✨Rivivi i momenti della terza edizione degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute, in collaborazione con PA Social. 🎙️Durante l’evento abbiamo dato voce a una sanità più autentica, fatta di trasparenza, progressi concreti e professionisti. 👏🏻Un ringraziamento speciale va alla Rete dei Comunicatori delle Aziende associate a Federsanità, agli Organi associativi, al Forum Permanente dei Direttori Generali e al nostro Presidente Fabrizio d’Alba grazie al loro impegno, questa esperienza è stata un successo condiviso, capace di ispirare e generare nuove visioni. #contronarrazione #buonasanità #comunicazionesanitaria #federsanità
Post di Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionali
Altri post rilevanti
-
Le proposte di Casagit Salute per una Copertura Sanitaria Mutualistica, PER TUTTI, si traducono in 5 Piani Sanitari ad adesione individuale e Piani Sanitari Aziendali per le piccolle, medie e grandi imprese. Richiedi la tua consulenza, ti aspetto... Casagit Salute
“I giornalisti sono molto orgogliosi di quello che hanno fatto con la loro assistenza sanitaria ma non sono più gelosi”. Con questa battuta il direttore generale francesco matteoli commenta l’apertura al pubblico della nostra mutua sanitaria, a margine dell’evento di chiusura delle celebrazioni per i 50 anni di Casagit Salute. #CasagitSalute #AssistenzaSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra i relatori del nostro evento ci sarà 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢, presidente FNOMCEO, che parlerà all'interno del panel: "𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞: 𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀". Il panel si soffermerà su diversi aspetti, soprattutto sull'entità reale dei #sinistri in ambito medico. Nonostante questi rappresentino una percentuale minima rispetto al volume totale delle prestazioni sanitarie, il timore dei procedimenti penali tra il personale sanitario rimane alto e giustificato. La questione della #responsabilitàprofessionale è delicata e coinvolge sia i #pazienti danneggiati sia i #medici, i quali soffrono per le accuse infondate e per il peso degli eventuali errori commessi. Per affrontare questo problema è necessario un dibattito basato su #dati concreti che permetta di discutere apertamente tra cittadini e operatori sanitari, considerando che la questione impatta più sulle coscienze che sugli aspetti economici. Ne parleremo all'evento "𝐋𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐨𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐆𝐞𝐥𝐥𝐢-𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨: 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢" in programma il prossimo 4 dicembre a Roma, dove discuteremo della ricerca svolta da Fondazione Sanità Responsabile, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, per analizzare gli obblighi di trasparenza delle strutture sanitarie pubbliche, in merito alla pubblicazione delle informazioni sui risarcimenti pagati, sugli eventi avversi che si sono verificati e sulle loro coperture assicurative. 𝐄' 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢. Qui potete vedere il programma: https://lnkd.in/dxRfCD9f L'evento è gratuito e i posti stanno per terminare, iscrivetevi qui: https://lnkd.in/dxRfCD9f L'evento è stato realizzato con il patrocinio di SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, #FNOMCEO e Università degli Studi dell'Aquila. Vi aspettiamo! 📍 𝐑𝐎𝐌𝐀 - 𝐒𝐄𝐃𝐄 𝐄𝐍𝐏𝐀𝐌 - 𝐕𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐈𝐈, 𝟕𝟖 🗓️ 𝟒 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 🕘 𝟗:𝟎𝟎-𝟏𝟑:𝟑𝟎 #responsabilitàsanitaria #errorimedici #trasparenza #sinistri ##risarcimenti #assicurazioni #comunicazione #SANIRE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍In questa Giornata Universale della Copertura Sanitaria, riflettiamo sull’importanza di garantire a tutti l’accesso alle cure mediche🚑🏥 La salute è un bene prezioso che merita di essere protetto, non solo per noi stessi ma anche per chi ci sta accanto. Con la nostra Polizza Sanitaria, puoi contare su: ✅ Copertura per visite mediche e accertamenti diagnostici ✅ Assistenza per ricoveri e interventi chirurgici ✅ Rimborso per spese sanitarie impreviste ✅ Accesso a servizi di alta qualità per te e la tua famiglia 💡 Non aspettare che un imprevisto cambi i tuoi piani: scegli oggi una protezione completa e vivi il domani con serenità. Rivolgiti a Ti Assicuriamo Srl: 📞0971444977 ✉agenzia@tiassicuriamosrl.it 📍Via del Gallitello, 93 - 85100 POTENZA (PZ) #assicurazioni #agenziadiassicurazioni #tiassicuriamosrl #giornatauniversaledellacoperturasanitaria #12dicembre #sanita #polizzasanitaria #cure #benessere #protezione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌Oggi, presso il Ministero della Salute si è svolto il 7° Forum giuridico in sanità. 🔸Per la FNO TSRM e PSTRP è intervenuto Roberto Andreussi, coordinatore del gruppo SPePA (Sistema di protezione e polizza assicurativa), che ha condiviso i dati significativi sulla copertura assicurativa in convenzione, a cui aderisce oltre il 38% degli iscritti agli Ordini TSRM e PSTRP. 🔸Andreussi ha sottolineato come gran parte delle caratteristiche della polizza superino già i presupposti essenziali previsti dal DL n. 232 del 15 dicembre 2023, che stabilisce i requisiti minimi per le polizze assicurative delle strutture sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private, e per gli esercenti le professioni sanitarie. Questo è un segnale di come la Federazione nazionale si impegni nel garantire un sistema di sicurezza che tuteli non solo i professionisti, ma anche gli assistiti. 