Post di Rosa Sciatta

I servizi integrati, in particolare attraverso la rete dell’assistenza territoriale, per soddisfare al meglio il “diverso” bisogno di tutela della salute. Leggiamo questo interessante articolo scritto da una delle maggiori esperte nel campo dell’organizzazione sanitaria Marinella D'Innocenzo

Marinella D'Innocenzo

Consulente, esperta di organizzazione; Già Direttore generale presso ASL RIETI

8 mesi

Troppo buona. Grazie cara Rosa🥰

Aldo Delia Ing Progettazione Sanitá

Ingegnere Clinico - Progettazione settore sanitario e civile aldo.delia.ing@gmail.com 331-75.16.623 Engineer Office

8 mesi

Mi permetto in questo entusiasmo di analizzare quanto di seguito: 1. Personale e inquadramento degli accessi: un ADI è fatto di personale che si trasferisce presso un paziente, si sposta ergo richiede spese che debbono essere valutate 2. Teleconsulto significa avere tecnologie in grado di funzionare ma soprattutto di esistere ed in alcuni contesti non sono ancora presenti 3. Aggressioni e problemi dei parenti che ribaltano sugli addetti all’assistenza tutte le varie problematiche. Occorre istituire spesso un servizio di psicologia per i parenti 4. Mancato rimborso kilometrico che va considerato e che in questo Stato ci si dimentica essere un problema

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi