Punti di facilitazione: ASL Salerno, Regione e Ifel partono a Salerno. Stamattina è stato inaugurato, alla presenza del DG Asl e Vicepresidente Federsanità nazionale Gennaro Sosto e del DG IFEL Campania Annapaola Voto, il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l’inclusione digitale rivolta a giovani e adulti che mira a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, la crescita personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva. I facilitatori presenti nelle sedi messe a disposizione dalla Asl favoriranno l’accesso a tutti i servizi digitali e al progressivo utilizzo autonomo e consapevole di servizi come il Fascicolo sanitario elettronico, scelta e revoca del medico, Cup prenotazioni online, pagamento ticket sanitari. Il servizio si rivolge a tutti i cittadini e ai dipendenti aziendali. “Il digitale diventa risorsa quando abbina all’innovazione dei servizi, la capacità dei cittadini di usare facilmente quelle piattaforme” ha dichiarato il DG della Asl, l’ing. Gennaro Sosto. “I facilitatori daranno una mano ai cittadini a districarsi nell’ambito dei servizi sanitari digitali, e questo favorirà ulteriormente sistemi nati a supporto del cittadino come è ad esempio il Fascicolo Sanitario Elettronico”. #Federsanità #InnovazioneInSanità Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionali
Post di Federsanità Anci Campania
Altri post rilevanti
-
⭕ SANITÁ DIGITALE: PIÚ SERVIZI SULLA APP Io DI REGIONE LOMBARDIA La novità di questi giorni è che i cittadini lombardi potranno ricevere, sulla App Io, conferma e promemoria degli appuntamenti prenotati dal primo luglio (sia tramite servizi web sia via call center), annullare la prenotazione e pagare il ticket delle prestazioni sanitarie. 👉 Dall’autunno prossimo servirà anche a prenotare visite ed esami. Regione Lombardia comunica infatti che, «su invito del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e con il coinvolgimento di PagoPa ha aderito all’iniziativa che integra questi servizi sull’App Io, diventando quindi ente pilota in quanto ritenuta modello virtuoso nello sviluppo di soluzioni multicanali per ottimizzare l’accesso alle cure. In autunno anche sull’App Io sarà possibile prenotare visite ed esami». 👁🗨 Per saperne di più, continua la lettura dell'articolo su PharmaRetail 👇 #sanità #salute #regionelombardia #sanitàdigitale #sanitario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel 70% dei casi le liste di attesa erano chiuse, nel 58% i tempi superiori ai codici di priorità, il 41% dei cittadini ha ripiegato sul privato. I numeri dell'indagine di Cittadinanzattiva APS su accesso alle cure e digitalizzazione nel Lazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Articolo interessante con la testimonianza di chi lavora dentro il sistema delle prenotazioni del SSN, afflitto da liste d’attesa a volte bibliche. Estratto dal finale: Le persone capiscono che l’eventuale disservizio non dipende da voi o, invece, vi ritengono direttamente responsabili? «La maggior parte capisce la nostra posizione. Sa chi se la prende di meno?». Chi? «I malati cronici la cui unica replica, quando arriva, è relativa al sistema sanitario nel suo complesso. “È tutto finito, non esiste più nulla della sanità pubblica” ribattono, il più delle volte». All’interno alcuni elementi di interesse: l’organizzazione interna del CUP pare adeguata. I sistemi informatici a supporto degli operatori performanti. Il problema è molto semplice: specie su alcune specialità non c’è offerta. Ed è un problema che ha radici lontane e difetti di risorse assegnate ma anche di programmazione. Bene che il tema sia entrato con forza nel pubblico dibattito, ma occorre essere onesti: nessuno, neanche un governo, ha la bacchetta magica. #Salute #Sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
«𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝘃𝗲𝗿 𝟲𝟱 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲» A TrendSanità, ne parla Paolo Petralia, Direttore generale della ASL 4 del SSR Liguria, Vicepresidente nazionale vicario della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) con delega al digitale 👉🏻Per leggere l'articolo e vedere l'intervista completa clicca questo link: https://lnkd.in/dXdWbU8y 🎧 Ecco qui un estratto dell'intervista:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Emporia al passo con il tempo per un futuro più vicino e accessibile! Dal 2025, le ricette mediche saranno solo digitali in Italia, un passo decisivo verso una sanità moderna e accessibile. In Emporia, siamo pronti a supportare questa trasformazione con dispositivi che integrano l’NFC, la stessa tecnologia dei pagamenti contactless, già utilizzata in ambito medico per il monitoraggio della glicemia. Questo consente ai nostri utenti di gestire la propria salute in modo semplice e sicuro, direttamente dal proprio smartphone. In un contesto sociale in cui stare al passo con i tempi è essenziale per sopravvivere, Emporia si propone come soluzione al problema, supportando un'intera generazione nell'adattamento al digitale! https://lnkd.in/dmr-tye7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questo Lunedì ho avuto l’opportunità di intervenire a #PrimaEdizione su ANTENNATRE per parlare di un tema che tocca da vicino tutti i cittadini: il nuovo tariffario nazionale ed il rischio che questo comporta per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Tagli lineari alle tariffe senza un’analisi sui costi di produzione reali e sugli esiti clinici rischiano di compromettere la qualità delle cure. Il privato accreditato, in Regione Veneto ha sempre investito in tecnologia, digitalizzazione ed innovazione garantendo, insieme alla componente pubblica del nostro Servizio Sanitario, un modello di cure efficiente e di qualità. Con tariffe come quelle del nuovo nomenclatore che non coprono nemmeno i costi di produzione il pericolo è chiaro: 1) Meno investimenti in nuove tecnologie e digitalizzazione; 2) Mancata valorizzazione degli esiti e della qualità dell’assistenza; 3) Incapacità degli erogatori privati accreditati di mantenere gli attuali volumi di prestazioni, con grave rischio di allungamento delle liste d’attesa. Un grazie alla giornalista Francesca Bozza e ad ANTENNATRE per l’invito e per aver dato spazio a un tema così cruciale. La speranza è che, almeno in Regione Veneto, si continui ad investire nella qualità e nell’eccellenza del nostro Sistema Sanitario. Questo significa mantenere un tariffario regionale sostenibile, capace di garantire innovazione tecnologica, valorizzazione degli esiti ed accessibilità alle cure per tutti. Una sanità efficiente non si costruisce con tagli lineari, ma con scelte strategiche e lungimiranti. #Sanità #ListeDAttesa #SanitàPubblica #TariffeSanitarie #PrivatoAccreditato #SSN #Salute #CurePerTutti #EccellenzaVeneta #SanitàSostenibile #FuturoDellaSanità Aiop Veneto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 La realizzazione di 480 Centrali Operative Territoriali (COT), da portare a pieno funzionamento entro il quarto trimestre del 2024, consentirà ai pazienti del Lazio di accedere ai servizi sanitari attraverso un unico punto di contatto che prenderà in carico il paziente stesso in tutti i suoi fabbisogni di salute; 300mila persone assistite attraverso i servizi di telemedicina potranno approcciare nuovi metodi di cura e di diagnosi entro il 2025; 📌 842mila over 65 assistiti in più rispetto al 2019 potranno ricevere cure a domicilio grazie all’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) entro giugno 2026. Sono questi alcuni dei target degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 6 Salute, Componente 1– Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale, a titolarità del Ministero della Salute. #assistenzadomiciliare #adi #newcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Nuova Sair sperimenta un innovativo sistema di monitoraggio al letto dei pazienti che allerta i sanitari in caso di pericolo di cadute. Le cadute in ospedale sono tra i fenomeni più segnalati, come evidenziano numerosi studi, e i danni arrecati ai pazienti, soprattutto anziani e fragili, posso essere da lievi a, purtroppo, molto gravi. La sorveglianza dei pazienti rappresenta la principale strategia per prevenire questi rischi clinici e per questo Nuova Sair ha recentemente implementato presso il Polo Fanny Finzi Ottolenghi dell’ASST “Gaetano Pini” di Milano un innovativo sistema di sorveglianza continua degli assistiti basato sull’intelligenza artificiale. Lo strumento monitora i pazienti a letto a rischio e allerta i sanitari in caso di pericolo di cadute, operando un’analisi comportamentale dell’assistito dentro e fuori la stanza per individuare eventuali situazioni di rischio. Il sistema non acquisisce né registra le immagini, garantendo in questo modo la massima privacy e sicurezza. ➡️ L’innovazione e sicurezza: Sociale Nuova Sair, presente da più di 30 in molti reparti italiani, continua ad investire in innovazione e sviluppo per rispondere sempre meglio ai bisogni delle persone fragili. #nuovasair #assistereprendendosicura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sblocco delle assunzione e utilizzo della #tecnologia #digitale, queste sono solo alcune delle proposte del documento di sintesi messo a punto nella fase conclusiva dell'evento Grandi Ospedali, svoltosi a #Napoli. Evento in cui sono state sviscerate le difficoltà che gli operatori sanitari e le strutture all'interno delle quali operano sono costretti ad affrontare tutti i giorni per soddisfare i bisogni di salute.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 L'evoluzione dei modelli di business digitali: una trasformazione strategica nel cuore dell'innovazione 🚀 L'avanzata della digitalizzazione impone un ritmo costante di adattamento e innovazione, guidato dalla continua evoluzione delle preferenze dei consumatori, nuove dinamiche di mercato e opportunità, offerte da tecnologie all'avanguardia. 🔑I growth enablers possono essere diversi, ma i più rilevanti pongono il Cliente al centro, definendo percorsi win-win tra Azienda e Utente, di scoperta e conoscenza reciproca, dove il prodotto e il servizio stesso sono leva strategica di promozione. 📈Continua il percorso di creazione di soluzioni digitali su misura per i #professionistiitaliani, con l’obiettivo, da sempre, di semplificare e migliorare la quotidianità lavorativa attraverso soluzioni intuitive e personalizzate, basate sulle esigenze reali. 🌟Il nuovo Club evolve verso nuovi paradgmi e offre da oggi un'esperienza ancora più unica e personalizzata. Vantaggi: ✅ #UserExperience rilevante: l'esperienza offerta mira a premiare immediatamente l’utente e ad accompagnarlo in un percorso di scoperta continua. ✅ #Contenuti e servizi di valore: ogni contenuto è studiato per rispondere alle esigenze informative degli utenti, spingendoli a scoprire i vantaggi della versione premium. ✅ #Flessibilità e #trasparenza: esplorare liberamente le funzionalità del servizio, facilitando una decisione informata verso l'upgrade. ✅ #Feedback continuo: Il processo di miglioramento è incessante, alimentato dal feedback degli utenti per una personalizzazione sempre più evoluta dell'esperienza offerta. 💫 Smart #DigitalSolution e #DreamTeam. Special thanks to Elisabetta Piccinni, Olimpia Ogliari, Enrico Colombo, Jessica Bonaiti, Valerio Gambardella, Mario Galli, Ciro Imperato, Sara Saurini #DigitalHealth #Innovazione #SoluzioniDigitali #TransformazioneDigitale #ProfessionalGrowth #ConsulcesiClub #Club #Medici #ProfessionistiSanitari
💫 #Consulcesi #Club continua ad arricchirsi di #nuovi #contenuti e #servizi #innovativi per rispondere al meglio alle esigenze dei #Professionisti #Sanitari. ❓ Quali sono le #novità? Tramite #registrazione gratuita, Consulcesi Club offre la possibilità di #accedere a un universo di contenuti autorevoli, una vera e propria finestra sul mondo di opportunità offerte dall’ecosistema digitale: ✅ #Notizie e #approfondimenti, dedicati ai diversi ambiti di specializzazioni e interessi ✅ #Elenco #Professionisti #Sanitari, la #community per entrare in contatto con i colleghi, in un luogo sicuro e autorevole ✅ #Newsletter, per restare sempre aggiornati e accedere in un clic a contenuti, risorse, servizi. Una #soluzione sempre più #smart per accompagnare i #Professionisti #Sanitari nella loro vita #professionale e #privata. Scopri subito tutte le novità di Consulcesi Club: https://lnkd.in/dmn6Zf3F
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Marketing & Sales Advisor | Innovation Manager (MIMIT) | Consigliere Federmanager Salerno con delega al Marketing e alla Comunicazione
2 mesiComplimenti, ottima iniziativa!