🔸 Sono stati, inoltre, discussi i principali punti critici, già emersi nel dibattito pubblico nei primi mesi del 2024, ribadendo la necessità di passare dagli intenti alle azioni concrete, con un approccio collaborativo e proattivo. 🔸L’incontro ha favorito il confronto tra i diversi rappresentanti istituzionali intervenuti, con l’auspicio che agli intenti positivi seguano azioni concrete ed efficaci per una maggiore tutela per tutti gli attori coinvolti. Vasco Giannotti Pasquale Giuseppe Macrì #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #spepa #assicurazioneprofessionale #forumrisk19 #sanità #salute #professionistisanitari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo la bella esperienza del convegno regionale del 17 di ottobre, sarò presente con un mio intervento al Forum della Non Autosufficienza il prossimo 28 novembre. Parleremo di come mettere in pratica buone prassi nella gestione manageriale dei servizi alla persona
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ridurre le liste d’attesa e far tornare la nostra sanità regionale eccellente, questo è il nostro obbiettivo. Si, perché oggi abbiamo ospedali di elevata qualità con personale appassionato e preparato ma non basta. È il sistema nel suo complesso che non funziona, soprattutto a livello territoriale. Vogliamo che il pubblico riprenda le redini del sistema, vogliamo che guidi la programmazione e il controllo, che sia eliminata l’equivalenza tra il pubblico e il privato in una vera logica di sussidiarietà ed integrazione, evitando come avviene oggi che ci si concentri sulle prestazioni più remunerative che non per forza corrispondono ai bisogni di salute delle persone. Queste le motivazioni della grande mobilitazione per la raccolta firme a sostegno del nostro progetto di legge di iniziativa popolare che ho illustrato a Luca Bonzanni per L’eco di Bergamo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I servizi integrati, in particolare attraverso la rete dell’assistenza territoriale, per soddisfare al meglio il “diverso” bisogno di tutela della salute. Leggiamo questo interessante articolo scritto da una delle maggiori esperte nel campo dell’organizzazione sanitaria Marinella D'Innocenzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nostra Presidente, Nausicaa Orlandi quest'oggi ha partecipato al 4° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica in corso a #Firenze. "Oggi più che mai è fondamentale rafforzare la sinergia tra le professioni sanitarie, rispettando le competenze specifiche di ciascuno per garantire la salute e il benessere di tutti. Il concetto di One Health , che sottolinea il legame indissolubile tra ambiente e salute, ci vede protagonisti nella prevenzione e nelle attività di supporto alla diagnosi. L'introduzione del D.lgs 135/2024 rappresenta un passo decisivo in questa direzione, poiché introduce l'obbligo di monitorare e verificare l'esposizione a sostanze tossiche, assicurando un livello di sicurezza ancora. più elevato per i cittadini. Solo lavorando insieme, con una visione unitaria e obiettivi comuni, possiamo affrontare le sfide attuali e future che impattano sulle nostre comunità e sulle nostre professioni garantire la sicurezza alimentare, la qualità dei dispositivi medici e la tutela della salute delle nuove generazioni". Giovanni Leoni, Beatrice Mazzoleni, Teresa Calandra, #MirellaSilvani, Piero Ferrante, #SilviaVaccari, #RaffaellaBarbero #salute #prevenzione #health #diagnosi #sanità #chimici #fisici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Filippo Anelli, recentemente confermato alla guida della #FNOMCEO, discute con noi del #ssn e del futuro dei suoi #professionisti ⤵️ l'intervista completa su Panorama della Sanità
Le misure tampone non bastano più
https://panoramadellasanita.it/site
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI SICILIANE DEGLI SPECIALISTI ACCREDITATI comunicano che l’assemblea e’ convocata Martedì 14 gennaio per le ore 11.30 Presso Hotel San Michele via Fasci siciliani, 6 -CALTANISSETTA Pur permanendo lo stato di agitazione già proclamato dopo l’introduzione del nuovo nomenclatore tariffario nazionale (30 dicembre 2024), non avendo avuto a tutt’oggi alcun riscontro alle molteplici pec inviate a tutte le autorità competenti per un incontro urgente e l’apertura di un tavolo di crisi, ma anzi apprendendo oggi tramite stampa che l’Assessorato annunzia sanzioni contro le nostre strutture per interruzione di pubblico servizio è obbligo convocare UNA ASSEMBLEA UNITARIA con il seguente ordine del giorno: ➡️ L’immediata uscita dal piano di rientro che ormai è da 18 anni vigente ➡️ Sopperire ai tagli operati da Schillaci e dal suo nomenclatore con soldi a valere sul bilancio regionale (art.1 comma 322 della legge finanziaria nazionale) ➡️ Manifestazione Regionale Unitaria Richiesta di istituzione tavolo di crisi permanente. Per un servizio sanitario territoriale che garantisca la salute dei cittadini in maniera egualitaria ed universale è necessario che il governo siciliano destini risorse reali alla salute dei cittadini per rendere accessibili a tutti i cittadini le prestazioni sanitarie appropriate contro l’allungamento delle liste di attesa. Si riconosca l’importanza ed il ruolo che le 1.800 strutture della specialistica accreditata e contrattualizzata che operano in Sicilia svolgono nel territorio. Palermo, 10 gennaio 2025 #siod #cimest #ssn #sistemasanitarionazionale Ministero della Salute Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-