partecipare ad una fiera del genere ci vuole tanta preparazione precedente, sia in termini di produzione che di strategia commerciale. - Networking: avere il doppio ruolo di espositore e Presidente di categoria non è facile. Le giornate dovrebbero durare il doppio per riuscire a rispettare l’agenda degli impegni istituzionali. In molti mi hanno visto correre per i corridoi, se il mio conta passi potrebbe parlare. Ma grazie al lavoro svolto, ci portiamo a casa per i prossimi mesi nuove interessanti opportunità di sviluppo per i nostri associati. - Learning: ogni giorno, ad ogni ora, c’è qualche momento di approfondimento . Per i motivi già detti, ovviamente non è possibile seguirli tutti, e così si cerca di non perdere quelli a noi più affini, dei nostri partner, degli amici di sempre. - New opportunities: é una piattaforma che ci permette di lanciare le nostre novità al mondo intero . Ed è per questo motivo che in questa edizione abbiamo scelto di lanciare il D.OR.Campania . - Relazioni: ultimo aspetto, ma non meno importante. Ormai davvero, grazie al lavoro svolto negli ultimi anni dal #goldenteam, Vicenzaoro è una community di persone, ed in ogni edizione si rinnovano quei rapporti e quei momenti di confronto, si conoscono persone nuove, durante l’orario di fiera ma anche oltre. Insomma, come detto, partecipare ad una fiera del genere, la terza al mondo, vuol dire sposare una filosofia di lavoro. Questa è stata la prima edizione con i lavori in corso, e noi come azienda siamo stati coinvolti in questo restyling . Per gennaio sicuramente ci vorranno dei piccoli correttivi per rendere l’esperienza dei nostri clienti più accogliente, ma tutto sommato non si percepiva di stare in una tensostruttura. Ho registrato non poche lamentele da parte dei miei colleghi per la scelta della data che potrebbe aver influito in maniera negativa sul nostro lavoro. Ho già aperto un momento di confronto con i vertici della fiera per realizzare, a bocce ferme, un’analisi oggettiva per le prossime edizioni. Intanto si rotola verso sud, senza sosta, insieme ai miei compagni di viaggio Manuel e Vincenzo, pronti già da domani a rimettere tutta la merce a posto ed iniziare ad evadere ordini e preventivi, frutto di questi giorni di lavoro. Vicenzaoro, ci vediamo a gennaio! VICENZAORO - ITALIAN EXHIBITION GROUP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi